25/07/2013, 11:08
25/07/2013, 13:40
rmnd ha scritto:
si ma l'ufologia è un misto di indagine investigativa e ricerca scientifica.
La scienza non si basa sulle testimonianze. E in questo caso per scienza non intendo tanto quelle esatte, fisico-matematiche.
Una nuova specie animale, reale o leggendaria (vedi yeti , bigfoot) non sarà mai accettata come reale fin quando un esemplare non sia catturato, esaminato, catalogato.
Stesso discorso anche per gli antropologi. Se esiste un popolo sconosciuto in qualche foresta sperduta, fin quando non si entra a contatto con loro, ma ci si limita ai racconti occasionali di qualche esploratore , quel popolo sconosciuto resterà tale.
E questo per le specie viventi. Per quelle estinte, animali o umani che siano. Si studiano i fossili, gli scheletri, mummie, manufatti, quel che resta degli insediamenti umani cancellati dal tempo e così via.
Ma in ambito ufologico manca praticamente tutto questo (e lascierei perdere Roswell, perchè come nel caso dello yeti, è più leggenda che prova provata). E gli avvistamenti di oggetti volanti sono quasi sempre visibili a poche persone. Come lo yeti..
E vedere luci nel cielo non ti permette di giungere a qualche conclusione certa applicando il metodo scientifico.
Oltre a ciò abbiamo anche un'altro piccolo problema. Se per assioma consideriamo eventuali entità aliene non solo esistenti, ma anche molto più evolute tecnologicamente di noi allora è un po' difficile studiarle senza il 'loro' consenso. In questo caso i ruoli sarebbero capovolti. Qui ci troviamo nella situazione dove la tribu indigena vuole studiare l'evoluto "uomo bianco" venuto da altrove.
25/07/2013, 15:43
Ufologo 555 ha scritto:
Certo che la scienza non si basa sulle testimoninaze (per quello che non accettano gli UFO, però); ma se si hanno solo quelle cosa si fà? si attende! Chi ha avuto la fortuna di vedere Qualocosa ... è fortunato!
25/07/2013, 16:10
25/07/2013, 18:32
Ufologo 555 ha scritto:
Se ti avesse colpito (come si deve) certo che sapresti cosa farne!
Evidentemente la cosa era ... dubbia!
Parla con u nmio collega che se la fece sotto ...
25/07/2013, 19:21
26/07/2013, 12:43
26/07/2013, 19:33
28/07/2013, 17:01
28/07/2013, 17:26
iLGambero ha scritto:
Ricordo che l'ex ministro disse anni fa che lui come ministro non aveva mai saputo o sentito nulla, e che queste "rivelazioni" che sta facendo in realtà derivavano dalla sua presa di coscienza seguita a letture varie di guru, ufologi et via dicendo. Se la memoria non mi inganna credo che DOPO avesse affermato di avere approfondito la questione tramite i suoi contatti, ma non ha mai fornito alcunché di verificabile su questi presunti contatti.
28/07/2013, 19:34
Thethirdeye ha scritto:
Ha anche detto, però, che un suo amico generale (negli USA) confermò davanti a lui che molte cose raccontate da Corso nel libro "Il giorno dopo Roswell" corrispondevano alla realtà dei fatti. Certo... prove non ce ne sono. Ma è pur vero che non esiste NULLA DI RAZIONALE nell'affermare che questi "rivelatori" si prendano simili responsabilità o si espongano in tale misura SOLO in virtù dei "gettoni di partecipazione" versati in occasione delle conferenze internazionali.
E' semplicemente ridicolo......
28/07/2013, 20:04
28/07/2013, 20:22
28/07/2013, 20:26
28/07/2013, 20:35
MaxpoweR ha scritto:
e quale metodo vuoi usare?