Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2013, 12:48 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
superza ha scritto:

La grecia è a un passo... stiamo perdendo pezzi di infrastruttura enormi
e questi pensano a rinnovare la costituzione e a parlare di presidenzialismo.


Sono dei folli.... che andrebbero solamente presi a pedate nel culo.
A due a due sino a quando non diventano dispare.....


scusa,tte,ma cosa pretenderesti da chi ha avvallato tutte le ricette monti,che le sconfessassero dopo averle votate?.....e' un fatto utopico che cio' accadda...[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2013, 16:39 
Però sono sempre ... lì [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/06/2013, 17:08 
Come andavo ripetendo in ogni occasione ..... [;)]



Così Sarkozy fregò Gheddafi (e l'Italia)

Le Monde: Nicolas trascinò l'Europa in guerra per nascondere gli aiuti del Colonnello. Ora cerca di cancellare le prove



Immagine:
Immagine
21,08 KB


Il primo a doversi preoccupare degli scottanti contenuti delle registrazioni è l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy, come sostiene il quotidiano le Monde che è tornato sul finanziamento libico alla campagna elettorale di Sarkozy nel 2007.
Nel marzo 2011, poche ore prima dei bombardamenti della Nato sulla Libia, Muammar Gheddafi rilasciava a il Giornale l'ultima intervista della sua vita ad una testata italiana. Alla domanda sull'interventismo francese che ha spinto in guerra mezza Europa, compreso il nostro Paese, rispondeva: «Penso che Sarkozy ha un problema di disordine mentale. Ha detto delle cose che possono saltar fuori solo da un pazzo». E per ribadire il concetto si sporgeva verso chi scrive battendosi il dito indice sulla tempia, come si fa per indicare i picchiatelli. Il Colonnello non riusciva a comprendere come l'ex amico francese, che aveva aiutato con un cospicuo finanziamento (forse 50 milioni di euro) per conquistare l'Eliseo fosse così deciso a pugnalarlo alle spalle.
Dell'affaire Sarkozy erano al corrente tre fedelissimi di Gheddafi: il responsabile del suo gabinetto, Bashir Saleh, Abdallah Mansour consigliere del Colonnello e Sabri Shadi, capo dell'aviazione libica. Saleh, il testimone chiave, vive in Sudafrica, ma nel 2011 era apparso in Francia e poi sparito nonostante un mandato cattura dell'Interpol. Il caso era stato gestito da Bernard Squarcini, uomo di Sarkozy, ancora oggi a capo del controspionaggio. E sempre Squarcini è coinvolto nella caccia alle cassette scottanti di Gheddafi, che potrebbero contenere gli incontri con altri leader europei. Silvio Berlusconi non ha mai nascosto l'amicizia con il colonnello, mentre Romano Prodi e Massimo D'Alema, che pure avevano frequentato la tenda di Gheddafi cercano sempre di farlo dimenticare.
Lo sorso anno un politico francese di sinistra, Michel Scarbonchi, viene avvicinato da Mohammed Albichari, il figlio di un capo dei servizi di Gheddafi morto nel 1997 in uno strano incidente stradale. Albichari sostiene che un gruppo di ribelli di Bengasi ha sequestrato «70 cartoni di cassette» di Gheddafi. Scarbonchi si rivolge al capo del controspionaggio, che incontra il contatto libico. «Avevano recuperato la videoteca di Gheddafi con i suoi incontri e le conversazioni segrete con i leader stranieri» conferma Squarcini a Le Monde. I ribelli vogliono soldi e consegnano come esca una sola cassetta, di poca importanza, che riguarda il presidente della Cosa d'Avorio. Il materiale è nascosto in un luogo segreto. Pochi mesi dopo Albichari sostiene di essere «stato tradito» e muore per una crisi diabetica a soli 37 anni. Non solo: il corpo di Choukri Ghanem, ex ministro del Petrolio libico, custode di ulteriori informazioni sensibili, viene trovato a galleggiare nel Danubio a Vienna.
La caccia alle registrazioni del Colonnello deve essere iniziata nell'ottobre 2011, quando la colonna di Gheddafi è stata individuata e bombardata da due caccia Rafale francesi. Il rais libico era stato preso vivo, ma poi gli hanno sparato il colpo di grazia. «L'impressione è che dopo il primo gruppo di ribelli sia arrivato un secondo, che sapesse esattamente cosa fare e avesse ordini precisi di eliminare i prigionieri» spiega una fonte riservata de il Giornale che era impegnata nel conflitto. L'ombra dei servizi francesi sulla fine di Gheddafi è pesante. Sarkozy non poteva permettersi che il colonnello, magari in un'aula di tribunale, rivelasse i rapporti molto stretti con Parigi. La Francia ci aveva tirato per i capelli nella guerra in Libia stuzzicando Berlusconi sui rapporti con Gheddafi. Peccato che Sarkozy ne avesse di ben più imbarazzanti.
Delle cassette di Gheddafi non si sa più nulla. L'unico che potrebbe far luce sul suo contenuto è Seif al Islam, il figlio del colonnello fatto prigioniero, che i libici vogliono processare e condannare a morte.

