Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

10/02/2013, 20:36

BOBBY ha scritto:

Quindi nulla. Siamo punto e a capo. [:)]

Parliamoci chiaro. Tutti i veri pionieri della scienza hanno dovuto faticare, lottare, combattere, andare controcorrente. Ma alla fine hanno vinto sempre! [^]

Non discuto sul fatto che "è più facile spezzare un atomo che un pregiudizio". Ma Einstein alla fine li ha spezzati entrambi. [;)]

Galileo ci ha messo qualche secolo ma alla fine, in barba alla santa inquisizione, anche lui ha massacrato la fortezza più indistruttibile che era, ed è tuttora, la dottrina della chiesa cristiana, una delle associazioni più ottuse prodotte dal pensiero umano. [xx(]


Einstein impiego' piu' di trent'anni per vedere riconosciuti i propri sforzi e di sicuro Galileo non se la cavo' meglio. Infatti, dopo alcune "divergenze di opinioni" con l'autorita' ecclesiastica del tempo ( mi pare la chiamassero santa inquisizione) fu posto sotto processo ma, tutto sommato, se la cavo' con poco («carcere formale ad arbitrio nostro» e alla «pena salutare» della recita settimanale dei sette salmi penitenziali per tre anni) ma solo perche' rinnego' pubblicamente la sua teoria.

Se hai una idea vincente e per di più seria, concreta, dimostrabile e ripetibile NON TI FERMA NESSUNO ! [:(!]


Come abbiamo visto la storia ci insegna che le innovazioni vengono sempre ostacolate e che comunque sono necessari periodi molto lunghi prima di poter vedere riconosciuti i risultati ottenuti.

Perche' dunque dovrebbe essere diverso per il caso in discussione?

10/02/2013, 20:44

BOBBY ha scritto:

Chi potrebbe ragionevolmente boicottare uno sviluppo del genere in un paese come l'Italia sprovvisto quasi totalmente di materie prime combustibili ( carbone, petrolio, gas ) ?

Le multinazionali? I petrolieri? I poteri forti? I servizi segreti? Rockfeller? I banchieri? La scienza ufficiale? Le Università? La FIAT? Confindustria?

Fate pure. Continuate a credere a queste sciocchezze.


Di solito, quelli che parlano come te, o sono disinformati o sono ingenui....
Quindi ti domando, con tutto rispetto.... tu, a quale categoria appartieni?

zakmck ha scritto:
Come abbiamo visto la storia ci insegna che le innovazioni vengono sempre ostacolate
e che comunque sono necessari periodi molto lunghi prima di poter vedere riconosciuti
i risultati ottenuti.

Perche' dunque dovrebbe essere diverso per il caso in discussione?

Questo è un vero mistero....... Immagine

10/02/2013, 21:44

Non credo di essere disinformato perché ho studiato bene la materia ma in tempi non sospetti (diploma di Perito in Energia Nucleare nel 1985, un anno prima di Chernobil). In realtà, adesso, mi occupo di tutt'altro e quindi non ho interessi corporativi da difendere.

E vi dirò di più non sono neanche un seguace dello scetticismo a oltranza (tipo CICAP, CEIFAN, Paolo Attivissimo e compagnia cantante). Anche se ovviamente analizzo attentamente sempre TUTTE le campane.

Per darvi un'idea io sono di quelli che era convinto che il 21 dicembre 2012 sarebbe successo qualcosa. Insomma sono molto più credulone che scettico. Incredibile ma vero. Ma è così!

Comunque Zacmck ha pienamente ragione su un punto che ho condiviso da subito. Le grandi scoperte scientifiche per essere accettate richiedono tempo. Molto tempo. Quanto? [?]

Non lo so. Ma ventiquattro anni di ipotesi non confermate sulla FUSIONE FREDDA a me sembrano tantissimi. Soprattutto in un'epoca in cui qualunque scienziato venderebbe sua madre pur di scoprire una nuova fonte di energia a costo zero. [:p]

Per capirci qualcosa di più sulla questione, secondo me, bisogna interpellare dei fisici prima di tutto.

Se trovate un gioiello per terra e volete capire se è autentico e quanto vale voi a chi vi rivolgete? Io a un gioielliere. Non a un giornalista, ne' a un sociologo, neanche men che meno a un politologo. Che ci sia una esigua minoranza di gioiellieri che, bisognosi di prestigio, prendano lucciole per lanterne non lo posso escludere. Succede.

