Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 11:12 
Cita:
mik.300 ha scritto:

x non parlare
degli addetti agli incendi
(stagionali)
nel senso della prevenzione,
che invece appiccavano/appiccano i fuochi
x avere straordinario e indennità..


[:264]

(Ehm ... come "dicevo" ... ma non ho detto) [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 12:35 
Grillo esorcizza il terrore di scivolare nell'oblio con una sparata al giorno

http://www.repubblica.it/politica/2013/07/25/news/dl_fare_grillo_combatteremo_colpo_di_stato-63667340/?ref=HRER1-1

Cita:
]"COLPO DI STATO D'AGOSTO" - E mentre in aula l'ostruzionismo parlamentare dei grillini ha già causato lo slittamento di diversi provvedimenti, torna a farsi sentire anche Beppe Grillo. Nel mirino del leader del M5S il ddl costituzionale. "Il cambiamento della Costituzione discusso ieri in commissione Affari Costituzionali in soli 55 minuti per poter essere votato in Aula, in tutta fretta, il primo di agosto, senza neppure la possibilità di emendarlo, con gli italiani in ferie e con la stampa e le televisioni di Stato asservite e mute, è un colpo di Stato annunciato". "E i colpi di Stato - afferma dal suo blog il leader M5s - vanno combattuti, in nome della democrazia".


ma non ha capito che gli itaGliani sono al mare e a quanto pare questo sarebbe il tormentone estivo 2013 sulle spiagge romagnole



e Grillo vorrebbe fare la 'rivoluzione d'ottobre 1917' con questo popolo al seguito [:o)]


Ultima modifica di rmnd il 25/07/2013, 12:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 16:22 
[:17]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 18:25 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

[:17]
guarda chissà che ridere [:o)]


Poi mai beccarne una giusta perchè quel video è adatto al suddito medio del pdl.

Che culo che in itaGlia c'è il popolo delle banalità [:246]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=yX5JYWzrN18[/BBvideo]

Questo cartone è terribilmente realistico.


Ultima modifica di Ronin77 il 25/07/2013, 18:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 19:11 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

[quote]bleffort ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

[quote]
Secondo la Commissione un ettaro di foresta determina una spesa annua regionale di 1.455 euro in Sicilia, di 597 euro in Calabria, di 410 euro in Campania. Queste tre regioni mantengono complessivamente il 14,5% delle foreste italiane, ma assieme spendono il 75,5% di tutte le regioni italiane. La Toscana spende complessivamente 12 milioni di euro, pari a circa 10 euro per ettaro di superficie boscata. Un dato pienamente confermato anche dal bilancio regionale isolano.

Nel 2008, l’impegno per funzione della Regione Siciliana nel settore foreste ha toccato quota 32
4.057.802 euro, cifra record italiana seguita dalla Calabria a 287.088.211 euro. Nel 2009 solo una piccola flessione, ma l’Isola resta leader a quota 279.729.893 euro.
[/navy]







Di nuovo!!. [8)]
Io non dico che non vi sono anomalie,ma paragonare a parità di superficie boschiva le regioni del Sud con quelle del Nord,siete fuori strada tu e tutti gli scribacchini messi all'ombra di un ufficio con l'aria condizionata che scrivono queste cose,la realtà (oltre giustamente le anomalie da correggere) è un'altra.
Se si lasciano a se stessi mille ettari di bosco non so..... in Valtellina,non succede niente,difficilmente sarà attaccato dal fuoco,anche per il motivo che l'erba dei vostri sottoboschi non si alza più di mezzo metro e non si secca,ma da noi può arrivare persino a 1,5 mt di altezza e dipende dove anche 2 mt. e quando secca se non si interviene son guai.
Di a questi di scendere ""sul campo"" per rendersi conto di persona!!. [^]




è un arrampicarsi sugli specchi. 25 forestali tra fissi e stagionali sono comunque un'enormità per un territorio boscoso inferiore a molte altre realtà italiane.
E anche fosse come dici tu, esiste sempre la prevenzione. Il forestale non interviene solo durante un incendio. Un forestale deve attuare operazioni di bonifica preventiva per evitarli. E con 30mila forestali hai voglia di farne bonifiche su un territorio piccolo come quello siciliano.
Invece di giocare a carte o darsi in malattia, perchè non vanno a far un po' di pulizia dei boschi?

