04/08/2013, 19:28
Ufologo 555 ha scritto:
Pdl in piazza, il Cav non molla. "Noi argine contro il regime"
Centinaia di persone al sit in del Pdl in difesa della democrazia.
Berlusconi: "Io sono qui, io resto, io non mollo"...
Immagine:
17,24 KB
Pdl in piazza dopo l'ultimo assalto della Cassazione. Presenti anche due sottosegretari del governo. Appello per la riforma della giustizia. Berlusconi assicura: "Il governo deve andare avanti". Poi avverte: "La sovranità non appartiene ai giudici!
Da tutta Italia centinaia di persone si sono riversate a Roma per confermare il proprio sostegno a Silvio Berlusconi dimostrando di non aver alcuna intenzione di sottostare allo strapotere di una magistratura che punta a decapitare il centrodestra. "Io sono qui, io resto qui, io non mollo - assicura il Cavaliere dal palco - continueremo tutti insieme a combattere questa battaglia di democrazia e libertà facendolo diventare un Paese dove i cittadini non abbiano paura di trovarsi senza nessun motivo in carcere".
Il centrodestra riparte. Neanche la sentenza della Cassazione riuscirà a imbrigliare il Cavaliere e il Pdl. Il messaggio è netto: si va avanti a combattere. "Il vostro affetto mi ripaga di tanti dolori - ha ringraziato il Cavaliere - se il 4 di agosto di una domenica con 40 gradi all’ombra, con l’asfalto che brucia, dopo ore di viaggio, un mare di gente è venuta qui per dimostrarmi stima, vicinanza e affetto, sento il dovere di impegnarmi con ancora più entusiasmo". Berlusconi non molla. Non lo mette nemmeno in conto. Se da una parte conferma l'appoggio al governo guidato da Enrico Letta, dall'altra mette in chiaro che copntinuerà ad essere l'argine al regime che vuole mettere il bavaglio al centrodestra. "La magistratura ha tentato di buttarmi fuori per vent'anni dalla politica, ora hanno raggiunto il loro traguardo", ammette il leader del Pdl ricordando, tuttavia, che la sovranità appartiene al popolo e non alla magistratura. Per quasi mezz'ora il Cavaliere ha ripercorso il suo impegno come imprenditore e come politico. Impegno che è andato di pari passo col tentativo di certi giudici di sovvertire il voto popolare. "Ho ripensato a quello che ho fatto come figlio, padre, cittadino e servitore dello Stato, ma mi vedo attraverso le sentenze di questa magistratura come in uno specchio che rimanda un’immagine deformata, che non è il vero Berlusconi - rimarca il Cavaliere - io sono innocente".
Sul palco campeggiano due simboli: accanto a quello tradizionale del Pdl è tornato il tricolore di Forza Italia. Anche li altoparlanti suonano il primo inno che accompagnò la discesa in campo del Cavaliere. È un assaggio del progetto politico che prenderà la prime mosse a settembre. Subito dopo la sentenza della Suprema Corte, Berlusconi ha spiegato in un video messaggio che non è disposto a mollare la scena politica. "Diremo agli italiani di darci la maggioranza per modernizzare il Paese a partire dalla più indispensabile che è quella della giustizia per evitare che un cittadino sia privato della libertà", ha spiegato il Cavaliere dettando l'agenda del nuovo soggetto politico che, a partire dal nome (Forza Italia), andrà a recuperare lo spirito liberale del '94. L'appuntamento di oggi, in via del Plebiscito sotto Palazzo Grazioli, è solo il primo passo verso questo obiettivo. Obiettivo che passa, inevitabilmente, attraverso una riforma della giustizia che, dopo gli ultimi vili attacchi, si è fatta sempre più stringente. "La mia riconoscenza va verso di voi verso ciascuno di voi per la commozione che mi avete creato e per il fatto che siete riusciti con un atto di amore a trasformare quello che in me era angoscia e dolore - conclude Berlusconi - mi porterò per sempre questo abbraccio da chi non conosce invidia e odio".
Sfidando il caldo e il sole, centinaia di persone si sono riversate davanti al palco tra via del Plebiscito e via degli Astalli.
http://www.ilgiornale.it/news/interni/m ... 41094.html
04/08/2013, 19:42
04/08/2013, 19:51
04/08/2013, 19:55
04/08/2013, 20:01
Ufologo 555 ha scritto:
Dimostrato più di così ..... In meno di un anno tre appelli di giudizio, e c'è gente che attende da anni!
Penso tu ci arrivi ad una semplice conclusione .... Eliminare una persona che da molto fastidio in tutti i modi possibili! Ma evidentemente non trovavano i "modi" giusti"!
