Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 03:24 
scusami ma nel frattempo ho editato un pò il post :] Ad ogni modo quando il terreno raggiunge il livello di saturazione e si liquefa qualche radice in più o in meno può fare ben poco.


Ultima modifica di MaxpoweR il 25/03/2013, 03:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 04:06 
max....ma che dici? Le cause de dissesto idrogeologico sono molte e variano da territorio a territorio...ma le principali sono due: la cementificazione folle e il disboscamento....quindi qualche radice in più fa differenza fra una montagna che ti frana addosso e una passeggiata sicura sotto la pioggia. E' ovvio naturalmente che un albero non ti proteggerà se hai costruito una zona residenziale nell'alveo di un fiume, ma la maggiorparte degli interventi per ridurre il rischio idrogeologico contemplano in primo luogo l'implementazione sul territorio di aree agricole e forestali



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 10:36 
A proposito di opere faraoniche:in uno dei litorali della mia città hanno costruito un grande Resort che ha privatizzato migliaia di ettari di terreno e di bellissima spiaggia e sapete cosa si è ottenuto?,il risultato finale è stato che il resort è praticato solo da grandi ricchi i quali spendono i loro soldi solo all'interno di questa struttura,senza che la popolazione locale avesse dei vantaggi economici e inoltre abbiamo ottenuto che migliaia di persone non possono accedere alla spiaggia.
Forse ho fatto solo una considerazione che forse non c'entra niente con la discussione,però è molto significativa per il fatto che nelle cose da fare si deve cominciare con il piccolo,con le cose più utili e non con le grandi opere nel deserto,in quanto questi dovrebbero venire dopo aver spianato la "strada" per poterli inserire.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 10:46 
Intanto Bersani conta sui grillini appena eletti! che se non lo votano devono tornare a ... casa insieme a lui! E su quelli conta l'amico ...[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 12:25 
Bleffort,quello che dici accade un po' dappertutto nel mondo.

L'idea è quella di spremere i ricchi come limoni per ricavarne soldi.

Non puoi spremere i poveri,a quello ci pensa già lo stato...

Il vampirismo prende varie forme,tra cui quella draculiana è ancora la più onesta,forse.

Il capitalismo è un sistema predatorio e locustico,inoltre è anche contradditorio :

complica assurdamente l'iniziativa privata piccola e media,
con un coacervo di condizioni,non la sostiene adeguatamente,quando va in passivo la lascia morire...

Invece,a livello di stati,si basa sull'indebitamento pubblico
esponenziale(le nazioni,in termini di aziende,sono tutte fallimentari..in passivo),sulla alta finanza,sulle triple e doppie A.

Poi qualcuno di meraviglia se,in paesi come l'Italia,la piccola e media industria langue e le banche falliscono.

Possibile che i teorici di sistema non sappiano produrre correttivi adeguati o alternative migliori?

O sono pagati troppo bene?

ciao,con simpatia [;)]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 15:51 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Intanto Bersani conta sui grillini appena eletti! che se non lo votano devono tornare a ... casa insieme a lui! E su quelli conta l'amico ... [;)]



La proposta di Berlusconi: 'Bersani con Alfano vice'

Immagine

http://www.annsa.it/web/notizie/rubrich ... 25205.html [:o)]

intanto oggi pomeriggio (prima in senato e poi alla camera) Monti in aula per Informativa urgente del Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 14 e 15 marzo 2013.

"Borsa: listini Ue restano positivi, Milano in rosso con banche

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - I listini europei avanzano a meta' mattina sospinti dall'accordo su Cipro, ma Milano negli ultimi minuti ha virato in rosso. Il Ftse Mib cede lo 0,76% e il Ftse All Share lo 0,59%. I titoli bancari, che in mattinata avevano trainato gli acquisti, sono ora negativi complice anche un report negativo degli analisti di Mediobanca sul settore. Unicredit cede il 2,01%, Ubi l'1,89%, Intesa Sanpaolo l'1,72% e Banco Popolare l'1,67%. Restano, invece, positive Bper (+1,63%) e Mps (+0,93%). Debole anche Mediaset (-3,07%) e Finmeccanica (-2,19%)".