A me sembra talmente ovvio. Prima bisogna interpellare chi conosce bene la materia. Poi si fanno valutazioni sociologiche, economiche, politiche. E se necessario, ma solo se necessario, si applica anche il modello complottista. [8D]

Voi fate esattamente il contrario. [;)]
Ultima modifica di BOBBY il 10/02/2013, 21:51, modificato 1 volta in totale.

10/02/2013, 22:50

BOBBY ha scritto:
Per capirci qualcosa di più sulla questione, secondo me, bisogna interpellare dei fisici prima di tutto.


Ok, bene, facciamolo. Vanno bene tutti o anche qui ci sono le liste di proscrizione?

10/02/2013, 22:52

BOBBY ha scritto:
Voi fate esattamente il contrario.[;)]


Su questa non posso commentare e mi autocensuro.

11/02/2013, 03:36

BOBBY scrive:

Per iniziare con una commercializzazione di massa ad alta redditivita si potrebbe realizzare sotto forma di stufetta portatile che produce calore a costo zero.



Su questo hai ragione ma per produrre e commercializzare devi prima brevettare e ricevere le autorizzazioni del caso rilasciate da qualche ente pubblico o privato se non erro, quindi siamo sempre lì, a meno che non pretendi di produrre in un garage e vendere il tuo apparecchio al mercato rionale sperando che la finanza non ti sequestri tutto o che qualche abitazione non prneda fuoco a causa di qualche difetto...

11/02/2013, 09:39

MaxpoweR ha scritto:

BOBBY scrive:

Per iniziare con una commercializzazione di massa ad alta redditivita si potrebbe realizzare sotto forma di stufetta portatile che produce calore a costo zero.



Su questo hai ragione ma per produrre e commercializzare devi prima brevettare e ricevere le autorizzazioni del caso rilasciate da qualche ente pubblico o privato se non erro, quindi siamo sempre lì, a meno che non pretendi di produrre in un garage e vendere il tuo apparecchio al mercato rionale sperando che la finanza non ti sequestri tutto o che qualche abitazione non prneda fuoco a causa di qualche difetto...


Certo. Il problema delle autorizzazioni è un problema serio. Soprattutto in Italia dove la burocrazia è allucinante. Però perché non si cominciano a diffondere dei prototipi a laboratori di ricerca e ad aziende del settore per testare la bontà del prodotto? [?] [?] [?]

Una volta depositato il brevetto (e a quanto pare questo è stato già fatto) non ci dovrebbero più essere problemi di violazione del segreto industriale. [8D]

Insomma se questa roba NON viene presentata alla luce del sole il sospetto di presunta bufala rimarrà insopprimibile.

Non ha senso il ragionamento "ho in mano l'invenzione del secolo ma non ve la faccio vedere perché ho paura che qualcuno me la copierà". Insomma è un po' troppo comodo... [:p]

Il pensiero complottista è un pensiero che si autoalimenta da solo e vive di moto perpetuo. La deduzione, apparentemente logica, è sempre la stessa: se l'invenzione non viene immessa sul mercato è perché è stata boicottata. Non perché NON FUNZIONA, vero? [?] [?] [?]

Siccome questo marchingegno non verrà MAI immesso sul mercato allora... sì avevate ragione voi: qualcuno ne ha ostacolato la diffusione. [B)]

Comunque io non temo il confronto con eventuali fisici dissidenti. Anzi li sto cercando!

Mi dovrebbero spiegare in che modo e con quale spinta i due nuclei riescono a vincere la fortissima repulsione esistente tra cariche positive arrivando a fondersi in un nuovo nucleo più pesante. [8)]

Non dico che abbiano la risposta pronta ma perlomeno mi facciano qualche ipotesi teorica. Altrimenti stiamo veramente parlando di aria fritta! [^]

11/02/2013, 11:40

BOBBY ha scritto:
Certo. Il problema delle autorizzazioni è un problema serio. Soprattutto in Italia dove la burocrazia è allucinante. Però perché non si cominciano a diffondere dei prototipi a laboratori di ricerca e ad aziende del settore per testare la bontà del prodotto? [?] [?] [?]

Una volta depositato il brevetto (e a quanto pare questo è stato già fatto) non ci dovrebbero più essere problemi di violazione del segreto industriale. [8D]

Insomma se questa roba NON viene presentata alla luce del sole il sospetto di presunta bufala rimarrà insopprimibile.

Non ha senso il ragionamento "ho in mano l'invenzione del secolo ma non ve la faccio vedere perché ho paura che qualcuno me la copierà". Insomma è un po' troppo comodo... [:p]


Secondo me hai un'idea piuttosto confusa sul funzionamento dei brevetti e a quanto pare anche sulla produzione industriale.

