27/02/2013, 09:54
Ronin77 ha scritto:
Non hai capito,non intendeva in quel senso,ma che li controlleranno uno ad uno
lol
27/02/2013, 09:55
mik.300 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Max purtroppo la tua analisi politica è inficiata da anni di mal costume italiano.
Innanzi tutto lascia stare il VOI, NOI, ROSSO, NERO, DESTRA SINISTRA. Considerare la politica nei termini di queste divisioni è obsoleto da anni oramai.
Qui di grillini ce ne sono meno di quanto pensi, c'è gente che però ha capito che c'è un'occasione per agire, e vuole appoggiarla invece che perdersi nel rimpianto di qualcosa che non nessuno voleva più.
La posizione che ha conquistato il M5S è ottima, totalmente favorevole. iIl PD e il PDL non hanno possibilità di scelta, dovranno seguire il movimento se vogliono conquistare voti nella prossima tornata elettorale:
- non possono andare alle elezioni subito, perchè ora che il M5S si è affermato come primo partito, si accaparrerebbe i voti degli indecisi
- non possono allearsi fra di loro perchè si giocherebbero i voti dell'elettorato fazioso che loro stessi hanno creato in anni di campagne elettorali demagoghe, basate solo sull' opposizione destra/sinistra
- non possono invocare un monti-bis perchè l'elettorato si è espresso inequivocabilmente riguardo a questo punto e qualunque partito lo appoggi è fuori dai giochi.
Possono solo rigare dritto e arruffianarsi l'M5S per riconquistare voti e andare alle prossime elezioni con la possibilità di entrare in Parlamento.
L'M5S ha ottime carte da giocarsi, ora bisogna vedere se avrà la testa e lo spirito per farlo.
Se farà bene sarà un'ottima cosa per l'Italia, se farà male, resterà tutto come è. Noi non rischiamo niente se non di non vedere cambiare nulla. Non rischiamo nemmeno sui mercati che stanno andando male e andranno peggio indipendentemente dalla politica nostrana.
bliss....
...sto incrociando le dita........
se dopo 20 anni..
riescono a fare
-anti corruzione
-conflitto interessi
-ecc.
stappo lo champagne..
27/02/2013, 10:03
27/02/2013, 10:15
27/02/2013, 10:21
Blissenobiarella ha scritto:
Max purtroppo la tua analisi politica è inficiata da anni di mal costume italiano.
Innanzi tutto lascia stare il VOI, NOI, ROSSO, NERO, DESTRA SINISTRA. Considerare la politica nei termini di queste divisioni è obsoleto da anni oramai.
Qui di grillini ce ne sono meno di quanto pensi, c'è gente che però ha capito che c'è un'occasione per agire, e vuole appoggiarla invece che perdersi nel rimpianto di qualcosa che non nessuno voleva più.
La posizione che ha conquistato il M5S è ottima, totalmente favorevole. iIl PD e il PDL non hanno possibilità di scelta, dovranno seguire il movimento se vogliono conquistare voti nella prossima tornata elettorale:
- non possono andare alle elezioni subito, perchè ora che il M5S si è affermato come primo partito, si accaparrerebbe i voti degli indecisi
- non possono allearsi fra di loro perchè si giocherebbero i voti dell'elettorato fazioso che loro stessi hanno creato in anni di campagne elettorali demagoghe, basate solo sull' opposizione destra/sinistra
- non possono invocare un monti-bis perchè l'elettorato si è espresso inequivocabilmente riguardo a questo punto e qualunque partito lo appoggi è fuori dai giochi.
Possono solo rigare dritto e arruffianarsi l'M5S per riconquistare voti e andare alle prossime elezioni con la possibilità di entrare in Parlamento.
L'M5S ha ottime carte da giocarsi, ora bisogna vedere se avrà la testa e lo spirito per farlo.
Se farà bene sarà un'ottima cosa per l'Italia, se farà male, resterà tutto come è. Noi non rischiamo niente se non di non vedere cambiare nulla. Non rischiamo nemmeno sui mercati che stanno andando male e andranno peggio indipendentemente dalla politica nostrana.
27/02/2013, 10:25
27/02/2013, 10:44
27/02/2013, 11:43
27/02/2013, 11:47
27/02/2013, 11:52
DarthEnoch ha scritto:
Se PD e PDL si inciuciano personalmente penso sia il loro requiem. Come diceva Bliss, c'é una parte di elettorato, sia a destra che a sinistra, che vota e continua a votare quel lato anche se non convinto solo perché non voterebbe mai dal lato opposto. Magari non vogliono piú votare Berlusconi, ma che fa, votano Sinistra? Mai! Magari non vogliono votare PD ma che votano, Berlusconi? MAI. In questo senso il Movimento 5 Stelle prenderebbe voti da entrambi i lati, perché non é, e non é visto, né di destra né di sinistra. Quindi un deluso del PDL voterebbe piú facilmente M5S che PD, uguale per un elettore del PD. Ma lo sanno bene loro. Berlusconi tenta ancora di inciuciarsi convinto del suo appeal e della capacitá di recuperare voti partendo da un solido monolite di persone che lo voterebbero anche se andasse in tv a fucilare bambini. Per il PD é diverso, questo blocco non c'é, o inferiore e diverso.
Alias, si andrá a votare presto, é ovvio, non ci sono altre possibilitá, e quando lo si fará bisognerá solo vedere di quanti punti il M5S avrá vinto.