Quanto fanno queste informative le notizie sono sempre drammatiche . Un motivo in piu per essere piu vicini all'inciucio .


Ultima modifica di Werther il 25/03/2013, 16:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 16:08 
Imposimato: il programma del Pd? È acqua calda, fa bene Grillo a rifiutarlo
L'ex senatore, a lungo eletto con la sinistra, sostiene che gli otto punti proposti da Bersani sono lacunosi

Anche Ferdinando Imposimato dà ragione a Beppe Grillo e torto a Pier Luigi Bersani, meritandosi così una citazione sul blog del Movimento 5 Stelle. «Cari amici, anche io sarei favorevole a una intesa tra M5S e Pd, ma devo riconoscere che gli 8 punti del Pd sono acqua calda. Manca il tema della riduzione dei costi della politica, l'eliminazione del finanziamento pubblico dei partiti, le indennità parlamentari sproporzionate, i rimborsi elettorali anche a chi è stato sconfitto; poi c'è il problema delle spese enormi degli organi costituzionali : fa bene Grillo a non accettarli; sarebbe un suicidio», aggiunge Imposimato.

CHI È IMPOSIMATO - Nel 1987, Imposimato venne eletto come indipendente di sinistra al Senato della Repubblica, e nel 1992 alla Camera dei deputati. Nel 1994 viene rieletto al Senato. Per tre legislature è stato membro della Commissione Antimafia. È stato membro della Suprema Corte di Cassazione, dove ha raggiunto il grado di Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte. È stato il primo a parlare delle connessioni del terrorismo italiano con i servizi segreti israeliani e della presenza nel caso Moro del Kgb (tesi ribadita, vent'anni più tardi, all'interno del dossier Mitrokhin). Si è occupato di processi contro mafia e camorra. Tra gli altri ha istruito il caso di Michele Sindona, il banchiere siciliano legato a Cosa Nostra, accusato di bancarotta fraudolenta per il fallimento di banche italiane e straniere.

http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 4883.shtml



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 16:23 
Cita:
Werther ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Intanto Bersani conta sui grillini appena eletti! che se non lo votano devono tornare a ... casa insieme a lui! E su quelli conta l'amico ... [;)]



La proposta di Berlusconi: 'Bersani con Alfano vice'

Immagine

http://www.annsa.it/web/notizie/rubrich ... 25205.html [:o)]

intanto oggi pomeriggio (prima in senato e poi alla camera) Monti in aula per Informativa urgente del Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 14 e 15 marzo 2013.

"Borsa: listini Ue restano positivi, Milano in rosso con banche

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - I listini europei avanzano a meta' mattina sospinti dall'accordo su Cipro, ma Milano negli ultimi minuti ha virato in rosso. Il Ftse Mib cede lo 0,76% e il Ftse All Share lo 0,59%. I titoli bancari, che in mattinata avevano trainato gli acquisti, sono ora negativi complice anche un report negativo degli analisti di Mediobanca sul settore. Unicredit cede il 2,01%, Ubi l'1,89%, Intesa Sanpaolo l'1,72% e Banco Popolare l'1,67%. Restano, invece, positive Bper (+1,63%) e Mps (+0,93%). Debole anche Mediaset (-3,07%) e Finmeccanica (-2,19%)".

Quanto fanno queste informative le notizie sono sempre drammatiche . Un motivo in piu per essere piu vicini all'inciucio .






ci speri proprio,
neh??

comunque
bersani premier, alfano vice..

ok,
quando si vota?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 16:55 
Scenari spaventosi e raccapriccianti
di Paolo Becchi
http://www.byoblu.com/post/2013/03/25/S ... x#continue

L’apertura delle consultazioni ed il conferimento del pre-incarico a Bersani segnano un momento decisivo per il MoVimento 5 Stelle. Decisivo, perché è nei prossimi giorni che il MoVimento dovrà dimostrare la propria forza politica e la propria capacità di non cadere nelle “trappole” che gli altri partiti gli tenderanno (come accaduto in occasione dell’elezione del Presidente del Senato). Secondo diversi opinionisti, politici e “intellettuali”, senza la formazione del nuovo Governo il lavoro del Parlamento non potrà iniziare. Personalmente non ne sono convinto, e sono ormai settimane che tento di spiegare questa posizione: con il Governo Monti dimissionario (e quindi in prorogatio di fatto), l’Assemblea può iniziare comunque la propria attività legislativa. A cominciare ad esempio dalla riforma della legge elettorale, dai tagli ai costi della politica e dall’eliminazione delle province.

