Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2013, 18:05 
[BBvideo]WGRzVFl_mcU&feature=youtu.be[/BBvideo]

La situazione presto ci colpirà tutti, io mi sto tenendo pronto ad emigrare anche se attualmente ho un buon lavoro, so che non durerà per sempre, so che non esiste pensione e futuro sereno, sono consapevole di questo e non la vivo per forza male perchè apre altre strade, ma bisogna capire che siamo veramente tutti in pericolo.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2013, 10:11 
Obama, rischio primo default storia Usa
'Default irresponsabile, no aumento tetto debito'. 'Colpirebbe economia mondiale'

03 ottobre, 19:48

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 93224.html

Gli Stati Uniti stanno rischiando il primo default della loro storia: lo ha detto il presidente Usa Barack Obama. ''Sarebbe drammatico'', ha sottolineato Obama.

Obama, default Usa colpirebbe economia mondiale - ''Siamo il centro dell'economia mondiale e un nostro default colpirebbe l'intera economia mondiale. Tutto il mondo ne soffrirebbe''. Così il presidente Usa Barack Obama sul rischio di default americano.

Obama, default irresponsabile, no aumento tetto debito - Un default sarebbe irresponsabile. Lo afferma il presidente americano Barack Obama, ribadendo che non trattera' sull'aumento del tetto del debito.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2013, 13:38 
http://www.wallstreetitalia.com/article ... telli.aspx

<h2>Default Usa: banche temono corsa sportelli</h2>
Pubblicato il 04 ottobre 2013| Ora 08:23

NEW YORK(WSI) - L'incertezza sull'esito delle trattative tra Democratici e Repubblicani degli Stati Uniti provocherà una corsa agli sportelli? E' la domanda che si stanno ponendo alcune banche, stando a quanto riporta un articolo del Financial Times, dal titolo più che eloquente. "US banks fearing default stock up on cash", ovvero le banche americane temono il default e accumulano contanti".

Il timore, mentre è in corso il primo shutdown del governo americano in 17 anni, è che le controparti del Congresso non riusciranno a trovare un accordo entro la scadenza del 17 ottobre, sull'innalzamento del tetto sul debito.

"Lo shutdown del governo è un fattore già di per sé abbastanza negativo, ma un'eventuale incapacità di alzare il tetto sul debito sarebbe decisamente peggio - ha detto Christine Lagarde, direttore del Fondo Monetario Internazione - Si tratta di una missione cruciale che deve essere risolta il prima possibile".

[color=red]In questo contesto, due tra le dieci principali banche degli Stati Uniti si stanno organizzando contro un eventuale panico di massa.
Un funzionario, in particolare, ha riferito al quotidiano britannico che la sua banca sta mettendo a disposizione un aumento dei contanti del 20-30% rispetto al normale, in caso di corsa agli sportelli.

"Un default sarebbe senza precedenti e ha la potenzialità di diventare catastrofico, con il congelamento dei mercati del credito, il crollo del valore del dollaro, il balzo dei tassi di interesse Usa", ha lanciato l'allarme il Tesoro americano, in un suo report.

Ira del presidente Barack Obama contro la paralisi del Congresso. Obama ha detto che gli Usa rischiano il primo default della loro storia: "Siamo il centro dell'economia mondiale e un nostro default colpirebbe l'intera economia mondiale. Tutto il mondo ne soffrirebbe".
[/color]


Sì ok l'articolo dice che c'è rischio di "corsa agli sportelli bancari", ma questa news nei quotidiani e siti americani non è forse un modo per dire "andate a ritirare subito i vostri soldi dalle banche"???
Insomma il congresso americano sembra quasi farlo apposta a creare panico e pure il ministero del tesoro, invece di dare rassicurazioni creano panico mediatico, e poi ci credo che la gente va a ritirare i risparmi che ha in banca!! se ci fosse un ritiro dei risparmi di massa negli USA le banche non avrebbero nemmeno 1 decimo dei soldi richiesti, sarebbe la catastrofe economica assicurata...
L'unica soluzione per salvare le banche che detengono i risparmi sarebbe limitare di molto il ritiro dei soldi dal conto bancario.
In grecia è infatti successo per giorni sono stati bloccati i bancomat nessuno poteva ritirare i propri soldi, e poi in seguito si poteva ritirare solo piccole somme per volta nei giorni di apertura bancomat.


Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 04/10/2013, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2013, 14:24 
Ma come?!?!? Non era una cosa del tutto tranquilla e normale lo shutdown?

Non era semplicemente un default "tecnico"? Una cosa di cui non preoccuparsi minimamente?

Mi sembra invece che la situazione sia davvero critica e pericolosa.