è un arrampicarsi sugli specchi anche perchè a leggere i dati in rete, il Canada, seconda nazione più grande al mondo per estensione geografica ha solo 4000 guardie forestali.

25 mila la sicilia e 4 mila l'intero Canada.

la Sicilia ha un'estensione di poco inferiore a 26mila km2
Il Canada ha un'estensione di poco inferiore a 10milioni di km2

forse 25mila forestali sono un po' troppi, ma giusto un po'.. e soprattutto male e poco impiegati?




[/quote]
Di nuovo fai il paragone fra una regione del Nord (il Canada) con una del Sud (Sicilia) ma sei di "coccio tu", [:(]
Che poi è come dire:
""Devi spiegarmi per qual motivo in Val d'aosta vi sono molte più macchine Spalaneve che in Sicilia",eppure la Val d'aosta è molto più piccola."""
Ho tentato di spiegartelo ma ancora non lo capisci!!!! [:0] [:142]
[/quote]

Se intendi dire che in Canada gli incendi non sono un'emergenza, ti sbagli ancora, almeno leggendo le statistiche.

Il fatto è che quando scoppia un incendio di vaste proporzioni, puoi anche metterci milioni di persone nel tentare di spegnerlo ma con scarsi risultati e in Canada lo sanno molto bene, per questo ci sono solo 4000 forestali. Monitoraggio satellitare, prevenzione, bonifica, e condanne più severe contro chi appicca incendi, e infine non modulare il numero dei forestali in base all'emergenza incendi. Altrimenti ci sarà sempre un incendio di troppo per giustificare l'assunzione di altri forestali.

In Canada ogni hanno vanno in fumo in media 10mila kmq di superficie, cioè ogni anno in Canada va in fumo un territorio pari al 40% dell'intera Sicilia. Inoltre in Canada il forestale lavora tutto l'anno , perchè con i climi rigidi invernali la foresta e la fauna va tutelata e monitorata anche d'inverno.

Ma in Sicilia siamo sull'ordine di 250kmq, cioè l'1% del suo intero territorio.
E la superficie boschiva Siciliana ha un estensione tra 3800kmq a poco più di 5mila kmq, (secondo stime diverse), con 25mila forestali, il conto è presto fatto.
Meno di 20 ettari, cioè meno 0.2kmq a testa per forestale di bosco da monitorare. Con queste cifre non dovrebbe scoppiare nessun incendio boschivo in Sicilia. Invece è forse la regione con il più alto tasso di incendi.

[/quote]
Inutile continuare!!,solo una cosa:vai a spulciare cosa fanno i Forestali in Canada,qual'è il lavoro di routine giornaliero,Dai..dai... [^]
Se tu hai notato,in tutti gli incendi che sono successi in California,nessun fuoco hanno potuto fermare i Forestali,per quale motivo secondo te?.
Se i Forestali Siciliani avessero operato come quelli Americani,la Sicilia sarebbe rimasta più arida del deserto del Sahara. [:D]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 20:14 
Immagine

e bravo Grillo, prima i tuoi ci infilano un emendamento sul DURT e poi visto la reazione negativa di tutti gli imprenditori , nascondi la mano e ti dissoci a nome del m5s, incolpando personalmente un senatore m5s per un'iniziativa a titolo personale.

E da quando le cose i grullini non le decidono prima per via assembleare. Allora dovrebbero cacciarlo Pisano [}:)]

Neanche si assume le responsabilità il Grullo come dovrebbe fare ogni "leader", quando uno dei suoi sbaglia.