Ma andiamo avanti. Quali insidie, dunque, si preparano per il MoVimento? La tattica del Pd pare ormai abbastanza chiara. Bersani ha voluto ed ottenuto l’affidamento di un pre-incarico pur sapendo già di non poter ottenere la fiducia in Parlamento. Egli spera, probabilmente, di ripetere il bis rispetto a quanto accaduto con Grasso, di giocare d’azzardo confidando che, all’ultimo momento, alcuni senatori delle opposizioni finiscano per votare la fiducia al suo Governo. Il gioco del Pd è questo: costringere il MoVimento ad esprimere la propria linea politica a conti già fatti, ponendolo di fronte a un’alternativa secca: “O votate la fiducia oppure dimostrate di essere degli irresponsabili, perché è soltanto per colpa vostra che questo Paese è ingovernabile, per colpa vostra che si dovrà tornare a votare, per colpa vostra che i mercati reagiranno spingendo l’Italia (ancora una volta) verso il “rischio” Grecia.”




È un’alternativa falsa, ed infida. Sarebbe il Pd, infatti, a dimostrarsi il vero irresponsabile decidendo coscientemente di formare un Governo pur sapendo che quest’ultimo non otterrà la fiducia. Chi sarà l’irresponsabile? Chi si dimostrerà incoerente e chi coerente? Chi è che da mesi ripete che non voterà nessuna fiducia a qualsiasi Governo Pd o Pdl che sia? È forse disposto il MoVimento a scendere a compromessi con questi partiti? A fare davvero delle distinzioni, delle eccezioni, delle valutazioni sul “meno peggio”? No, non può esserlo: i partiti politici vanno tutti combattuti sullo stesso piano; sono i nostri nemici politici, e con loro non è possibile alcuna alleanza. In questo il M5S ha dimostrato, negli ultimi giorni, tutta la sua forza politica: ha ribadito la sua netta opposizione ad ogni governo formato dalla partitocrazia, ha ripetuto che nessuna fiducia verrà accordata al Pd.

Forse è per questo che il Pd potrebbe tentare di giocare un’altra carta, quella dell’ “inciucio” con il Pdl, come le ultime dichiarazioni di Berlusconi sembrano suggerire. L’idea sarebbe questa: il Pdl vota la fiducia a un Governo Pd, e il Pd, in cambio, s’impegna a eleggere un Presidente della Repubblica che garantisca a Berlusconi di rimanere in Parlamento (visto il sempre più concreto rischio “ineleggibilità” di questi giorni) e di mettere fine attraverso immunità alla cosiddetta “persecuzione” giudiziaria (magari nominandolo senatore a vita). Berlusconi è disposto a tutto, ormai, a patto che gli venga assicurata la sopravvivenza: fine dei processi ed elezione “concordata” del prossimo Capo dello Stato. Così si muovono, in questa direzione, le strane trattative tra Pd, Monti e Lega, secondo trame invisibili e strategie del ragno da Prima Repubblica. Questa sarebbe la “responsabilità” politica di cui parla Bersani? Questa sarebbe la democrazia?

Ancora un’ipotesi. Napolitano potrebbe tentare di proseguire nella linea della sua Terza Repubblica: imporre a Bersani di guidare un nuovo governo di “tecnici”, questa volta spostato a sinistra (Rodotà, Onida, Zagrebelsky, Marzano, forse qualche prete, qualche donna, qualche santo, qualche navigatore). Una forma di suicidio assistito, nelle mani del Presidente della Repubblica. Certo è che iniziare una nuova legislatura con un nuovo Governo del Presidente sarebbe un “colpo di Stato” ancor più grave di quello che portò, lo scorso anno, Monti alla Presidenza del Consiglio.

