Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 228 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 12:59 
Bce, ultimatum a Cipro: tempo fino a lunedí
http://www.wallstreetitalia.com/article ... luned.aspx
di: WSI Pubblicato il 21 marzo 2013| Ora 11:48

Senza aiuti esterni, Draghi chiudera' i rubinetti. Stop alla liquidita' di emergenza alle banche. Ma leader politici escludono che un "piano B" possa essere pronto prima di martedi'. Nodo cruciale: il prelievo forzoso.



Ingrandisci la foto
Il numero uno della Bce Mario Draghi durante una conferenza stampa dell'istituto a Francoforte.
NEW YORK (WSI) - L'ora X scattera' lunedi'. Cipro ha tempo fino al 25 marzo per trovare un accordo politico che consenta di far scattare il piano di aiuti internazionali. Se non ce la fara', la Bce chiudera' i rubinetti e non garantira' piu' flussi di liquidita' di emergenza alle banche.

Il parlamento di Nicosia ha respinto il progetto che prevedeva un prelievo forzoso una tantum sui conti bancari dei cittadini. E secondo quanto riferito dal vice del primo partito cipriota, Averof Neophytou, un 'piano B' non sara' pronto prima di martedi', giorno in cui e' convocato il parlamento.

Il nodo principale riguarda il prelievo forzoso presente nel 'piano A'. I leader politici hanno escluso una simile miusra, smentendo le parole pronunciate dal ministro olandese delle Finanze secondo cui una misura simile e' "inevitabile". Il portavoce della Camera Yiannakis Omirou ha pero' chiarito a Reuters che "non ne abbiamo discusso e non siamo intenzionati a farlo".

Da quel giorno il governo e' al lavoro per studiare un piano alternativo che consenta al paese in piena crisi finanziaria di ricevere 6 miliardi di finanziamenti esterni e scongiurare il collasso del suo sistema bancario e il default del debito.

Ora arriva l'ultimatum di Mario Draghi: l'istituto di Francoforte precisa in un comunicato che "il piano di Emergency Liquidity Assistance (ELA) potrebbe essere preso in considerazione solo se un programma di sostegno della Troika (composta da Commissione Ue-Bce-Fmi) fosse attivo e assicurasse la solvibilità delle banche coinvolte".



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 13:00 
Pimco: "Via da Italia e Spagna. E' troppo rischioso"

di: WSI Pubblicato il 21 marzo 2013| Ora 11:37

Per il fondo obbligazionario è troppo grande il rischio sistemico derivante dalla crisi di Cipro. Meglio ridurre l'esposizione sui Btp e i Bonos. Tornerà a investire su Roma, ma in un altro contesto.



ROMA (WSI) - E' il più grande fondo obbligazionario al mondo, Pimco. Oggi sta valutando di disfarsi delle sue posizione costruite negli ultimi mesi sui titoli di stato italiani e spagnoli. Ago della bilancia la situazione di Cipro. Andrew Balls, responsabile gestioni del portafoglio europeo di Pimco, nel suo ultimo rapporto, ha scritto che la situazione bancaria dell'isola è sotto controllo e che non scatenerà un effetto domino nell'Eurozona.

Eppure al di là della calma apparente, in Borsa si suda freddo. Le banche cipriote sono a un passo dal tracollo. Da Francoforte è, infatti, arrivato l'ordine tassativo di tenerle chiuse fino a martedì prossimo nella speranza che venga trovata una quadra.

La Banca centrale europea non ha ancora staccato la spina, ma ha minacciato di non accettare i titoli di Stato ciprioti come garanzia per un supporto di liquidità. Quanto basta per far scrivere una nuova pagina nella strategia di portafoglio di Pimco.

Balls in una successiva intervista con il Wall Street Journalè tornato sui suoi passi: ha denunciato che è grande il pericolo che la situazione attuale si configuri come un nuovo rischio sistemico per la zona euro, se la Bce non lo contiene. Da qui a passare in azione il passo è stato breve: Pimco ha deciso di tagliare gli investimenti in Paesi come la Spagna e l'Italia per portarsi avanti.