http://www.ilgiornale.it/news/interni/c ... 24814.html

L'avevo detto: il nano aveva fatto bei contratti! [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2013, 18:21 
O I RIMBORSI O LA VITA: I PARTITI NEL 2013 INCASSERANNO UN ASSEGNO DA 136 MILIONI (GRILLO COMPRESO)

Non c’è solo il finanziamento elettorale (cui il M5S ha rinunciato): ci sono i fondi per i gruppi parlamentari, non toccati dal ddl sul finanziamento pubblico - Il 55% va per pagare i dipendenti, ma il resto viene incassato in modo talmente opaco che pure l’Europa lo ha considerato illegittimo - Già 42 milioni sono stati versati…

http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -57292.htm

...fatta la legge(forse)...gabbato lo santo(certo) [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/06/2013, 17:14 
Non ha mica tutti i torti l'autore di questo articolo


domenica 9 giugno 2013

UN POPOLO CHE SUBISCE TUTTO. Noi la rivolta la facciamo solo a chiacchiera, nei bar

Immagine

DI
MASSIMO FINI
ilfattoquotidiano.it


A Istanbul, città particolarmente priva di spazi verdi, il premier Erdogan vuole togliere di mezzo il Parco Gezi, abbattendo 600 alberi, per sostituirlo con un grande centro commerciale, con tutti gli annessi e i connessi, simbolo, secondo lui, di una Turchia che corre felice verso lo sviluppo e la modernizzazione.
La gente della città si è ribellata, ha occupato il parco, lo ha circondato, si è scontrata duramente con una delle polizie più feroci del Medio Oriente (qualcuno ricorderà, forse, Fuga di mezzanotte).
Poi la rivolta è virata in senso politico, contro gli abusi e le violenze dell’‘amico Erdogan’ come lo chiama Berlusconi. Ma resta il fatto che è cominciata per la difesa di un parco che i cittadini di Istanbul amano.
A Milano, nell’area della ex stazione delle Varesine, era nato spontaneamente un bosco, un vero bosco, non l’odioso verde, aiuolato e regolamentato, che non puoi nemmeno calpestare, pena multe salatissime da parte di vigili assatanati che hanno l’ordine di raccattar quattrini da cittadini già esausti. Miracolo a Milano. Un piccolo polmone verde quasi nel cuore della città. È stato raso al suolo in una sola notte e in poco più di un anno sono stati costruiti quattro o cinque ecomostri, costruzioni orribili che nulla hanno a che vedere con quell’opera d’arte che è il grattacielo Pirelli di Giò Ponti e Pier Luigi Nervi. Sull’area dell’ex Fiera Campionaria, dove da bambini i genitori ci portavano a fare il pic-nic, è successa più o meno la stessa cosa. A nessuno è venuto in mente di utilizzarla a verde (gli architetti si salvano la coscienza con i cosiddetti ‘boschi verticali’ , figuriamoci, poco più della vecchia edera che scende giù dalle facciate). Eppure anche Milano, come Istanbul, è quasi priva di parchi. Come hanno reagito i milanesi? Con un ricorso al Tar.