Tutte queste ipotesi, perché? Perché è evidente quello che sta accadendo: trovare una soluzione, una qualsiasi soluzione, anche profondamente antidemocratica, pur di non tornare alle elezioni. E’ questa la linea che condividono i partiti, Pd e Pdl in testa, il Capo dello Stato, l’attuale Governo dimissionario e tutto il sistema di interessi esistente intorno alla partitocrazia. Meglio un governo tecnico, un governo non democratico, un governo improvvisato, che le elezioni. Qualsiasi soluzione, lo ripeto: i compromessi e negoziati si stanno realizzando sia per quanto riguarda il Governo che il futuro Capo dello Stato, con scenari spaventosi e raccapriccianti, come l’appoggio di senatori leghisti al Pd o la concessione, da parte del Partito Democratico, di assicurazioni e garanzie a Berlusconi. Un connubio, un “inciucio” mai visto né pensato, con un’occupazione sistematica di tutte le cariche dello Stato – dal Quirinale al Governo – da parte dell’asse Pd – Pdl.

Davvero è meglio tutto questo, o invece si dovrebbe arrivare, finalmente, alla constatazione che, poiché non c’è la possibilità di formare una maggioranza solida per governare, si debba ritornare alle urne? Meglio un nuovo Governo Bersani che navigherà a vista come ai tempi della Prima Repubblica? Meglio un nuovo Governo Pd-Pdl o Pd-Monti-Lega (?!!), risultato del più grande “inciucio” che la storia repubblicana abbia mai visto? Meglio un nuovo Governo Tecnico che farà la fine di quello precedente nel giro di un anno? O non sarebbe meglio ricorrere alla volontà popolare con una nuova legge elettorale?

Si ripete che, senza un nuovo Governo, non sarebbe possibile approvare una nuova legge elettorale. È un falso colossale. Il Parlamento può già legiferare, in questo momento, anche con l’attuale Governo dimissionario (che è in prorogatio di fatto da già 3 mesi). E si dovrà iniziare la legislatura proprio a partire dalla legge elettorale. Se per anni si è ripetuto che il Porcellum deve essere abbandonato e se, nel contempo, si dice che, in questo momento, l’approvazione di una nuova legge elettorale richiederebbe trattative politiche e tempistiche troppo complicate in una fase come questa, allora basterebbe accordarsi su una soluzione molto semplice: votare con la legge elettorale precedente, il Mattarellum. Per fare questo, basterebbe approvare una legge con un solo articolo, che recitasse: “L’attuale legge elettorale è abrogata. Rivive la precedente”. Se davvero i partiti volessero cambiare la legge elettorale, in pochi giorni si farebbe con una facilità disarmante.

Cosa volete, allora, partiti ormai morti? Volete proseguire la lunga agonia o tornare alle urne, lasciando al popolo la decisione ultima sul destino politico di questo Paese? La verità è che stanno cercando di passare tra Scilla e Cariddi, evitando di sciogliere questa alternativa, perché, in entrambi i casi, la strada scelta non potrà che dare più forza al M5S. Tutto si può dire, ma non che il M5S sia responsabile di questo “stallo”: il moVimento ha, fin dall’inizio, sostenuto una linea politica decisa e coerente, ribadita anche durante le consultazioni con il Capo dello Stato. Lo ha detto chiaramente: il MoVimento 5 Stelle è la prima forza politica alla Camera, senza i voti contestati degli italiani all'estero, e pertanto è chiamata ad assumersi le proprie responsabilità, mostrando la propria disponibilità ad accettare un eventuale incarico di Governo. Se non gli si vuole affidare il Governo, allora non si potrà che rivotare. Sono i vecchi partiti ad essere irresponsabili, in realtà, perché stanno tentando di prolungare il più possibile l’attuale crisi sperando di navigare a vista per un po’ di tempo, mantenendo questo Paese in stato vegetativo permanente nell’attesa che succeda qualcosa (un miracolo?) che possa salvarli.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 17:12 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:


Vogliamo parlare di quanto accade nel mio paese? Agropoli?