Pimco aveva cominciato ad accumulare debito spagnolo e italiano l'estate scorsa quando la Banca centrale si disse pronta a tutto pur di salvare l'euro. Da allora il fondo è arrivato a detenere una posizione compresa fra neutrale e overweight su Madrid e Roma.

"Finora - Balls ha sottolineato - non avevamo fatto grandi cambiamenti, cercando di essere flessibili. Ma adesso è alto il livello di incertezza dovuto alla nuova crisi di Cipro. Ha senso quindi ridurre il rischio in portafoglio per aumentare la flessibilità e migliorare le posizioni quando si presenterà di nuovo l'opportunità".



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 14:39 
Segnalo questo articolo che si ricollega al discorso Cipro e blocco dei conti correnti bancari

"Ora lo capite perchè il centrosinistra vuole abolire il contante?"
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=274173



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 14:55 
Ecco come la BCE prenderà per le palle gli Stati sovrani.....

Immagine

http://notizie.tiscali.it/articoli/econ ... i-123.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 19:17 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Britannici infuriati per la tassazione sui depositi bancari
http://it.euronews.com/2013/03/18/brita ... ti-bancari


La tassazione sui depositi fa infuriare anche i britannici. Londra si impegna a rimborsare militari e funzionari che lavorano per il governo britannico, ma questi costituiscono solo una minima parte dei circa 80.000 britannici che vivono a Cipro.

Alcuni hanno una casa per le vacanze. Molti hanno scelto l’isola mediterranea dopo la pensione, altri si sono trasferiti e vi lavorano. “Appena possibile vado in banca a ritirare i miei soldi, senza lasciare nulla – dice una donna britannica -. Non mi fido più. Questo è rubare. Stanno rubando i miei soldi. Questo vedo”.

“Credo che sia particolarmente ingiusto per chi ha risparmiato e cercato di tenere soldi da parte in banca – dice un residente britannico -. È una tassa generalizzata su di tutti. Capisco tassare di più chi guadagna di più, ma il 6.75 percento mi sembra davvero troppo. Credo sia un modo molto intelligente per assicurarsi che Cipro paghi la sua quota”.

Constantine Georgiu ha quasi 80 anni. Quattro hanni fa è tornato a Cipro dopo aver vissuto nel Regno Unito per oltre 50 anni. Ora teme di potere perdere parte delle fortune accumulate con il lavoro, fino a 75.000 euro. “Il Governo dovrebbe indagare e trovare i responsabili per questo disastro – dice -, portarli davanti alla legge, metterli in carcere, anche se si tratta dell’ex-presidente, o chiunque sia responsabile”.


appunto..
era quello che dicevo sopra..
(e che NON tutti hanno afferrato..)
prelevano il 6% oggi
e perdono il 95% domani
alla riapertura delle banche..

bisogna essere idioti
per applicare politiche del genere..


questi non so
se sono scemi o cretini..



http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -55017885/
Cipro, l'Ue chiede il blocco dei depositi
Ultimatum Bce: "Liquidità fino a lunedì"
L'Eurozona chiede il congelamento dei depositi per evitare la fuga di capitali alla riapertura delle banche, che restano chiuse insieme alla Borsa. I partiti escludono il prelievo forzoso e puntano a impegnare i beni dello Stato e a raccogliere donazioni in un fondo di solidarietà. Tensione Russa-Ue, Medvedev a Repubblica: "Intervento sui conti bancari degno dei Soviet"

Cipro, l'Ue chiede il blocco dei depositi Ultimatum Bce: "Liquidità fino a lunedì" Dmitry Medvedev

ROMA - Sale di tono lo scontro tra le istituzioni europee e la Russia sul caso del salvataggio di Cipro, mentre il presidente dell'Eurogruppo riconosce che dall'isola parte un "rischio sistemico" e la Bce lancia un ultimatum assicurando la liquidità necessaria alle banche, ma solo fino a lunedì. Con il tempo che stringe, i parlamentari di Cipro avanzano l'ipotesi di creare un "fondo di solidarietà", che dovrebbe impegnare i beni dello Stato, come base per un prestito d'emergenza ed escludere così il prelievo forzoso dai depositi bancari. Intanto la paura spinge Bruxelles a considerare il congelamento dei fondi nelle banche cipriote per evitare loro una crisi di liquidità e il fallimento, una volta che verranno riaperte, per una prevedibile fuga di capitali


pensano a quello
che fanno
o partono in automatico ??

