In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

03/06/2013, 23:35

Sicuramente direi di no, gli scogli più insignificanti diventano basi strategiche in caso di guerra.

E come cittadino di un altro Paese, conterei meno delle palme.


Però conflitti a parte, sicuramente la tentazione di fuggire è logica e legittima.


Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare?

Vero, ma per il suo questionabile istinto dell' itaGliano medio non si è mai fidato di chi resta per lottare, ma al massimo, talvolta, di chi prima va in esilio, come fosse una patente.


Quindi forse ha ragione TTE e dovremmo organizzarci e andare su Bora Bora e poi si vedrà.


La cosa che mi preoccupa di più in un simile scenario, a parte quanto già detto, è l' esposizione alle intemperie tipiche di quei posti, figurarsi col cambiamento climatico.

Se domani arriva (o mandano) un uragano, o l' innalzamento del livello dei mari ci fa finire sott' acqua, non avremmo molte chance.


E per ultima cosa, non so quanto possa servire provare a scappare: voglio porvi una sola domanda:

Davvero pensate che chi ha provocato tanto sfacelo in tutto il mondo si fermera di fronte a quattro capanne di paglia?

Ne dubito....


Quindi per me Bora Bora o altra simile località rimane.... l' ultima spiaggia. [:D]


Anche se intendiamoci, nel caso sarei lieto di ospitarvi quotidianamente nella mia capanna con aragoste pescate e preparate dal sottoscritto....

Aztlan

03/06/2013, 23:38

shighella ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

Le previsioni sono queste seguendo il paradigma economico-sociale già esistente.

Ma certo... detto in altre parole, questo è solamente il paradigma dei folli
(nostri dipendenti) che lavorano a Bruxelles e che pensano di poter
determinare il futuro di milioni e milioni di persone. Sono degli illusi.....


...lo stanno facendo TTE..[8)]

Sì ma... non durerà molto.... sono troppe le persone che si ribelleranno. Troppe...

03/06/2013, 23:42

Aztlan ha scritto:

Davvero pensate che chi ha provocato tanto sfacelo in tutto il mondo si fermera di fronte a quattro capanne di paglia?

Ne dubito....

L'estate scorsa da quelle parti ci è andato in vacanza Draghi.....
Credo quindi che, da quel punto di vista, sia una sorta di "porto franco"... [:D]

Oddio.... incontrare un simile rettile da quelle parti, sarebbe una cosa spiacevole.
Per lui intendo...... [:o)]

Anche se intendiamoci, nel caso sarei lieto di ospitarvi quotidianamente nella mia
capanna con aragoste pescate e preparate dal sottoscritto....

Che spettacolo..... [:D]

03/06/2013, 23:47

Atlanticus81 ha scritto:

A proposito di paradigmi...

http://www.progettoatlanticus.net/2013/ ... luomo.html

Ovviamente è una posizione radicale, ma credo offra notevoli spunti di riflessione.

Anche perché a Bora Bora di certo non andrei per aprire un mutuo e lavorare altri 30 per ripagare un nuovo debito contratto con banche private! Ma cercherei

... salute perfetta, tempo, ecosistema adatto alla specie umana, cibo elettivo, felicità, libertà, contatto con la natura...


In una parola... LIBERTA', ovvero ciò che in buona sostanza manca qui in Occidente (anche se molti non se ne accorgono).

[:p]


IN un verso della bibbia , in un discorso proiettato al futuro, ossia al ritorno del popolo ebraico in giuda dopo il periodo di cattività babilonese, (che secondo me puo essere anche a carattere escatologico perche applicabile al periodo successivo al "giorno, del signore"), Isaia afferma che essi avrebbero coltivato ognuno il proprio fico e la propria vite e ne avrebbero mangiato il frutto, e che avrebbero lavorato senza sudore della fronte e mai più più per alcuno, ma solo per se stessi..
Non sn le esatte parole, ma grossomodo lasciano intendere il significato [:)]..spero..