Cita:
http://www.europaquotidiano.it/2013/07/25/ecco-cose-il-durt-e-perche-agita-le-notti-degli-imprenditori-e-non-solo/


...Alla sua prima legislatura e alle sue prime impegnative battaglie in commissione Bilancio della camera, il Movimento Cinque Stelle è così scivolato sulla sua prima buccia di banana partorendo un mostro che poi non controlla e facendolo approvare alla maggioranza. ..Sebbene la ribalta mediatico-ostruzionistica di queste ore ha finora fatto passare sotto silenzio questo terribile scivolone, la netta contrarietà delle imprese ha ieri provocato una nota “riparatrice” dello staff di Beppe Grillo secondo cui «il M5S di dissocia dall’emendamento presentato dal suo esponente della camera, Pisano, e noto come Durt». Segue la promessa che il M5S «al senato è al lavoro per cancellarlo tramite tre emendamenti soppressivi già programmati in commissione Bilancio».
Le lacrime di coccodrillo dei grillini sono state provocate dal fatto che contro il Durt hanno tuonato gli imprenditori. Tutti gli imprenditori. Da Confindustria a Rete imprese Italia passando per l’Ance disposta a scendere in piazza. ..



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 20:45 
Rmnd.... ma perchè NON parli di cose serie ogni tanto? [:D]

Camera, rimborsi elettorali: i partiti
si spartiscono 56,3 milioni. M5S rinuncia


Immagine

L'ufficio di presidenza a Montecitorio ha stabilito la divisione di quella che potrebbe essere l'ultima fetta di contributi pubblici. 18,6 milioni vanno al Popolo della libertà e 18 milioni invece al Partito democratico. Gli unici a rinunciare, gli eletti del Movimento 5 Stelle

Il Fatto Quotidiano | 25 luglio 2013

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... ia/667366/

In attesa della legge sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, ci si spartisce quella che potrebbe essere l’ultima fetta. Unici a rinunciare, i parlamentari del Movimento 5 Stelle. L’Ufficio di presidenza della Camera, con il voto contrario dei 3 componenti grillini, ha deliberato il piano di ripartizione dei contributi pubblici ai partiti e ai movimenti politici per il 2013. Si tratta in totale di 56,3 milioni di euro, considerando le decadenze e le penalizzazioni previste dalla legge nonche’ l’ammontare dei contributi erogati dai privati. I soldi stanziati fanno riferimento alle elezioni per la Camera, per il Parlamento europeo e per le Regionali.

L’Ufficio di presidenza ha stabilito che di questi 56,3 milioni saranno 48,6 i milioni ai movimenti e ai partiti rappresentati a Montecitorio. La parte del leone la fanno Popolo della libertà (con 18.6 milioni) e Partito democratico (18 milioni), Lega Nord 5,4 milioni Udc 3,1 milioni; Scelta civica 1,3 milioni; Sel 1,1 milioni; Fratelli d’Italia 442 mila euro. I tre componenti dell’Ufficio di presidenza che hanno votato contro l’ok al piano di ripartizione sono Luigi di Maio, Claudia Mannino e Riccardo Fraccaro. Il Movimento 5 stelle, che non ha presentato la domanda per ottenere i contributi e i rimborsi per le spese elettorali, non incasserà 4,2 milioni. La loro parte verra’ restituita allo Stato. La legge prevede che la somma annuale da ripartire a titolo di contributo pubblico ai partiti e ai movimenti politici, entro il 31 luglio di ogni anno, sia pari a 91 milioni di euro, considerando pero’ anche la quota del Senato.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 20:54 
Cita:
rmnd ha scritto:

Immagine

e bravo Grillo, prima i tuoi ci infilano un emendamento sul DURT e poi visto la reazione negativa di tutti gli imprenditori , nascondi la mano e ti dissoci a nome del m5s, incolpando personalmente un senatore m5s per un'iniziativa a titolo personale.

E da quando le cose i grullini non le decidono prima per via assembleare. Allora dovrebbero cacciarlo Pisano [}:)]

Neanche si assume le responsabilità il Grullo come dovrebbe fare ogni "leader", quando uno dei suoi sbaglia.

