Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
acgunner ha scritto: Cita:
gio67 ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
E' triste vedere che dopo tante non si riesce nemmeno a pensare a un modo diverso di fare politica
sarà triste, ma senza rispettare certi prassi istituzionali i governi non possono nascere. Non è galateo istituzionale, fiducia si o fiducia no..è un passo fondamentale per la nascita di un governo. Allora tutti possono sfuggire dalle proprie responsabilità (e mi sa che questa sia una tara grillina) e lasciare agli altri a fare il lavoro sporco, come il votare la fiducia (dov'è lo sporco in questo poi?).
Bliss...hai presente i fossili??
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
è veramente triste, si.
leggere ancora come la gente, che ormai nn considerò più normo-dotata, cercare qlsiasi pretesto per attaccare il M5S e per sminuirlo portando poi in contraltare chi???berlusconi!!!! o bersani......o renzi........ma fatela finita! siete ridicoli quanto loro.
quelli del Movimento sono ingenui e poverini nn sanno stare in parlamento?
ma perchè nn usate mai il cervello e parlate solo con slogan che vi sono stati imboccati?
ma quelli che stavano in parlamento li avete mai visti!? avete mai visto quando si gonfiano di botte?? e si insultano?? e guardano i porno??
ma perchè caxxo nn vi svegliate cristo di un dio!
uno qualsiasi del movimento gli farebbe il cul0 a strisce a chiunque la dentro!
sono freschi pure di laurea magari....VERA eh, nn fasulla o presa in Albania.
parlate a vanvera e nn avete capito proprio un caxxo, ve lo dico di cuore ormai.
renzi è il nuovo.........madre de diòs che me tocca sentì...
[/quote]
Vedi Bliss, con che poveri talebani con la cintura esplosiva si deve interloquire..e questi votano M5S?..
Non hanno neanche capito che la democrazia consiste anche nel votare la fiducia o i governi non possono nascere.
[/quote]
Fiducia parlamentare Nell'ordinamento italiano
In Italia, la fiducia parlamentare viene accordata indipendentemente dalle due camere, tramite votazione nominale, entro 10 giorni dalla formazione del Governo, il quale si deve presentare davanti alle Camere per ottenere appunto la fiducia
La fiducia è disciplinata in maniera dettagliata nell'articolo 94 della Costituzione.[1]
« Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere. »
(Costituzione della Repubblica Italiana, art. 94)
Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale (art. 94.3).
Il voto contrario di una o d'entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni, ma è necessario che il Governo ottenga la fiducia perché il procedimento della sua formazione abbia esito positivo ( secondo lo Statuto Albertino e in altri ordinamenti è sufficiente invece che il Parlamento non manifesti espressamente la sfiducia: si tratta della cosiddetta fiducia negativa).[...]
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiducia_parlamentareForse così ci intendiamo tutti.
La ragione questa volta se l'aggiudica senza dubbio rmnd. ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)