Possiede un panorama bellissimo delle spiagge stupende e delle zone che potrebbero essere valorizzate in maniera meravigliosa con progetti ad HOC che seppur presentati (addirittura dagli Agnelli) hanno ricevuto sempre le solite risposte senza senso: NO si deturpa il paesaggio. Ok, ripeto, teniamoci il paesaggio e moriamo di fame.



Ah bè, se la proposta viene da quei sant' uomini degli Agnelli, che nelle varie generazioni c' hanno scheletri nell' armadio da quando eravamo ancora sotto i Savoia....

Seriamente, ti rispondo non con parole mie, ma con quanto detto da bleffort, forse ti aprirà gli occhi su quello che sarebbe in realtà accaduto:


Cita:
bleffort ha scritto:

in uno dei litorali della mia città hanno costruito un grande Resort che ha privatizzato migliaia di ettari di terreno e di bellissima spiaggia e sapete cosa si è ottenuto?,

il risultato finale è stato che il resort è praticato solo da grandi ricchi i quali spendono i loro soldi solo all'interno di questa struttura,

senza che la popolazione locale avesse dei vantaggi economici e inoltre abbiamo ottenuto che migliaia di persone non possono accedere alla spiaggia.



Copiabile et incollabile ovunque in ItaGlia, senza andare lontani nella mia Sardegna, che certo economicamente non è messa meglio della tua zona.

Credi che qui siamo tutti Briatore? Briatore e i suoi simili vengono tutti da fuori, gli sceicchi moleggiano gli yacht, ma il business è tutto in mano loro, noi non ci guadagniamo niente.

Continuamo a litigare tra di noi senza capire che ci stanno prendendo in giro tutti allo stesso modo.


Cita:
MaxpoweR ha scritto:


PArli di opere faraoniche e di cattedrali nel deserto, io la vedo diversamente.
A mio avviso una opera come il ponte sullo stretto correlata dalle varie opere accessorie di collegamento con la viabilità nazionale per unire l'italia in maniera rapida
sarebbe un volano incredibile per l'economia dell'area, per il turismo ed anche per il prestigio di quelle aree.
ed invece NO teniamo le lobby dei traghettatori che giustamente devono lavorare, che lavorino loro invece di migliaia di altre persone.

Le cattedrali nel deserto sono tali proprio per le politiche del NO che si susseguono provocando danni e ritardi lunghissimi per opere che invece vanno fatte velocemente. Non si fa altro che concertare, denunciare, lamentarsi ed intanto anche quel poco che si è cominciato a fare va demolito, ed i soldi spesi per la progettazione bruciati.

Mi dispiace ma a mio avviso la politica DEL NO è la vera rovina del sistema infrastrutturale di questo paese ed è alimentata sempre dalle solite forze politiche di cui ora si è fatto carico il m5s, come ben illustrato nel programma, oltre che la solita becera sinistra di parte ideologizzata.


Invece la vediamo allo stesso modo, solo che non riesco proprio a farmi capire da te.

Sono d' accordo con quanto hai detto sopra.

La "politica del no" esiste ed è una grossa parte del problema, ma non l' unica.


Forse evidenziare la parte da cui voglio iniziare mi aiuterà.


Tu dici

Cita:
correlata dalle varie opere accessorie di collegamento con la viabilità nazionale per unire l'italia in maniera rapida


E ti sembra che il Ponte sullo Stretto, così come nella proposta, fosse correlata da tali opere?


A me sembra di no, si sarebbe costruito un enorme ponte che avrebbe unito due masse di terre senza una rete di collegamenti efficienti sulle due parti

- non puoi negarlo, sul serio, o credi che abbiamo già una rete viaria perfettamente sviluppata? -

facendo di ciò appunto quella che si chiama una cattedrale nel deserto. E' un semplice dato di fatto.


Come faccio a farti capire che non si tratta di dire "No" a tutto?

Io non dico aprioristicamente NO a una opera simile, come ho già detto sono la pratica comune nel mondo.

Ma vengono realizzate quando c'è già alla base tutto ciò che serve per farle compiere il suo lavoro.


I lavori straordinari si fanno DOPO che i lavori ordinari sono compiuti, altrimenti senza questi sono destinati a essere inutili come un chiosco di gelati in Antartide.


