06/07/2013, 10:55
06/07/2013, 16:03
06/07/2013, 16:34
Pier Tulip ha scritto:
Il problema fondamentale è che l'ebraico si presta a molteplici interpretazioni e quindi a seconda della prospettiva, o chiave esegetica che si vuole adottare, si ottengono risultati diversi.
06/07/2013, 16:57
Ho iniziato a studiare Teologia
approfondire gli Studi biblici al Pontificio Istituto Biblico
Direttore della Biblioteca della Pontificia Università Lateranense
ricercatore all’Archivio Segreto Vaticano
06/07/2013, 17:08
MaxpoweR ha scritto:Ho iniziato a studiare Teologia
approfondire gli Studi biblici al Pontificio Istituto Biblico
Direttore della Biblioteca della Pontificia Università Lateranense
ricercatore all’Archivio Segreto Vaticano
E ci mancherebbe che dicesse che sono ufo ^_^ Se lo ammettesse uno di questi signori saremmo a cavallo.
06/07/2013, 17:46
giallop ha scritto:
Lo dicono (che non sono UFO) anche gli Ebrei che l 'hanno scritta...quello che a me stupisce sono gli errori (a dire degli esperti) che commette Biglino. Nella Bibbia forse si parla di Ufo, ma non nei testi che ci vengono presentati da Biglino.
06/07/2013, 19:45
zakmck ha scritto:giallop ha scritto:
Lo dicono (che non sono UFO) anche gli Ebrei che l 'hanno scritta...quello che a me stupisce sono gli errori (a dire degli esperti) che commette Biglino. Nella Bibbia forse si parla di Ufo, ma non nei testi che ci vengono presentati da Biglino.
La questione e' piuttosto delicata, come sempre quando si toccano le corde della religione.
Solitamente ci fanno le guerre per questo.
E siccome secondo l'interpretazione di Biglino la componetene religiosa ne esce, per usare un eufemismo, molto ridimensionata, e' normale che gli ebrei ne dicano peste corna.
06/07/2013, 20:11
zakmck ha scritto:giallop ha scritto:
Lo dicono (che non sono UFO) anche gli Ebrei che l 'hanno scritta...quello che a me stupisce sono gli errori (a dire degli esperti) che commette Biglino. Nella Bibbia forse si parla di Ufo, ma non nei testi che ci vengono presentati da Biglino.
La questione e' piuttosto delicata, come sempre quando si toccano le corde della religione.
Solitamente ci fanno le guerre per questo.
E siccome secondo l'interpretazione di Biglino la componetene religiosa ne esce, per usare un eufemismo, molto ridimensionata, e' normale che gli ebrei ne dicano peste corna.
06/07/2013, 20:29
07/07/2013, 03:57
07/07/2013, 17:09
[red]MaxpoweR ha scritto:
Ma pur non volendo dar credito a ciò che dice biglino, basta leggere la genesi ed il vecchio testamento così come tradotto dalla CEI per rendersi conto che lì dentro c'è di tutto, tranne che fede.
07/07/2013, 18:28
08/07/2013, 20:22
09/07/2013, 00:20
Il punto è se gli errori grammaticali che vengono attribuiti a Biglino sono oggettivi o interpretativi, da quello che ho capito si parla di errori oggettivi, quindi (a dire sempre degli esperti) non è una questione "religiosa".
10/07/2013, 18:43
barionu ha scritto:
Il punto è se gli errori grammaticali che vengono attribuiti a Biglino sono oggettivi o interpretativi, da quello che ho capito si parla di errori oggettivi, quindi (a dire sempre degli esperti) non è una questione "religiosa".
qui :
http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=63890174
Ma sta faccenda è troppo complessa , ...non riesco a seguirla .
zio ot