07/06/2013, 18:24
07/06/2013, 21:13
Meryddin ha scritto:
. .. ma fuori da ipocrisie una maggiore consapevolezza delle ripercussioni dei nostri gesti, anche banali come mettere sul fornello una fettina, verso il pianeta e le altre creature non ci farebbe male...
08/06/2013, 00:53
08/06/2013, 02:34
Blissenobiarella ha scritto:
Io ritengo che, se ci sono delle vite in gioco, abbiamo il dovere di essere realisti e non moralisti.
Rifletti su quante volte il moralismo abbia retto il gioco alle storture peggiori e alimentato l'illegalità nel mondo.
08/06/2013, 03:31
byrus ha scritto:
Interessante articolo, ma ho una domanda...
i primati anche quelli più vicino a noi mangiano solo frutta, eppure capita che vadano a caccia di altre scimmie.
Come mai?
shighella ha scritto:
Non so il perche di questo strano comportamento dei primati, però posso dire che il mio cane mangia anche frutta e verdura pur essendo un carnivoro![]()
Various mammals are omnivorous in the wild, such as the Hominida
Although cases exist of carnivores eating plant matter, as well as of herbivores eating meat,
the classification "omnivore" refers to the adaptations and main food source of the species in general,
so these exceptions do not make either individual animals nor the species as a whole omnivorous.
08/06/2013, 14:06
Aztlan ha scritto:
"Punto primo: paragonare i due casi è sbagliatissimo
perchè uno dei due (la scimmia) è il caso del comportamento di un essere nel suo stato naturale, l' altro è un animale domestico"..
08/06/2013, 14:12
shighella ha scritto:Meryddin ha scritto:
. .. ma fuori da ipocrisie una maggiore consapevolezza delle ripercussioni dei nostri gesti, anche banali come mettere sul fornello una fettina, verso il pianeta e le altre creature non ci farebbe male...
Meryddin![]()
08/06/2013, 14:18
shighella ha scritto:
nn mi embra un gravissimo OT
08/06/2013, 14:43
Thethirdeye ha scritto:shighella ha scritto:
nn mi embra un gravissimo OT
Vista la piega del topic, forse sarebbe il caso aprire una discussione sull'argomento....
Propongo:
"Onnivori e Vegani, due visioni del mondo a confronto"
Oppure?
23/07/2013, 15:35
23/07/2013, 15:54
23/07/2013, 22:05
Atlanticus81 ha scritto:
La superbia che ci contraddistingue come genere umano ci porta spesso a pensare che gli animali non siano dotati di un linguaggio comprensibile.
Forse più umilmente dovremmo accettare il fatto che siamo noi ad avere diversi limiti rispetto a molte delle altre speci animali presenti sul pianeta.
Forse il delfino ci guarda sconcertato chiedendosi come sia possibile che l'Uomo stia facendo quella fine verso cui ci stiamo dirigendo. E forse si domanda come sia possibile che l'Uomo non sia più in grado di "leggere" i segni della natura avendo perso moltissimo della propria capacità sensoriale.
03/01/2014, 16:13