In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/04/2013, 08:39

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Mik...caro, dai puoi farcela....rileggi i post su.
Che fatica ragazzi.


[quote]Thethirdeye ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:

MAx.....Sono mesi che Bersani insegue Grillo per cercare un accordo e sono mesi che Grillo gli risponde di dargli una prova che c'è un effettiva volontà di collaborazione da parte del PD attraverso azioni reali e poi vediamo: riduzioni degli stipendi dei parlamentari, rifiuto dei rimborsi elettorali, legge sull'incandidabilità...e infine elezioni di un candidato "di sinistra"...adesso mi vieni a dire che è Grillo che tentato l'inciucio? Ma io ti devo prendere sul serio?


Grillo: ''Bersani è venuto da noi per cercare voti, non per governare insieme''
Video: http://video.repubblica.it/dossier/quir ... 6114?video


Mik ha scoperto che Grillo era disposto ad aprire a Bersani previo opportune garanzie,




sarebbero?
[/quote]
[/quote]

boh.....................................................

vuoi dire che tutto l'universo
ruota attorno ai rimborsi elettorali?
ma quello è un pretesto per non fare nulla..

elezione di un presidente di sinistra ??

???????????????

io avevo capito
che mangiafuoco non voleva accordi con nessuno
punto.

senza se e senza ma..
adesso se ne esce fuori che invece
" lui voleva, sono gli altri che.."
ecc. ecc.
il solito insomma..
clown n. 1 e clown n.2
mah..

a quanto pare i friulani
non sono scemi del tutto..

23/04/2013, 09:31

Blissenobiarella ha scritto:

Le proposte di legge sono state depositate due settimane fa.
Il Movimento 5 Stelle è il gruppo parlamentare con la percentuale maggiore di laureati possiamo anche smetterla di fare battutine inappropriate e fuori luogo circa la loro preparazione...Anche perchè hanno dato prova di essere tutt'altro che sprovveduti.


quotandoti, ti ripeto anche che le cose sono solo due e la conferma è sotto i nostri occhi:

1) cecità
2) provocazione

nient'altro [:)]

23/04/2013, 09:32

Blissenobiarella ha scritto:

Le proposte di legge sono state depositate due settimane fa.
Il Movimento 5 Stelle è il gruppo parlamentare con la percentuale maggiore di laureati possiamo anche smetterla di fare battutine inappropriate e fuori luogo circa la loro preparazione...Anche perchè hanno dato prova di essere tutt'altro che sprovveduti.


questo a dimostrazione come la riforma universitaria degli ultimi anni partorisca anche moltisisimi incompetenti .
Ma poi le conosciamo le lauree di molti grillini..carta straccia come tutti i corsi di laurea in comunicazione.

E anche per chi ha conseguito un titolo in discipline un po' più serie, per esempio scientifiche, queste non lo rendono automaticamente capace di articolare una proposta di legge e tantomeno un discorso. Per non parlare dello spirito critico. Totalmente assente in questi caproni.

23/04/2013, 10:18

rmnd ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Le proposte di legge sono state depositate due settimane fa.
Il Movimento 5 Stelle è il gruppo parlamentare con la percentuale maggiore di laureati possiamo anche smetterla di fare battutine inappropriate e fuori luogo circa la loro preparazione...Anche perchè hanno dato prova di essere tutt'altro che sprovveduti.


questo a dimostrazione come la riforma universitaria degli ultimi anni partorisca anche moltisisimi incompetenti .
Ma poi le conosciamo le lauree di molti grillini..carta straccia come tutti i corsi di laurea in comunicazione.

E anche per chi ha conseguito un titolo in discipline un po' più serie, per esempio scientifiche, queste non lo rendono automaticamente capace di articolare una proposta di legge e tantomeno un discorso. Per non parlare dello spirito critico. Totalmente assente in questi caproni.






Infatti guarda, mi manca un casino Scilipoti e quelli come lui... quelli sì che incarnavano tutto ciò che hai appena elencato, anzi... lui in particolare era da premio Nobel!

