Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto:
La rinuncia dei famosi 40 milioni di finanziamento pubblico equivalgono
a un risparmio di 60 centesimi a cittadino. Tutto questo casino x 60 centesimi?
Ma si... buttiamola in caciara e giustifichiamo lo sperpero di denaro pubblico.
Prova a pensare alle esigenze della comunità, per una volta,
invece di pensare da individualista incallito.
Lo sai quanti aerei Canadair abbiamo in Italia per spegnere gli incendi?
15.... quindici rmnd.... neanche in Uganda ne hanno 15.
Lo scorso anno erano 30... ma non c'è stato modo di trovare i soldi
per ripararli. In compenso però, gli amici tuoi CIALTRONI hanno detto
sì agli F35.... bello eh?
![Goloso [:p]](./images/smilies/UF/icon_smile_tongue.gif)
Che facciamo, quando gli incendi dovessero
mai dilagare in agosto? Ci mandiamo gli F35 a spegnere gli incendi?
Con quei 40 milioni di euro risparmiati, possiamo forse portare a termine
le riparazioni delle altre unità che sono ferme ed abbandonate? Tu che dici?
60 centesimi a cittadino...... ma fammi il piacere va....
Cita:
l'abolizione del finanziamento all'editoria è da regime dittatoriale,
come il monopartito e la democrazia diretta.
La democrazia diretta è da regime dittatoriale?
Tu vaneggi.....
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
e lo sai quanti forestali abbiamo in Sicilia e in Calabria? un esercito di migliaia di persone a non far nulla e che costano un'enormita a mantenerli . E poi dite che non esiste il reddito di cittadinanza . Esiste eccome, sotto forma di ammortizzatore sociale.
Mentre al nord, in territori più ampi e boscosi, si hanno poche decine di unità di forestali.
Sai che ce ne facciamo di 40 milioni risparmiati quando si spendono miliardi non per creare economia ma per mantenere parassiti, siano essi politici (e i 5stelle al parlamento sono tra quelli) o cittadini comuni stipendiati con soldi pubblici per non fare nulla o per godere di pensioni di invalidità fasulle.
Grillo non è meno degli altri politicanti, che per un pugno di voti evita nei suoi tour al sud di parlare di queste cose. Non ho sentito dire a Grillo in Sicilia e in Calabria, che in caso di vittoria m5s, tutti gli impiegati pubblici inutili, messi lì per questioni clientelari e voto di scambio e che ci di dissanguano, iniziando dai forestali e dai dipendenti comunali assunti per contare i tombini, sarebbero stati licenziati.
Grillo parla di reddito di cittadinanza infatti, senza neanche entrare specificatamente nel dettaglio. Ne parla per raccar voti. E' un voto di scambio anche quello.
Sull'editoria occorre una riforma (e passi in avanti in tal senso sono stati fatti anche vedi links sotto) ma non l'eliminazione dei contributi. Come al solito quelli del m5s, parlano a vanvera. Bianco e nero. altro che fascisti anche se da operetta.
http://www.radioradicale.it/il-taglio-ai-fondi-pubblici-alleditoria-e-la-liberta-di-stampahttp://www.altalex.com/index.php?idnot=18227