24/03/2013, 21:05
24/03/2013, 21:14
24/03/2013, 21:50
MaxpoweR ha scritto:
Ora si buchi la montagna e silenzio. E' tutto brutto è tutto cattivo solo quello che dice la setta è giusto! ahahahahah ipocrisia galoppante.
E' per questo atteggiamento che le vostre istanze non saranno mai prese in considerazione, PER FORTUNA direi. fosse dipeso da voi andavamo ancora in giro in carrozza.
24/03/2013, 21:58
Aztlan ha scritto:
Io sono un entusiasta della tecnologia di altà velocità.
Ma questo non significa che sono d' accordo sulla realizzazione di una sua linea ovunque, pure tra il deserto di Atacama e la punta della montagna più alta delle Ande.
Come per ogni cosa, le domande cui rispondere sono: è utile? Vale la pena col rapporto costi/benefici? E così via.
Ora, io candidamente confesso che dopo aver audito, acquisito, e analizzato le informazioni di cui siamo a conoscenza riguardo questo specifico progetto,
sono giunto a cambiare la mia prematura impressione
- sottolineo, impressione, non opinione, perchè non c' è opinione degna senza adeguata informazione e non mi ero ancora informato adeguatamente,
cadendo nel tranello di chi ci presentava gli oppositori come i soliti idioti di cui sopra -
e a riconoscere
- per i motivi sopra esposti e espressi per esteso nel topic, cui dovrò copia incollare questo post -
che per questo SPECIFICO progetto non si vede nè una utilità effettiva per il nostro Paese e che al contrario vi è un danno derivato dalla gestione criminale dello stesso,
i cui interessi sono il solo vero motore del suddetto, specifico progetto, calpestando ogni sorta di diritto, legge e principio morale.
Onde per cui QUESTA linea TAV, a mio avviso, non Ci serve affatto.
Come detto in poche parole, è uno spreco che serve solo a far guadagnare i soliti disonesti.
24/03/2013, 22:14
24/03/2013, 22:19
Aztlan ha scritto:
Io ho aperto gli occhi su questo particolare progetto proprio quando mi sono preso la briga di ascoltare le reali motivazioni del "No".
Che non sono affatto quelle dipinte dai pochissimi "Pro", che poi sono tutti quelli che farebbero qualunque cosa gli venga detta dall' Europa o dal Partito.
Non si tratta di essere contrario a questa fantastica tecnologia, già dimostratasi utile altrove, ma a questa particolare opera, che non serve a un tubo se non a farci fregare.
24/03/2013, 22:46
24/03/2013, 22:51
MaxpoweR ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
[quote]Ufologo 555 ha scritto:
Io, una volta, impiegavo 9 ore da Brescia per andare a Roma; ora 3. Fate un po voi ....
Eh già... il resto non conta.....
24 MILIARDI.. e tra qualche settimana ci toglieranno pure
i soldi direttamente nei conti correnti mentre dormiamo...
Ma un senso della PRIORITA'..... no eh?
Questo è senza'altro profondo senso di democrazia targato pdl...siccome io posso andare a roma in tre ore quando mi gira, che mi fotte se una vallata viene distrutta e i suoi abitanti restano senza terra, senza casa, senza salute e senza futuro? Che mi importa se il costo del mantenimento dei pochi tratti ad alta velocità hanno causato il peggioramento dell'intero servizio ferroviario, l'aumento dei costi, il taglio delle corse e enormi problemi alla mobilitazione di merci e persone in tutta italia?
Amici, io voglio bene a tutti, ma quando ci decidiamo ad aprire un po' gli occhi e guardare questo mondo?
byrus ha scritto:
L'unico malumore che c'è tra i grillini è quello che Rai e Mediaset sponsorizzano per tentare di sfaldare il movimento e tornare al vecchio sistema tra caste. Senza contare tutte le numerose spammate che non danno più tregua al blog di Grillo e guarda caso proprio adesso.
Ribadisco il concetto di Bliss... aprite gli occhi!
24/03/2013, 23:13
Aztlan ha scritto:
[br
Ma questo non significa che sono d' accordo sulla realizzazione di una sua linea ovunque, pure tra il deserto di Atacama e la punta della montagna più alta delle Ande.