[:o)] [:o)] [:o)]

23/04/2013, 11:14

Rodotà votato con soli 4677 voti su un totale di 28mila voti (20mila in meno degli 'aventi diritto')

Le quirinarie flop, ovvero un mero sondaggio di opinione senza alcun valore statistico riservato ai soli iscritti m5s, con il quale si è tentato di spacciare Rodotà come il presidente voluto da tutti gli italiani... che buffonate [:o)]


p.s.: e perchè mai si sono decisi (obbligati dalla trasparenza che tanto invocano e le si rivolta contro) a pubblicare i risultati soltanto ora?
Forse perchè con quei numeri ('bassa affluenza', e pochi voti per Rodotà) sapevano che Rodotà era poco vendibile mediaticamente.
oltre che buffoni pure in malafede.
[}:)]
Ultima modifica di rmnd il 23/04/2013, 11:21, modificato 1 volta in totale.

23/04/2013, 11:20

rmnd ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Le proposte di legge sono state depositate due settimane fa.
Il Movimento 5 Stelle è il gruppo parlamentare con la percentuale maggiore di laureati possiamo anche smetterla di fare battutine inappropriate e fuori luogo circa la loro preparazione...Anche perchè hanno dato prova di essere tutt'altro che sprovveduti.


questo a dimostrazione come la riforma universitaria degli ultimi anni partorisca anche moltisisimi incompetenti .
Ma poi le conosciamo le lauree di molti grillini..carta straccia come tutti i corsi di laurea in comunicazione.

E anche per chi ha conseguito un titolo in discipline un po' più serie, per esempio scientifiche, queste non lo rendono automaticamente capace di articolare una proposta di legge e tantomeno un discorso. Per non parlare dello spirito critico. Totalmente assente in questi caproni.






E tu di incompetenti te ne intendi, da momento che ti sei fatto rappresentare per anni dalla lega, il cui programma elettorale era il celodurismo e il Q.I. complessivo di tutti gli esponenti di partito sommato poteva arrivare si e no a 110, che sono stati capaci di partorire leggi cosi ineccepibili da essere quasi sempre incostituzionali e che in buona parte ci sono valse delle multe Europee. Tu si che hai fiuto per riconoscere le persone competenti [:p].
Rmnd, dai... stai dimostrando davvero di aver voglia di criticare per partito preso e.
Quello di cui son capaci queste persone, lo vediamo e lo vedremo.

23/04/2013, 11:23

mik.300 ha scritto:

io avevo capito
che mangiafuoco non voleva accordi con nessuno
punto.

senza se e senza ma..
adesso se ne esce fuori che invece
" lui voleva, sono gli altri che.."
ecc. ecc.
il solito insomma..
clown n. 1 e clown n.2
mah..


Qui gli unici clown, sono quelli che dicono di fare informazione.
E che riportano sul mainstream quello che i rispettivi PADRONI
dicono loro.....

Cmq.... ragassssi.... il topic parla del nuovo (si fa per dire) Pres. della Repubblica.
Torniamo in topic... grazie

23/04/2013, 11:39

Tratto da:

http://www.ansa.it/web/notizie/postit/s ... 49488.html

Niente formule, quanto piuttosto un modello che viene dal recente passato, e cioé dal voto all'unanimità su alcuni provvedimenti del governo Monti, come l'ultima Legge di Stabilità (o Finanziaria) dove i due relatori di Pd e Pdl lavorarono in sintonia. E' questo il governo prospettato oggi dal Presidente della Repubblica Napolitano nel discorso di insediamento davanti alle Camere. Un governo che potrebbe nascere già in settimana, in attesa della Direzione del Pd, il partito che ancora si contorce nelle proprie contraddizioni ma che è essenziale per la nascita dell'esecutivo.