03/06/2013, 23:53

Niente aragoste o altra roba vivente Aztlan, solo noci di cocco e papaya!! [:D]

04/06/2013, 01:15

Atlanticus81 ha scritto:

A proposito di paradigmi...

http://www.progettoatlanticus.net/2013/ ... luomo.html

Ovviamente è una posizione radicale, ma credo offra notevoli spunti di riflessione.



Beh, siamo stati fatti per questo no? [:p]
Ultima modifica di MaxpoweR il 04/06/2013, 01:16, modificato 1 volta in totale.

04/06/2013, 02:07

MaxpoweR ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

A proposito di paradigmi...

http://www.progettoatlanticus.net/2013/ ... luomo.html

Ovviamente è una posizione radicale, ma credo offra notevoli spunti di riflessione.



Beh, siamo stati fatti per questo no? [:p]


Ma abbiamo vita autonoma per un motivo.... no? [;)]

shighella ha scritto:

Niente aragoste


Cioè vivendo un' isola tropicale dovrei rinunciare alle aragoste gratis o quasi? Improponibile. [:D]

04/06/2013, 10:14

Atlanticus81 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

shighella ha scritto:

Eh magari! [:p] [8D] [:D]


Forse è il caso di organizzarsi....
qui non è che ci sia rimasto molto da fare eh? [:p]


La tentazione di andarsene da questo paese è fortissima.

Ma è quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare!

[;)]

[:257]
Oltretutto c'è troppa umidità per i miei gusti... [:246]

04/06/2013, 13:25

Ma magari,guardando quelle immagini rende bene il concetto di paradiso terrestre...


Altro ceh farsi 10 ore in fabbrica per poi rischiare anche di finire in cassa perchè l'azienda ci guadagna.
Ultima modifica di Ronin77 il 04/06/2013, 13:26, modificato 1 volta in totale.

04/06/2013, 16:44

Mah...io penso che una persona che si lascia vivere cosi come é
e invita la stessa cosa negli altri,srnza obbligare nessuno a farlo,puó essere serena e vivere bene in qualunque area del mondo.

Quello che conta,secondo me,é questo.

É vero che quei posti sono molto belli ma alla fin fine hanno un senso perché anche lí c'é umanità.

E mi dispiace dirvelo...ma nei manicomi della polinesia si trovano
persone malate come in qualsiasi altra parte del mondo,nella stessa percentuale e varieta di problemi.

Inoltre,dove ci sono persone,ci sono problemi e se qualcuno pensa di poter vivere srnza mai occuparsi di questi,é meglio che dimissioni dalla specie umana.
Infine in quei posti trovate gente ricca che non vi c....a neppure e se andate incontro alla popolazione locale...rtrovate quello che vi ho scritto prima.

Vabene per chi ha soldi come vacanza..ma guardate che il sodo e il consistente della vita umana non é questo.

Ciao

04/06/2013, 16:56

Atlanticus81 ha scritto:

A proposito di paradigmi...

http://www.progettoatlanticus.net/2013/ ... luomo.html

Ovviamente è una posizione radicale, ma credo offra notevoli spunti di riflessione.

Anche perché a Bora Bora di certo non andrei per aprire un mutuo e lavorare altri 30 per ripagare un nuovo debito contratto con banche private! Ma cercherei

... salute perfetta, tempo, ecosistema adatto alla specie umana, cibo elettivo, felicità, libertà, contatto con la natura...


In una parola... LIBERTA', ovvero ciò che in buona sostanza manca qui in Occidente (anche se molti non se ne accorgono).

[:p]


Io non so se l'uomo milioni di anni fa avesse una salute perfetta e tutto ciò che gli servisse, è vero che oggi siamo degli schiavi moderni. E' il prezzo del progresso.

Quand'ero piccola, ritenevo in breve tempo che il progresso tecnologico sarebbe arrivato al punto in cui il lavoro sarebbe stato abolito (specie i lavori di casa) e le macchine avrebbero lavorato al posto degli uomini. E così gli uomini avrebbero avuto la possibilità di dedicarsi all'arte, alla lettura, alla scoperta del mondo.