[8]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2013, 18:48 
Penso che le parole di Obama siano orientate a fare pressione sui repubblicani, un reale problema di ricchezza non esiste.
Se fanno una cosa del genere significa che è stata decisa a tavolino.

Forse qualcuno sta facendo pagare agli USA la mancata guerra alla Siria/Iran?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2013, 14:00 
http://notizie.tiscali.it/feeds/13/10/0 ... 20824.html

Barack Obama duro con i repubblicani: "Basta farse, shutdown deve finire ora"

Washington, 5 ott. (Adnkronos) - ''Votate e finitela con questa farsa, lo 'shutdown' deve finire ora''. E' un Obama sempre più preoccupato delle sorti della nazione, esasperato dal confronto con i repubblicani, quello che si rivolge a milioni di americani, molti dei quali stanno pagando in prima persona la chiusura forzata di alcune attività federali. Per tutte quelle persone, nel suo discorso settimanale, il presidente chiede con forza il voto dei repubblicani che controllano la Camera per licenziare quanto prima un bilancio e ricominciare a finanziare i programmi del governo.''In pochi giorni - riferisce - ho ricevuto oltre 30mila lettere, molte di queste strazianti, di cittadini che stanno sperimentando sulla loro pelle i danni reali causati da questa situazione''. ''I repubblicani alla Camera - continua, dopo averne lette alcune - hanno scelto di chiudere un governo che non gradiscono, per via di una legge (l'Obamacare) che non gradiscono''. E insistendo ancora sulla sua indisponibilità a ''pagare riscatti'', in cambio dell'aumento del tetto del debito, ''per quanto sciagurato sia uno shutdown del governo - ammonisce Obama - uno shutdown dell'economia, a seguito del default, sarebbe drammaticamente peggio''.Uno degli effetti dello shutdown è stata la scomparsa degli annunci da parte del Pentagono degli appalti assegnati. "Durante lo shutdown non possiamo pubblicamente annunciare i contratti", ha dichiarato un portavoce del Pentagono, precisando che alla fine dello shutdown saranno resi noti tutti gli appalti e le cifre finora non comunicati.



http://notizie.tiscali.it/esteri/feeds/ ... tml?esteri

Usa: Boehner, battaglia epica su budget

(ANSA) - NEW YORK, 5 OTT - Lo speaker della Camera, John Boehner, chiede ai repubblicani "unità" in quella che definisce una "battaglia epica" sul budget e sul debito. E' quanto avrebbe detto - riporta il New York Times - Boehner in un incontro a porte chiuse. "Siamo bloccati in una battaglia epica. Bisogna tener duro" afferma Boehner. "Non è interessato al suo ruolo. E' preoccupato per i repubblicani", mettono in evidenza alcuni osservatori.


Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 05/10/2013, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/10/2013, 19:23 
http://notizie.tiscali.it/esteri/feeds/ ... tml?esteri

Cina, debito Usa preoccupa,eviti default

(ANSA) - SHANGHAI, 7 OTT - Gli Usa devono fare dei passi decisivi per evitare la crisi del debito e garantire la sicurezza degli investimenti cinesi. Lo dice il vice ministro delle Finanze cinese, Zhu Guangyao, nel primo commento ufficiale di Pechino - primo creditore Usa - in vista della scadenza del 17 ottobre sull'aumento tetto del debito per evitare il default. Il vice ministro ha sottolineato come la Cina "sia naturalmente preoccupata dello sviluppo della situazione americana".


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/10/2013, 18:42 
http://www.wallstreetitalia.com/article ... iaria.aspx

Altro che Lehman. Default Usa, "apocalisse finanziaria"

Pubblicato il 08 ottobre 2013| Ora 08:31

NEW YORK (WSI) - Altro che crack di Lehman Brothers. In un articolo dal titolo più che eloquente, "A U.S. Default Seen as Catastrophe Dwarfing Lehman’s Fall" pubblicato su Bloomberg, Yalman Onaran scrive come l'eventuale default degli Stati Uniti avrebbe conseguenze decisamente peggiori rispetto al disastro finanziario nato poco più di cinque anni fa dal collasso di Lehman, rivelandosi una calamità economica mai vista al mondo.

Il fallimento dell'economia "devasterà i mercati azionari dal Brasile a Zurigo, congelerà il meccanismo di $5.000 miliardi per quegli investitori che puntano sui Treasuries, porterà alle stelle i costi di finanziamento per miliardi di persone e aziende, metterà KO il dollaro e porterà gli Stati Uniti e le economie di tutto il mondo in una recessione che probabilmente diventerà depressione".

Una sorta di "apocalisse finanziaria", insomma. Il disastro Lehman apparirà cosa da poco al confronto.

