Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Max purtroppo la tua analisi politica è inficiata da anni di mal costume italiano.
Innanzi tutto lascia stare il VOI, NOI, ROSSO, NERO, DESTRA SINISTRA. Considerare la politica nei termini di queste divisioni è obsoleto da anni oramai.
Qui di grillini ce ne sono meno di quanto pensi, c'è gente che però ha capito che c'è un'occasione per agire, e vuole appoggiarla invece che perdersi nel rimpianto di qualcosa che non nessuno voleva più.
La posizione che ha conquistato il M5S è ottima, totalmente favorevole. iIl PD e il PDL non hanno possibilità di scelta, dovranno seguire il movimento se vogliono conquistare voti nella prossima tornata elettorale:
- non possono andare alle elezioni subito, perchè ora che il M5S si è affermato come primo partito, si accaparrerebbe i voti degli indecisi
- non possono allearsi fra di loro perchè si giocherebbero i voti dell'elettorato fazioso che loro stessi hanno creato in anni di campagne elettorali demagoghe, basate solo sull' opposizione destra/sinistra
- non possono invocare un monti-bis perchè l'elettorato si è espresso inequivocabilmente riguardo a questo punto e qualunque partito lo appoggi è fuori dai giochi.
Possono solo rigare dritto e arruffianarsi l'M5S per riconquistare voti e andare alle prossime elezioni con la possibilità di entrare in Parlamento.
L'M5S ha ottime carte da giocarsi, ora bisogna vedere se avrà la testa e lo spirito per farlo.
Se farà bene sarà un'ottima cosa per l'Italia, se farà male, resterà tutto come è. Noi non rischiamo niente se non di non vedere cambiare nulla. Non rischiamo nemmeno sui mercati che stanno andando male e andranno peggio indipendentemente dalla politica nostrana.
Ma PD e PDL possono fare anche un'altra cosa se sono furbi (togliendo Bersani che furbo non è) , rigirare la frittata e mettere l'M5S con le spalle al muro e far loro assumere la responsabilità della durata o della caduta del governo per questioni meramente ideologiche.
Perchè se il PD e PDL fossero furbi e meno miopi, certe riforme, di facciata e qualcuna sostanziale l'avrebbero potuta fare sotto il governo monti. Ora , con il M5S nelle vesti del convitato di pietra, PD e PDL possono si 'inciuciare' in modo da non offendere i loro elettori.
Ieri dicevo che l'alleanza PD PDL sarebbe mortale per il PD più che per il PDL, ma ora penso anche che se l'alleanza fosse programmatica e e PD e PDL insieme , modificassero legge elettorale, numero parlamentari, (lasciamo perdere la riduzione del tetto massimo dei manager pubblici..mi sembra sia stata proposta durante il governo Monti ma la corte costituzionale l'ha rigettata come non costituzionale...)..taglio delle province..rinunciando al conflitto di interessi (per ovvi motivi) oppure inserendo una norma blanda sul conflitto di interessi. e tante altre riforme come dicevo sostanziali e di facciata, istituzionali e non. Stai pur tranquilla che l'elettorato perso dal PD e PDL a favore del M5S alle prossime elezioni verrebbe riassorbito.
Lo avrebbero dovuto fare sotto il governo Monti. Sono stati miopi e autoreferenziali e sono stati puniti.
Ora invece di fare l'errore (bersani) di calarsi le braghe neanche davanti al M5S ma direttamente Grillo (!), PD e PDL dovrebbero, se fossero intelligenti e lungimiranti, fare da soli quelle riforme, parti delle quali contenute nel programma M5S, lasciando l'M5S fuori.
Perchè fuori? Perchè ci saranno attriti tra PD e M5S quando si dovranno votare leggi di natura finanziaria, ratifiche di trattati europei, e via dicendo.
Se sono intelligenti faranno la grande coalizione posta però nei termini esposti sopra. Ma temo che , soprattutto da parte PD, privo di un leader, si preferirà inseguire l'M5S per ingraziarsi gli elettori, ma così facendo, potranno solo schifarli ancora di più. E inoltre se vi sono limiti intrinseci dettati dall'ideologia all'interno del M5S, ci sono ancora più limiti alla capacità di grandi riforme all'interno del PD e PDL per motivi assolutamente personalistici.