Il pensiero complottista è un pensiero che si autoalimenta da solo e vive di moto perpetuo. La deduzione, apparentemente logica, è sempre la stessa: se l'invenzione non viene immessa sul mercato è perché è stata boicottata. Non perché NON FUNZIONA, vero? [?] [?] [?]


Frase che si puo' ribaltare pari pari anche al pensiero qualunquista.

Siccome questo marchingegno non verrà MAI immesso sul mercato allora... sì avevate ragione voi: qualcuno ne ha ostacolato la diffusione. [B)]


Mi ripeto, secondo me non sai proprio di cosa stai parlando.

Qui comunque il dispositivo in vendita:

http://www.prometeon.it/



Comunque io non temo il confronto con eventuali fisici dissidenti. Anzi li sto cercando!

Mi dovrebbero spiegare in che modo e con quale spinta i due nuclei riescono a vincere la fortissima repulsione esistente tra cariche positive arrivando a fondersi in un nuovo nucleo più pesante. [8)]

Non dico che abbiano la risposta pronta ma perlomeno mi facciano qualche ipotesi teorica. Altrimenti stiamo veramente parlando di aria fritta! [^]


E cosa pretendi che ti chiamino a casa per spiegartelo? Ti sei preso almeno il disturbo di documentarti in proposito?
Ultima modifica di zakmck il 11/02/2013, 15:11, modificato 1 volta in totale.

11/02/2013, 13:18

La storia della fusione fredda raccontata dai fisici:








La risposta alla domanda del perchè la fusione fredda è osteggiata dalla "finanza internazionale" e dalla "scienza ufficiale" è ben comprensibile anche solo ascoltando questi documenti...possiamo riassumere così: la fusione fredda è osteggiata perchè ancora chi ci può guadagnare su (scienziati, investitori, industriali...) non ha capito come farlo. Tutto qui.
A volte o si è complottisti o ti fanno fesso...e ti fanno fesso con una semplicità impressionante semplicemente informandoti in maniera scorretta o facendo affidamento sul fatto che la tua visione del mondo è di tipo fideistico. Pensare che chi prende decisioni per te e plasma il mondo in cui vivi lo fa puntando al meglio è un atto di fede smentito ampiamente dall'evidenza. L'unico scopo è sempre il tornaconto personale e il mantenimento dello status quo, questo bisogna capirlo bene per capire quali sono i meccanismi principali che agiscono nelle nostre società e acquisire la capacità di influenzarli.
Usiamo la nostra capacità di informarci autonomamente, il buon senso e non temiamo di essere complottisti, a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca.
[;)]

11/02/2013, 14:24

Dai filmati, soprattutto dal terzo in fondo, si deducono tre cose:


- Si ammette la NON riproducibilità del fenomeno

- L'incremento tra energia spesa ed energia finale è AL MASSIMO da 8 watt a 11 watt (in realtà si dovrebbe parlare di Potenza ma il concetto è quello)

- Il fenomeno si manifesta con evidente casualità e quindi NON può essere CONTROLLATO



Come avrà fatto l'Ing. ROSSI a superare questi ostacoli per realizzare una vera e propria macchina che realmente produce Energia in quantità congrue ?

Per adesso io mi arrendo. E' inutile che ci scorniamo.[8)]

Aspettiamo i risultati dei test già programmati per il mese di Febbraio. Poi ne riparliamo.[^]
Ultima modifica di BOBBY il 11/02/2013, 14:26, modificato 1 volta in totale.

11/02/2013, 14:28

Blissenobiarella ha scritto:
Pensare che chi prende decisioni per te e plasma il mondo in cui vivi lo fa puntando al meglio è un atto di fede smentito ampiamente dall'evidenza. L'unico scopo è sempre il tornaconto personale e il mantenimento dello status quo, questo bisogna capirlo bene per capire quali sono i meccanismi principali che agiscono nelle nostre società e acquisire la capacità di influenzarli. Usiamo la nostra capacità di informarci autonomamente, il buon senso e non temiamo di essere complottisti, a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca.
[;)]


Ohh yeah.... [:)]

11/02/2013, 15:07

BOBBY ha scritto:

Dai filmati, soprattutto dal terzo in fondo, si deducono tre cose:


- Si ammette la NON riproducibilità del fenomeno

- L'incremento tra energia spesa ed energia finale è AL MASSIMO da 8 watt a 11 watt (in realtà si dovrebbe parlare di Potenza ma il concetto è quello)

- Il fenomeno si manifesta con evidente casualità e quindi NON può essere CONTROLLATO



In realta' quello che emerge e' che siamo in presenza di un fenomeno per il quale non abbiamo ancora sviluppato un adeguato modello teorico e quindi, per il momento, non abbiamo sufficienti capacita' predittive. Questo in generale.