Come ha detto bleffort:

Cita:
bleffort ha scritto:


nelle cose da fare si deve cominciare con il piccolo,con le cose più utili e non con le grandi opere nel deserto,in quanto questi dovrebbero venire dopo aver spianato la "strada" per poterli inserire.


Mi spiego?


Non si tratta di NON fare questo o quello - problema che affligge molti itaGliani, sicuro -

ma di fare le cose con criterio, e non come spot pubblicitario che serve solo a sprecare soldi pubblici per la fama del tizio di turno.


Perchè insieme non pretendiamo che si facciano prima tutte le opere ordinarie necessarie - reti viarie, messe in sicurezza, la lista è lunga -

che possano poi fare da BASE solida e concreta alle grandi opere future

rendendole pari alle omologhe in tutto il mondo, cioè straordinariamente utili, e non straordinariamente inutili [?]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 19:07 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Scenari spaventosi e raccapriccianti
di Paolo Becchi
http://www.byoblu.com/post/2013/03/25/S ... x#continue

L’apertura delle consultazioni ed il conferimento del pre-incarico a Bersani segnano un momento decisivo per il MoVimento 5 Stelle. Decisivo, perché è nei prossimi giorni che il MoVimento dovrà dimostrare la propria forza politica e la propria capacità di non cadere nelle “trappole” che gli altri partiti gli tenderanno (come accaduto in occasione dell’elezione del Presidente del Senato). Secondo diversi opinionisti, politici e “intellettuali”, senza la formazione del nuovo Governo il lavoro del Parlamento non potrà iniziare. Personalmente non ne sono convinto, e sono ormai settimane che tento di spiegare questa posizione: con il Governo Monti dimissionario (e quindi in prorogatio di fatto), l’Assemblea può iniziare comunque la propria attività legislativa. A cominciare ad esempio dalla riforma della legge elettorale, dai tagli ai costi della politica e dall’eliminazione delle province.

Ma andiamo avanti. Quali insidie, dunque, si preparano per il MoVimento? La tattica del Pd pare ormai abbastanza chiara. Bersani ha voluto ed ottenuto l’affidamento di un pre-incarico pur sapendo già di non poter ottenere la fiducia in Parlamento. Egli spera, probabilmente, di ripetere il bis rispetto a quanto accaduto con Grasso, di giocare d’azzardo confidando che, all’ultimo momento, alcuni senatori delle opposizioni finiscano per votare la fiducia al suo Governo. Il gioco del Pd è questo: costringere il MoVimento ad esprimere la propria linea politica a conti già fatti, ponendolo di fronte a un’alternativa secca: “O votate la fiducia oppure dimostrate di essere degli irresponsabili, perché è soltanto per colpa vostra che questo Paese è ingovernabile, per colpa vostra che si dovrà tornare a votare, per colpa vostra che i mercati reagiranno spingendo l’Italia (ancora una volta) verso il “rischio” Grecia.”




È un’alternativa falsa, ed infida. Sarebbe il Pd, infatti, a dimostrarsi il vero irresponsabile decidendo coscientemente di formare un Governo pur sapendo che quest’ultimo non otterrà la fiducia. Chi sarà l’irresponsabile? Chi si dimostrerà incoerente e chi coerente? Chi è che da mesi ripete che non voterà nessuna fiducia a qualsiasi Governo Pd o Pdl che sia? È forse disposto il MoVimento a scendere a compromessi con questi partiti? A fare davvero delle distinzioni, delle eccezioni, delle valutazioni sul “meno peggio”? No, non può esserlo: i partiti politici vanno tutti combattuti sullo stesso piano; sono i nostri nemici politici, e con loro non è possibile alcuna alleanza. In questo il M5S ha dimostrato, negli ultimi giorni, tutta la sua forza politica: ha ribadito la sua netta opposizione ad ogni governo formato dalla partitocrazia, ha ripetuto che nessuna fiducia verrà accordata al Pd.

