20/03/2013, 16:25
rmnd ha scritto:
non passa giorno che i 'grillini' non ci regalino perle di comicità. Altro che silvio.
visto che i capigruppo non si sono rivelati un filtro con la stampa, hanno deciso di mettere due geni della comunicazione per curare i rapporti con la stampa.
e che fa uno di questi geni della comunicazione, un po' permaloso (anche lui fino a ieri dov'è vissuto?)
"...[color=blue]Da domani, non parlerò più con nessuno. Non prendetevela con me. Se tra di voi c'è qualche bravo giornalista, che vada piuttosto all'ordine dei giornalisti e chieda di radiare questi buffoni, perché screditano tutta la categoria. ..."[/color]
Mentre Grillo fa come il padreterno..30%? e perchè non il 50%?
http://youtu.be/wbDL5Kvhp_s?t=2m57s
E se fosse stato del 50%? perchè non tagliarlo del tutto?
20/03/2013, 16:30
Blissenobiarella ha scritto:rmnd ha scritto:
non passa giorno che i 'grillini' non ci regalino perle di comicità. Altro che silvio.
visto che i capigruppo non si sono rivelati un filtro con la stampa, hanno deciso di mettere due geni della comunicazione per curare i rapporti con la stampa.
e che fa uno di questi geni della comunicazione, un po' permaloso (anche lui fino a ieri dov'è vissuto?)
"...[color=blue]Da domani, non parlerò più con nessuno. Non prendetevela con me. Se tra di voi c'è qualche bravo giornalista, che vada piuttosto all'ordine dei giornalisti e chieda di radiare questi buffoni, perché screditano tutta la categoria. ..."[/color]
Mentre Grillo fa come il padreterno..30%? e perchè non il 50%?
http://youtu.be/wbDL5Kvhp_s?t=2m57s
E se fosse stato del 50%? perchè non tagliarlo del tutto?
L'esercito degli spala**********
http://www.byoblu.com/post/2013/03/19/L ... x#continue
Macchina del Fango d'epoca - primi del '900
La macchina del fango sta lavorando a pieno regime. Oggi stanno raggiungendo vette apicali. Si arrampicano su tutti gli specchi. Vanno a spulciare la rete in cerca di miei veri o presunti commenti risalenti a 10, 15 anni fa, quando facevo tutt'altro, e se ne trovano uno che dice "salve, sapete che tempo fa domani?", lo rilanciano su tutti i network, ossessivamente. "Messora: quando 15 anni fa chiedeva che tempo fa su internet". Sono disperati. Peggio che alla frutta. Devono infangare ma sono a corto di melma. E allora che fanno? Inventano. Siamo alla diffamazione creativa. Siccome non sono un corrotto, non sono un delinquente, non ho case né barche a mia insaputa, divento alternativamente un buffone, uno poco serio, uno che tanto è destinato a fallire, uno che non ha la minima chance, uno che non ha curriculum, uno che ha fatto strada con la lingua, uno che ospita "bislacche teorie cospirazioniste", dimenticando che quelle bislacche teorie cospirazioniste partivano proprio dai loro giornali (Paolo Becchi l'ho tirato fuori dal cappello di Libero, tanto per dirne una), uno che prende "fantastilioni di soldi pubblici" (detto ieri sera ad Ommnibus), quando non prendi proprio niente, e se un giorno prenderai, sarai soggetto ai limiti imposti ai collaboratori esterni, magari andandoci perfino a perdere (come al solito). Li capisco: non sono uno di loro. Se passa il concetto che anche la brava gente può dare una mano, è finita. Salta tutto. Me lo aspettavo e li guardo divertito. Sono fantastici mentre ciurlano nel manico alla ricerca di un'identità perduta. E forse non lo fanno neanche apposta: rispondono agli ordini. Tanto che poi ti chiamano e quasi si scusano. Ti dicono che sono in tanti, a pensarla come te. Ma poi un amico ti manda un link, e sul loro giornalino trovi lanci sensazionali.
Hanno una tecnica precisa: siccome non possono farti dire quello che non hai detto, allora usano i titoli. Li usano come scatole cinesi. A mano a mano che raggiungi quella più interna, ti avvicini alla verità, tuttavia senza mai afferrarla. Siccome interviste non gliene rilasci, allora cercano in giro quello che possono e cuciono insieme parole lontane, pronunciate in frasi distanti, che neanche il dottor Frankenstein arriverebbe a tanto.
Libero, sulla homepage, oggi titola: "Sì a un Governo Pd senza Bersani".
Peccato che tu non hai mai detto una cosa del genere, per di più virgolettata. Ma non conta, perché la gente non lo sa. La gente legge, memorizza e passa avanti. Tu trasecoli, clicchi e si apre una seconda pagina con un titolo diverso: "Messora: Fiducia a un governo di grandi personalità? Forse".
