Cita:
mik.300 ha scritto:
qualcuno ci ha capito qualcosa?
boh..
comunque a quanto pare
si è legittimata la prorogatio di monti
come molti grillini volevano..
bene..
mi aspetto che a questi punto
i grillini presentino leggi su corruzione,
conflitto di interesse, legge elettorale,
ecc.
e concordino soluzioni accettabili..
uhmm non penso sia proprio così.
Intanto la 'prorogatio' a Monti c'era da Dicembre, e c'è ogni volta durante l'interregno prima della nascita del nuovo governo.
I grillini vorrebbbero un'altra cosa. Istituzioni senza governi.
Qui la prorogatio non è una scelta politica ma un percorso obbligato per i tempi tecnici.
Tra quindici giorni, Napolitano non sarà più presidente della repubblica ed entro un mese si spera avremo il nuovo presidente della repubblica.
Nel frattempo, ci cucchiamo una sorta di governo pseudotecnico..quello che fino a ieri Grillo sdegnava e oggi fa sapere tramite byobluplinplin di appoggiare...sono il bello della politica...i salti pindarici..
Ma quando avremo il nuovo presidente della repubblica, non ci saranno più ostacoli per tornare alle urne. Quindi col nuovo presidente della repubblica sarà necessario votare una fiducia a un governo..qualunque forza politica ha il diritto di chiederlo a quel punto e tale richiesta non può esserle negata, altrimenti siamo in palese violazione della costituzione.
E in qualunque momento qualsiasi forza politica può richiedere che si torni al voto se nessun governo otterrà la fiducia.
L'instabilità nascerà proprio con l'insediamento del nuovo presidente della repubblica perchè non ci saranno più impedimenti di ordine tecnico.
Bene ha fatto napolitano a non dimettersi..a cosa sarebbe servito? tornare subito ad elezioni senza cambiare neanche la legge elettorale.
Il governo di speudotecnici dovranno (parole di napolitano) convenire su pochi punti condivisi da tutti e quindi non ci penseranno neanche lontanamente ad affrontare il nodo del conflitto di interessi ed ineleggibilità o riforma della giustizia.