27/04/2013, 03:20
Blissenobiarella ha scritto:
Bè, il marchio di fabbrica della lucasarts era la fusione esplosiva tra avventura azione e umorismo e non credo di sbagliare nel dire che nessuno dopo di lei è più riuscito ad imitare quel sapore inconfondibile che riusciva a dare alle sue creazioni nonostante ci abbiano provato in molti.
27/04/2013, 03:22
Aztlan ha scritto:
Se qualcuno ha voglia di sorbirsi il mio riassunto delle parti iniziali del gioco per aiutarmi, fatevi avanti, ma giustamente lascio a voi la scelta.
27/04/2013, 12:16
27/04/2013, 13:09
Aztlan ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:Aztlan ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
[quote]Tetronimo ha scritto:
Nessuno potrà più scongelare un criceto nel microonde.
-_-
o andare su Marte con una muta da sub, la boccia del pesce fissata con il nastro adesivo e un stargate egiziano
A sentire questi racconti mi spiace non essere stato dei "vostri" ai suoi tempi... suona pazzesco e a me piacciono le cose "folli".
01/05/2013, 01:29
13/05/2013, 21:00
13/05/2013, 21:22
13/05/2013, 22:09
Aztlan ha scritto:
Allora, vado.
La piattaforma la ricordo bene, a meno di aver subito danni preoccupanti alla memoria, perchè è sempre rimasto bene impresso il nome del mio primo PC: un Compaq Presario Plaza.
Il sistema operativo era ovviamente il mitologico DOS. Non ricordo se in originale o meno, girava anche Windows 3.1 (!)
Il gioco stava sui classici floppy, se ben ricordo erano 4 ma potrei sbagliare.
All' epoca solitamente non li compravo, alle elementari e medie avevamo la sala informatica e lo scambio di giochi tra noi alunni era come potrete immaginare febbrile.
Questo lo aggiungo non per colorire il racconto coi miei ricordi ma per spiegare il perchè di quello che potrebbe o meno essere un altro indizio: la parola per lanciare il disco.
Essendomi stato dato appunto, non so se fosse una semplice password o basato sul nome del gioco come si usava all'epoca.
La parola di avvio era qualcosa come TATOU o simile. (Ho provato con google con diverse varianti, non perdete tempo anche voi...)
Ora veniamo alla parte più importante e cioè il gioco in sè.
All' epoca non so nemmeno se esistesse il 3D (credo proprio di no) per cui i miei ricordi sono come di qualcosa di apparentemente tridimensionale
ma che in realtà doveva essere un 2D con fondali ben disegnati vista l' epoca e le poche cose che ricordo.
Ricordo alcune scene con il classico scorrimento laterale, ma anche altre con prospettive sul fondo, di cui però, manco a farlo apposta, non ricordo le interazioni.
Per cui su questo non posso essere di molto aiuto. Comunque penso di poter finalmente dare una mano con questi pochi ricordi certi sul gioco e la trama:
Coloratissimo, decisamente cartoonesco per oggi ma per l' epoca voleva essere realistico.
Ambientato in un mondo medievale, o perlomeno così era la prima parte, ambientata in un castello dove si cercava il classico eroe per la missione.
Per essere scelti bisognava prima superare delle prove, dei test: all' interno del castello,
su una parete, si apriva un buco che era l' ingresso a questo ambiente di prova:
dava a una specie di caverna con un occhio gigante sulla parete di fondo che ti bruciava al passaggio.
La soluzione se ben ricordo era di usare delle cipolle o simile per farlo piangere e rendere inoffensivo e passare alle successive, che purtroppo non ricordo.
Qui finiscono i ricordi certi, salvo indicato diversamente, ma perchè non potete immaginare quante volte sono stato carbonizzato prima di trovare la soluzione, mi è rimasta impressa quella parte.
Credo di ricordare che in una altra di esse vi era una gabbia con dentro rinchiuso un mostro o qualcosa del genere, e mi pare che ci si potesse/dovesse parlare.