Come per ogni cosa, le domande cui rispondere sono: è utile? Vale la pena col rapporto costi/benefici? E così via.
24/03/2013, 23:18
fabby1 ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]Ufologo 555 ha scritto:
Io, una volta, impiegavo 9 ore da Brescia per andare a Roma; ora 3. Fate un po voi ....
Eh già... il resto non conta.....
24 MILIARDI.. e tra qualche settimana ci toglieranno pure
i soldi direttamente nei conti correnti mentre dormiamo...
Ma un senso della PRIORITA'..... no eh?
Questo è senza'altro profondo senso di democrazia targato pdl...siccome io posso andare a roma in tre ore quando mi gira, che mi fotte se una vallata viene distrutta e i suoi abitanti restano senza terra, senza casa, senza salute e senza futuro? Che mi importa se il costo del mantenimento dei pochi tratti ad alta velocità hanno causato il peggioramento dell'intero servizio ferroviario, l'aumento dei costi, il taglio delle corse e enormi problemi alla mobilitazione di merci e persone in tutta italia?
Amici, io voglio bene a tutti, ma quando ci decidiamo ad aprire un po' gli occhi e guardare questo mondo?
byrus ha scritto:
L'unico malumore che c'è tra i grillini è quello che Rai e Mediaset sponsorizzano per tentare di sfaldare il movimento e tornare al vecchio sistema tra caste. Senza contare tutte le numerose spammate che non danno più tregua al blog di Grillo e guarda caso proprio adesso.
Ribadisco il concetto di Bliss... aprite gli occhi!
24/03/2013, 23:47
24/03/2013, 23:54
"Ma infatti nessuno ha mai detto NO all' Alta Velocità. Ma solo NO a quella precisa opera. Ma è come sbattere su un muro"
25/03/2013, 02:52
Blissenobiarella ha scritto:
max, fabbri sta parlando del problema del dissesto idrogeologico e della cementificazione indiscriminata del territorio..
Aztlan scrive:
ma questi come fatto notare da bleffort permettono di collegare le masse di terra per davvero grazie a una efficiente rete stradale, non certo con la Salerno-Reggio Calabria.
Aztlan scrive:
E una classe politica talmente menefreghista e corrotta che lo accontenta fingendosi il druido della foresta per prendere i voti
salvo poi imporre le opere faraoniche più inutili per mangiarsi i soldi pubblici in accordo con la mafia, che gli da altri voti.
Ecco il racconto inedito dell’ex governatore: «Nel 1984 la giunta approvò il Piano regionale triennale di sviluppo per la soluzione dei problemi del traffico sorti dopo l’apertura della Salerno Reggio Calabria. Per lo svincolo di Battipaglia furono stanziati 30 miliardi di lire che avrebbero dovuto finanziare la realizzazione di un ingresso degno di questo nome per accesso alla strada per Paestum. Allora da tutto il Paese, in nome del turismo e della cultura, diventava impellente la richiesta di aprire i collegamenti con la Magna Grecia salernitana».
In effetti, tutte le belle intenzioni naufragarono insieme «sulle miserie burocratiche e i conflitti istituzionali che videro impegnati comuni, regione e provincia a cui si aggiunsero subito dopo le numerose vertenze giuridiche».
Di chi fu la responsabilità allora, chiediamo infine a Russo? «Un po’ di tutti: dopo i primi lavori si sviluppò un contenzioso giuridico che coinvolse i proprietari dei terreni espropriati; seguito quasi in contemporanea dalle numerose imprese che più volte ingaggiarono vertenze contro l’ANAS». Nel racconto c’è il ritratto dell’Italietta (e della Campania) che apriva cantieri delle opere pubblica sapendo che spesso non sarebbero stati completati.
fonte:http://paoblog.net/2009/09/10/battipaglia-lo-svincolo-per-paestum-e-in-costruzione-da-50-anni/
25/03/2013, 03:10
25/03/2013, 03:17
MaxpoweR ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
max, fabbri sta parlando del problema del dissesto idrogeologico e della cementificazione indiscriminata del territorio..
E come lo si risolve il dissesto idrogeologico senza opere di messa in sicurezza e stabilizzazione? Piantando alberelli?