IN TUNISIA BEN ALÌ (gran protettore dell’‘esule’ Craxi) e la sua cricca sono stati spazzati via in due giorni con una rivolta violenta, anche se disarmata. Noi invece tolleriamo che partiti che hanno governato il Paese per vent’anni, portandolo sull’orlo del baratro, continuino a farlo, sotto la guida di un quasi novantenne, che non ha fatto un solo giorno di lavoro in vita sua, che nella sua lunga esistenza non ha mai preso non dico una posizione (sulla rivolta ungherese del ‘56, sull’invasione russa della Cecoslovacchia del ‘68), ma non ha mai espresso un’opinione men che banale e che, per la sua inesistenza, era definito dai suoi stessi compagni “un coniglio bianco in campo bianco” e che quando era giovane, si fa per dire, lo scrittore Luigi Compagnone descrisse come “’nu guaglione fatt’a vecchio”. È che noi italiani abbiamo perso ogni vitalità. Siamo un popolo di vecchi. L’età media dei tunisini è di 32 anni, la nostra è di 44,5. Siamo sudditi e ci facciamo trattare da sudditi perché ci comportiamo da sudditi. Subiamo tutto. La rivolta la facciamo solo a chiacchiera, nei bar: “Sono qui. Attendo solo un segnale”. Ma va là.
ALTRO CHE PARCO GEZI. Noi dovremmo tenere sotto assedio permanente il Parlamento e tampinare questi topi di chiavica in strada, per fargli sentire il nostro disgusto e il nostro disprezzo (senza toccarli, per carità, una sacrosanta sventola a Capezzone è un reato più grave dell’aver corrotto un paio di giudici e di testimoni per aggiustarsi le sentenze). E invece stiamo a guardarli in Tv, questi mascheroni, intervistati da giornalisti compiacenti e complici, in programmi manovrati da conduttori paraculi, di sinistra e di destra, il cui principale obiettivo è mantenere quelle decennali rendite di posizione che si sono accaparrati in un sistema in cui stanno incistati, come topi nel formaggio. E se per caso, per sfinimento, ti cade il telecomando, lei subito strilla: “Non l’avrai mica rotto!”. C’è ben altro da rompere, in Italia

MassimoFini
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it


Source: Soltanto chi non ha approfondi...mo solo a chiacchiera, nei bar



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2013, 00:47 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Non ha mica tutti i torti l'autore di questo articolo


domenica 9 giugno 2013

UN POPOLO CHE SUBISCE TUTTO. Noi la rivolta la facciamo solo a chiacchiera, nei bar

