Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 16:52 
...x portare a temine certe operazioni,e' necessaria la cavia,generalmente la piu' debole x capire come orchestrare il tutto in caso di resistenze...........[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 17:20 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:
Insomma si dice che la grecia sia una specie di laboratorio finanziario-politico-sociale dove sperimentare sino a dove può arrivare la dittatura finanziaria dopo commissariamento di uno stato euro...

C'è chi arriva a pensare che ci vogliano portare agli estremi economici e politici per giustificare una semi-dittatura mascherata nella zona euro [8D]


Ahhh 'sti complottisti.....
Ma cosa vanno a pensare...... [8D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 19:14 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:
Insomma si dice che la grecia sia una specie di laboratorio finanziario-politico-sociale dove sperimentare sino a dove può arrivare la dittatura finanziaria dopo commissariamento di uno stato euro...

C'è chi arriva a pensare che ci vogliano portare agli estremi economici e politici per giustificare una semi-dittatura mascherata nella zona euro [8D]


Ahhh 'sti complottisti.....
Ma cosa vanno a pensare...... [8D]



Un contadino aveva un asino infaticabile e prediletto e un giorno decise di sperimentare se poteva risparmiare anche sul suo mangiare. L’asino i primi giorni reggeva benissimo, sembrava anzi più tonico. Ma, raccontò incredulo il contadino, “proprio quando si era abituato così bene a non mangiare, improvvisamente mi morì”.



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/09/2013, 19:18 
..speriamo cmq che l'asinello prima di tirare le quoia,tiri pure qualke bel calcione e chi l'ha ridotto in simili condizioni.......[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 01:00 
secondo me questi prima o poi faranno un botto tanto grande da sentirsi in ogni angolo del sistema solare. Io spero sol odi esserci per assistere.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 01:07 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

secondo me questi prima o poi faranno un botto tanto grande da sentirsi in ogni angolo del sistema solare. Io spero sol odi esserci per assistere.

Il botto lo farà l'Europa intera..... pensa che neanche ci sarà bisogno di uscire dall'Euro....
avverrà tutto in modo naturale...... [:D]

Speri di esserci? Ci saremo sicuramente..... eccome se ci saremo.....

Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 21:17 
Ucraina a un passo dal salvataggio internazionale

Prossima nazione a fare default? Alle prese con un doppio deficit diventato ingestibile, potrebbe dover bussare alla porta del Fmi.

NEW YORK (WSI) - Ucraina sempre più nei guai. La repubblica ex sovietica, sotto il peso di un disavanzo commerciale e di bilancio sempre più ampi, potrebbe in tempi neppure tanto lontani bussare alle porte del Fondo Monetario Internazionale per ottenere finanziamenti per ripianare il proprio debito. Lo scrive il banche che, alla luce dei nuovi minimi toccati ieri dai titoli di stato, ritiene quest’ultima opzione come molto probabile.

La repubblica ex-sovietica - ricorda il quotidiano economico - ha una sfilza di problemi: deficit di bilancio immenso, un deficit commerciale ancora più ampio, un calo delle riserve in valuta estera e debito in scadenza che deve essere rimborsato. Insomma, le preoccupazioni non mancano. Come se non bastasse, in questo momento, il recente andamento del mercato a delle obbligazioni suggerisce che per Kiev è diventato proibitivo raccogliere fondi freschi dal mercato dei capitali. Ieri, i rendimento dei titoli di stato con scadenza decennale hanno toccato il 10,5% in forte aumento dal 9,64% di lunedì.

L'Ucraina è uno dei paesi dei mercati emergenti al momento più in crisi", ha detto Viktor Szabo, gestore di Aberdeen Asset Management a Londra al Wall Street Journal. "L’andamento delle obbligazioni rispecchia il deterioramento dei fondamentali del paese." Szabo ha poi aggiunto: "L'Ucraina troverà sempre più difficile accedere ai mercati del debito estero "

Come se non bastasse, oggi l’agenzia di rating internazionale Fitch ha fatto sapere che, in presenza di un ulteriore rapido calo delle riserve di valuta estera e in assenza di un piano chiaro sul rifinanziamento del debit, sarà costretta a modificare il rating sul debito attualmente a B.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... onale.aspx


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22385
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 21:33 
Perchè non se li stampano o si fanno aiutare da mamma russia?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2013, 21:40 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Perchè non se li stampano o si fanno aiutare da mamma russia?


Stamparsi moneta ormai è impedito a tutti gli stati,si preferisce farli indebitare con le banche...

Sai la storiella del debito...

Per la seconda...

