27/02/2013, 16:14
sanje ha scritto:
Si comincia a fare fanta-politica.
Abbiamo un sacco di condannati che sono stati rieletti, le dirigenze del PD sotto indagine per il caso MPS, cosa vuoi dare fiducia?
Non credete che Berlusconi rimane li a guardare mentre si fa la legge del conflitto di interessi votata dal m5s.
Berlusconi piuttosto di evitare scomode leggi si alleerebbe con il PD dando carta biancha a quest'ultimi.
Storia già vista, la differenza è che l'alleanza stavolta sarebbe alla luce del sole.
Insomma sono finiti.
27/02/2013, 16:21
gio67 ha scritto:rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
E' triste vedere che dopo tante non si riesce nemmeno a pensare a un modo diverso di fare politica
sarà triste, ma senza rispettare certi prassi istituzionali i governi non possono nascere. Non è galateo istituzionale, fiducia si o fiducia no..è un passo fondamentale per la nascita di un governo. Allora tutti possono sfuggire dalle proprie responsabilità (e mi sa che questa sia una tara grillina) e lasciare agli altri a fare il lavoro sporco, come il votare la fiducia (dov'è lo sporco in questo poi?).
Bliss...hai presente i fossili??
27/02/2013, 16:31
acgunner ha scritto:gio67 ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
E' triste vedere che dopo tante non si riesce nemmeno a pensare a un modo diverso di fare politica
sarà triste, ma senza rispettare certi prassi istituzionali i governi non possono nascere. Non è galateo istituzionale, fiducia si o fiducia no..è un passo fondamentale per la nascita di un governo. Allora tutti possono sfuggire dalle proprie responsabilità (e mi sa che questa sia una tara grillina) e lasciare agli altri a fare il lavoro sporco, come il votare la fiducia (dov'è lo sporco in questo poi?).
Bliss...hai presente i fossili??
27/02/2013, 16:31
27/02/2013, 16:33
27/02/2013, 16:39
rmnd ha scritto:acgunner ha scritto:gio67 ha scritto:
[quote]rmnd ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
E' triste vedere che dopo tante non si riesce nemmeno a pensare a un modo diverso di fare politica
sarà triste, ma senza rispettare certi prassi istituzionali i governi non possono nascere. Non è galateo istituzionale, fiducia si o fiducia no..è un passo fondamentale per la nascita di un governo. Allora tutti possono sfuggire dalle proprie responsabilità (e mi sa che questa sia una tara grillina) e lasciare agli altri a fare il lavoro sporco, come il votare la fiducia (dov'è lo sporco in questo poi?).
Bliss...hai presente i fossili??
27/02/2013, 16:44
27/02/2013, 16:54
27/02/2013, 17:05
gio67 ha scritto:rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
E' triste vedere che dopo tante non si riesce nemmeno a pensare a un modo diverso di fare politica
sarà triste, ma senza rispettare certi prassi istituzionali i governi non possono nascere. Non è galateo istituzionale, fiducia si o fiducia no..è un passo fondamentale per la nascita di un governo. Allora tutti possono sfuggire dalle proprie responsabilità (e mi sa che questa sia una tara grillina) e lasciare agli altri a fare il lavoro sporco, come il votare la fiducia (dov'è lo sporco in questo poi?).
guarda che se siamo arrivati quasi allo sfacelo dobbiamo dire un sentito grazie sopratutto a Berlusconi!! penso tu sia una persona preparata e intelligente, ma non abbastanza da capire che non puo piu governare la vecchia politica intrisa di malaffare!! in questo forum ho solo capito da ciò che ho letto e continuo a leggere che ognuno pensa a se stesso e al proprio benessere fottendosene di tutto il resto!! ora direi che bisogna camb iare e dare ad ognuno cio che merita e di cui ha b isogno, senza false promesse ipocrite e mirate solo per avere un voto!!! te capit?
27/02/2013, 17:31
superza ha scritto:
Ho finito di fare i calcoli del delta tra o voti alla camera e i voti alla regione lazio:
Immagine:
132,16 KB
Quello che ne emerge a mio avviso è questo:
l'11% dei votanti totali del Lazio ha votato alle regionali un partito diverso di quanto ha fatto alla Camera.
In percentuale alla Regione Pd e PDL hanno ricevuto rispettivamente il 35% e il 4% in più di quanto avuto alla camera. E' il chiaro indizio di come i partiti tradizionali a differenza di M5S e Lista Monti, sono radicati nel territorio in maniera tale che anche chi alla camera ha votato altro, ha avuto interessi di votare specificatamente una persona piuttosto che un partito per convenienza personale; In lombardia è anche peggio visto che ha vinto alla regione Maroni il cui partito alla camera ha preso il 4%...
Conclusione Finale Niente da fare... Se non si disgrega il sistema dei partiti a partire dalle amministrazioni locali L'italia andrà a fondo...
