31/07/2013, 18:19
morpheus85 ha scritto:mik.300 ha scritto:morpheus85 ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]morpheus85 ha scritto:
La cosa più triste sono le denuncie inascoltate, che queste morti pesino su chi poteva fare qualcosa e non ha fatto nulla. Un tizio gira con l'ascia e nessuno se ne preoccupa.
si però
ci vuole più attaccamento alla famiglia..
non si può abbandonare il marito,
sottraendogli figli e casa,
tutto spesato insomma,
al primo un momento di difficoltà..
poi il marito tenta di ricucire
e quello diventa "stalker"..
uno può uscire di senno..
non capisco perchè chi viene licenziato si deve togliere la vita e chi perde i figli deve togliere la vita ad altri
cos'è, quando c'è una donna di mezzo si diventa più sensibili all'omicidio?
Poi mi sembra che tu stia generalizzando, le tue sono solo supposizioni.
08/08/2013, 15:00
http://www.corriere.it/politica/13_agosto_08/letta-conferenza-stampa-sulle-attivita-di-governo_8aa8ce84-0017-11e3-b484-e2fa3432c794.shtml
...Poi alle forze di polizia viene dato la facoltà di buttare fuori di casa il coniuge violento, se c'è un rischio per l'integrità fisica della donna. Ed è stato stabilito un permesso di soggiorno per motivi umanitari a quei soggetti che subiscono violenze e che siano stranieri...
08/08/2013, 17:14
08/08/2013, 17:24
Thethirdeye ha scritto:
Beh... almeno una cosa giusta questo governo l'ha fatta.
DL contro femminicidio 'Lotta senza quartiere'
Letta, vogliamo dare segno di cambiamento radicale.
Alfano, prevenire, punire, proteggere
08 agosto, 16:54
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 32840.html
ROMA - "Un decreto legge agile, solo 12 articoli. Avevamo promesso intervento duro a contrasto tutto ciò che va sotto nome femminicidio, la promessa ora è mantenuta. Il cuore del decreto è questo, vogliamo dare un segno fortissimo di cambiamento radicale sul tema, un chiarissimo segnale di lotta senza quartiere".
Alfano, obiettivi prevenire, punire, proteggere - "Abbiamo oggi approvato una serie di norme con tre obiettivi: prevenire la violenza di genere, punirla in modo certo e proteggere le vittime. Su questi obiettivi abbiamo organizzato una serie di norme che hanno lo scopo di intervenire tempestivamente prima, di proteggere la vittima, di punire il colpevole e di agire perche' la catena persecutoria non arrivi all'omicidio". Csì il ministro dell'interno Angelino Alfano ha presentato il decreto contro il femminicidio.
Alfano, arresto obbligatorio in flagranza per stalking - Arresto obbligatorio in flagranza per delitti di maltrattamento familiare e stalking: è uno dei punti importanti del decreto sul femminicidio, illustrati dal ministro dell'Interno Angelino Alfano.
Alfano, polizia terrà lontano da casa violenti - "Alle forze di polizia viene dato di buttare fuori di casa il coniuge violento, se c'è un rischio per l'integrità fisica della donna. Dal punto di vista della prevenzione è importante, perché viene impedito a chi è violento in casa di avvicinarsi ai luoghi domestici": lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano, illustrando il decreto sul femminicidio.
Alfano, permesso soggiorno a vittime straniere - "Abbiamo deciso di concedere un permesso di soggiorno per motivi umanitari a quei soggetti che subiscono violenze e che siano stranieri". Lo ha confermato il ministro dell'Interno Angelino Alfano, illustrando il decreto contro il femminicidio.
Femminicidio: Cancellieri, querela irrevocabile per violenze - L'irrevocabilità della querela nei confronti del violento "e' un fatto importante, perchè in passato spesso le donne per difendere i figli rinunciavano alla denuncia. E' uno strumento importantissimo, di attenzione all'universo femminile": lo ha detto il ministro della giustizia, Annamaria Cancellieri, a proposito del decreto sul femminicidio.
08/08/2013, 20:54
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Beh... almeno una cosa giusta questo governo l'ha fatta.
DL contro femminicidio 'Lotta senza quartiere'
Letta, vogliamo dare segno di cambiamento radicale.
Alfano, prevenire, punire, proteggere
08 agosto, 16:54
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 32840.html
ROMA - "Un decreto legge agile, solo 12 articoli. Avevamo promesso intervento duro a contrasto tutto ciò che va sotto nome femminicidio, la promessa ora è mantenuta. Il cuore del decreto è questo, vogliamo dare un segno fortissimo di cambiamento radicale sul tema, un chiarissimo segnale di lotta senza quartiere".