I numeri, a tal proposito, parlano chiaro: il debito governativo Usa in circolazione e non rimborsato, pari a $12.000 miliardi, è 23 volte i $517 miliardi dei debiti che Lehman avrebbe dovuto onorare quando fece richiesta di bancarotta, il 15 settembre del 2008.

Mentre la situazione si fa sempre più grave, l'oracolo di Omaha Warren Buffett ha chiesto ai politici americani di smettere di utilizzare il limite sul debito come un'arma nei loro scontri.

"Sarebbe come una bomba nucleare, terribile da utilizzare", ha detto in una intervista pubblicata da Fortune Magazine. E James Corman, amministratore delegato di Morgan Stanley, ha parlato di "conseguenze inaccettabili" di un default.





http://www.wallstreetitalia.com/article ... al-30.aspx

Wall Street rischia correzione fino al 30%

Pubblicato il 08 ottobre 2013| Ora 16:37

NEW YORK (WSI) - Avvio debole per la Borsa Usa, in attesa della pubblicazione, dopo la fine della giornata di contrattazioni, dei risultati di bilancio del colosso dell'alluminio Alcoa. In partenza, il Dow segna un calo dello 0,14% a 14.913 punti, intorno alla parità il Nasdaq (-0,01% a 3.770 punti) e lo S&P 500 a - 0,07% a 1.675 punti.

A pesato sull'umore degli investitori e' il continuo braccio di ferro al Congresso in merito a due partite: il bilancio federale, la cui mancata approvazione entro il primo ottobre scorso ha fatto scattare lo "shutdown", e il tetto al debito, il cui mancato innalzamento entro il prossimo 17 ottobre rischia di fare finire gli Stati Uniti in default.

I democratici al Senato puntano ad approvare un provvedimento questa settimana che alzerebbe il limite al debito, attualmente pari a 16.700 miliardi di dollari. Ma la Camera a maggioranza repubblicana non vuole dare il via libera a una legge senza ricevere in cambio concessioni. Sul fronte macro, il dato sul deficit commerciale del mese scorso non e' stato pubblicato a causa della paralisi del governo federale. La stessa cosa si era verificata la settimana scorsa per il rapporto sull'occupazione di settembre.

Mentre sembra ancora lontana una soluzione per uscire fuori dallo stallo della paralisi fiscale, uno shutdown prolungato potrebbe portare a una correzione del 20-30%. E’ l’opinione di Barry Ritholtz , analista e blogger americano che in un’intervista rilasciata a Yahoo finanza, ha detto che in assenza di una soluzione per l’innalzamento del tetto del debito, dopo tre-quattro settimane, lo shutdown rischia di pesare sul Pil, sgretolare una fiducia dei consumatori e "avere un impatto sugli utili", ha detto Ritholtz. "Gli utili sono ad un livello molto elevato", ha detto. "In assenza di un compromesso si rischia una correzione del 20% al 30% del mercato," ha detto, specificando di escludere l’ipotesi del default.

Lo S&P 500 è sceso alla vigilia -0,9%, al minimo in quattro settimane, così come l'azionario europeo misurato dalla performance dell'indice Stoxx 600.

Tra gli altri titoli, focus sul gigante telefonico At&t, in rialzo dopo che il De Telegraaf ha riportato che la società americana sarebbe in trattative con America Movil SAB per entrare nel mercato europeo.

I riflettori saranno puntati nelle prossime sedute sulla stagione societaria degli Stati Uniti; stando alle stime degli analisti intervistati da Bloomberg, i profitti delle società scambiate sull'indice S&P 500 sono cresciuti probabilmente +1,7% nel terzo trimestre, a fronte di un fatturato in aumento +2,2%.

Il consensus ritiene che l'accelerazione degli utili si verificherà nel quarto trimestre appena iniziato, con un incremento fino a +8,9%.

Cresce sempre di più la preoccupazione, a Wall Street, ma anche nell'azionario globale, di quelle che potrebbero essere le ripercussioni di un default Usa. Gli analisti descrivono la situazione, parlando di "apocalisse finanziaria" e della minaccia incombente di una calamità economica mai vista nella storia, ben peggiore di quella provocata dal crack Lehman, con conseguenze devastanti in tutto il mondo.

"E' diventato chiaro che il livello di tensione nel Congresso è molto più alto di quello a cui abbiamo assistito nel passato - ha commentato in una intervista rilasciata a Bloomberg John Haynes, responsabile della divisione di ricerca presso Investec Wealth & Investment a Londra - Il mercato ha deciso che non avrebbe dovuto completamente ignorare la situazione come ha fatto fino a qualche seduta fa".

E l'azionario vive questa situazione in un momento in cui si continua a parlare della formazione già in atto da tempo di una bolla.

