Cita:
mik.300 ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
mik.300 ha scritto:
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
penso
che un'alleaza pd-grillini
sia necessaria..
almeno x legge elettorale..
poi ognuno x sè..
Il Pd, intanto, deve resistere anche agli attacchi del M5S. I 'grillini' accusano i democrats di "stare al governo con un condannato" e provano a dividerli. Il movimento, comunque, si dice pronto a collaborare per riformare la legge elettorale ma smentisce l'ipotesi di un governo di coalizione con i democrats. "Lo abbiamo detto piu' volte: il Pd è il Pdl e con il Pd mai", sintetizza il capogruppo alla Camera, Riccardo Nuti.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 16412.html
si ho capito..
ok..
infatti quello dico..
fiducia e governo pd
per il tempo necessario
a riformare la legge elettorale..
(1 mese, anche meno..)
a camere sciolte
non mi pare che il parlamento
possa legiferare..
un voto di fiducia è necessario.. non è necessario la fiducia.
Il governo non deve necessariamente cadere.
Un cambio di maggioranza. PD+M5S insieme hanno la maggioranza assoluta al senato o mi sbaglio?
Poi se davvero i deputati pdl si dimettessero in blocco, non so se a quel punto Napolitano si troverebbe nella scomoda posizione di dover sciogliere le camere (non so se la costituzione lo dica esplicitamente o lascia spazi di discrezionalità). Più facile però che in quel caso Napolitano mandi tutti al diavolo e si dimetta lui stesso.[}:)]
[/quote]
già..
dev'essere il caldo..
basta che la mozione di sfiducia del pdl
viene cassata dal senato
(grillini votano no alla sfiducia,
o si astengono, o escono dall'aula,
ecc. ecc.)
e il gioco è fatto..
[/quote]
si anche se bisogna dire che sorgerebbe un problema di non poco conto se il PD volesse cambiare alleato senza che l'attuale governa cada.
I ministri pdl.
Ammesso sia possibile, il PD dovrebbe fare la porcata di votare la sfiducia individuale insieme a SEL e M5S contro tutti i ministri del PDL dell'attuale governo e sostituirli con i loro.
forse si può fare ma sarebbe un giochetto molto pericoloso.
Molto più semplice la sfiducia al governo, ma anche in quel caso chi voterebbe la sfiducia?
Il PD dovrebbe votare la sfiducia a Letta, cioè a uno dei suoi?
Dovrebbe farlo il PDL, che ne trarrebbe forse vantaggio se si andasse ad elezioni ma avrebbe tutto da perdere se nascesse un nuovo governo e una nuvoa maggioranza senza passare dalle urne.
p.s.: Resta l'ipotesi più praticabile e cioè che sia lo stesso Letta a rassegnare le dimissioni. Ma Letta sa bene che le riforme che intende attuare (riforme auspicate anche da Napolitano) , le riforme strutturali della carta, e la normale amministrazione finanziaria dello stato, è possibile solo con l'appoggio del PDL e non certo con quello di SEL+M5S.
Quindi non penso neanche che Letta si voglia riproporre per un Letta bis.
E poi già intravedo la difficoltà per nominare un nuovo presidente del consiglio che vada a genio a quelli del m5s senza far venire il voltastomaco all'ala centristra del PD.