18/03/2013, 21:14
articolo di wolframio
19/03/2013, 00:02
19/03/2013, 00:07
http://it.euronews.com/ Rabbia e choc a Cipro per l'accordo sugli aiuti dall'Eurozona, 10 miliardi di euro in cambio di austerity e con un pesante prelievo sui depositi.
"Una decisione dolorosa" ha detto il presidente cipriota Nicos Anastasiades, ma necessaria per ottenere l'appoggio finanziario internazionale ed evitare la bancarotta.
In attesa delle riapertura delle banche, martedì, la popolazione incredula si accalca ai bancomat per prelevare i propri risparmi:
"Perché dovrebbero prendere i nostri soldi?", si indigna un'abitante di Nicosia, "Abbiamo lavorato tutta la vita per mettere qualcosa da parte, è davvero ingiusto. "
"È davvero scandaloso", aggiunge un altro cipriota, "la situazione è inaccettabile".
Dalle parole ai fatti, anzi alle plateali maniere forti: a Limasol, alcuni manifestanti hanno parcheggiato un bulldozer davanti a una banca e minacciano di sfondare se i loro soldi verranno toccati.
Le entrate previste dai prelievi forzati sfiorano i 6 miliardi di euro.
19/03/2013, 00:40
Atlanticus81 ha scritto:ubatuba ha scritto:
dovremo stare molto attenti pure noi e principalmente il prox governo,qualkuno in europa ha proposto un prelievo forzoso pure sui ns c/c,una ragione in piu' x togliere le tende................................................................................................
Commerzbank: "Patrimoniale del 15% sui conti correnti italiani"
Il capo economista della seconda banca tedesca, per risolvere il problema del nostro debito pubblico, vuole dissanguarci: "Tanto siete ricchi"
http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... iani-.html
magari qualke ns politico incline all'ubbidienza potrebbe mettere in pratica la cosa............................
Magari dando la colpa a un certo movimento che si rifiuta di collaborare...
19/03/2013, 01:01
La mediana!! Usano la mediana!??! Ma che senso ha?? Devi usare la media non la mediana!!
19/03/2013, 01:12
ubatuba ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:ubatuba ha scritto:
dovremo stare molto attenti pure noi e principalmente il prox governo,qualkuno in europa ha proposto un prelievo forzoso pure sui ns c/c,una ragione in piu' x togliere le tende................................................................................................
Commerzbank: "Patrimoniale del 15% sui conti correnti italiani"
Il capo economista della seconda banca tedesca, per risolvere il problema del nostro debito pubblico, vuole dissanguarci: "Tanto siete ricchi"
http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... iani-.html
magari qualke ns politico incline all'ubbidienza potrebbe mettere in pratica la cosa............................
Magari dando la colpa a un certo movimento che si rifiuta di collaborare...
e magari sara' usato ancora lo spread,come arma di ricatto......
19/03/2013, 01:14
Wolframio ha scritto:
Ma il capitalismo non dice che se un'azienda non è capace di stare sul mercato dovrebbero chiudere? Le banche restituiscano i soldi dei correntisti agli stessi e che i loro manager siano arrestati.
19/03/2013, 06:36
19/03/2013, 08:22
19/03/2013, 09:11
19/03/2013, 09:42
Wolframio ha scritto:
[center][BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=XMpjeqAOKB0[/BBvideo]http://it.euronews.com/ Rabbia e choc a Cipro per l'accordo sugli aiuti dall'Eurozona, 10 miliardi di euro in cambio di austerity e con un pesante prelievo sui depositi.
"Una decisione dolorosa" ha detto il presidente cipriota Nicos Anastasiades, ma necessaria per ottenere l'appoggio finanziario internazionale ed evitare la bancarotta.
In attesa delle riapertura delle banche, martedì, la popolazione incredula si accalca ai bancomat per prelevare i propri risparmi:
"Perché dovrebbero prendere i nostri soldi?", si indigna un'abitante di Nicosia, "Abbiamo lavorato tutta la vita per mettere qualcosa da parte, è davvero ingiusto. "
"È davvero scandaloso", aggiunge un altro cipriota, "la situazione è inaccettabile".
Dalle parole ai fatti, anzi alle plateali maniere forti: a Limasol, alcuni manifestanti hanno parcheggiato un bulldozer davanti a una banca e minacciano di sfondare se i loro soldi verranno toccati.
Le entrate previste dai prelievi forzati sfiorano i 6 miliardi di euro.[
Source: DIETRO IL SIPARIO: Ue legalizza l'appropriazione indebita
19/03/2013, 09:55
19/03/2013, 09:57
mik.300 ha scritto:
cioè.
prelevano 6 miliardi
per averne 10 in prestito..
al netto 4 .
ma dove cacchio sta il vantaggio ??
tanto valeva che usavano i primi
per ristrutturarsi
senza chiedere alcunchè..
questi stanno fuori..
19/03/2013, 09:57
Cipro. Eurogruppo verso esenzione dei piccoli risparmiatori
http://it.euronews.com/2013/03/19/cipro ... armiatori/
A conclusione di una videoconferenza dell’Eurogruppo dedicata alla crisi economica nell’isola, i ministri delle Finanze europei si sono detti favorevoli ad un abbassamento o alla soppressione della tassazione sui depositi inferiori ai 100.000 euro. Una soluzione che era emersa sabato nel quadro dell’accordo trovato per concedere 10 miliardi di euro di aiuti necessari a Nicosia per affrontare la crisi.
La decisione finale spetta al parlamento e il voto in merito ha subito un nuovo slittamento: dovrebbe tenersi oggi. Unione Europea e Fondo Monetario Internazionale mantengono tuttavia la necessità di una misura che produca 6 miliardi di euro.
“Ritengo che tassare i depositi bancari dei piccoli risparmiatori sia assolutamente un’ingiustizia sociale” ha detto l’ex Presidente dell’Eurogruppo e Premier lussemburghese Jean Claude Juncker.
La nuova ipotesi è che le banche cipriote, chiuse da sabato e che non riapriranno prima di giovedì bankomat inclusi, applichino un tassa del 15,6% ai depositi superiori ai 100.000 euro rendendo immuni da ogni prelievo quelli inferiori.
19/03/2013, 10:04
La rabbia russa per il piano-Cipro
http://it.euronews.com/2013/03/18/la-ra ... iano-cipro
La Russia lamenta di non essere stata nemmeno consultata sulla decisione di imporre un prelievo forzoso a Cipro per ottenere gli aiuti europei.
Una mossa molto criticata sia dal presidente Vladimir Putin che dal primo ministro, Dmitri Medvedev:
“Potremmo dirla in modo semplice: sembra una confisca dei soldi della gente. Non so chi l’abbia pensato, ma è questo ciò che sembra. Sfortunatamente conosciamo bene queste pratiche, dai tempi dell’Unione Sovietica”.
Circa la metà dei 70 miliardi di euro depositati nelle banche cipriote sono di proprietà straniera. Buona parte di essi viene dalla Russia.
“Sembra una mossa poco amichevole e troppo aggressiva” sostiene il presidente della banca Mdm, Oleg Vyugin.
Sono tanti i piccoli risparmiatori che temono gli effetti dell’inattesa tassa.
“Quando l’ho saputo il mio primo pensiero è stato ‘oh Dio, io ho dei soldi lì’. E mi sono veramente spaventata” racconta una signora intervistata in strada.
Anche molte società hanno trasferito i propri conti sull’isola, per non pagare tasse sulle transazioni finanziarie e per consentire agli azionisti di avere crediti agevolati.