25/02/2013, 12:27
25/02/2013, 12:38
DarthEnoch ha scritto:
Io ho sempre avuto la mia teoria, che nessuno mai condivide.
Se Dio é onniscente sapeva che creandoci avrebbe dato inizio a sofferenze e crudeltá, e se nonostante tutto ci ha creato lo stesso, e quindi crudeltá e sofferenze si sono verificate davvero, allora la colpa é sua.
é come sapere di avere un figlio con difficoltä motorie e sapere che se prende una bici si va ad ammazzare su un palo, e nonostante questo comprargli una moto, cioé é colpa tua.
Ma ovviamente nessuno la pensa mai come me, sono troppo estremista?
25/02/2013, 12:42
Aztlan ha scritto:
Risparmiando le mie acute obiezioni teologiche a sede più consona (ricordando solo che erano molto meglio i pagani),
vorrei riportare la discussione sull' argomento iniziale e porci la domanda a questo punto ovvia: qual' è il prossimo passo?
COSA SUCCEDE IL 1 MARZO
25/02/2013, 12:51
25/02/2013, 15:13
25/02/2013, 17:04
26/02/2013, 16:00
DarthEnoch ha scritto:
Io ho sempre avuto la mia teoria, che nessuno mai condivide.
Se Dio é onniscente sapeva che creandoci avrebbe dato inizio a sofferenze e crudeltá, e se nonostante tutto ci ha creato lo stesso, e quindi crudeltá e sofferenze si sono verificate davvero, allora la colpa é sua.
é come sapere di avere un figlio con difficoltä motorie e sapere che se prende una bici si va ad ammazzare su un palo, e nonostante questo comprargli una moto, cioé é colpa tua.
Ma ovviamente nessuno la pensa mai come me, sono troppo estremista?
28/02/2013, 19:59
01/03/2013, 21:03
01/03/2013, 21:18
01/03/2013, 21:36
01/03/2013, 22:42
01/03/2013, 22:57
Atlanticus81 ha scritto:
Il punto non è se sia stato o meno un grande Papa. Io sospendo il mio giudizio su questo perchè in realtà non conosco a fondo i contenuti dell'operato di questo Papa.
Il punto è se le sue dimissioni contraddicono o meno il presupposto teologico che sia la Provvidenza o lo Spirito Santo ad ispirare i cardinali durante il conclave.
Voglio dire, sempre a livello teologico, stiamo parlando del Papa!!! Mica del presidente di un CDA o di un manager.
Inoltre
Del precedente Papa Giovanni Paolo II si disse che fu coraggioso, tenace e un grande Papa perchè nonostante la malattia rimase in carica portando la croce fino all'ultimo e venne elogiato per questo.
Dell'ormai ex-Papa diciamo invece che è stato un grande per il suo gesto coraggioso di dare le dimissioni.
Sospendo il mio giudizio... ma ditemi se, in tutta onestà, non ci vedete una certa ipocrisia in quanto si va dicendo?!
Non possono essere stati grandi entrambi laddove uno ha fatto l'esatto contrario dell'altro non trovate?
02/03/2013, 00:21