Manco a farlo apposta, la notte scorsa, anzi, erano già le 7,30 di mattina, non sarei andata al lavoro e stavo facendo un sogno molto strano ma particolare (poi il citofono e mio padre l'hanno bruscamente interrotto). Prima ho sognato una donna mai vista che mi stava raccontando della prossima morte della madre e lo faceva con grande serenità. Nel mondo reale non ho un buon rapporto con la morte, visto che prevale l'aspetto materiale ma nei sogni è diverso. Per cui con molta semplicità le ho detto che la madre stava per tornare a casa e che tutti noi abbiamo questa nostalgia di casa dentro di noi, indipendentemente da quello che consideriamo casa su questa terra.
Poi ho sognato altre persone che avevano una tecnologia al tempo stesso più antica e più progredita della nostra. Pur se sconosciuti, questi due uomini mostravano una grande familiarità nei miei confronti. Uno di questi, se lo vedessi, lo riconoscerei: capelli, occhi e baffi nerissimi, alto e snello e molto elegante. Mi ha detto che siamo qui sulla terra per imparare e per evolverci, facendo cose diverse e non sempre le stesse cose. Aveva davanti degli oggetti, come se fossero i tasti di una tastiera da computer ma in metallo antico, mentre all'improvviso una piccolissima sferetta di metallo si è sollevata in aria, l'ho afferrata e ho sentito chiaramente il pizzicore tra il pollice e l'indice della mano sinistra, come se avesse dentor un piccolo motore, non so. Poi ha suonato il citofono...

Forse il sogno è anch'esso il segno di una voglia di evadere che un po' tutti ci portiamo dentro. Io dico da anni che lo scopo ultimo della mia vita sarà quello di riuscire a vivere un giorno vendendo collanine di conchiglia su una spiaggia tropicale.
Ammiro moltissimo Mauro Corona, anche se il suo non è un ritiro completo dal mondo. Io, al momento, mi accontenterei di tornare a vivere nella terra che hanno lasciato i mei avi, in Sardegna, stando in mezzo alla natura e vivendo di natura.

04/06/2013, 18:50

MaxpoweR ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

A proposito di paradigmi...

http://www.progettoatlanticus.net/2013/ ... luomo.html

Ovviamente è una posizione radicale, ma credo offra notevoli spunti di riflessione.



Beh, siamo stati fatti per questo no? [:p]


Che siamo fatti per questo lo dicono LORO(i creatori) non noi... [:D]

04/06/2013, 19:21

shighella ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

A proposito di paradigmi...

http://www.progettoatlanticus.net/2013/ ... luomo.html

Ovviamente è una posizione radicale, ma credo offra notevoli spunti di riflessione.



Beh, siamo stati fatti per questo no? [:p]


Che siamo fatti per questo lo dicono LORO(i creatori) non noi... [:D]



Brava Shighella, ora sì che andiamo d' accordo.


Come tutte le creature dotate di intelligenza e libero arbitrio siamo fatti per provare, esplorare, conoscere, imparare dagli errori, migliorarci e riprovare...

Per percorrere ognuno la propria strada e realizzarsi.


I motivi per cui possono aver deciso di farci sono irrilevanti, giacchè non è a questo che serve la vita:

dal momento in cui siamo esistiti serviamo unicamente a noi stessi e ad aiutare gli altri, ma non a servire nessuno.

Si può pure creare la vita, ma non scriverne il destino.


Aztlan
Ultima modifica di Aztlan il 04/06/2013, 19:22, modificato 1 volta in totale.

04/06/2013, 20:16

Aztlan scrive:
Cioè vivendo un' isola tropicale dovrei rinunciare alle aragoste gratis o quasi? Improponibile.

Aztlan avresti tanto altro a cui rivolgere le tue attenzioni...visto che foto? [:D]

04/06/2013, 20:18

Aztlan è rischiosissimo convincersi di essere nati schiavi! [:D] [:o)]
Ultima modifica di shighella il 04/06/2013, 20:18, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio