23/02/2013, 09:29
23/02/2013, 10:18
23/02/2013, 11:24
23/02/2013, 11:32
23/02/2013, 13:09
23/02/2013, 13:11
23/02/2013, 13:25
23/02/2013, 13:26
23/02/2013, 13:32
23/02/2013, 14:13
ma lascia perdere dai. ogni epoca anche in spazi temporali brevi ha il suo protagonista. C'è stato il tempo della lega. Poi quello di Berlusconi. Poi di di Pietro, di vendola. Ora e il turno di grillo con la sua galassia variegata. Sia tra i suoi elettori, sia tra i suoi candidati. È un partito di protesta essenzialmente. E lepersone di buon senso ed equilibrate lo voteranno solo,e non èpoco, per fare pulizia e spezzare questa situazione di stalloincancrenita. Altri lo voteranno anche perché davvero convinti che oltre alla demolizione il m5s potrà anche ricostruire. Ma così x come si presenta non potrà ricostruire un bel nulla. Il peggio del partito e di parte dei suoi sostentori lo si ritrova nelle ideologie estreme . Ilm5s attira sia i neonazisti quanto gli anarco insurrezionalisti. Invasati e settari, pronti prima o poi a giustificare non solo la violenza verbale ma anche quella fisica. Basti vedere i no tav. Il m5s rappresenta il peggio . Ma è figlio del malcontento popolare generatosi a causa dello schifo percepibile nella politica tradizionale.Ufologo 555 ha scritto:
Scusa, chi?
23/02/2013, 14:21
23/02/2013, 14:52
sanje ha scritto:
Se non può ricostruire il m5s non potrà mai farlo nessuno. Voi siete i lamentosi sempre e comunque, le critiche ci stanno.
Serve competenza e trasparenza, verranno selezionate le persone in base ai curriculum.
Ci saranno un sacco di problemi ma la strada deve essere per forza questa attraverso noi, perchè se non si fa cosi, tornano, si infiltrano e piano piano tornerà tutto come prima.
Dobbiamo immaginare una cosa diversa per il futuro, meno venditori di fumo e piu gente umana.
23/02/2013, 14:55
23/02/2013, 14:56
23/02/2013, 14:57
rmnd ha scritto:
Per le proposte di più ampio respiro allora bastava votare in massa i radicali o proporre serie proposte referendarie invece di sparate demagogiche e inattuabili come quella sull'uscita dall'euro.