23/02/2013, 19:58
23/02/2013, 20:39
Thethirdeye ha scritto:
Stare all'interno dell'Europa, con le condizioni attuali stipulate da criminali NON eletti, è una cosa insostenibile. E non lo dico io... lo dicono i FATTI. Oltre che i più grandi economisti del pianeta.....
23/02/2013, 20:45
greenwarrior ha scritto:
Tornando in argomento, sono tentato dal voto disgiunto, dopo un sonno ristoratore domani avrò le idee più chiare.
23/02/2013, 20:47
23/02/2013, 21:05
Thethirdeye ha scritto:
Quale nuovo spauracchio ti sei inventato rmnd? Cosa c'è di peggio rispetto a ciò a cui stiamo andando incontro? Parli di proposte demagogiche.... spiagaci, con un esempio, quali sarebbero le "proposte intelligenti" capaci di evitare le spirali recessive con il PAREGGIO DI BILANCIO IN COSTITUZIONE così come è stato attuato. Grazie
23/02/2013, 21:12
dismissione del patrimonio pubblico e privatizzare, privatizzare, privatizzare, in regime di vero libero mercato e non monopolistico.
23/02/2013, 21:29
rmnd ha scritto:
altro che proporre ricette parassitarie come il reddito minimo garantito o bloccare progetti sull'ammodernamento e ampliamento delle infrastrutture, strade autostrade, terzo valico, corridoio 5
23/02/2013, 21:39
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
Quando le Industrie del Nord erano fiorenti,l'Italia era da un secolo unita,al Sud vi era molto più Mafia e sprechi,per quale motivo allora le industrie del Nord esportavano a tutto spiano???,vuol dire che la causa attuale della crisi non è causata dalla Sud dell'Italia come ci vogliono far credere i Leghisti!!!.Ora voglio dire che: non basta crearvi la Macroregione del Nord
per ritornare a svilupparvi com'eravate prima,(si potrebbe anche fare),però non conviene al Nord far andare indietro ancora di più il Sud,per milioni di motivi i quali li lascio a voi immaginare.
Ricordati che le Nazioni del Nord vedono anche l'Italia del Nord allo stesso modo di come vedi gli Italiani del Sud Tu.
Non dare per scontato che ill Sud in caso di separazione possa andar peggio, caso mai sarebbe più motivato a crearsi uno sviluppo sociale e industriale proprio. L' eccessivo assistenzialismo degli anni passati a sopito la capacità e lo stimolo di molti al Sud. Se trovi chi ti foraggia tutti i giorni, perdi la capacità di procacciarti il cibo da solo.
Tornando in argomento, sono tentato dal voto disgiunto, dopo un sonno ristoratore domani avrò le idee più chiare.
23/02/2013, 21:40
Fantastici i leghisti sempre meglioWolframio ha scritto:
La Lista Maroni è sotto inchiesta
A un giorno dal voto, la Procura di Monza indaga un consigliere per firme false
MONZA - Proprio nell'ultimo giorno prima del voto, quando il "silenzio" elettorale cala sull'Italia e i media sono obbligati a "tacer di politica", il consigliere provinciale della Lega Nord Giuliano Beretta è stato indagato per falso dalla procura di Monza e la notizia è rimbalzata sul web: l'accusa è di aver falsamente autenticato circa 900 firme raccolte nella circoscrizione Monza e Brianza a sostegno della lista "Maroni Presidente". L’inchiesta è stata avviata dal pm Franca Macchia in seguito alla denuncia presentata qualche settimana fa dai radicali e gli atti, con l’esito degli accertamenti, sono già stati trasmessi all’ufficio centrale elettorale presso la Corte d’Appello di Milano. Il pm, tra l'altro, avrebbe sentito come testimoni anche un gruppo di elettori: alcuni di questi avrebbero raccontato di aver firmato un foglio fatto "girare" in famiglia, tanto che l'esposto dei radicali si concentrava proprio sulla "velocità" con cui le firme erano state raccolte (4-5 giorni). "La procura ha aperto un’indagine a seguito di un esposto - ha spiegato Beretta - si tratta di un atto dovuto, ma confermo che non c’è stata alcuna irregolarità e che tutte le firme sono autentiche in quanto tutte queste firme sono state raccolte, verificate e autenticate da me".
23.02.2013 - 18:26
Red. Online
http://www.cdt.ch/mondo/politica/78650/ ... iesta.html
23/02/2013, 21:42
23/02/2013, 21:44
23/02/2013, 21:47
23/02/2013, 21:47
bleffort ha scritto:
Il reddito minimo garantito non è uno spreco di denaro pubblico ..poi,in quanto su questo vi è un ritorno; le industrie possono prendere una boccata di ossigeno se aumentano i consumi.
24/02/2013, 02:33
24/02/2013, 09:39