Immagine

DI
MASSIMO FINI
ilfattoquotidiano.it


A Istanbul, città particolarmente priva di spazi verdi, il premier Erdogan vuole togliere di mezzo il Parco Gezi, abbattendo 600 alberi, per sostituirlo con un grande centro commerciale, con tutti gli annessi e i connessi, simbolo, secondo lui, di una Turchia che corre felice verso lo sviluppo e la modernizzazione.
La gente della città si è ribellata, ha occupato il parco, lo ha circondato, si è scontrata duramente con una delle polizie più feroci del Medio Oriente (qualcuno ricorderà, forse, Fuga di mezzanotte).
Poi la rivolta è virata in senso politico, contro gli abusi e le violenze dell’‘amico Erdogan’ come lo chiama Berlusconi. Ma resta il fatto che è cominciata per la difesa di un parco che i cittadini di Istanbul amano.
A Milano, nell’area della ex stazione delle Varesine, era nato spontaneamente un bosco, un vero bosco, non l’odioso verde, aiuolato e regolamentato, che non puoi nemmeno calpestare, pena multe salatissime da parte di vigili assatanati che hanno l’ordine di raccattar quattrini da cittadini già esausti. Miracolo a Milano. Un piccolo polmone verde quasi nel cuore della città. È stato raso al suolo in una sola notte e in poco più di un anno sono stati costruiti quattro o cinque ecomostri, costruzioni orribili che nulla hanno a che vedere con quell’opera d’arte che è il grattacielo Pirelli di Giò Ponti e Pier Luigi Nervi. Sull’area dell’ex Fiera Campionaria, dove da bambini i genitori ci portavano a fare il pic-nic, è successa più o meno la stessa cosa. A nessuno è venuto in mente di utilizzarla a verde (gli architetti si salvano la coscienza con i cosiddetti ‘boschi verticali’ , figuriamoci, poco più della vecchia edera che scende giù dalle facciate). Eppure anche Milano, come Istanbul, è quasi priva di parchi. Come hanno reagito i milanesi? Con un ricorso al Tar.
IN TUNISIA BEN ALÌ (gran protettore dell’‘esule’ Craxi) e la sua cricca sono stati spazzati via in due giorni con una rivolta violenta, anche se disarmata. Noi invece tolleriamo che partiti che hanno governato il Paese per vent’anni, portandolo sull’orlo del baratro, continuino a farlo, sotto la guida di un quasi novantenne, che non ha fatto un solo giorno di lavoro in vita sua, che nella sua lunga esistenza non ha mai preso non dico una posizione (sulla rivolta ungherese del ‘56, sull’invasione russa della Cecoslovacchia del ‘68), ma non ha mai espresso un’opinione men che banale e che, per la sua inesistenza, era definito dai suoi stessi compagni “un coniglio bianco in campo bianco” e che quando era giovane, si fa per dire, lo scrittore Luigi Compagnone descrisse come “’nu guaglione fatt’a vecchio”. È che noi italiani abbiamo perso ogni vitalità. Siamo un popolo di vecchi. L’età media dei tunisini è di 32 anni, la nostra è di 44,5. Siamo sudditi e ci facciamo trattare da sudditi perché ci comportiamo da sudditi. Subiamo tutto. La rivolta la facciamo solo a chiacchiera, nei bar: “Sono qui. Attendo solo un segnale”. Ma va là.
ALTRO CHE PARCO GEZI. Noi dovremmo tenere sotto assedio permanente il Parlamento e tampinare questi topi di chiavica in strada, per fargli sentire il nostro disgusto e il nostro disprezzo (senza toccarli, per carità, una sacrosanta sventola a Capezzone è un reato più grave dell’aver corrotto un paio di giudici e di testimoni per aggiustarsi le sentenze). E invece stiamo a guardarli in Tv, questi mascheroni, intervistati da giornalisti compiacenti e complici, in programmi manovrati da conduttori paraculi, di sinistra e di destra, il cui principale obiettivo è mantenere quelle decennali rendite di posizione che si sono accaparrati in un sistema in cui stanno incistati, come topi nel formaggio. E se per caso, per sfinimento, ti cade il telecomando, lei subito strilla: “Non l’avrai mica rotto!”. C’è ben altro da rompere, in Italia

MassimoFini
Fonte: www.ilfattoquotidiano.it


Source: Soltanto chi non ha approfondi...mo solo a chiacchiera, nei bar



No... neanche un pò..... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2013, 13:20 
Pil, Italia sempre peggio

Lunedì, 10 giugno 2013 - 11:15:00
Peggio del previsto. Nel primo trimestre del 2013 il prodotto interno lordo italiano e' diminuito dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 2,4%

nei confronti del primo trimestre del 2012. Lo comunica l'Istat sottolineando che la stima preliminare diffusa il 15 maggio 2013 scorso aveva rilevato una diminuzione congiunturale dello 0,5% e un calo tendenziale del 2,3%.

Il primo trimestre del 2013 ha avuto lo stesso numero di giornate lavorative del trimestre precedente e una giornata lavorativa in meno rispetto al primo trimestre del 2012. La variazione acquisita del Pil per il 2013 e' pari a -1,6%.