27/02/2013, 11:55
27/02/2013, 12:06
Aztlan ha scritto:
Premesso che questi risultati elettorali non corrispondono al vero, che sono evidenti i brogli e che quindi dobbiamo chiedere il riconteggio,
in ogni caso sono CERTE solo un solo paio di cose: nessuno dei due poli tradizionali è in grado di garantire la governabilità.
Se continuassero con la solita mentalità da trincea non andrebbero da nessuna parte, ci sono più voti fuori dalla coalizione che dentro, che spesso tradisce anche.
Nessun premio nè le alchimie più spericolate o gli acquisti più smaccati delle Due Repubbliche permetterebbero loro ciò da divisi, specie con il M5S o bloccargli praticamente tutte le schifezze.
Di contro il M5S gode di una quasi parità di voti di ciascuno e del fatto che non è un "polo" ma una forza completamente diversa,
trasversale, capace di intercettare consensi a destra e manca, ma incompatibile con i loro giochini.
Sia che i due poli seguano la prima che la seconda strada,
che continuino a fingere di essere divisi o che gettino completamente la maschera e facciano il grande inciucio che va da Berlusconi a Bersani, dopo tutto quello che è successo,
il disastro da loro provocato li costringerebbe a tentare di fare qualcosa.
E diciamolo, è pure impensabile che possano continuare la messa in scena a questo punto.
Ma in tutte e due i casi dovrebbero fare qualcosa.
Rischierebbero seriamente il linciaggio in pochi mesi altrimenti, e se lo meriterebbero anche.
Ergo _per loro_ l' unica ipotesi di governo sarebbe il grande inciucio che va da Berlusconi a Bersani, seguendo il dettato di Monti come fasullo Messia.
MA facendo ciò essi si paleserebbero come bugiardi e si giocherebbero la poca fiducia manifestata (pensa all' ultima del nano sulla restituzione dell' IMU),
in quanto l' altra certezza è che nessuno vuole un Monti bis... tranne Monti e i partiti.
Sarebbe poi arduo giustificare costituzionalmente la nomina presidenziale di un "trombato" che ha preso il misero 8 percento quando ci sono 3 candidati che si contendono il resto dell' elettorato con un quarto a testa.
Sarebbe un artificio contrario alla volontà popolare, già chiara nonostante i brogli.
Ergo io penso che il termine esatto per descrivere la situazione sia lo STALLO.
Non possono fare l' inciucione senza rischio di rivoluzione, sul serio.
Dalle dichiarazioni infatti vogliono ritornare a votare dopo aver taroccato la legge elettorale.
Vogliono cambiare le carte sul tavolo (ancora più di quanto hanno già fatto con tutta probabilità)
e misurare di nuovo chi ce l' ha più lungo sulla base delle nuove regole elettorali.
Sappiamo già cosa significa, perchè ogni volta che si è davvero toccato questo punto si è stati a una svolta nella Storia del nostro Paese.
In due parole, Terza Repubblica.
Questo è quello che secondo Berlusconi e Bersani hanno in mente.
Quello che non sanno è che da un pezzo il gioco non lo fanno più i partiti, ma la finanza.
Ci aspettano tempi duri se la fanno, perchè sarebbero le fondazioni del Monti bis con vasta maggioranza (riciclata à l' italienne).
Ergo noi dobbiamo giocare d' anticipo PROPONENDONE una perfetta, onesta, democratica.
Loro sanno che così non possono vincere e soprattutto i loro padroni,
che hanno piani ancora peggiori di qualsiasi scenario bulgaro non vorranno,
quindi si sottrarranno e la maschera cadrà.
Se il popolo italiano finalmente vedrà che questi, di entrambi i presunti schieramenti,
sono disposti a imbrogliargli apertamente tutti facendo dell' Italia una Bulgaria, si sveglieranno e si ribelleranno.
Scacco Matto.
27/02/2013, 12:20
27/02/2013, 12:44
27/02/2013, 12:57
Blissenobiarella ha scritto:
Rmnd, partiamo da una premessa su cui penso che quasi tutti siamo concordi: torneremo a votare presto, quindi facciamo un ragionamento considerando tempistiche ridotte con l'impossibilità di sviluppare un programma di qualsivoglia tipo.
Stando così le cose, il problema principale in questo momento è guadagnare voti per distanziare gli altri alla prossima, probabilmente imminente, tornata elettorale.
Come ho detto su, con un alleanza PD PDL rischierebbero di mandare in confusione il loro elettorato facendoli perdere ulteriori voti. Devi considerare il loro target che è costituito da gente che spesso si tura il naso è vota a destra perchè non vuole votare a sinistra e viceversa. E' un bacino elettorale con convinzioni politiche che nemmeno l'evidenza di anni di malgoverno è riuscita a sradicare, se la destra si mette insieme alla sinistra questa gente perderà la loro motivazione primaria e si asterrà dal votare se verrà tolto loro la possibilità di votare CONTRO l'avversario di sempre. E il M5S non potrà essere per questa gente un avversario sostitutivo, non c'è il tempo di propinarlo come tale e il loro programma piace a tutti, è quello che tutti dicono di volere. Pensi davvero che qualcuno voglia correre il rischio di rinunciare a dei voti sicuri per un salto nel buio? Io ne ne dubito.
Sul lungo termine, gli scenari potrebbero essere diversi, ci possiamo ragionare, ma a mio parere un'alleanza destra sinistra richiederebbe una serie di passaggi assai azzardati e il politico medio nostrano non brilla per coraggio e intraprendenza.