Alfano, obiettivi prevenire, punire, proteggere - "Abbiamo oggi approvato una serie di norme con tre obiettivi: prevenire la violenza di genere, punirla in modo certo e proteggere le vittime. Su questi obiettivi abbiamo organizzato una serie di norme che hanno lo scopo di intervenire tempestivamente prima, di proteggere la vittima, di punire il colpevole e di agire perche' la catena persecutoria non arrivi all'omicidio". Csì il ministro dell'interno Angelino Alfano ha presentato il decreto contro il femminicidio.
Alfano, arresto obbligatorio in flagranza per stalking - Arresto obbligatorio in flagranza per delitti di maltrattamento familiare e stalking: è uno dei punti importanti del decreto sul femminicidio, illustrati dal ministro dell'Interno Angelino Alfano.
Alfano, polizia terrà lontano da casa violenti - "Alle forze di polizia viene dato di buttare fuori di casa il coniuge violento, se c'è un rischio per l'integrità fisica della donna. Dal punto di vista della prevenzione è importante, perché viene impedito a chi è violento in casa di avvicinarsi ai luoghi domestici": lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano, illustrando il decreto sul femminicidio.
Alfano, permesso soggiorno a vittime straniere - "Abbiamo deciso di concedere un permesso di soggiorno per motivi umanitari a quei soggetti che subiscono violenze e che siano stranieri". Lo ha confermato il ministro dell'Interno Angelino Alfano, illustrando il decreto contro il femminicidio.
Femminicidio: Cancellieri, querela irrevocabile per violenze - L'irrevocabilità della querela nei confronti del violento "e' un fatto importante, perchè in passato spesso le donne per difendere i figli rinunciavano alla denuncia. E' uno strumento importantissimo, di attenzione all'universo femminile": lo ha detto il ministro della giustizia, Annamaria Cancellieri, a proposito del decreto sul femminicidio.
due porcate al prezzo di una.
per le motivazioni esposte nel post precedente
09/08/2013, 00:38
http://www.liberoquotidiano.it/mobile/a ... id=1292912
18:27 - gio, 08/08
[color=blue]"Demagogica e inquietante", i penalisti bocciano la legge sul femminicidio
Misure "demagogiche" e "inquietanti". A bocciare senza mezzi termini la nuova normativa in materia di femminicidio sono i penalisti, convinti che quello scritto oggi rappresenti "un nuovo e sempre più inquietante capitolo della insensata corsa al rialzo ingaggiata dalla maggioranza di governo con le peggiori istanze demagogiche provenienti dalle opposizioni in materia penale".
Contradditoria - La questione sollevata dall'Unione delle camere penali è che da una parte il governo vuole "contenere l’eccessivo ricorso al carcere" e dall'altra rilancia "nuove ipotesi di custodia cautelare, di arresto obbligatorio oltre ad una pioggia di inasprimenti di pena per reati oggetto di campagne giornalistiche ma dei quali si ignorano i dati criminologici". Insomma, questa è una legge fatta solo sull' "onda emotiva di fatti di cronaca o del bisogno di lanciare rassicurazioni di facciata all’opinione pubblica fomentata da campagne di stampa". Per i penalisti "non è questo un modo serio di legiferare in campo penale, e non è con la gara a chi fa la faccia più feroce che si affronta il problema giustizia. Non per caso siamo agli ultimi posti delle classifiche mondiali: è il risultato di una produzione legislativa simbolica".
Retrograda - Di più. Secondo i penalisti l’introduzione di figure come l’anonimato dei denunciati, l’arresto obbligatorio per il reato di maltrattamenti in famiglia "fa arretrare il paese rispetto ad elementari standard di civiltà giuridica che pensavamo acquisiti. Si tratta di figure che ribaltano il principio costituzionale della presunzione di innocenza, per di più in una materia, quella dei rapporti familiari, che si presta anche ad accuse strumentali sulla base delle quali domani si andrà direttamente in galera senza alcun filtro preliminare: uno scenario preoccupante che se accontenta le istanze dei forcaioli equamente distribuiti tra maggioranza ed opposizione certamente imbarbarisce il sistema".