Mi pare che ci potessero essere soluzioni multiple, come passare rasente al muro o camminare in punti precisi, ma potrei confondermi con altro o ricordare male.
L' uso della cipolla comunque mi fa credere che ci fosse un inventario con degli oggetti, come mi pare di ricordare in altri momenti successivi.
Questo lo posso dare come quasi sicuro al 90%.
Oltre rischierei di contaminare i ricordi del gioco con elementi estranei quindi lascio perdere.
Superate queste prove,
mi pare ci fossero delle guardie all' ingresso della stanza del re o della regina
e se ben ricordo c' era un passaggio segreto che ti permetteva di entrare nella camera della regina stessa, con oggetti da prendere etc.
Ma questo potrei essermelo letteralmente sognato, quel gioco mi aveva preso davvero tanto.
Se ben ricordo superate le prove il re ti convocava e mandava nel mondo a compiere la missione, di cui non so una cippa perchè anche allora ebbi la pessima idea di ignorare il testo.
Non biasimatemi, ci penso già parecchio da solo da quasi venti anni.
Cose di cui sono abbastanza sicuro oltre alla parte delle prove di cui sopra, era che vi era un grande mondo in cui viaggiare, con città da visitare.
Mi incartai in una di esse, e mollai i remi in barca. Ho sempre voluto poterlo riprendere e completare.
Ho ancora la casa piena dei vecchi floppy, ma quello per quanto l' abbia cercato non so dove sia e non immaginate quanto grande sia casa mia e quanta roba ci sia disordinatamente.
Ho provato a cercare con google, wiki per i giochi adventure (ma sono una marea e tra quelli del periodo non ho visto nulla) e siti di autentico valore museale, ma niente.
Se qualcuno di voi riesce con questi pochi indizi e molte possibili depistaggi (a meno che la mia memoria non sia davvero così prodigiosa ma ne dubito)
a riconoscerlo o trovarlo e darmi il titolo, io penserò al resto, tra emulatori et similia.
Scusate per il lunghissimo testo, dal mio punto di vista ho fatto il possibile per ridurmi all' essenziale (ah, la capacità di sintesi, virtù preziosa che non mi appartiene)
GRAZIE a Tutte/i per la cortese disponibilità e attenzione.
Aztlan
13/05/2013, 22:14
13/05/2013, 23:11
Aztlan ha scritto:
Allora, vado.
13/05/2013, 23:16
Ronin77 ha scritto:
Metal Gear Solid I è stato un capolavoro ps1
Ancora ricordo quel balordo di psycho mantis
14/05/2013, 02:09
Aztlan ha scritto:
Allora, vado.
La piattaforma la ricordo bene, a meno di aver subito danni preoccupanti alla memoria, perchè è sempre rimasto bene impresso il nome del mio primo PC: un Compaq Presario Plaza.
Il sistema operativo era ovviamente il mitologico DOS. Non ricordo se in originale o meno, girava anche Windows 3.1 (!)
Il gioco stava sui classici floppy, se ben ricordo erano 4 ma potrei sbagliare.
All' epoca solitamente non li compravo, alle elementari e medie avevamo la sala informatica e lo scambio di giochi tra noi alunni era come potrete immaginare febbrile.
Questo lo aggiungo non per colorire il racconto coi miei ricordi ma per spiegare il perchè di quello che potrebbe o meno essere un altro indizio: la parola per lanciare il disco.
Essendomi stato dato appunto, non so se fosse una semplice password o basato sul nome del gioco come si usava all'epoca.
La parola di avvio era qualcosa come TATOU o simile. (Ho provato con google con diverse varianti, non perdete tempo anche voi...)
Ora veniamo alla parte più importante e cioè il gioco in sè.
All' epoca non so nemmeno se esistesse il 3D (credo proprio di no) per cui i miei ricordi sono come di qualcosa di apparentemente tridimensionale
ma che in realtà doveva essere un 2D con fondali ben disegnati vista l' epoca e le poche cose che ricordo.
