30/03/2013, 22:30
31/03/2013, 16:30
nicola tosi ha scritto:
Ciao Mario, spero di essere il più esaustivo possibile nel rispetto di quanto da te richiesto.
.............
In considerazione che poi, per rispondere alla tua seconda domanda, i fenomeni sono puramente casuali, anche se sembrano rispecchiare una certa periodicità.
.............
Per quanto riguarda rilievi del terreno e l'utilizzo di sonde per rilevare eventuali fuori uscite di gas dal terreno, si sono prese in considerazione entrambi le possibilità, ma è impossibile per svariati motivi, poter determinare una analisi mirata e precisa tale da essere sicuri sugli eventuali dati raccolti.Comunque una eventuale fuori uscita di gas produrrebbe un fenomeno che avrebbe connotazioni facilmente riconoscibili e di breve durata, cosa che non avviene con i fenomeni da noi studiati, ma tale ipotesi è tenuta in seria considerazione.
..............
......hanno una diversa durata a seconda della fenomenologia osservata e varia da alcuni secondi, nel caso di fenomeni piezoelettrici, ad alcuni minuti nel caso delle earth lights o probabili fenomeni presismici, ad alcune ore come nel caso dei Fenomeni Energetici Luminosi......
01/04/2013, 13:42
01/04/2013, 15:10
nicola tosi ha scritto:
Ciao Mario , come meglio descritto nei miei report , trovo molto difficile poter eseguire con precisione delle analisi mirate su eventuali campioni di terreno per svariati motivi, ma tra i più significativi posso citarti la difficoltà di individuare con certezza il punto esatto dove poter raccogliere i campioni di terreno, in quanto le riprese fotografiche avvengono da una distanza di circa 6-7km utilizzando teleobiettivi e telescopi per ottenere alti ingrandimenti e ottima definizione. Inoltre va tenuto presente che il terreno potrebbe essere contaminato da agenti esterni anche artificialmente prodotti, ecco perchè utilizziamo strumentazione specifica come la radiometria e spettroscopia, che se anche molto costosa per la strumentazione necessaria , sicuramente gli eventuali dati raccolti , costantemente nel tempo, ci forniranno una ben più precisa analisi delle sostanze fisico-chimiche del fenomeno.
Per quanto riguarda la stimolazione con raggi laser e non solo quelli, è già stata effettuata con ottimi risultati, e ti rimando, per mancanza di spazio in questo forum, ad una attenta lettura dei report da me pubblicati.