[/color]
09/08/2013, 09:35
rmnd ha scritto:http://www.corriere.it/politica/13_agosto_08/letta-conferenza-stampa-sulle-attivita-di-governo_8aa8ce84-0017-11e3-b484-e2fa3432c794.shtml
...Poi alle forze di polizia viene dato la facoltà di buttare fuori di casa il coniuge violento, se c'è un rischio per l'integrità fisica della donna. Ed è stato stabilito un permesso di soggiorno per motivi umanitari a quei soggetti che subiscono violenze e che siano stranieri...
posta così è una legge ideologica e discriminante
Non si dovrebbe far distinzione di genere sessuale tra coniuge violento e vittima. e se poi nella coppia vi è la divisione dei beni e il proprietario dell'immobile è il marito. Che fanno lo cacciano lo stesso?
Mi sa che aumenteranno a dismisura le false querele (http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=290100)
sugli stranieri poi, già ottengono permessi per motivi umanitari fingendosi perseguitati politici o fingendosi omosessuali (e quindi perseguitati per questo).
Ora fingeranno pure di essere stati picchiati per ottenere un permesso di soggiorno (qui c'è la zampa dell'orango ci scommetto) [}:)]
09/08/2013, 10:37
09/08/2013, 10:38
09/08/2013, 11:11
Thethirdeye ha scritto:
Oms: violenza su un terzo donne mondo
E in un caso su tre e' inflitta dal partner
08 agosto, 16:44
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 83227.html
La violenza fisica o sessuale colpisce più di un terzo delle donne nel mondo (35%) e la violenza domestica inflitta dal partner è la forma più comune (30%), ha denunciato oggi a Ginevra l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). "I risultati di questo studio inviano un messaggio forte: la violenza contro le donne è un problema mondiale di salute pubblica di proporzioni epidemiche", ha commentato Margaret Chan, Direttore generale dell'Oms.
Il rapporto è il "primo studio sistematico" mai condotto con dati globali sulla prevalenza della violenza contro le donne da parte del loro partner o della violenza sessuale inflitta da altri e rivela "una statistica scioccante", ha affermato Flavia Bustreo, vice Direttore generale dell'Oms per la salute della famiglia, delle donne e dei bambini direttore generale.
"Tutte le fasce di età sono colpite", anche se con una minore prevalenza, pure le giovani o le donne in età più avanzata non sono risparmiate da questa violenza che "colpisce inoltre tutte le regioni e le classi sociali", ha detto Bustreo in una conferenza stampa. Il rapporto stima il tasso di prevalenza in Africa è del 45,6%, nelle Americhe del 36,1% , per il Mediterraneo orientale, il 36,4% , in Europa (Russia e Asia centrela incluse) del 27,2%, nel Sud est-est asiatico del 40,2%, nel Pacifico Occidentale del 27,9%. Nei Paesi ad alto reddito è pari al 32,7% .
Lo studio mostra inoltre che, a livello mondiale, il 38% delle donne uccise lo sono state dai loro partner intimi e che il 42% delle donne che ha subito violenza fisica o sessuale ha subito ferite. Per le donne vittime di violenza da parte del proprio partner, la probabilità di depressione è quasi due volte più alta rispetto a chi non ne ha subite, così come quella di avere problemi di consumo d'alcol. Salgono anche i rischi contrarre malattie sessualmente trasmissibli, di aborto e di aver un bambino con un basso peso alla nascita.
"Qualsiasi rapporto sessuale, anche il sesso consensuale all’interno del matrimonio, è un atto di violenza perpetrato contro una donna."
09/08/2013, 14:35
Thethirdeye ha scritto:
Oms: violenza su un terzo donne mondo
E in un caso su tre e' inflitta dal partner
08 agosto, 16:44
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 83227.html
La violenza fisica o sessuale colpisce più di un terzo delle donne nel mondo (35%) e la violenza domestica inflitta dal partner è la forma più comune (30%), ha denunciato oggi a Ginevra l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). "I risultati di questo studio inviano un messaggio forte: la violenza contro le donne è un problema mondiale di salute pubblica di proporzioni epidemiche", ha commentato Margaret Chan, Direttore generale dell'Oms.
Il rapporto è il "primo studio sistematico" mai condotto con dati globali sulla prevalenza della violenza contro le donne da parte del loro partner o della violenza sessuale inflitta da altri e rivela "una statistica scioccante", ha affermato Flavia Bustreo, vice Direttore generale dell'Oms per la salute della famiglia, delle donne e dei bambini direttore generale.
"Tutte le fasce di età sono colpite", anche se con una minore prevalenza, pure le giovani o le donne in età più avanzata non sono risparmiate da questa violenza che "colpisce inoltre tutte le regioni e le classi sociali", ha detto Bustreo in una conferenza stampa. Il rapporto stima il tasso di prevalenza in Africa è del 45,6%, nelle Americhe del 36,1% , per il Mediterraneo orientale, il 36,4% , in Europa (Russia e Asia centrela incluse) del 27,2%, nel Sud est-est asiatico del 40,2%, nel Pacifico Occidentale del 27,9%. Nei Paesi ad alto reddito è pari al 32,7% .
