15/05/2013, 23:49
16/05/2013, 01:24
Ronin77 ha scritto:Se Enrico Letta avesse detto: ci riprendiamo la Banca d’Italia nazionalizzandola
Questa Bliss secondo me sarebbe la bacchetta magica.
col cambio sopravvalutato devi solo vendere sottocosto per stare sul mercato
16/05/2013, 08:51
Ronin77 ha scritto:
Giovannini è preoccupante quando sostiene che la riforma fornero non va modificata perchè sta producendo i suoi frutti.
Certo,sta calando il precariato,peccato che il precariato uscente non si trasforma in lavoro stabile ma in disoccupazione.
Riforma Fornero: primi bilanci e precari a spasso
L'istituto di ricerca Isfol pubblica uno studio sugli effetti della nuova legge sul welfare. Crollano i contratti flessibili ma non crescono i rapporti stabili
[size=4]Aumentano le assunzioni a termine, ma crollano i contratti precari e calano pure quelli a tempo indeterminato. Sono i primi effetti dell'ultima riforma del lavoro che porta la firma dell'ex-ministro del welfare, Elsa Fornero .. A misurarli è stato l'istituto di ricerca Isfol, che ha analizzato l'andamento dell'occupazione nel corso del 2012, prima e dopo l'entrata in vigore della legge Fornero, avvenuta nel luglio dello scorso anno.
a.it/lavoro/riforma-fornero-precari-isfol
16/05/2013, 13:18
16/05/2013, 13:22
18/05/2013, 17:26
18/05/2013, 18:47
19/05/2013, 12:12
19/05/2013, 20:56
28/05/2013, 18:29
28/05/2013, 18:48
28/05/2013, 18:50
28/05/2013, 18:51
Si ma di fatto tolgono l'unica cosa utile della legge fornero per il resto resta tutto uguale.ubatuba ha scritto:
...c'e' da suppore che x le migliorie della legge fornero,non sia necessario essere dei geni.................
28/05/2013, 19:00
Giusto per correttezza di informazione la famosa legge biagi in realtà si chiama legge biagi/MARONIRonin77 ha scritto:
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=QSl7EUGbj7Y[/BBvideo]
Questo video ci da alcuni dati ed alla fine c'è una frase che sottolinea che non è durante una crisi che si può combattere il precariato.
Vero,però non scordiamoci che il precariato è stato benedetto dal governo Berlusconi in un momento dove la crisi era ancora lontana.Questo è stato l'inizio della crisi per i lavoratori.
29/05/2013, 13:21
STAFFETTA CON ANZIANI
Tra le ipotesi al vaglio c'è anche la staffetta generazionale: ad esempio l'assunzione di due giovani con contratto a termine a fronte di incentivi al pensionamento graduale di un anziano, che prosegue con part time misto a pensione (ma con contributi pieni compensati dallo Stato). Ipotesi costosa, come sottolineato dallo stesso ministro