puta caso avessero prelevato il 6%,
dal giorno dopo le banche cipriote
sarebbero rimaste a secco..
in seguito al bank run,
e poichè le riserve ammontano
al 10%..
ecco crack a catena..

questi sono pericolosi criminali..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 20:19 
Scontri a Nicosia. Ciprioti: "piuttosto che prelievo fuori dall'euro"
http://www.wallstreetitalia.com/article ... -euro.aspx
di: WSI Pubblicato il 21 marzo 2013| Ora 18:10


Proteste e scontri davanti al Parlamento. Intervengono poliziotti in tenuta antisommossa: GUARDA VIDEO. La grande maggioranza preferirebbe tornare alla moneta nazionale, piuttosto che dover subire un prelievo coatto dai risparmi.

NEW YORK (WSI) - E' una giornata di paura, tensione e rabbia a Nicosia. E' palpabile la tensione fuori dal Parlamento, dove i cittadini fanno sentire la loro rabbia. Un gruppo numeroso di manifestanti eterogenei nella rappresentazione di eta', classe e genere, ha tentato di avanzare verso il Parlamento. Si sono poi verificati scontri con la polizia, in tenuta anti sommossa, intervenuta per sedare le proteste. Sono intervenuti anche i medici per soccorrere una persona che si e' sentita male.

Se fosse rispettata la sovranita' dei cittadini, Cipro uscirebbe dall'area euro. I ciprioti in coro hanno infatti fatto sapere che preferiscono l'uscita dal blocco a 17, con tutte le conseguenze che porterebbe con se', piuttosto che dover subire un prelievo coatto dei risparmi.

La grande maggioranza del paese preferirebbe tornare alla moneta nazionale, piuttosto che dover subire un prelievo forzoso una tantum di anche il 10% sui propri risparmi, una misura che non trova precedenti nella storia dell'Eurozona.

Lo riporta il giornale Ekathimerini, citando un sondaggio condotto da Prime Consulting.

In Europa si registra intanto un boom della domanda di Bitcoin, la moneta virtuale. La corsa e' iniziata in corrispondenza della notizia del prelievo forzoso imposto da Cipro sui conti bancari dell'isola per poter ricevere 13 miliardi di dollari di aiuti internazionali.

Le autorita' europee hanno riferito di essere in "trattative aperte" con Cipro sulla possibilita' che l'isola del Mediteranneo lasci l'area della moneta unica. Una misura del genere manderebbe in fumo i diversi miliardi depositati nelle banche dagli oligarchi russi, che infatti stanno portando via i loro soldi, e 17 miliardi di sterline di risparmi di cittadini britannici.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 20:28 
[BBvideo]5GgLbhca3Bk#![/BBvideo]

Tafferugli tra manifestanti e polizia si registrano davanti al parlamento cipriota. Lo riferiscono media locali.



A manifestare davanti al parlamento di Nicosia sono soprattutto dipendenti della Laiki Bank (Banca Popolare) che si sono riuniti in piazza dopo le voci circolate sulla possibile chiusura del loro istituto di credito in seguito ad una fusione con la maggiore Bank of Cyprus. Lo riferiscono media locali.

http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=175990

Sarà ma non ci credo [xx(]


Ultima modifica di Wolframio il 21/03/2013, 20:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 20:36 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Scontri a Nicosia. Ciprioti: "piuttosto che prelievo fuori dall'euro"
http://www.wallstreetitalia.com/article ... -euro.aspx
di: WSI Pubblicato il 21 marzo 2013| Ora 18:10


Proteste e scontri davanti al Parlamento. Intervengono poliziotti in tenuta antisommossa: GUARDA VIDEO. La grande maggioranza preferirebbe tornare alla moneta nazionale, piuttosto che dover subire un prelievo coatto dai risparmi.