Lo studio mostra inoltre che, a livello mondiale, il 38% delle donne uccise lo sono state dai loro partner intimi e che il 42% delle donne che ha subito violenza fisica o sessuale ha subito ferite. Per le donne vittime di violenza da parte del proprio partner, la probabilità di depressione è quasi due volte più alta rispetto a chi non ne ha subite, così come quella di avere problemi di consumo d'alcol. Salgono anche i rischi contrarre malattie sessualmente trasmissibli, di aborto e di aver un bambino con un basso peso alla nascita.
09/08/2013, 18:44
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Oms: violenza su un terzo donne mondo
E in un caso su tre e' inflitta dal partner
08 agosto, 16:44
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 83227.html
La violenza fisica o sessuale colpisce più di un terzo delle donne nel mondo (35%) e la violenza domestica inflitta dal partner è la forma più comune (30%), ha denunciato oggi a Ginevra l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). "I risultati di questo studio inviano un messaggio forte: la violenza contro le donne è un problema mondiale di salute pubblica di proporzioni epidemiche", ha commentato Margaret Chan, Direttore generale dell'Oms.
Il rapporto è il "primo studio sistematico" mai condotto con dati globali sulla prevalenza della violenza contro le donne da parte del loro partner o della violenza sessuale inflitta da altri e rivela "una statistica scioccante", ha affermato Flavia Bustreo, vice Direttore generale dell'Oms per la salute della famiglia, delle donne e dei bambini direttore generale.
"Tutte le fasce di età sono colpite", anche se con una minore prevalenza, pure le giovani o le donne in età più avanzata non sono risparmiate da questa violenza che "colpisce inoltre tutte le regioni e le classi sociali", ha detto Bustreo in una conferenza stampa. Il rapporto stima il tasso di prevalenza in Africa è del 45,6%, nelle Americhe del 36,1% , per il Mediterraneo orientale, il 36,4% , in Europa (Russia e Asia centrela incluse) del 27,2%, nel Sud est-est asiatico del 40,2%, nel Pacifico Occidentale del 27,9%. Nei Paesi ad alto reddito è pari al 32,7% .
Lo studio mostra inoltre che, a livello mondiale, il 38% delle donne uccise lo sono state dai loro partner intimi e che il 42% delle donne che ha subito violenza fisica o sessuale ha subito ferite. Per le donne vittime di violenza da parte del proprio partner, la probabilità di depressione è quasi due volte più alta rispetto a chi non ne ha subite, così come quella di avere problemi di consumo d'alcol. Salgono anche i rischi contrarre malattie sessualmente trasmissibli, di aborto e di aver un bambino con un basso peso alla nascita.
ti rendi conto che sono statistiche mooolto discutibili.
Sui paesi africani e musulmani in genere, vorrei proprio vedere con che grado di confidenza siano corrispondenti alla realtà, visto l'omertà e la difficoltà di venire a contatto con le genti del posto per questioni così private poi.
Riguardo all'Europa , un 30% è una statistica che è falsa , esageratamente falsa.
Intanto se nelle statistiche si mettono anche le presunte violenze strumentali per ottenere più rapidamente divorzi e separazioni, affidi e mantenimenti, ecco che già la statistica non ha più valore.
Ma poi 30% vuol dire che in Italia ci sono 10 milioni di donne vittime di violenze e abusi.
Ma a chi volete raccontarla. ma siamo seri.
se si affronta la questione con la demagogia femminista, iniziando dallo stesso neologismo "femminicidio", non si fa molta strada.
le statische sopra hanno un senso se consideriamo le idee di una femminista doc, Catharine MacKinnon,che ebbe a dire:
"Qualsiasi rapporto sessuale, anche il sesso consensuale all’interno del matrimonio, è un atto di violenza perpetrato contro una donna."
se le leggi sono fatte con la visione distorta di donne che odiano gli uomini , lesbiche represse, o altro. Non si fa molta strada.
Oltre alle lobby gay, anche le lobby femministe.
09/08/2013, 19:34
Thethirdeye ha scritto:
Bene... quindi, secondo te, la denuncia posta a Ginevra dall'Organizzazione
mondiale della sanità (Oms), sarebbe ispirata dalla "demagogia femminista"?
Naturalmente, il tutto condito da dati falsi.
Ne prendiamo atto......
13/08/2013, 14:19
15/08/2013, 01:31