Rispetto al trimestre precedente, tutti i principali aggregati della domanda sono diminuiti. Con riferimento alla domanda interna, i consumi finali nazionali e gli investimenti fissi lordi sono diminuiti, rispettivamente, dello 0,3% e del 3,3%, mentre le esportazioni hanno subito un calo dell'1,9%. Le importazioni hanno registrato una flessione dell'1,6%.

La domanda nazionale al netto delle scorte ha sottratto 0,9 punti percentuali alla variazione del Pil, con contributi di -0,3 punti dei consumi delle famiglie e di -0,6 degli investimenti fissi lordi; l'apporto della spesa della Pubblica Amministrazione (Pa) e' stato nullo. Il contributo della domanda estera netta e' stato negativo per 0,1 punti percentuali, mentre le scorte hanno fornito un apporto positivo di 0,3 punti percentuali. Il valore aggiunto ha registrato variazioni congiunturali negative del 3,6% nelle costruzioni, dello 0,7% nell'industria in senso stretto e dello 0,4% nei servizi, mentre e' aumentato del 4,7% nell'agricoltura. In termini tendenziali, e' diminuito del 6,9% nelle costruzioni, del 3,2% nell'industria in senso stretto e dell'1,4% nei servizi e ha segnato un incremento dello 0,1% nell'agricoltura.

Non sono migliori le notizie sul fronte dell'industria. Anche se rallenta la caduta della produzione ad aprile, infatti, l'indice calcolato dall'Istat ha registrato un calo dello 0,3% su base mensile, contro il -0,9% (dato rivisto da -0,8%) di marzo. Si tratta della ventesima flessione consecutiva.

Nella media del trimestre febbraio-aprile la flessione e' risultata pari all'1% rispetto al trimestre precedente. Corretto per gli effetti di calendario, l'indice e' diminuito in termini tendenziali del 4,6% (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 19 di aprile 2012), contro il -5,3% di marzo (dato rivisto da -5,2%). Nella media del periodo la produzione e' scesa del 4,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Gli indici corretti per gli effetti di calendario hanno segnato, ad aprile, diminuzioni tendenziali in tutti i comparti.

Sono scesi in modo significativo i beni di consumo (-5,8%) e, in misura minore, i beni strumentali e i beni intermedi (-4,5% per entrambi). Ha registrato un calo piu' contenuto l'energia (-2,3%). Nel confronto tendenziale, i settori in crescita sono risultati quelli della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+10%), della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+3,6%) e della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+1,4%). Il settore che, in termini tendenziali, ha registrato in aprile la piu' ampia variazione negativa e' stato quello dell'attivita' estrattiva (-14,8%).

http://www.affaritaliani.it/economia/pi ... 00613.html

...ma qualke politico con le p+++e che concordi un uscita dall'euro,esiste in questo disgraziato paese? [:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 10/06/2013, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2013, 10:27 
Rumor di un prelievo forzoso dello 0,8% in Italia

di: WSI Pubblicato il 11 giugno 2013| Ora 09:37
Il governo ha smentito le voci che circolano da ieri circa una tassa pari allo 0,8% sui depositi bancari a cui starebbero lavorando i tecnici del ministero dell'Economia.

ROMA (WSI) - Il ministero dell'Economia smentisce come "totalmente destituita di ogni fondamento" qualsiasi ipotesi di prelievo sui depositi bancari.

Così una fonte del Tesoro replicava ieri sera a un articolo del sito Dagospia che parlava di una tassa pari allo 0,8% a cui starebbero lavorando i tecnici di via XX Settembre.