Cita:
http://www.europaquotidiano.it/2013/07/25/ecco-cose-il-durt-e-perche-agita-le-notti-degli-imprenditori-e-non-solo/


...Alla sua prima legislatura e alle sue prime impegnative battaglie in commissione Bilancio della camera, il Movimento Cinque Stelle è così scivolato sulla sua prima buccia di banana partorendo un mostro che poi non controlla e facendolo approvare alla maggioranza. ..Sebbene la ribalta mediatico-ostruzionistica di queste ore ha finora fatto passare sotto silenzio questo terribile scivolone, la netta contrarietà delle imprese ha ieri provocato una nota “riparatrice” dello staff di Beppe Grillo secondo cui «il M5S di dissocia dall’emendamento presentato dal suo esponente della camera, Pisano, e noto come Durt». Segue la promessa che il M5S «al senato è al lavoro per cancellarlo tramite tre emendamenti soppressivi già programmati in commissione Bilancio».
Le lacrime di coccodrillo dei grillini sono state provocate dal fatto che contro il Durt hanno tuonato gli imprenditori. Tutti gli imprenditori. Da Confindustria a Rete imprese Italia passando per l’Ance disposta a scendere in piazza. ..



tutti contro..
xò hanno votato..

ma leggono quello che votano?

boh..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 21:02 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Rmnd.... ma perchè NON parli di cose serie ogni tanto? [:D]

Camera, rimborsi elettorali: i partiti
si spartiscono 56,3 milioni. M5S rinuncia


Immagine

L'ufficio di presidenza a Montecitorio ha stabilito la divisione di quella che potrebbe essere l'ultima fetta di contributi pubblici. 18,6 milioni vanno al Popolo della libertà e 18 milioni invece al Partito democratico. Gli unici a rinunciare, gli eletti del Movimento 5 Stelle

Il Fatto Quotidiano | 25 luglio 2013

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... ia/667366/

In attesa della legge sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, ci si spartisce quella che potrebbe essere l’ultima fetta. Unici a rinunciare, i parlamentari del Movimento 5 Stelle. L’Ufficio di presidenza della Camera, con il voto contrario dei 3 componenti grillini, ha deliberato il piano di ripartizione dei contributi pubblici ai partiti e ai movimenti politici per il 2013. Si tratta in totale di 56,3 milioni di euro, considerando le decadenze e le penalizzazioni previste dalla legge nonche’ l’ammontare dei contributi erogati dai privati. I soldi stanziati fanno riferimento alle elezioni per la Camera, per il Parlamento europeo e per le Regionali.

L’Ufficio di presidenza ha stabilito che di questi 56,3 milioni saranno 48,6 i milioni ai movimenti e ai partiti rappresentati a Montecitorio. La parte del leone la fanno Popolo della libertà (con 18.6 milioni) e Partito democratico (18 milioni), Lega Nord 5,4 milioni Udc 3,1 milioni; Scelta civica 1,3 milioni; Sel 1,1 milioni; Fratelli d’Italia 442 mila euro. I tre componenti dell’Ufficio di presidenza che hanno votato contro l’ok al piano di ripartizione sono Luigi di Maio, Claudia Mannino e Riccardo Fraccaro. Il Movimento 5 stelle, che non ha presentato la domanda per ottenere i contributi e i rimborsi per le spese elettorali, non incasserà 4,2 milioni. La loro parte verra’ restituita allo Stato. La legge prevede che la somma annuale da ripartire a titolo di contributo pubblico ai partiti e ai movimenti politici, entro il 31 luglio di ogni anno, sia pari a 91 milioni di euro, considerando pero’ anche la quota del Senato.



50 milioni, meno di un euro a testa e le aziende chiudono anche all'ostruzionismo grillino. Ma chissenefrega dei rimborsi elettorali. Devono proporre soluzioni non fare gli snob sull'orlo di una crisi di nervi.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 21:06 
Cita:
mik.300 ha scritto:

ma leggono quello che votano?

boh..


Quelli che non leggono sono altri Mik....

Sai cosa c'è nel "decreto del fare" che M5S, Lega e Sel
stanno cercando di boicottare con tutte le forze?

Te ne dico solo un paio.... così, giusto per gradire....

1) Abolizione del tetto delle accise sui carburanti
2) Abolizione del tetto degli stipendi dei manager pubblici.

Bello eh?