E proprio la necessità di non indebolire troppo i Democratici, per evitare rischi in parlamento all'esecutivo, guiderà Napolitano nella scelta del premier, anche se il Capo dello Stato ha in mente sempre il nome di Giuliano Amato. E nel Pd sta anche circolando in queste ore la voce di una candidatura di Matteo Renzi che potrebbe arrivare sul tavolo della direzione di oggi, anche se il diretto interessato smentisce:"Non éipotesi ora in discussione". Parlando della natura dell'esecutivo, Napolitano ha invitato a "non correre dietro alle formule" (governo di larghe intese, di scopo, del presidente, ecc). E poi c'é l'esortazione al realismo: "qualunque prospettiva si sia presentata agli elettori - ha detto alle Camere - non si possono non fare i conti con i risultati complessivi delle elezioni. Essi indicano tassativamente la necessità di intese tra forze diverse per far nascere e per far vivere un governo". Quindi l'esecutivo deve nascere, cioé deve avere la fiducia di Senato e Camera, ma deve poi "vivere", cioé portare avanti il programma che ha nei documenti dei dieci Saggi un punto di partenza. E allora quando gli esponenti del Pd andranno alle consultazioni sottolineeranno che una loro spaccatura in Parlamento toglierebbe respiro al governo.

23/04/2013, 11:41

TRAVAGLIO SMONTA NAPOLITANO: "SUA CASTITÀ"
Spunta una lista di nomi vicini a Berlusconi, contenuta in un quaderno di un manager Fininvest. Fra questi c'era quello di Napolitano
http://www.cadoinpiedi.it/2013/04/23/tr ... stita.html

23/04/2013, 13:11

Il primo quotidiano on-line
fondatore e direttore Angelo Maria Perrinocontatti login newsletter HomePoliticaEconomiaCronacheCultureCostumeSpettacoliEsterifatti & contiMilanoItaliaRomaItaliaEmilia R.PugliaCampaniaRegioniSportMediatechGreenIl SocialeModaCura di séMeteoOroscopoGiochiRubricheFORUMFoto-VideoMobileShoppingCasaViaggiAuto e MotoriMusica ItalianaCibo & Vino
condividi su

Economia
Focus mercati/ Continua l'effetto Napolitano. Spread sotto quota 280
Martedì, 23 aprile 2013 - 09:04:00
I mercati continuano a fidarsi di Giorgio Napolitano e puntano allle larghe intese. La stabilizzazione del quadro fa ben sperare e il rendimento dei Btp decennali scende sotto il 4%, attestandosi al 3,99%, per la prima volta dall'autunno del 2010. Il differenziale con i Bund tedeschi equivalenti è invece sceso a 278 punti. Lo spread Bonos/Bund arretra a 313 punti per un tasso del 4,33%.

Piazza Affari viaggia in rialzo, in linea con le altre borse europee. Stona solo il Dax. Francoforte risente del calo dell'indice Pmi. L'indicatore che include sia il manifatturiero che i servizi, ad aprile ha registrato la prima flessione dal mese di novembre: è sceso a 48,8 punti dai 50,6 punti di marzo, scendendo quindi sotto quella soglia dei 50 punti che separa una fase di contrazione da una di espansione.

La Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve ribasso per il rafforzamento dello yen e i dati deboli del settore manifatturiero cinese: l'indice Nikkei ha ceduto lo 0,29% e si e' attestato a quota 13.529,65. L'indice Topix ha perso lo 0,16% e ha chiuso a 1.143,78 punti. A pesare sono state anche le prese di beneficio dopo che lunedì il Nikkei era arrivato ai massimi dal luglio 2008. L'Ocse, intanto, ha benedetto l'aggressivo programma di allentamento monetario varato dalla Banca del Giappone per rilanciare un'economia stagnante. Serve però fare attenzione al taglio di un debito superiore di oltre due volte al Pil. L'Ocse afferma che "uscire da 15 anni di deflazione è la priorita'" e che "il proposito del nuovo governo di rivitalizzare l'economia attraverso una strategia che combini politica monetaria audace, politica fiscale flessibile e strategia per la crescita è molto incoraggiante". "Fermare e invertire la crescita del debito in proporzione al Pil è cruciale", aggiunge però l'organizzazione.

http://affaritaliani.libero.it/economia ... 30413.html

...un'altra dimostrazione che le decisioni nostrane vengono pilotate in altri sedi,che la ns sudditanza politica/economica non ci permette di prendere decisioni autonome,siamo dei colonizzati......[:(!]

23/04/2013, 14:11

23/04/2013, 14:13

23/04/2013, 14:18

23/04/2013, 15:42

23/04/2013, 17:34

Quello che Re Giorgio ha detto e quello che voleva dire....

Rispondi al messaggio