27/02/2013, 18:06
i grillini sono umani come i leghisti i piddini e i pdiellini,come gia visto in passato se non si sta attenti l'essere risucchiati dentro al polpettone è un'attimo.rmnd ha scritto:Ronin77 ha scritto:Ha solo detto che ci andrà anche lui ma se nemmeno vedi le interviste postate in questo topic non parlare a vanvera...Ufologo 555 ha scritto:
Spiegatemi una ... cosina: Grillo ha guidato praticamente tutto il "movimento"; ok, ma aveva detto che poi sarebbero andati avanti gli elletti dell'M5S; ora, come mai vorrebbe andar a parlare lui stesso con Napolitano? Ho già sentito qualcuno, in Tv, lamentarsi per questo. Qualcosa non torna. Occhio.
Poi visto che il movimento è in alto grazia in primis a lui cosa c'è di male?
Cosa dovrebbe fare lasciare che anche questo partito venga riscucchiato nella casta che ti pettina il cukulo sistematicamente?
Fa bene a vedere e sentire cosa ha da dire il peggior presidente della repubblica di tutti i tempi.
Mabbasta...
no, la cosa è leggermete più sottile..ma neanche tanto vedendo il video.
prescindendo se Grillo da non eletto, abbia o meno i requisiti per essere presente alle consultazioni. Non lo so..non ho idea di come funzionino queste cose e penso pochi si siano fino ad oggi posto il problema.
Prescindendo da queste regole istituzionali, il video in questione, sicuramente in malafede per chi lo vuole interpretare tale (), fa nascere il sospetto che sia solo il pòdromo di qualcos'altro...
27/02/2013, 18:18
27/02/2013, 18:22
Ufologo 555 ha scritto:
Spiegatemi una ... cosina: Grillo ha guidato praticamente tutto il "movimento"; ok, ma aveva detto che poi sarebbero andati avanti gli elletti dell'M5S; ora, come mai vorrebbe andar a parlare lui stesso con Napolitano? Ho già sentito qualcuno, in Tv, lamentarsi per questo. Qualcosa non torna. Occhio.
....Ora i ragazzi sono in Parlamento: falli lavorare, e fatti da parte. O vali più di uno?”. Sono duri i commenti sul blog di Beppe Grillo che in un post definiva Bersani un ‘morto che parla’ e lo invitava alle dimissioni. Se poco dopo la pubblicazione online prevalevano i consensi sulla boutade del leader 5 Stelle, poi si sono aggiunti centinaia di utenti per protestare e chiedere di “lavorare con il Pd” e di non tornare al voto per “riuscire a cambiare il paese”. E c’è anche chi si spinge oltre gli scenari post-voto e provoca il comico genovese: “Uno vale uno. Grillo vale Casaleggio. Gli eletti non contano un cavolo”. Proteste che sono sfociate in una petizione online che in poche ore ha raccolto oltre 20mila firme in cui si chiede al leader M5S di non negare la fiducia al segretario democratico....
27/02/2013, 18:27
Io non sono d'accordo nel dare sostegno a questo PD...Deckard ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Spiegatemi una ... cosina: Grillo ha guidato praticamente tutto il "movimento"; ok, ma aveva detto che poi sarebbero andati avanti gli elletti dell'M5S; ora, come mai vorrebbe andar a parlare lui stesso con Napolitano? Ho già sentito qualcuno, in Tv, lamentarsi per questo. Qualcosa non torna. Occhio.
Già, questo è un giro di boa che può aprire falle compromettenti...
Grillo contro Bersani, la base in rivolta. E in migliaia firmano per la fiducia al Pd
Centinaia di commenti contro il leader del Movimento 5 Stelle che ha definito il segretario del Pd "morto che parla" e ha negato la fiducia ai democratici e ad altri partiti. Ma gli utenti lanciano una petizione online che in poche ore raccoglie oltre 20mila firme
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02 ... te/515018/
....Ora i ragazzi sono in Parlamento: falli lavorare, e fatti da parte. O vali più di uno?”. Sono duri i commenti sul blog di Beppe Grillo che in un post definiva Bersani un ‘morto che parla’ e lo invitava alle dimissioni. Se poco dopo la pubblicazione online prevalevano i consensi sulla boutade del leader 5 Stelle, poi si sono aggiunti centinaia di utenti per protestare e chiedere di “lavorare con il Pd” e di non tornare al voto per “riuscire a cambiare il paese”. E c’è anche chi si spinge oltre gli scenari post-voto e provoca il comico genovese: “Uno vale uno. Grillo vale Casaleggio. Gli eletti non contano un cavolo”. Proteste che sono sfociate in una petizione online che in poche ore ha raccolto oltre 20mila firme in cui si chiede al leader M5S di non negare la fiducia al segretario democratico....