ALTRI MERCATI - In ambito valutario, l’euro -0,04% a $1,3575, dollaro/yen +0,37% a JPY 97,06, euro/yen +0,37% a JPY 131,77.

Riguardo alle materie prime, i commodities, i futures sul petrolio -0,42% a $84,73 al barile, mentre le quotazioni dell'oro +0,38% a $1.732,50 l'oncia. Quanto ai Treasuries, i rendimenti sul benchmark decennale cedono 1,9 punti base a quota 1,59%





Se i politici del congresso americano non decidono in fretta e non mettono apposto il problema del tetto del debito si rischia grosso, questi stanno giocando con l'equilibrio economico mondiale...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/10/2013, 21:24 
speriamo nono innalzino nulla, deve crollare tutto per poter ricostruire meglio.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/10/2013, 21:32 
Ci credo ancora poco sul default usa,stiamo a vedere,certo che sarebbe una dura botta.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 01:01 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Ci credo ancora poco sul default usa,stiamo a vedere,certo che sarebbe una dura botta.


Beh... nel frattempo possiamo parlare del default dell'Italia... [:o)]


Wall Street: default Italia più probabile

Per i mercati, è il paese che rischia di più.
Probabilità più alte anche rispetto agli Usa.


GRAFICO E VIDEO.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... abile.aspx

NEW YORK (WSI) - Il default Usa incombe sul futuro imminente degli Stati Uniti e analisti ed economisti lanciano l'allarme, mentre il governo federale Usa vive il suo primo shutdown in 17 anni.

I più pessimisti avvertono sulle conseguenze, sottolineando che l'impatto sui mercati finanziari globali sarebbe decisamente più pesante di quello provocato poco più di cinque anni fa dal crack Lehman.

I cds a cinque anni, che misurano il credit default swap per proteggersi contro la possibilità che i Treasuries a cinque anni facciano default sono in salita, e ieri lo S&P 500 è sceso al valore più basso in quattro settimane.

Certo, il sentiment è negativo, ma non si può parlare ancora di un vero e proprio sell off. Perchè?

La spiegazione la dà Jim Bianco, direttore generale di Bianco Research, che spiega in un'intervista televisiva rilasciata a Bloomberg il "Il fatto è che i mercati non sono preoccupati, non come nel 2010 o nel 2011", sottolinea. Il punto "è che secondo i mercati non ci sarà il default o se ci sarà, comunque ci saranno i fondi per rimborsare i debiti".

"Gli investitori non stanno correndo a comprare cds per proteggersi contro la minaccia default; e in generale sono più preoccupati che un default accada in Italia che non negli Stati Uniti".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 01:13 
scusate ma i fondi per rimborsare i debiti da dove salterebbero fuori se contestualmente non si rinnova il debito stesso per permettere agli usa di comprare dalla fed nuovi soldi con i quali pagare il suddetto debito indebitandosi ancora di più?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 01:28 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

scusate ma i fondi per rimborsare i debiti da dove salterebbero fuori se contestualmente non si rinnova il debito stesso per permettere agli usa di comprare dalla fed nuovi soldi con i quali pagare il suddetto debito indebitandosi ancora di più?

Il problema non è cosa farà l'America..... ma cosa farà l'Europa.... [:15]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 01:34 
chi se ne frega dell'europa, tanto qualunque cosa farà sarà al solo socpo di preservare se stessa e lo status quo che ne tira le fila, non sarà certo qualcosa per migliorare la condizione di vita e le prospettive di vita dei suoi cittadini che di fatto dovrebbero ESSERE L'EUROPA.

Tanto vale prendere un bel sacchetto di pop corn e godersi l'apocalisse imminente.


Ultima modifica di MaxpoweR il 09/10/2013, 01:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2013, 01:42 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

chi se ne frega dell'europa, tanto qualunque cosa farà sarà al solo socpo di preservare se stessa e lo status quo che ne tira le fila, non sarà certo qualcosa per migliorare la condizione di vita e le prospettive di vita dei suoi cittadini che di fatto dovrebbero ESSERE L'EUROPA.

Tanto vale prendere un bel sacchetto di pop corn e godersi l'apocalisse imminente.


Hai ragione......

Ma piuttosto che prendere un bel sacchetto di pop corn e godersi l'apocalisse imminente,
forse, dico forse, sarebbe il caso di mettere fine a questa farsa. In fin dei conti, coloro che
gestiscono il "teatro" costituiscono decisamente un campione a bassa percentuale rispetto
alla popolazione mondiale. Possibile che la mancanza di organizzazione ci renda così
miseramente e tristemente immobili?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/05/2025, 19:42
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org