"È totalmente destituita di ogni fondamento qualsiasi ipotesi di tassazione sui depositi", spiega a Reuters la fonte.
(Reuters)

http://www.wallstreetitalia.com/article ... talia.aspx

..avranno pure smentito la notizia,ma con il crollo continuo della produzione industriale sommato al calo delle esportazioni,e'propabile una nuova manovra correttiva,e dopo le belle parole di questo esecutivo,schiavo dell'europa,un nuovo salasso potrebbe essere fuori dall'uscio...............[:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 11/06/2013, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2013, 16:04 
Kyenge contestata a Milano: l'auto di scorta contromano
Il ministro dell'Integrazione arriva al convegno con tre auto blu a sirena spiegata che per un tratto vanno contromano

Immagine:
Immagine
16,41 KB


Dopo le polemiche scoppiate per il mancato saluto al capgruppo comunale leghista di Milano, il ministro Cecile Kyenge è ancora al centro delle polemiche. Ancora una volta è successo a Milano. L'ultima è di questa mattina, mercoledì 12 giugno quando il ministro dell'Integrazione è arrviata, perché ospite a un convegno contro lo sfruttamento del lavoro minorile che si svolge a Villa Clerici, a bordo di un'auto della Guardia di Finanza con le sirene spiegate, preceduta e seguita da altre due auto di scorta. Già tanto era sufficiente a far sollevare le polemiche, come se non bastasse per un tratto di strada l'auto del ministro ha viaggiato contromano e questo ha provocato la protesta di una decina di persone che affollavano il mercato di via Terruggia, zona Niguarda. Si è alzato un coro di "Vergogna, vergogna". Ed è ancora polemica.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... mano-.html

[8)] [:o)] [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2013, 17:20 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Kyenge contestata a Milano: l'auto di scorta contromano
Il ministro dell'Integrazione arriva al convegno con tre auto blu a sirena spiegata che per un tratto vanno contromano

Immagine:
Immagine
16,41 KB


Dopo le polemiche scoppiate per il mancato saluto al capgruppo comunale leghista di Milano, il ministro Cecile Kyenge è ancora al centro delle polemiche. Ancora una volta è successo a Milano. L'ultima è di questa mattina, mercoledì 12 giugno quando il ministro dell'Integrazione è arrviata, perché ospite a un convegno contro lo sfruttamento del lavoro minorile che si svolge a Villa Clerici, a bordo di un'auto della Guardia di Finanza con le sirene spiegate, preceduta e seguita da altre due auto di scorta. Già tanto era sufficiente a far sollevare le polemiche, come se non bastasse per un tratto di strada l'auto del ministro ha viaggiato contromano e questo ha provocato la protesta di una decina di persone che affollavano il mercato di via Terruggia, zona Niguarda. Si è alzato un coro di "Vergogna, vergogna". Ed è ancora polemica.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... mano-.html

[8)] [:o)] [^]


Si è adattata benissimo al sistema, un politico vero.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/06/2013, 19:21 
Ma vorrei conmunque sapere che diamine ci sta a fare con un governo detto d'emergenza (che non fanno lo stesso nulla!); dimmi se dobbiamo pensare ora agl'immigrati!!!! [8)]

Qua c'è un suicidio al giorno (se non due)! [:(!]

Chi permette queste cose è un governo infame! Tolgono la dignità del cittadino; cose da pazzi, mai sentito nella mia vita ... [8)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/06/2013, 19:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2013, 15:35 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma vorrei conmunque sapere che diamine ci sta a fare con un governo detto d'emergenza (che non fanno lo stesso nulla!); dimmi se dobbiamo pensare ora agl'immigrati!!!! [8)]

Qua c'è un suicidio al giorno (se non due)! [:(!]

Chi permette queste cose è un governo infame! Tolgono la dignità del cittadino; cose da pazzi, mai sentito nella mia vita ... [8)]

Scusa eh...ti ricordo che il governo è sostenuto da PD e PDL...chiedilo a Berlusconi perchè permette tutto questo... [}:)]


Cita:
Il senatore ai poliziotti: "A me spetta il saluto militare, non la multa"
Protagonista della vicenda il parlamentare di Grande Sud Mario Ferrara. Gli agenti non si sono fatti intimidire: multa di 200 euro

Protagonista della vicenda il parlamentare di Grande Sud Mario Ferrara. Gli agenti non si sono fatti intimidire: multa di 200 euro
"Ad un senatore della Repubblica spetta il saluto militare, non la multa". E' la risposta del politico di Grande Sud Mario Ferrara, fermato sabato a un posto di blocco in via Emerico Amari, agli agenti che gli contestavano la mancata esposizione del tagliando assicurativo e la revisione scaduta della sua Audi A4.