Inutile dire che non hai mai detto neppure "forse". Scaricare la puntata de La Zanzara per credere. Allora sempre più basito leggi l'articolo. ""La fiducia? Vedremo. Lo decideranno deputati e senatori." Vedremo? E quando mai hai detto "vedremo"? Quel virgolettato semplicemente non esiste: se lo sono inventato di sana pianta. Tu hai solo detto che non è una questione di tua competenza, che bisogna chiedere ai portavoce di Camera e Senato, ma non hai mai detto "vedremo", né "forse", nè "magari", né "chi lo sa" e neppure nessun altra formula ipotetica vagamente utilizzabile, sia pure dopo ampio maquillage, a mo' di parziale apertura.
Certi giornali usano i titoli come dei manganelli, per asserire quello che vogliono, senza nessun aggancio con la realtà. Se gli articoli, per le redazioni online, non hanno un padrone, tantomeno ce l'hanno i titoli. Il titolista non è responsabile. Non esiste. Eppure la maggior parte degli sguardi si posa sui titoli, vi si sofferma e se ne va, dando per buona la notizia. Così, i titoli diventano un manganello che virgoletta il nulla e costruisce verità manipolate. Poi, basta una virgolettata, e possono sempre dire di aver scritto "spioni" senza averlo detto, perché se lo virgoletti può voler dire qualunque cosa che la mente "fumata" del titolista (ho messo le virgolette anch'io) produce nei suoi momenti di estraniamento dalla coscienza.
Ho chiesto a Libero di rettificare.
Da domani, non parlerò più con nessuno. Non prendetevela con me. Se tra di voi c'è qualche bravo giornalista, che vada piuttosto all'ordine dei giornalisti e chieda di radiare questi buffoni, perché screditano tutta la categoria.
20/03/2013, 16:42
20/03/2013, 16:59
Blissenobiarella ha scritto:
Meno male che qualcuno si arrabbia per il modo in cui i giornali ci stanno sottraendo il diritto alla libera informazione. Delle volte ho l'impressione che ci sia un'epidemia di zombite acuta che sta flagellando l'Italia. Ci stiamo facendo facendo portare via tutto e le reazioni che vedo in giro sono degne di quelle di un reparto di rianimazione...
[color=blue]I grillini: al cantiere Tav faremo un’ispezione
Esposito (Pd) contrattacca: impossibile, non è un carcere
...«Le carte? Sono chiare».
Ma il senatore Pd Stefano Esposito e il legal team di Ltf, spiegano che i Cinque Stelle avrebbero preso una cantonata. Esposito: «I grillini non hanno diritto ad alcuna ispezione nel cantiere Tav. Le normative vigenti consentono ai parlamentari l’ispezione presso carceri, camere di sicurezza, Cie e presso strutture militari e installazioni che ospitano le forze armate, con un preavviso di 24 ore. Ma il cantiere Tav non vi rientra ».
«Arroganza da casta»
Poi: «Forse i grillini hanno confuso il sito strategico di interesse nazionale con un sito militare. Laddove volessero fare un’ispezione in base alla legge 206/98, potrebbero ispezionare solo le zone del cantiere dove stazionano pattuglie delle forze armate. Scibona e i suoi colleghi per visitare il cantiere dovranno fare richiesta a Ltf e attenersi alle indicazioni, mantenendo un atteggiamento non riconducibile a quell’arroganza da “casta” da loro tanto contestata».
«Stivali e caschetti»
E il direttore generale di Ltf, Marco Rettighieri: «Lieti della visita. Il nostro obbligo è tutelare la sicurezza e l’incolumità dei visitatori in un contesto che richiede per legge una lunga serie di regole da rispettare. Dunque, una normale visita e non di un’ispezione parlamentare, prevista solo dopo una disposizione di una commissione parlamentare, trattandosi di un cantiere e non di un carcere, in base alla legge 354 del 26 luglio 1975 art. 67». Infine: «Non più di 20 persone per volta. I visitatori saranno accompagnati, indossando stivali, giubbotti e caschi». ...[/color]
20/03/2013, 17:32
20/03/2013, 17:39
Blissenobiarella ha scritto:
Io non mi aspetterei dai giornalisti le nefandezze che compiono contro il loro stesso ordine professionale... e loro sono i professionisti dell'informazione, Messora è un blogger. E non tiriamo in ballo Berlusconi: lui ha giornali, televisioni, stuoli di lecchini pronti a dire e non dire e armadi così pieni di scheletri da sembrare musei osteologici, il paragone è improponibile.
Io invece trovo assurdo il modo in cui si punta il dito contro queste persone che sono al lavoro da meno di una settimana, al loro esordio come parlamentari e ridicolo questo accusarli di non aver prodotto nulla in una manciata di giorni, quando c'è gente che scalda poltrone da decenni oramai. Adesso è colpa loro anche per i pagamenti in arretrato delle passate amministrazioni? Credimi..io non so più se mettermi a ridere o arrabbiarmi.
