Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto:
Vedi che poi alla fine nessuno è immune da faziosità e partigianeria?
Un discorso simile , un tatticismo simile..è considerato 'vecchio'..atteggiamento da vecchia politica..
Ma se lo stesso tatticismo viene dal M5S è 'rivoluzionario' .
Il tatticismo non è mai troppo vecchio o troppo rivoluzionario..il tatticismo è vincente o perdente, dipende dall'esito finale...chiunque se ne avvalga.
Non venitemi quindi a parlare di vecchia e nuova politica. La politica è sempre la stessa. Quello che dovrebbe invece cambiare è la riscrittura di nuove regole di onestà e trasparenza che impedisca alle mele marce di qualsiasi schieramento politico di prosperare e moltiplicarsi.
Ma insomma... a te non sta bene niente eh?
Rispondi a questa domanda: saresti contento se domani,
DOPO 20ANNI di lunga attesa, venissero risolte queste questioni?
- Legge sul conflitto di interesse.
- Riduzione stipendi dei parlamentari
- Eliminazione retroattiva rimborsi elettorali
Sì o No?
Questo conta ORA.... e non come ci si arriva!
del conflitto d'interessi francamente non me ne può fregare di meno. Non è con la risoluzione del conflitto di interessi in chiave antiberlusconiana che risolveremo i problemi del paese.
Andava risolto 20 anni fa non ora alle soglie degli 80 anni di un leader del centro destra alla fine della sua avventura politica.
Quindi se vogliono farla la legge contro il conflitto la facciano altrimenti non mi cambia la vita come non cambia la vita a nessuno di noi.
E allora se vogliamo essere pragmatici e portare a casa un risultato, per quanto mi riguarda molto meglio barattare la legge sul conflitto di interessi per altre leggi più importanti per il paese. Tipo la riforma costituzionale e legge elettorale, trasparenza e tutto quello che ti viene in mente. Sarebbe da idioti creare una situazione di stallo per la legge sul conflitto di interessi.
Se poi la riescono a fare ugualmente tanto meglio.
Riduzione stipendi parlamentari: si certo tutti siamo d'accordo anche se sappiamo che è una riforma di facciata che nn ci cambia la vita, ma è giusto farlo perchè deve rientrare nel pacchetto complessivo di riduzione della spesa pubblica e dei costi della politica.
I rimborsi elettorali sfondi una porta aperta.
Ma guarda per tutte queste cose bastava votare i radicali.
Sai i radicali quelli che hanno fatto saltare la giunta Polverini nel Lazio perchè hanno denunciato il sistema Fiorito?
I laziali si sono ricordati di loro? no...visto che hanno preso lo zero virgola alle consultazioni regionali