22/02/2013, 19:05
22/02/2013, 19:13
no: il concetto di computer quantistico non è solo un computer con circuiti piccoli, è invece un computer che può assumere più stati contemporaneamente. e questo nel file di paolo proprio non mi pare che ci sia.MaxpoweR ha scritto:
beh l'immagazzinamento dei dati a livello atomico descritto nel file si avvicina moltissimo al concetto di computer quantistico, quanto meno nel principio e cioè agire sulla struttura della materia. Vale lo stesso per leonde gravitazionali ed il resto. Sarebbe interessante sapere cosa si sapeva a livello scientifico delle cose esposte dagli ummiti, insomma se quanto da loro descritto non fosse una novità in quegli anni i dubbi che chi scrisse le lettere fosse andato a pescare nell'avanguardia tecnologia di quel tempo è molto forte.
22/02/2013, 21:25
23/02/2013, 10:24
un esperto, in un certo modo, lo sono anche io: sto lavorando da tempo e con passione ad un progetto per certi versi folle (un traduttore che funzioni bene) che mi ha permesso di davvero di toccare con mano come funziona il linguaggio - o, per lo meno, due linguaggi.Paolog ha scritto:
Ciao toctoc,
premesso che di linguistica ne so ben poco, quello che ti posso dire è il seguente:
1) Entrambi i tentativi (ovvero quello di Pollion come quello di Denocla) cercano di trovare un qualche tipo di struttura logica nel linguaggio ummita in generale, ovvero sia nelle parole che nel modo di metterle insieme.
I due ricercatori giungono a conclusioni differenti ma, cercando di individuare un denominatore comune ai due lavori, mi sembra si possa affermare che si è riusciti a capire che il linguaggio ummita è fortemente strutturato , anche se non si sono riuscite a cogliere in maniera certa le modalità di strutturazione.
2) Il problema però è reso molto complicato dal fatto che non disponiamo di pezzi di testo completi, solo qualche parola utilizzata di solito laddove i supposti affermano di non poter trovare un efficace equivalente in lingua terrestre.
(Non che le parole nella supposta lingua ummita manchino come numero, anzi; quello che manca è una o più stringhe di parole messe insieme per creare un frase)
3) Come se non bastasse, essendo la supposta lingua ummita resa in modo scritto non tramite parole ottenute assemblando singole lettere e con frasi ottenute assemblando parole, ma con ideogrammi, questo ritengo che renda ancora più difficile qualsiasi tentativo di decodifica, almeno per noi che non utilizziamo gli ideogrammi.
Comunque, ripeto, le mie conoscenze linguistiche sono molto prossime allo zero per cui mi farebbe molto piacere di conoscere l'opinione di uno specialista a questo proposito.
Ciao,
PaoloG
paolog.webs.com - mailing list: paolog.webs.com/mailinglist.htm
24/02/2013, 18:45
toctoc ha scritto:
un esperto, in un certo modo, lo sono anche io: sto lavorando da tempo e con passione ad un progetto per certi versi folle (un traduttore che funzioni bene) che mi ha permesso di davvero di toccare con mano come funziona il linguaggio - o, per lo meno, due linguaggi.
24/02/2013, 20:24
24/02/2013, 21:02
byrus ha scritto:
Domanda: ma invece di postare disegni su come sono fatte le loro case, non potevano spedire una foto di qualche particolare del loro pianeta?
24/02/2013, 21:21
quisquis ha scritto:
Ma a chi fai questa domanda?
Bisognerebbe farla a loro, non agli utenti del forum.
24/02/2013, 21:25
byrus ha scritto:
Mi chiedevo perchè non hanno spedito immagini invece di qualche disegno e lettere.
26/02/2013, 18:43
26/02/2013, 20:06
26/02/2013, 23:21
byrus ha scritto:
Domanda: ma invece di postare disegni su come sono fatte le loro case, non potevano spedire una foto di qualche particolare del loro pianeta?
Noi quando abbiamo spedito le sonde voyager abbiamo inserito immagini e suoni, loro nel progetto di micro-contatto hanno allegato informazioni su di loro, una cartina del loro mondo, qualche disegno... ma una foto?
byrus ha scritto:
Domanda: ma invece di postare disegni su come sono fatte le loro case, non potevano spedire una foto di qualche particolare del loro pianeta?
Noi quando abbiamo spedito le sonde voyager abbiamo inserito immagini e suoni, loro nel progetto di micro-contatto hanno allegato informazioni su di loro, una cartina del loro mondo, qualche disegno... ma una foto?
1) Microorganismi su Marte
2) C.D. “Terzo fattore dell’uomo”
3) Lo spostamento verso il rosso delle galassie
27/02/2013, 18:00
byrus ha scritto:
Domanda: ma invece di postare disegni su come sono fatte le loro case, non potevano spedire una foto di qualche particolare del loro pianeta?
Noi quando abbiamo spedito le sonde voyager abbiamo inserito immagini e suoni, loro nel progetto di micro-contatto hanno allegato informazioni su di loro, una cartina del loro mondo, qualche disegno... ma una foto?
Appunto, per questo e tanti altri piccoli dettagli ritengo che l'intera questione sia solo una mistificazione.
byrus ha scritto:
Domanda: ma invece di postare disegni su come sono fatte le loro case, non potevano spedire una foto di qualche particolare del loro pianeta?
Noi quando abbiamo spedito le sonde voyager abbiamo inserito immagini e suoni, loro nel progetto di micro-contatto hanno allegato informazioni su di loro, una cartina del loro mondo, qualche disegno... ma una foto?
Appunto, per questo e tanti altri piccoli dettagli ritengo che l'intera questione sia solo una mistificazione.
Scusami eh ma queste presunte anticipazioni tecnologiche sono molto generiche ed a mio avviso abbastanza banali:
Non vedo cosa ci sia da confermare in queste presunte "anticipazioni",
28/02/2013, 08:57
06/03/2013, 20:30