Tuttavia ci sono anche numerosi fisici che invece sostengono di aver elaborato dei buoni modelli, e che stanno alacremente lavorando per fornire evidenze sperimentali.

Infine abbiamo Rossi (ed altri) che invece asseriscono di avere scoperto metodi per il potenziamento e lo sfruttamento di tali effetti, ma che si guardano bene da spiegarci il segreto.


Come avrà fatto l'Ing. ROSSI a superare questi ostacoli per realizzare una vera e propria macchina che realmente produce Energia in quantità congrue ?

Per adesso io mi arrendo. E' inutile che ci scorniamo.[8)]

Aspettiamo i risultati dei test già programmati per il mese di Febbraio. Poi ne riparliamo.[^]


Ecco, questo mi sembra un atteggiamento sensato. Inutile discutere sul nulla.
Ultima modifica di zakmck il 11/02/2013, 15:11, modificato 1 volta in totale.

11/02/2013, 16:00

Bobby la riproducibilità dell'evento è stimato ufficialmente tra il 65% e il 75% (ENEA e SRI nel 2007)-

Nel 2004 il Department of Energy degli Stati Uniti (DOE) ha convocato alcuni dei ricercatori più accreditati in materia di LERN (tra cui Vittorio Violante), invitandoli a presentare i loro esperimenti e i risultati ottenuti davanti a un'assemblea di qualificati referee i quali dichiarano che l'effetto è reale e le ricerche devono proseguire.
Nel 2008 Arata in Giappone e Celani in Italia riconfermano il successo degli esperimenti.

Successo significa che la produzione di energia in uscita è stata maggiore di quella in entrata e che si è registrata produzione delle cosiddette "ceneri" ossia particelle prodotte ex novo dalla fusione dei nuclei delle particelle reagenti .
Nella scienza il fatto sperimentale non può mai essere confutato o messo in dubbio, quello che accade è sempre più importante di quello che non accade. Questa è una legge basilare. Anche se l'esperimento avesse esito positivo una volta su due, non può essere messo in dubbio il fatto che una volta su due è accaduto qualcosa di conforme alle aspettative e l'esperimento è da considerarsi comunque positivo sotto ogni punto di vista scientifico. Lo scienziato è abituato a lavorare anche su percentuali di successo di molto inferiori al 50%

Ma si possono citare un' infinità di successi ottenuti nella sperimentazione, non dimentichiamoci ad esempio del NANOR del MIT, l'annuncio dell'ingegnere Jozeph Zawodny della NASA giusto per citare enti famosi e accreditati
Nel 1012, la fusione fredda è di fatto stata accettata come fenomeno reale ( anche se si preferisce usare il nome di reazioni LERN), anche se ad ammetterlo dichiaratamente sono ancora in pochi. La dimostrazione di questo fatto è che in tutto il mondo ci sono gruppi di scienziati che si cimentano nella ricerca attiva si fanno convegni internazionali, si producono prototipi e celle funzionanti.
La produzione energetica non è ancora tale da poter essere ritenuta vantaggiosa per l'impiego quotidiano, ma non c'è nulla di strano in questo, è scontato che il rendimento medio delle attuali celle è migliorabile.

Riguardo a Rossi attendo anche io di vedere che cosa farà. Mi sembra tanto che stia giocando...a quale gioco non so, aspetto di capirlo.

12/02/2013, 22:15

Per il momento tutta la questione sembra rinviata:

http://nextme.it/scienza/energia/5135-f ... -celani-tv

Si parla della consegna del primo impianto tra MARZO e APRILE. [:(]

Boooh...! [|)]

12/02/2013, 22:55

Rossi a parte, intanto c'e' da notare che i risultati di Celani hanno avuto una conferma indipendente e la cosa non e' di poco conto.
Dall'articolo linkato da Bobby:

altre volte in modo del tutto indipendente, come sembra procedere Francesco Celani, i cui esperimenti sono recentemente stati replicati dai ricercatori Paul e Ryan Hunt nell’ambito del Martin Fleischmann Memorial Project, ripresi e trasmessi durante il telegiornale delle 20 dalla Lakeland Public Television del Minnesota (Usa).


Ovviamente gia' mi aspetto commenti del tipo "ma non e' una tv indipendente", "gli strumenti utilizzati non sono quelli giusti", "il tipo con la barba bianca e' babbo natale", "ma l'eccesso di calore e' troppo poco per essere utile", ecc. ecc..
Rispondi al messaggio