Cita:
Semeru ha scritto:
Avevo già detto in questo topic che l'essere assomigliava per certi aspetti ad un iguana.
Per altri tuttavia è molto diverso, credo ve ne possiate accorgere da soli confrontado le 2 foto.
Persino la cassa toracica è completamente diversa da quella di un iguana, particolare non da poco.
Come già ho scritto, se si trattasse di un falso, tra l'altro capace di approdare (complice o meno Ruggeri e chi crede e sostiene l'addotta) in una trasmissione televisiva su scala nazionale, non sarebbe così banalmente un animale
specifico squoiato, perfettamente ripulito da liquidi (questo è interessante...
![Disapprovazione [V]](./images/smilies/UF/icon_smile_disapprove.gif)
) facilmente riconoscibile in TUTTE le sue parti anatomiche... ma sicuramente un artefatto, cioè una costruzione artificiale composta di parti di diversa origine, unite nella più fantasiosa delle maniere.
Da segnalare che la costruzione cadaveri di esseri mitologici spacciati per veri è una tradizione molto antica, e di sicuro chi si addentra in questo settore "esoterico" non avrà che l'imbarazzo della scelta nelle tecniche da adottare per portare alla luce la sua "creatura" o... aborto.
Comunque un'inguana ed un coniglio (o un gatto... altri segnalano anche le lucertoline
geco) dimostrano quantomeno che quelle parti anatomiche (riportate per intero o in parte, frammischiate possibilmente ad altri materiali) la natura le ha già sperimentate qui sulla terra e se ne trovano in abbondanza esempi e... parti di ricambio per un originale patchwork dal sapore "esotico".
Questo NON per dire
toutcourt che si tratta di un falso, ma che, almeno per me, molti indizi lo fanno pensare. La mia conoscenza sommaria di un po di letteratura pscicologica non mi fa scartare neanche che la tipa possa essere soggetta a qualche tipo di patologia isterica, le cui manifestazioni in taluni casi, sembrano portare anche a sintomi fisici peggiori (non mi riferisco all'aborto della "creatura" in questione...)
Anch'io mi aspetto un'analisi SERIA (approfondita e scientifica) dei campioni. Forse sarebbe meglio addirittura PIU' di un'analisi, condotte tutte da personale qualificato e possibilmente estraneo alle vicende e alle persone coinvolte. Questo per evitare il + possibile responsi parziali e limitati. Se TUTTE coincidessero nell'asserire che si tratta di qualcosa di non comune alle creature terrestri...allora sarebbe decisamente interessante.