La Russia minaccia l’Ucraina: o con noi o con l’Unione europea

http://it.euronews.com/2013/09/23/la-ru ... e-europea/


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2013, 14:30 
Stati Uniti: ritorna il timore di un default tecnico sul debito

Dopo aver focalizzato l’attenzione quasi esclusivamente sulle vicende del tapering della FED, gli investitori internazionali potrebbero ora seguire con maggiore enfasi le problematiche fiscali degli Stati Uniti che il 17 ottobre prossimo dovranno fare i conti con la scadenza del pacchetto di misure straordinarie messo a punto per evitare un default tecnico sul debito pubblico. Se non si troverà un accordo, il governo avrà in dote appena 30 miliardi di dollari come liquidità di cassa. Si tratta di un importo decisamente più basso rispetto alle previsioni del Tesoro USA, che aveva stimato un ammontare di liquidità intorno ai 50 miliardi di dollari.

Democratici e Repubblicani dovranno quindi trovare al più presto un accordo sul debt ceiling, ovvero il tetto all’indebitamento pubblico. L’aumento diventa indispensabile, altrimenti il paese non sarà più in grado di indebitarsi e quindi di rimborsare i titoli di stato in scadenza, pagare gli interessi sul debito e le pensioni entro le scadenze prestabilite. Il limite di spesa è stato raggiunto a maggio, così per evitare il default tecnico sono state approvate misure d’emergenza fino al 17 ottobre. Tuttavia, anche questa volta c’è la convinzione che alla fine il Congresso USA troverà un accordo in extremis sul budget e il tetto al debito. Nel frattempo, però, gli investitori potrebbero mettere sotto pressione il dollaro americano.

http://www.forexinfo.it/Stati-Uniti-rit ... -timore-di


Insomma il mondo gode di ottima salute...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/09/2013, 16:36 
E intanto in TV i tg continuano a dire, "non c'è niente di cui preoccuparsi, anzi sta cominciando la ripresa economica"
Sti caxxo di giornalisti bugiardi e ignoranti... e io dovrei stare a sentire anche la versione ufficiale raccontata dai media? ma per favore... [:(!]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7014
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2013, 00:49 
Cita:
Case, rischio bolla in Gran Bretagna: la Banca d'Inghilterra pensa a tetto del 5% su aumento prezzi

LONDRA - In Gran Bretagna infuria la polemica sulla ripresa del mercato immobiliare. Per alcuni è un segnale positivo e una salutare conferma della ripresa economica in atto. Per altri è un pericoloso indicatore di problemi futuri, l'inizio di un altro boom insostenibile che porterà centinaia di migliaia di inglesi a indebitarsi troppo.

Sono in molti a temere la creazione di un'altra bolla immobiliare destinata inevitabilmente a scoppiare. Tra questi la Banca d'Inghilterra, che mercoledi prossimo si riunirà proprio per definire un sistema di vigilanza per individuare i primi segnali di bolla e un piano di azione per intervenire al momento opportuno.

La Banca esaminerà anche in dettaglio la proposta di limitare al 5% annuo l'aumento dei prezzi delle case avanzata dalla Royal Institution of Chartered Surveyors (Rics). L'associazione che rappresenta le agenzie immobiliari e i periti geometri a sorpresa ha chiesto alla Banca centrale di intervenire per prevenire un'altra bolla, ad esempio imponendo un tetto ai mutui relativo al salario dell'acquirente o al valore dell'immobile.

"La Bank of England ha la possibilità di eliminare la schiuma dal boom del mercato senza dover ricorrere ad aumenti dei tassi d'interesse, - ha spiegato Joshua Miller, chief economist di Rics. –Imporre un limite del 5% agli aumenti dei prezzi è un buon modo per prevenire la bolla. L'imposizione di un tetto invierebbe un chiaro messaggio alle banche e agli acquirenti limitando le aspettative su future aumenti dei prezzi. La riduzione delle aspettative limiterebbe a sua volta l'assunzione di rischi eccessivi e quindi un insostenibile aumento dell'indebitamento privato."

Secondo alcune stime quest'anno i prezzi delle case saliranno di oltre il 5% in media, (di oltre l'8% a Londra) a causa di una ritrovata fiducia nel mercato, della maggiore disponibilità di mutui a basso tasso d'interesse e del successo dei programmi di sostegno del mercato immobiliare promossi dal Governo. ‘Help to buy', in particolare, che offre un mutuo senza interessi pari al 20% del valore dell'immobile a chi può pagare un deposito del 5%, ha risvegliato l'interesse degli acquirenti di prima casa portando a un boom delle vendite.