NEW YORK (WSI) - E' una giornata di paura, tensione e rabbia a Nicosia. E' palpabile la tensione fuori dal Parlamento, dove i cittadini fanno sentire la loro rabbia. Un gruppo numeroso di manifestanti eterogenei nella rappresentazione di eta', classe e genere, ha tentato di avanzare verso il Parlamento. Si sono poi verificati scontri con la polizia, in tenuta anti sommossa, intervenuta per sedare le proteste. Sono intervenuti anche i medici per soccorrere una persona che si e' sentita male.

Se fosse rispettata la sovranita' dei cittadini, Cipro uscirebbe dall'area euro. I ciprioti in coro hanno infatti fatto sapere che preferiscono l'uscita dal blocco a 17, con tutte le conseguenze che porterebbe con se', piuttosto che dover subire un prelievo coatto dei risparmi.

La grande maggioranza del paese preferirebbe tornare alla moneta nazionale, piuttosto che dover subire un prelievo forzoso una tantum di anche il 10% sui propri risparmi, una misura che non trova precedenti nella storia dell'Eurozona.

Lo riporta il giornale Ekathimerini, citando un sondaggio condotto da Prime Consulting.

In Europa si registra intanto un boom della domanda di Bitcoin, la moneta virtuale. La corsa e' iniziata in corrispondenza della notizia del prelievo forzoso imposto da Cipro sui conti bancari dell'isola per poter ricevere 13 miliardi di dollari di aiuti internazionali.

Le autorita' europee hanno riferito di essere in "trattative aperte" con Cipro sulla possibilita' che l'isola del Mediteranneo lasci l'area della moneta unica. Una misura del genere manderebbe in fumo i diversi miliardi depositati nelle banche dagli oligarchi russi, che infatti stanno portando via i loro soldi, e 17 miliardi di sterline di risparmi di cittadini britannici.


ma a me sta cosa del prelievo coatto
mi pare una cosa FOLLE..
sia fosse stato approvato sia no..

in ogni caso la conseguenza è il CRACK..
(bank run sia in un caso che nell'altro..)


ma questi tecnocrati
stanno fuori di brutto,
davvero..

sono provvedimenti che
non dovrebbero nemmeno
essere pensati..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 22:25 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Scontri a Nicosia. Ciprioti: "piuttosto che prelievo fuori dall'euro"
http://www.wallstreetitalia.com/article ... -euro.aspx
di: WSI Pubblicato il 21 marzo 2013| Ora 18:10


Proteste e scontri davanti al Parlamento. Intervengono poliziotti in tenuta antisommossa: GUARDA VIDEO. La grande maggioranza preferirebbe tornare alla moneta nazionale, piuttosto che dover subire un prelievo coatto dai risparmi.

NEW YORK (WSI) - E' una giornata di paura, tensione e rabbia a Nicosia. E' palpabile la tensione fuori dal Parlamento, dove i cittadini fanno sentire la loro rabbia. Un gruppo numeroso di manifestanti eterogenei nella rappresentazione di eta', classe e genere, ha tentato di avanzare verso il Parlamento. Si sono poi verificati scontri con la polizia, in tenuta anti sommossa, intervenuta per sedare le proteste. Sono intervenuti anche i medici per soccorrere una persona che si e' sentita male.

Se fosse rispettata la sovranita' dei cittadini, Cipro uscirebbe dall'area euro. I ciprioti in coro hanno infatti fatto sapere che preferiscono l'uscita dal blocco a 17, con tutte le conseguenze che porterebbe con se', piuttosto che dover subire un prelievo coatto dei risparmi.

La grande maggioranza del paese preferirebbe tornare alla moneta nazionale, piuttosto che dover subire un prelievo forzoso una tantum di anche il 10% sui propri risparmi, una misura che non trova precedenti nella storia dell'Eurozona.

Lo riporta il giornale Ekathimerini, citando un sondaggio condotto da Prime Consulting.

In Europa si registra intanto un boom della domanda di Bitcoin, la moneta virtuale. La corsa e' iniziata in corrispondenza della notizia del prelievo forzoso imposto da Cipro sui conti bancari dell'isola per poter ricevere 13 miliardi di dollari di aiuti internazionali.