Sul punto due, ti ticordo che il presidente dell'ENI, tanto per fare un esempio,
prende uno stipendio che è nettamente superiore a quello del Presidente degli
Stati Uniti Obama...... [:D]

E' stratosferico.... ma pare sia necessario alzarlo ulteriormente...... [}:)]

Chi sono quelli che non leggono ciò che votano?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 21:08 
Cita:
rmnd ha scritto:
meno di un euro a testa

Ancora con questa storia dell'orticello personale...... [xx(]
Proprio non vuoi capire eh?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 21:53 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
meno di un euro a testa

Ancora con questa storia dell'orticello personale...... [xx(]
Proprio non vuoi capire eh?




l'orticello è tutto vostro.
Ti ho appena scritto che non me ne importa nulla di 50milioni di euro suddivisi tra 60 milioni di italiani.
La politica deve proporrre soluzioni concrete, non perdersi solo in questioni di diarie rimborsi e scontrini come fanno quelli del m5s. E di non pagare i loro collaboratori.

http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/m5s-roberta-lombardi-dimissioni-capogruppo-fattura-non-pagata-1628161/

Cita:
[color=blue]M5S, Roberta Lombardi lascia da capogruppo. Il Fatto: “Per fattura non pagata”

ROMA - Roberta Lombardi lascia l’incarico di presidente del gruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle. “Motivi personali”, dice lei, dietro le dimissioni da capogruppo. ruolo che aveva ricoperto per 3 mesi (nel M5S la l’incarico è a tempo) ma che aveva mantenuto formalmente fino a martedì. E che aveva mantenuto in qualità di titolare di spesa su contratti e impegni di spesa. Secondo il Fatto Quotidiano, però, dietro le dimissioni ci sarebbe il disappunto della Lombardi perchè i deputati hanno bocciato la parcella da 10mila euro per il suo collaboratore Caris Vanghetti.[/color]


Ultima modifica di rmnd il 25/07/2013, 21:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/07/2013, 23:06 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
meno di un euro a testa

Ancora con questa storia dell'orticello personale...... [xx(]
Proprio non vuoi capire eh?




l'orticello è tutto vostro.
Ti ho appena scritto che non me ne importa nulla di 50milioni di euro suddivisi tra 60 milioni di italiani.
La politica deve proporrre soluzioni concrete, non perdersi solo in questioni di diarie rimborsi e scontrini come fanno quelli del m5s. E di non pagare i loro collaboratori.

http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/m5s-roberta-lombardi-dimissioni-capogruppo-fattura-non-pagata-1628161/

Cita:
[color=blue]M5S, Roberta Lombardi lascia da capogruppo. Il Fatto: “Per fattura non pagata”

ROMA - Roberta Lombardi lascia l’incarico di presidente del gruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle. “Motivi personali”, dice lei, dietro le dimissioni da capogruppo. ruolo che aveva ricoperto per 3 mesi (nel M5S la l’incarico è a tempo) ma che aveva mantenuto formalmente fino a martedì. E che aveva mantenuto in qualità di titolare di spesa su contratti e impegni di spesa. Secondo il Fatto Quotidiano, però, dietro le dimissioni ci sarebbe il disappunto della Lombardi perchè i deputati hanno bocciato la parcella da 10mila euro per il suo collaboratore Caris Vanghetti.[/color]



l'articolo è di quella Paola Zanca che di solito inventa le notizie sul m5s ? se è lei mi risparmio qualche ricerca e do già la notizia per completamente inventata..


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2013, 08:51 
Fiat, M5S: “Subito una commissione
d’inchiesta su conti e incentivi”


