15/07/2013, 16:38
Atlanticus81 ha scritto:
Sarò ingenuo ma penso invece che sia in atto proprio il suddetto meccanismo.
Poichè le info in possesso di Snowden sono estremamente pericolose e riservate questi inquinano tutto buttando in rete tonnellate di ca*ate pazzesche di modo da non poter più discernere tra verità e menzogna.
E non ci trovo nulla di strano nel farlo...
15/07/2013, 16:58
15/07/2013, 19:42
17/07/2013, 19:02
Non è chiaro di cosa tu stia parlando in questo tuo post, appare confuso. Per la precisione: cosa c'entrano le rivelazioni di Snowden sul sistema Prism in relazione alle bufale che si stanno diffondendo sulla rete, basate invece su cose mai dette da Snowden?Aztlan ha scritto:
Questo è l' ABC. O vuoi negare anche questo?
17/07/2013, 19:56
17/07/2013, 21:10
17/07/2013, 22:00
17/07/2013, 23:58
18/07/2013, 00:59
18/07/2013, 02:36
18/07/2013, 09:00
18/07/2013, 09:48
Guarda che non è questione di refusi da tastiera o di termini usati impropriamente. Non è questione di dizionario ma di concetto espresso. Il tuo non era chiaro, e ti ho spiegato il motivo.Aztlan ha scritto:
Insider (e Alebon) compratevi un dizionario.
18/07/2013, 09:53
Ad opera di chi, fammi un esempio pratico escludendo il portale sgamato di Internet Chronicle e dei bimbominkia che aprono falsi account di Snowden su fb e twitter.gippo ha scritto:
Come ha detto Meryddin su Snowden si sta facendo la solita azione di disturbo, disinformazione, per incasinare le acque.
Banale luogo comune. Se si vuole rivelare qualunque cosa di "clamoroso" lo si fa e basta. L'esempio è proprio sull'autentica rivelazione fatta da Snowden in relazione al sistema Prism, ed abbiamo visto come il governo USA è dovuto correre ai ripari per pararsi il kulo. Segno evidente che Snowden avevo fatto il primo centro senza millantare.Alla fine sarà difficile capire cosa c'è di vero nelle sue rivelazioni, se sa qualcosa sugli UFO non riusciremo a distinguerla dalle caxxate.
Secondo luogo comune.Forse queste bufale sono preventive ...
Terzo luogo comune.Alla fine avremo il dubbio che Snowden sia un vero rivelatore, come è accaduto per Assange.
18/07/2013, 10:32
_INSIDER_ ha scritto:Ad opera di chi, fammi un esempio pratico escludendo il portale sgamato di Internet Chronicle e dei bimbominkia che aprono falsi accout su fb e twitter.gippo ha scritto:
Come ha detto Meryddin su Snowden si sta facendo la solita azione di disturbo, disinformazione, per incasinare le acque.Banale luogo comune. Se si vuole rivelare qualunque cosa di "clamoroso" lo si fa e basta. L'esempio è proprio sull'autentica rivelazione fatta da Snowden il relazione al sistema Prism, ed abbiamo visto come il governo USA è dovuto correre ai ripari per pararsi il kulo. Segno evidente che Snowden avevo fatto il primo centro senza millantare.Alla fine sarà difficile capire cosa c'è di vero nelle sue rivelazioni, se sa qualcosa sugli UFO non riusciremo a distinguerla dalle caxxate.Secondo luogo comune.Forse queste bufale sono preventive ...Terzo luogo comune.Alla fine avremo il dubbio che Snowden sia un vero rivelatore, come è accaduto per Assange.
Ma qualcosa da dire di più originale no eh?
18/07/2013, 10:44
_INSIDER_ ha scritto:
Qui non si tratta di essere ingenui, ma di bersi qualunque cosa senza un minimo di buon senso.
E' un sito web satirico, solo che diversi lettori lo prendono spesso sul serio dimenticando il contesto in cui vengono inserite le notizie inventate di sana pianta.
Un paio di anni fa ci fu una divertente querelle tra uno degli articolisti del sito (tale Frank Mason) e i lettori dello stesso, in cui Mason in replica ad un commento così scriveva:
"Right, so that’s my two cents. Everybody lighten the **** up and remember: we are a satire website."
fonte: http://www.chronicle.su/science/tech/ch ... th3j35t3r/
Se qualche utente non italiano prendesse sul serio gli articoli satirici di Lercio.it, come questo...
http://www.lercio.it/turista-giapponese ... a-tommasi/
che cosa dovremmo pensare?