Le autorita' europee hanno riferito di essere in "trattative aperte" con Cipro sulla possibilita' che l'isola del Mediteranneo lasci l'area della moneta unica. Una misura del genere manderebbe in fumo i diversi miliardi depositati nelle banche dagli oligarchi russi, che infatti stanno portando via i loro soldi, e 17 miliardi di sterline di risparmi di cittadini britannici.





In Spagna è partita la corsa ai Bitcoin



Mentre in questo momento su ZH stanno notando che la salita di oro e argento sembra essere che dai virtuali bitcoin si sta ruotando verso asset “più tradizionali”, vi ho tradotto l’articolo di jeri in cui notavano la partita a razzo dei prezzi dei (delle?) bitcoin:

Zero Hedge – In Spain, The Bitcoin Run Has Started

Submitted by Tyler Durden on 03/20/2013

Qualcosa di estremo sta succedendo in Europa. Da questa domenica Bloomberg Businessweek riporta che un trio di apps per bitcoins hanno aumentato di botto i download nelle chart spagnole, curiosamente proprio in coincidenza con le notizie dei prelievi forzosi a Cipro per soddisfare il bisogno di salvataggio delle sue banche.

“Tutto ciò è perfettamente congruente con quello che sta succedendo a Cipro” dice Nick Colas della ConvergEx. “se volete tastare il polso di quanto sono stressati i risparmiatori europei basta che date un’occhiata ai prezzi dei bitcoin

Il valore della valuta virtuale sono saliti del 30% negli ultimi 2 giorni (jeri). “La causa è al 100% la questione cipriota” dice Colas. “Significa che gli Europei stanno agendo sul serio sul fronte bitcoin”.

Come ha avvertito l’economista tedesco Peter Bofinger in una intervista con lo Spiegel Online: “Gli europei devono temere per i loro denari”.

"http://www.blogger.com/blogger.g?blogID=6523974165770261697" Gli stessi dati sui download di apps per bitcoins mostrano però che gli Italiani non sono pronti a lasciare la banca commerciale e la cosa è stravagante visto che proprio gli italiani dovrebbero ricordarsi bene quel giorno del 1992 in cui si svegliarono per scoprire che un prelievo forzoso era stato fatto dai loro conti correnti per rimettere un po’ in sesto le finanze dello stato.

Il prezzo in EUR dei bitcoin è saltato da circa 37 a più di 50 euro negli ultimi due giorni mentre la realtà sta colpendo … e guardate il volume …

Immagine



Nassim Taleb (On Reddit) – via Mike Krieger (@LibertyBlitz):

“Bitcoin è l’inizio di qualcosa di grande: una valuta senza dietro un governo, qualcosa di necessario e imperativo”.

Chart: Bitcoincharts

Immagine

da Argento Fisico

Source: ZH: In Spagna è partita la co...ai Bitcoin | Rischio Calcolato



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 23:09 
Cita:
mik.300 ha scritto:
questi non so
se sono scemi o cretini..


[8] [8]
Tutta gente altamente formata. Il gota della finanza. Scemi o cretini?
Poco credibile. Molto improbabile.

Cita:
questi sono pericolosi criminali..


Si, ma per usare un eufemismo. [:(!]



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 23:11 
Cita:
mik.300 ha scritto:
(bank run sia in un caso che nell'altro..)

[8]
Mi viene il sospetto che sia proprio questo il piano.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/03/2013, 23:42 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
questi non so
se sono scemi o cretini..


[8] [8]
Tutta gente altamente formata. Il gota della finanza. Scemi o cretini?
Poco credibile. Molto improbabile.

Cita:
questi sono pericolosi criminali..


Si, ma per usare un eufemismo. [:(!]


Sai che invece io sto cominciando a pensare che siano davvero soltanto scemi?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 00:53 
già ..... [:D]



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 01:48 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Sai che invece io sto cominciando a pensare che siano davvero soltanto scemi?


Allora e' un'anomalia statistica. [:D]

Impossibile giustificare con il caso una simile distribuzione di stupidita'.