Ricordo alcune scene con il classico scorrimento laterale, ma anche altre con prospettive sul fondo, di cui però, manco a farlo apposta, non ricordo le interazioni.
Per cui su questo non posso essere di molto aiuto. Comunque penso di poter finalmente dare una mano con questi pochi ricordi certi sul gioco e la trama:
Coloratissimo, decisamente cartoonesco per oggi ma per l' epoca voleva essere realistico.
Ambientato in un mondo medievale, o perlomeno così era la prima parte, ambientata in un castello dove si cercava il classico eroe per la missione.
Per essere scelti bisognava prima superare delle prove, dei test: all' interno del castello,
su una parete, si apriva un buco che era l' ingresso a questo ambiente di prova:
dava a una specie di caverna con un occhio gigante sulla parete di fondo che ti bruciava al passaggio.
La soluzione se ben ricordo era di usare delle cipolle o simile per farlo piangere e rendere inoffensivo e passare alle successive, che purtroppo non ricordo.
Qui finiscono i ricordi certi, salvo indicato diversamente, ma perchè non potete immaginare quante volte sono stato carbonizzato prima di trovare la soluzione, mi è rimasta impressa quella parte.
Credo di ricordare che in una altra di esse vi era una gabbia con dentro rinchiuso un mostro o qualcosa del genere, e mi pare che ci si potesse/dovesse parlare.
Mi pare che ci potessero essere soluzioni multiple, come passare rasente al muro o camminare in punti precisi, ma potrei confondermi con altro o ricordare male.
L' uso della cipolla comunque mi fa credere che ci fosse un inventario con degli oggetti, come mi pare di ricordare in altri momenti successivi.
Questo lo posso dare come quasi sicuro al 90%.
Oltre rischierei di contaminare i ricordi del gioco con elementi estranei quindi lascio perdere.
Superate queste prove,
mi pare ci fossero delle guardie all' ingresso della stanza del re o della regina
e se ben ricordo c' era un passaggio segreto che ti permetteva di entrare nella camera della regina stessa, con oggetti da prendere etc.
Ma questo potrei essermelo letteralmente sognato, quel gioco mi aveva preso davvero tanto.
Se ben ricordo superate le prove il re ti convocava e mandava nel mondo a compiere la missione, di cui non so una cippa perchè anche allora ebbi la pessima idea di ignorare il testo.
Non biasimatemi, ci penso già parecchio da solo da quasi venti anni.
Cose di cui sono abbastanza sicuro oltre alla parte delle prove di cui sopra, era che vi era un grande mondo in cui viaggiare, con città da visitare.
Mi incartai in una di esse, e mollai i remi in barca. Ho sempre voluto poterlo riprendere e completare.
Ho ancora la casa piena dei vecchi floppy, ma quello per quanto l' abbia cercato non so dove sia e non immaginate quanto grande sia casa mia e quanta roba ci sia disordinatamente.
Ho provato a cercare con google, wiki per i giochi adventure (ma sono una marea e tra quelli del periodo non ho visto nulla) e siti di autentico valore museale, ma niente.
Se qualcuno di voi riesce con questi pochi indizi e molte possibili depistaggi (a meno che la mia memoria non sia davvero così prodigiosa ma ne dubito)
a riconoscerlo o trovarlo e darmi il titolo, io penserò al resto, tra emulatori et similia.
Scusate per il lunghissimo testo, dal mio punto di vista ho fatto il possibile per ridurmi all' essenziale (ah, la capacità di sintesi, virtù preziosa che non mi appartiene)
GRAZIE a Tutte/i per la cortese disponibilità e attenzione.
Aztlan
14/05/2013, 10:35
laston ha scritto:
il forum in questione e legato ad una rivista settimanale di settore...spero possa esserci di aiuto
14/05/2013, 12:33
Sheenky ha scritto:laston ha scritto:
il forum in questione e legato ad una rivista settimanale di settore...spero possa esserci di aiuto
Hardware upgrade?
14/05/2013, 13:14