Forse è per questo che il Pd potrebbe tentare di giocare un’altra carta, quella dell’ “inciucio” con il Pdl, come le ultime dichiarazioni di Berlusconi sembrano suggerire. L’idea sarebbe questa: il Pdl vota la fiducia a un Governo Pd, e il Pd, in cambio, s’impegna a eleggere un Presidente della Repubblica che garantisca a Berlusconi di rimanere in Parlamento (visto il sempre più concreto rischio “ineleggibilità” di questi giorni) e di mettere fine attraverso immunità alla cosiddetta “persecuzione” giudiziaria (magari nominandolo senatore a vita). Berlusconi è disposto a tutto, ormai, a patto che gli venga assicurata la sopravvivenza: fine dei processi ed elezione “concordata” del prossimo Capo dello Stato. Così si muovono, in questa direzione, le strane trattative tra Pd, Monti e Lega, secondo trame invisibili e strategie del ragno da Prima Repubblica. Questa sarebbe la “responsabilità” politica di cui parla Bersani? Questa sarebbe la democrazia?

Ancora un’ipotesi. Napolitano potrebbe tentare di proseguire nella linea della sua Terza Repubblica: imporre a Bersani di guidare un nuovo governo di “tecnici”, questa volta spostato a sinistra (Rodotà, Onida, Zagrebelsky, Marzano, forse qualche prete, qualche donna, qualche santo, qualche navigatore). Una forma di suicidio assistito, nelle mani del Presidente della Repubblica. Certo è che iniziare una nuova legislatura con un nuovo Governo del Presidente sarebbe un “colpo di Stato” ancor più grave di quello che portò, lo scorso anno, Monti alla Presidenza del Consiglio.

Tutte queste ipotesi, perché? Perché è evidente quello che sta accadendo: trovare una soluzione, una qualsiasi soluzione, anche profondamente antidemocratica, pur di non tornare alle elezioni. E’ questa la linea che condividono i partiti, Pd e Pdl in testa, il Capo dello Stato, l’attuale Governo dimissionario e tutto il sistema di interessi esistente intorno alla partitocrazia. Meglio un governo tecnico, un governo non democratico, un governo improvvisato, che le elezioni. Qualsiasi soluzione, lo ripeto: i compromessi e negoziati si stanno realizzando sia per quanto riguarda il Governo che il futuro Capo dello Stato, con scenari spaventosi e raccapriccianti, come l’appoggio di senatori leghisti al Pd o la concessione, da parte del Partito Democratico, di assicurazioni e garanzie a Berlusconi. Un connubio, un “inciucio” mai visto né pensato, con un’occupazione sistematica di tutte le cariche dello Stato – dal Quirinale al Governo – da parte dell’asse Pd – Pdl.

Davvero è meglio tutto questo, o invece si dovrebbe arrivare, finalmente, alla constatazione che, poiché non c’è la possibilità di formare una maggioranza solida per governare, si debba ritornare alle urne? Meglio un nuovo Governo Bersani che navigherà a vista come ai tempi della Prima Repubblica? Meglio un nuovo Governo Pd-Pdl o Pd-Monti-Lega (?!!), risultato del più grande “inciucio” che la storia repubblicana abbia mai visto? Meglio un nuovo Governo Tecnico che farà la fine di quello precedente nel giro di un anno? O non sarebbe meglio ricorrere alla volontà popolare con una nuova legge elettorale?

Si ripete che, senza un nuovo Governo, non sarebbe possibile approvare una nuova legge elettorale. È un falso colossale. Il Parlamento può già legiferare, in questo momento, anche con l’attuale Governo dimissionario (che è in prorogatio di fatto da già 3 mesi). E si dovrà iniziare la legislatura proprio a partire dalla legge elettorale. Se per anni si è ripetuto che il Porcellum deve essere abbandonato e se, nel contempo, si dice che, in questo momento, l’approvazione di una nuova legge elettorale richiederebbe trattative politiche e tempistiche troppo complicate in una fase come questa, allora basterebbe accordarsi su una soluzione molto semplice: votare con la legge elettorale precedente, il Mattarellum. Per fare questo, basterebbe approvare una legge con un solo articolo, che recitasse: “L’attuale legge elettorale è abrogata. Rivive la precedente”. Se davvero i partiti volessero cambiare la legge elettorale, in pochi giorni si farebbe con una facilità disarmante.