Altrettanto impossibile riuscire a azzeccare una tale serie di mosse sbagliate. Una mossa giusta ogni tanto deve verificarsi.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 902
Iscritto il: 11/12/2008, 12:11
Località: Tortoreto (te)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2013, 01:49 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Britannici infuriati per la tassazione sui depositi bancari
http://it.euronews.com/2013/03/18/brita ... ti-bancari


La tassazione sui depositi fa infuriare anche i britannici. Londra si impegna a rimborsare militari e funzionari che lavorano per il governo britannico, ma questi costituiscono solo una minima parte dei circa 80.000 britannici che vivono a Cipro.

Alcuni hanno una casa per le vacanze. Molti hanno scelto l’isola mediterranea dopo la pensione, altri si sono trasferiti e vi lavorano. “Appena possibile vado in banca a ritirare i miei soldi, senza lasciare nulla – dice una donna britannica -. Non mi fido più. Questo è rubare. Stanno rubando i miei soldi. Questo vedo”.

“Credo che sia particolarmente ingiusto per chi ha risparmiato e cercato di tenere soldi da parte in banca – dice un residente britannico -. È una tassa generalizzata su di tutti. Capisco tassare di più chi guadagna di più, ma il 6.75 percento mi sembra davvero troppo. Credo sia un modo molto intelligente per assicurarsi che Cipro paghi la sua quota”.

Constantine Georgiu ha quasi 80 anni. Quattro hanni fa è tornato a Cipro dopo aver vissuto nel Regno Unito per oltre 50 anni. Ora teme di potere perdere parte delle fortune accumulate con il lavoro, fino a 75.000 euro. “Il Governo dovrebbe indagare e trovare i responsabili per questo disastro – dice -, portarli davanti alla legge, metterli in carcere, anche se si tratta dell’ex-presidente, o chiunque sia responsabile”.


appunto..
era quello che dicevo sopra..
(e che NON tutti hanno afferrato..)
prelevano il 6% oggi
e perdono il 95% domani
alla riapertura delle banche..

bisogna essere idioti
per applicare politiche del genere..


questi non so
se sono scemi o cretini..



http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -55017885/
Cipro, l'Ue chiede il blocco dei depositi
Ultimatum Bce: "Liquidità fino a lunedì"
L'Eurozona chiede il congelamento dei depositi per evitare la fuga di capitali alla riapertura delle banche, che restano chiuse insieme alla Borsa. I partiti escludono il prelievo forzoso e puntano a impegnare i beni dello Stato e a raccogliere donazioni in un fondo di solidarietà. Tensione Russa-Ue, Medvedev a Repubblica: "Intervento sui conti bancari degno dei Soviet"

Cipro, l'Ue chiede il blocco dei depositi Ultimatum Bce: "Liquidità fino a lunedì" Dmitry Medvedev

ROMA - Sale di tono lo scontro tra le istituzioni europee e la Russia sul caso del salvataggio di Cipro, mentre il presidente dell'Eurogruppo riconosce che dall'isola parte un "rischio sistemico" e la Bce lancia un ultimatum assicurando la liquidità necessaria alle banche, ma solo fino a lunedì. Con il tempo che stringe, i parlamentari di Cipro avanzano l'ipotesi di creare un "fondo di solidarietà", che dovrebbe impegnare i beni dello Stato, come base per un prestito d'emergenza ed escludere così il prelievo forzoso dai depositi bancari. Intanto la paura spinge Bruxelles a considerare il congelamento dei fondi nelle banche cipriote per evitare loro una crisi di liquidità e il fallimento, una volta che verranno riaperte, per una prevedibile fuga di capitali


pensano a quello
che fanno
o partono in automatico ??

puta caso avessero prelevato il 6%,
dal giorno dopo le banche cipriote
sarebbero rimaste a secco..
in seguito al bank run,
e poichè le riserve ammontano
al 10%..
ecco crack a catena..

questi sono pericolosi criminali..

Pienamente d'accordo con te!



_________________
Rotas Opera Tenet Arepo Sator

Scientism is the new Religion
Scientists are the new priests
And we are the same old dumb believers
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 228 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 19:48
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org