http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/07/ ... to/240678/

Una commissione bicamerale d’inchiesta sui conti della Fiat, sulle agevolazioni e i fondi pubblici che il Lingotto ha incassato dal ’77 a oggi. A proporla e’ il M5S con un ddl che mette nel mirino “l’azienda emblema delle imprese che prima incassano i soldi pubblici e poi delocalizzano, con stabilimenti o intere produzioni che se ne vanno all’estero”, accusa Claudio Cominardi, deputato pentastellato, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio. I deputati 5 Stelle ‘snocciolano’ i numeri su Lingotto e aiuti di Stato: “Sette miliardi e seicento milioni di finanziamenti – sintetizza Davide Tripiedi – erogati alla Fiat dal ’77 al 2009. Ma il profitto per il Lingotto viene prima dei lavoratori, l’uomo e’ messo in secondo piano. Marchionne, pero’, prima di dire che lascia l’Italia renda tutti i soldi indietro”. Altra proposta di legge contro le delocalizzazioni: “Chi delocalizza la produzione dopo aver incassato fondi pubblici – vedi Indesit, Benetton e tante altre, rimarca il M5S – deve rendere indietro i soldi con gli interessi. Proprio la delocalizzazione sara’ al centro della prima iniziativa di Parlamento in Movimento: sabato 27 luglio alcuni parlamentari M5S si sposteranno a Fabriano per protestare contro la decisione dell’Indesit di trasferirsi in Polonia e Turchia, lasciando senza lavoro 1.400 persone. ”E questo – ricorda la deputata Patrizia Terzoni – nonostante i bilanci floridi e i fordi guadagni del titolo in Borsa nell’ultimo anno”. Il M5S presentera’ anche un progetto di legge per escludere dall’Irap le microimprese con meno di 10 dipendenti

di Manolo Lanaro
25 luglio 2013



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2013, 09:10 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Fiat, M5S: “Subito una commissione
d’inchiesta su conti e incentivi”


http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/07/ ... to/240678/

Una commissione bicamerale d’inchiesta sui conti della Fiat, sulle agevolazioni e i fondi pubblici che il Lingotto ha incassato dal ’77 a oggi. A proporla e’ il M5S con un ddl che mette nel mirino “l’azienda emblema delle imprese che prima incassano i soldi pubblici e poi delocalizzano, con stabilimenti o intere produzioni che se ne vanno all’estero”, accusa Claudio Cominardi, deputato pentastellato, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio. I deputati 5 Stelle ‘snocciolano’ i numeri su Lingotto e aiuti di Stato: “Sette miliardi e seicento milioni di finanziamenti – sintetizza Davide Tripiedi – erogati alla Fiat dal ’77 al 2009. Ma il profitto per il Lingotto viene prima dei lavoratori, l’uomo e’ messo in secondo piano. Marchionne, pero’, prima di dire che lascia l’Italia renda tutti i soldi indietro”. Altra proposta di legge contro le delocalizzazioni: “Chi delocalizza la produzione dopo aver incassato fondi pubblici – vedi Indesit, Benetton e tante altre, rimarca il M5S – deve rendere indietro i soldi con gli interessi. Proprio la delocalizzazione sara’ al centro della prima iniziativa di Parlamento in Movimento: sabato 27 luglio alcuni parlamentari M5S si sposteranno a Fabriano per protestare contro la decisione dell’Indesit di trasferirsi in Polonia e Turchia, lasciando senza lavoro 1.400 persone. ”E questo – ricorda la deputata Patrizia Terzoni – nonostante i bilanci floridi e i fordi guadagni del titolo in Borsa nell’ultimo anno”. Il M5S presentera’ anche un progetto di legge per escludere dall’Irap le microimprese con meno di 10 dipendenti

di Manolo Lanaro
25 luglio 2013



eh infatti, come ha scritto un tizio in un altro sito:

"sono soltanto chiacchiere e...scontrini"



e inoltre arrivano sempre dopo se non sono i soli scopiazzatori di idee altrui, comunisti in questo caso.

http://www.e-rossa.org/?p=50

Ma ora le normative comunitarie sul libero scambio non so cosa prevedano. Sono regole che un singolo paese non può fare in ambito comunitario penso.
Due, la delocalizzazione non la si conbatte con i divieti. Non puoi costringere un imprenditore italiano a investire in Italia farsi scippare il 70% del ricavato tra imposte locali e centrali.
La delocalizzazione la combatti offrendo agevolazioni fiscali e servizi in termini di infrastrutture di trasporto delle merci.

Questa proposta contro l'imprenditoria forse farà la fine del DURT. dove Grillo si dissocia a nome suo e del movimento incolpando il malcapitato di turno


Ultima modifica di rmnd il 26/07/2013, 09:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 24/05/2025, 18:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org