Cita:
rmnd ha scritto:
altro che proporre ricette parassitarie come il reddito minimo garantito o bloccare progetti sull'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, strade autostrade, terzo valico, corridoio 5
Il
reddito minimo garantito va inteso, secondo me, solo come una
soluzione transitoria in grado di evitare delle spiacevoli conseguenze (oramai sotto gli occhi di tutti), come ad esempio, il crollo del ceto medio verso la povertà, l'aumento delle famiglie che rischiano di andare a dormire sotto i ponti (sempre per colpa delle politiche di Austerity imposte dalla TUA Europa), l'aumento del tasso di criminalità etc.
Inoltre, impedirebbe a MIGLIAIA E MIGLIAIA di piccole e medie imprese (quindi ai piccoli imprenditori oramai allo stremo) di chiudere le proprie attività per mancanza di ossigeno. Ma è così difficile da capire? E' ovvio che nessuno auspica o reputa questo genere di soluzione come una panacea, soprattutto SE attuata in assenza di politiche di sviluppo e sistemi di crescita reali.
Per quanto concerne l'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, siamo d'accordo. Ma bisogna vedere di CHE COSA stiamo parlando. Il ponte sullo stretto (tanto decantato dal vero populista di questo paese di burattini) o la TAV, tanto per fare due esempi tangibili, sono solamente "sperpero di denaro pubblico per opere ciclopiche che servono a poco e niente"... se non a rimpinzare i conti in Svizzera dei suoi promotori o referenti politico-istituzionali.
Quindi opere pubbliche e infrastrutture SI.... ma con criterio, razioncinio e soprattutto sarebbe giusto sperare che le stesse siano
più piccole e disseminate in tutto il territorio nazionale. Naturalmente sotto la lente di ingrandimento dei cittadini.... e NON più decise a tavolino nei salotti dei politici corrotti e collusi con la Mafia.
Domanda: manca del buon senso a quanto ho detto?
E' demagogia questa qui?