Cita:
Massimo Falciani ha scritto: il fatto è che oggi la coppia è alla stregua di un attestato di proprietà, niente di più.
lui/lei è mia/mio, come con un oggetto qualsiasi fintanto che uno non si stanca; quando questo succede se l'altro/l'altra non si è ancora stancato/a spesso finisce in tragedia.
ed i figli che ne nascono crescono con questi insegnamenti.
Uccisa una ragazza di 16 anni nel Cosentino
Il fidanzato: era viva quando l'ho bruciata
Fabiana Luzzi era scomparsa venerdì da casa. I carabinieri hanno da subito seguito la pista del delitto passionale. La rabbia del paese contro l'assassino: "Andrebbe ammazzato"
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/ ... tino.shtmlcon tutta probabilità questo ragazzo è stato cresciuto dalla tv, la famiglia non saprà neanche cos'è.
e non è che lo giustifico, perchè si è comunque liberi di scegliere come comportarsi, ma queste cose andranno sempre peggio.
Sono d'accordo, e mi sembra plausibile che un disturbo della sfera affettiva possa anche nascere in famiglia o possa essere alimentato da problemi familiari.
Sono anche d'accordo sul fatto che il clima di incertezza e precarietà che stiamo vivendo di sicuro non faccia bene a nessuno, ancor meno alle persone che hanno problemi a gestire la rabbia.
Però torno a ripetere che il "femminicidio" è un particolare tipo di omicidio. Si è sempre compiuto, si compie ovunque, la legge in ogni parte del mondo è ambigua nel trattare questo tipo di crimini. In passato le nostre leggi li hanno addirittura considerati come omicidi minori, delitti la cui responsabilità del colpevole era attenuata dalla causa "passionale".
Probabilmente è un retaggio questo, tutt'ora attivo socialmente.
E' anche importantissimo non perdere mai di vista il contesto in cui questi crimini si consumano....Essenzialmente
si può parlare di femminicidio quando vi è un omicidio commesso contro una donna che cerca di sottrarsi alla sfera di controllo di un uomo. Non bisogna pensare che questo particolare crimine si configuri ogni volta che un uomo uccide una donna.
Ed è su questo che noi dobbiamo riflettere. Quali sono le cause di questo fenomeno? Quali le implicazioni? Come evitare la doppia tragedia di una donna che viene uccisa e di un uomo che diventa un' assassino?