La settimana scorsa il ministro del Business Vince Cable ha invitato il Governo a ripensare il programma "Help to buy" perché "non vogliamo una nuova bolla immobiliare" e diversi economisti gli hanno fatto eco. Il cancelliere dello Scacchiere George Osborne ha però insistito che non si tratta di bolla ma di ripresa sostenibile e che il mercato immobiliare al di fuori della capitale ha ancora molto bisogno di essere sostenuto.



http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbktKkWI


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2013, 10:27 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Perchè non se li stampano o si fanno aiutare da mamma russia?


probabilmente sara' la cina,come si evince da alcune nitizie,ad intervenire x il salvataggio dell'ucraina...............[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/09/2013, 10:29 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Stati Uniti: ritorna il timore di un default tecnico sul debito

Dopo aver focalizzato l’attenzione quasi esclusivamente sulle vicende del tapering della FED, gli investitori internazionali potrebbero ora seguire con maggiore enfasi le problematiche fiscali degli Stati Uniti che il 17 ottobre prossimo dovranno fare i conti con la scadenza del pacchetto di misure straordinarie messo a punto per evitare un default tecnico sul debito pubblico. Se non si troverà un accordo, il governo avrà in dote appena 30 miliardi di dollari come liquidità di cassa. Si tratta di un importo decisamente più basso rispetto alle previsioni del Tesoro USA, che aveva stimato un ammontare di liquidità intorno ai 50 miliardi di dollari.

Democratici e Repubblicani dovranno quindi trovare al più presto un accordo sul debt ceiling, ovvero il tetto all’indebitamento pubblico. L’aumento diventa indispensabile, altrimenti il paese non sarà più in grado di indebitarsi e quindi di rimborsare i titoli di stato in scadenza, pagare gli interessi sul debito e le pensioni entro le scadenze prestabilite. Il limite di spesa è stato raggiunto a maggio, così per evitare il default tecnico sono state approvate misure d’emergenza fino al 17 ottobre. Tuttavia, anche questa volta c’è la convinzione che alla fine il Congresso USA troverà un accordo in extremis sul budget e il tetto al debito. Nel frattempo, però, gli investitori potrebbero mettere sotto pressione il dollaro americano.

http://www.forexinfo.it/Stati-Uniti-rit ... -timore-di


Insomma il mondo gode di ottima salute...



tutto cio'e' dovuto all'effetto dell'obamacare,che non ha raggiunto minimammete gli obbiettivi che si era prefisso,purtroppo presidenti di fine impero lasciano macerie fumanti [:(!]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/09/2013, 14:43 
http://www.wallstreetitalia.com/article ... fondi.aspx

<h1>A mezzanotte governo degli Stati Uniti senza fondi</h1>

Crisi di bilancio. L'amministrazione non sarà più in grado di finanziare le agenzie federali. Prima volta in 17 anni. Repubblicani ciechi

NEW YORK (WSI) - Il fallimento del budget pubblico è sempre più probabile, dopo che ieri sono saltate le trattative ed è stata approvata una norma sul rinvio della riforma sanitaria voluta da Obama.

La fronda più estrema dei pasdaran Repubblicani intende fare ostruzione fino all'ultimo. A partire da mezzanotte di oggi, lunedì, il Governo non sarà più in grado di finanziare le agenzie federali, come effetto di un temporaneo default di bilancio.

L'ultima volta in cui l'esecutivo di Washington non è riuscito a ripagare le agenzie federali risale a 17 anni fa sotto Bill Clinton: lo 'shutdown' dell'amministrazione allora è durato per 20 giorni, fino al 6 gennaio del 1996.

Domani 800 mila dipendenti statali saranno mandati a casa se il Congress non trova un'intesa in extremis per un decreto che argini la falla di bilancio prima della scadenza dei finanziamenti.

Il Presidente Barack Obama è stato molto chiaro a riguardo: il tetto del debito va aumentato: non farlo significherebbe destabilizzare l'economia non solo americana ma mondiale.

L'inquilino della Casa Bianca ha aggiunto di non voler trattare, ne' sacrificare la sua riforma sanitaria: "Alzare il tetto - taglia corto - non e' una concessione a me ma e' consentire al Tesoro di pagare i conti" ed "é una responsabilità del Congresso".

Obama ricorda poi che il dollaro e' la valuta mondiale di riserva e che dunque "non si scherza" sul default sul debito.


La FEMA aveva preparato tutto per il 1 ottobre 2013... preparazione per una crisi economica americana???
questa è la discussione sulle preparazioni FEMA - DHS all'interno degli USA >>> http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=9


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/08/2025, 08:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org