Secondo quanto riporta Repubblica Palermo, la querelle fra il politico e i due poliziotti sarebbe durata per almeno quaranta minuti e avrebbero assistito una decina tra automobilisti e passanti. Sul posto sarebbe anche arrivato un funzionario della questura per mediare fra le parti avverse. Ma l'intervento è stato invano.

"Sono un senatore ed esigo il saluto militare" diceva il politico, originario di Lercara Friddi, minacciando di chiamare con il cellulare il prefetto per metterlo a conoscenza della situazione. Probabilmente Ferrara non sapeva che il saluto militare non è più previsto per i senatori dal 1985. Secondo quanto hanno riportato i due "irriducibili" poliziotti nella relazione consegnata al superiore, quando li ha visti continuare imperterriti a redigere il verbale, Ferrara "ha cominciato a fotografarli con il suo iPhone senza nessuna spiegazione logica". Prima di andare via, gli agenti gli hanno consegnato un verbale di 200 euro.

"La legge va rispettata da tutti - dice Giovanni Assenzio del sindacato Siulp, intervenuto sulla vicenda - al di là della carica istituzionale che si ricopre. La nostra professionalità ci impone di far rispettare a chiunque le regole, e chi lavora in strada va rispettato per l'operato a rischio che giornalmente svolge".
Fonte:http://www.cadoinpiedi.it/2013/06/13/il_senatore_ai_poliziotti_a_me_spetta_il_saluto_militare_non_la_multa.html


... [xx(]


Ultima modifica di Angel_ il 13/06/2013, 15:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2013, 16:48 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Kyenge contestata a Milano: l'auto di scorta contromano
Il ministro dell'Integrazione arriva al convegno con tre auto blu a sirena spiegata che per un tratto vanno contromano

Immagine:
Immagine
16,41 KB


Dopo le polemiche scoppiate per il mancato saluto al capgruppo comunale leghista di Milano, il ministro Cecile Kyenge è ancora al centro delle polemiche. Ancora una volta è successo a Milano. L'ultima è di questa mattina, mercoledì 12 giugno quando il ministro dell'Integrazione è arrviata, perché ospite a un convegno contro lo sfruttamento del lavoro minorile che si svolge a Villa Clerici, a bordo di un'auto della Guardia di Finanza con le sirene spiegate, preceduta e seguita da altre due auto di scorta. Già tanto era sufficiente a far sollevare le polemiche, come se non bastasse per un tratto di strada l'auto del ministro ha viaggiato contromano e questo ha provocato la protesta di una decina di persone che affollavano il mercato di via Terruggia, zona Niguarda. Si è alzato un coro di "Vergogna, vergogna". Ed è ancora polemica.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... mano-.html

[8)] [:o)] [^]


Si è adattata benissimo al sistema, un politico vero.


Fino a prova contraria è ministro per l'integrazione... per ora l'unica integrazione che è riuscita a promuovere è la sua nel mondo politico e nel sistema.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2013, 16:51 
Cita:
Angel_ ha scritto:


Cita:
Il senatore ai poliziotti: "A me spetta il saluto militare, non la multa"


A un vero senatore ci potrebbe pure stare il saluto militare.

Ma a un ladro come lui altro che multa... i calci in c*** ci vorrebbero

[}:)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/06/2013, 17:34 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
Angel_ ha scritto:


Cita:
Il senatore ai poliziotti: "A me spetta il saluto militare, non la multa"


A un vero senatore ci potrebbe pure stare il saluto militare.

Ma a un ladro come lui altro che multa... i calci in c*** ci vorrebbero

[}:)]




ma che saluto pretendono,non sono citttadini come gli altri,messi in quella poltrona,come ns rappresentanti,ma purtroppo sono solo rappresentanti dei loro comodi.............. [:(!]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 20/07/2025, 19:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org