Poi, accusato perché "non poteva non sapere"! Quindi SENZA prove. Roba da 8° mondo!
04/08/2013, 20:08
rmnd ha scritto:
Come hanno fatto ad essere così idioti a cancellare l'immunità parlamentare.
In questo modo, con la sua abolizione, non importa se sei colpevole o innocente per essere perseguito dalla magistratura. Importa se sei politicamente scomodo o meno.
04/08/2013, 20:17
04/08/2013, 20:22
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Come hanno fatto ad essere così idioti a cancellare l'immunità parlamentare.
In questo modo, con la sua abolizione, non importa se sei colpevole o innocente per essere perseguito dalla magistratura. Importa se sei politicamente scomodo o meno.
Ah beh... a quel punto, non importa neanche se hai rubato milioni di euro di soldi pubblici, o se hai comprato senatori, o se hai preso tangenti per gli appalti delle grandi opere..... TANTO hai l'immunità...
04/08/2013, 20:30
04/08/2013, 20:46
04/08/2013, 20:47
rmnd ha scritto:
se non si reintroduce l'immunità parlamentare, questo paese continuerà essere ostaggio della magistratura.
Come hanno fatto ad essere così idioti a cancellare l'immunità parlamentare.
Andava regolamentata affinchè non fosse uno scudo per i delinquenti ma non abolita. Perchè l'immunità parlamentare voluta dai 'padri costituenti' era stata introdotta proprio per evitare lo squilibrio tra i poteri ed evitare che la magistratura potesse condizionare la vita politica del paese e non per permettere ai criminali di farla franca in politica.
In questo modo, con la sua abolizione, non importa se sei colpevole o innocente per essere perseguito dalla magistratura. Importa se sei politicamente scomodo o meno.
04/08/2013, 20:48
04/08/2013, 20:51
04/08/2013, 20:58
bleffort ha scritto:rmnd ha scritto:
se non si reintroduce l'immunità parlamentare, questo paese continuerà essere ostaggio della magistratura.
Come hanno fatto ad essere così idioti a cancellare l'immunità parlamentare.
Andava regolamentata affinchè non fosse uno scudo per i delinquenti ma non abolita. Perchè l'immunità parlamentare voluta dai 'padri costituenti' era stata introdotta proprio per evitare lo squilibrio tra i poteri ed evitare che la magistratura potesse condizionare la vita politica del paese e non per permettere ai criminali di farla franca in politica.
In questo modo, con la sua abolizione, non importa se sei colpevole o innocente per essere perseguito dalla magistratura. Importa se sei politicamente scomodo o meno.
I Padri Costituenti hanno introdotto anche tante altre buone cose che uomini del pensiero di Destra hanno cancellato per es.una fra tante la Scala Mobile,adeguare gli stipendi al caro vita.
04/08/2013, 21:10
Non voglio difendere Silvio però se, per ipotesi, la magistratura lo assolve come innocente, o come è successo lo condanna come colpevole, chi sei tu (noi) per dire il contrario.....ci basiamo tutti su supposizioni, su flebili teorie, non abbiamo certo indagato quanto serve, anche perché non avremmo accesso ai dati utili.....La magistratura sarà pure corrotta, ma se non ci fidiamo del suo lavoro, come dare una sentenza ad un processo? Diventerebbe questione di ideali, quasi di fede. Quindi o si accettano le sentenze come prova definitiva di reato o innocenza (è a questo che servono), o si ammette di vivere nell'anarchia più totale, e le sentenze non valgono più niente in nessun processo, dagli omicidi, allo stupro ecc., non solo per Berlusconi.manucaos ha scritto:
qui qualcuno si ostina a difendere l'indifendibile girando attorno alla verità e ai fatti......berlusconi è colpevole nel momento in cui commette dei reati non quando viene condannato dai giudici ,altrimenti un omicida che commette un omicidio è innocente se non subisce un processo ? uno è un ladro quando ruba non quando viene processato , vi manca da capire questo concetto
che centra la magistratura con silvio ? cioè che centra la magistratura con l'opinione della gente e con il fatto che silvio è delinquente ? mica se non lo condannavano, come è sempre successo, lui era innocente....oppure si, per delle menti piccoline e ottuse uno se non viene condannato è innocente..
poi prima di arrivare in cassazione il cavaliere ha subito tre processi e tutti da giudici diversi , che se li è trovati tutti lui di sinistra? http://www.youtube.com/watch?v=6bjQOwXMoPk
che poi la sinistra ci tiene più della destra ad avere un silvio nel cogoverno