Cosa volete, allora, partiti ormai morti? Volete proseguire la lunga agonia o tornare alle urne, lasciando al popolo la decisione ultima sul destino politico di questo Paese? La verità è che stanno cercando di passare tra Scilla e Cariddi, evitando di sciogliere questa alternativa, perché, in entrambi i casi, la strada scelta non potrà che dare più forza al M5S. Tutto si può dire, ma non che il M5S sia responsabile di questo “stallo”: il moVimento ha, fin dall’inizio, sostenuto una linea politica decisa e coerente, ribadita anche durante le consultazioni con il Capo dello Stato. Lo ha detto chiaramente: il MoVimento 5 Stelle è la prima forza politica alla Camera, senza i voti contestati degli italiani all'estero, e pertanto è chiamata ad assumersi le proprie responsabilità, mostrando la propria disponibilità ad accettare un eventuale incarico di Governo. Se non gli si vuole affidare il Governo, allora non si potrà che rivotare. Sono i vecchi partiti ad essere irresponsabili, in realtà, perché stanno tentando di prolungare il più possibile l’attuale crisi sperando di navigare a vista per un po’ di tempo, mantenendo questo Paese in stato vegetativo permanente nell’attesa che succeda qualcosa (un miracolo?) che possa salvarli.


becchi,
io quando leggo questo filosofo,
mi vengono le vertigini..


quello che "il governo non serve"..
mah..
non so se nell'ordinaria amministrazione
questo governo
possa prendere impegni o
diconoscerne altri..

in ogni caso non ha capito
che il governo bersani
è comunque a tempo..

se qualcuno mi traduce..
questo ha le idee confuse..
vede tutto a senso unico,
inciuci dappertutto..
tutto schifo,
ecc.
e non si rende conto delle
possibili novità..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 19:26 
La cosa in verità sarebbe molto, semplice seppur provvisoria, fatta anche dalla Germania: le due forze contrapposte si sarebbero dovute mettere insieme per discutere, e fare nel frattempo, le cose più urgenti per il Paese (questo è stato offerto dal berlusca, subito dopo le elezioni ..) e poi riandare a votare ormai a "carte scoperte", visto che sappiamo quali partiti sono rimasti ...
Ma in questo disgraziato Paese nessuno pensa al bene comune; anche se una proposta è buona, siccome viene da un 'altra "parte" DEVE essere bocciata!
Questa è la politica italiana, dal dopo guerra ad oggi .......[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 19:36 
dilettanti allo sbaraglio

Il grillino eletto vuota il sacco:"M5S, poche proposte di legge
perché non sappiamo come fare"

Il "cittadino" Zaccagnini: "Non abbiamo personale adeguato per l'attività parlamentare". Tradotto: non sappiamo fare nulla. Bella rivoluzione...

(Continua: http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp )



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 19:38 
Monastico per finta

Ai suoi lascia 2.500 € al mese. Ma Beppe Grillo col suo blog guadagna 5-10 milioni all'anno.

E sul sito del M5S il comico genovese lancia la "caccia ai troll"

(Contiua: http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp ) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2013, 19:41 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Scenari spaventosi e raccapriccianti
di Paolo Becchi



becchi,
io quando leggo questo filosofo,
mi vengono le vertigini..


quello che "il governo non serve"..
mah..
non so se nell'ordinaria amministrazione
questo governo
possa prendere impegni o
diconoscerne altri..

in ogni caso non ha capito
che il governo bersani
è comunque a tempo..

se qualcuno mi traduce..
questo ha le idee confuse..
vede tutto a senso unico,
inciuci dappertutto..
tutto schifo,
ecc.
e non si rende conto delle
possibili novità..


Becchi non è un costituzionalista e lo si capisce dalla tesi strampalata della prorogatio..oltre che essere la solita trovata grillina contro la democrazia parlamentare rappresentativa(che vogliono distruggere), in favore di una meno democratica, impraticabile e 'bolscevica' 'democrazia assembleare'.

Siamo una repubblica parlamentare e rappresentativa. Non assembleare.
Se lo mettano in testa queste macchiette rivoluzionarie.


Ultima modifica di rmnd il 25/03/2013, 19:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 23:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org