Rmnd, sei d'accordo con uno che si chiama Esposito? Mi meraviglio di te! In ogni caso che ad Esposito piaccia o meno, la visita ci sarà, è già stata organizzata e pianificata.
https://www.swas.polito.it/services/Ras ... -168948374
20/03/2013, 17:58
20/03/2013, 18:05
Blissenobiarella ha scritto:rmnd ha scritto:
non passa giorno che i 'grillini' non ci regalino perle di comicità. Altro che silvio.
visto che i capigruppo non si sono rivelati un filtro con la stampa, hanno deciso di mettere due geni della comunicazione per curare i rapporti con la stampa.
e che fa uno di questi geni della comunicazione, un po' permaloso (anche lui fino a ieri dov'è vissuto?)
"...[color=blue]Da domani, non parlerò più con nessuno. Non prendetevela con me. Se tra di voi c'è qualche bravo giornalista, che vada piuttosto all'ordine dei giornalisti e chieda di radiare questi buffoni, perché screditano tutta la categoria. ..."[/color]
Mentre Grillo fa come il padreterno..30%? e perchè non il 50%?
http://youtu.be/wbDL5Kvhp_s?t=2m57s
E se fosse stato del 50%? perchè non tagliarlo del tutto?
L'esercito degli spala**********
http://www.byoblu.com/post/2013/03/19/L ... x#continue
Macchina del Fango d'epoca - primi del '900
Libero, sulla homepage, oggi titola: "Sì a un Governo Pd senza Bersani".
Peccato che tu non hai mai detto una cosa del genere, per di più virgolettata. Ma non conta, perché la gente non lo sa. La gente legge, memorizza e passa avanti. Tu trasecoli, clicchi e si apre una seconda pagina con un titolo diverso: "Messora: Fiducia a un governo di grandi personalità? Forse".
Inutile dire che non hai mai detto neppure "forse". Scaricare la puntata de La Zanzara per credere. Allora sempre più basito leggi l'articolo. ""La fiducia? Vedremo. Lo decideranno deputati e senatori." Vedremo? E quando mai hai detto "vedremo"? Quel virgolettato semplicemente non esiste: se lo sono inventato di sana pianta. Tu hai solo detto che non è una questione di tua competenza, che bisogna chiedere ai portavoce di Camera e Senato, ma non hai mai detto "vedremo", né "forse", nè "magari", né "chi lo sa" e neppure nessun altra formula ipotetica vagamente utilizzabile, sia pure dopo ampio maquillage, a mo' di parziale apertura.
20/03/2013, 19:03
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Io non mi aspetterei dai giornalisti le nefandezze che compiono contro il loro stesso ordine professionale... e loro sono i professionisti dell'informazione, Messora è un blogger. E non tiriamo in ballo Berlusconi: lui ha giornali, televisioni, stuoli di lecchini pronti a dire e non dire e armadi così pieni di scheletri da sembrare musei osteologici, il paragone è improponibile.
Io invece trovo assurdo il modo in cui si punta il dito contro queste persone che sono al lavoro da meno di una settimana, al loro esordio come parlamentari e ridicolo questo accusarli di non aver prodotto nulla in una manciata di giorni, quando c'è gente che scalda poltrone da decenni oramai. Adesso è colpa loro anche per i pagamenti in arretrato delle passate amministrazioni? Credimi..io non so più se mettermi a ridere o arrabbiarmi.
Rmnd, sei d'accordo con uno che si chiama Esposito? Mi meraviglio di te! In ogni caso che ad Esposito piaccia o meno, la visita ci sarà, è già stata organizzata e pianificata.
https://www.swas.polito.it/services/Ras ... -168948374
Chiamiamo le cose con il loro nome: una gita scolastica. 'so' ragazzi..
le 'ispezioni' lasciamole per cose più serie e previste dalla legge.
20/03/2013, 19:23
Blissenobiarella ha scritto:
Vedremo. Intanto finalmente il Governo scende in piazza al fianco al suo popolo e questo è un atto oltre che dovuto anche fortemente rappresentativo. Scommettiamo che tra un po' queste "gite scolastiche" saranno di moda al Parlamento?
![]()
![]()
20/03/2013, 20:36
rmnd ha scritto:
governo?..per ora è l'opposizione...e il governo neanche esiste attualmente
20/03/2013, 20:47
Deckard ha scritto:rmnd ha scritto:
governo?..per ora è l'opposizione...e il governo neanche esiste attualmente
Già... e di questo passo:
Camere, Grillo a Grasso e Boldrini: “Fate dimezzare gli stipendi ai parlamentari”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ta/536446/
...i veri problemi del paese saranno dimenticati da TUTTI...
20/03/2013, 21:44
20/03/2013, 22:32
Deckard ha scritto:rmnd ha scritto:
governo?..per ora è l'opposizione...e il governo neanche esiste attualmente
Già... e di questo passo:
Camere, Grillo a Grasso e Boldrini: “Fate dimezzare gli stipendi ai parlamentari”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ta/536446/
...i veri problemi del paese saranno dimenticati da TUTTI...
20/03/2013, 22:47
nemozero ha scritto:
E questo dovrebbe parlare con la stampa? http://anonimoconiglio.blogspot.it/2013 ... pound.html
non lo sai a cosa servono i titoli? A riassumere. E ad attirare. L'articolo poi te lo devi leggere.
Forse e' meglio che se ne stia zitto.............