16/10/2013, 14:24
16/10/2013, 15:30
16/10/2013, 18:26
AgenteSegreto000 ha scritto:
Ricordo di aver letto qualche mese fa un articolo che parlava di limitate quantitÓ di Oro fisico in lingotti nelle Banche Occidentali e per la Federal Reserve, ma non posso confermare non ricordo dove l'ho letto.
Forse qualcuno si stÓ accorgendo che l'oro fisico posseduto e dichiarato dalle banche centrali non Þ reale ma molto di meno?
Oppure la Cina ha comprato quasi tutto l'oro fisico in lingotti che poteva essere comprato sul mercato e non ce n'Þ altro da comprare per le altre Banche Private o per gli altri stati del mondo?
Il grafico GOFO mostra che "qualcuno" non riesce ad ottenere l'oro fisico che richiede (detto in modo terra-terra) a quanto ho capito, correggetemi se mi sbaglio...
SI affrettano a fare scorta di Oro fisico per un pericolo Default Americano? non lo so... Cosa ne pensate?
16/10/2013, 18:49
16/10/2013, 19:23
17/10/2013, 17:13
18/10/2013, 10:53
18/10/2013, 11:31
18/10/2013, 12:08
19/10/2013, 23:48
21/10/2013, 10:28
21/10/2013, 12:42
21/10/2013, 14:30
AgenteSegreto000 ha scritto:
Bè Uba ormai secondo me la Cina ha cominciato una guerra valutaria ed economica contro gli Stati Uniti, ha capito che in questo momento sono in difficoltà, sia come dollaro sia come situazione economica statale...
E poi diciamo che la Cina si è preparata per anni per questo momento, hanno preso grosse fette di mercato mondiale, accumulato oro, ecc. ....
Hanno fatto di tutto per raggiungere e superare l'economia americana, non capisco lo stupore di alcuni giornalisti, tutti avevano capito che la Cina stava diventando sempre più forte economicamente ogni anno che è passato.
Non so esattamente quale è adesso il piano economico statunitense, spero che si siano preparati per questo momento di "sfida economica" Cinese.
Senza un piano preciso e forte, l'economia americana è destinata a essere superata da quella cinese, e noi europei dobbiamo stare attenti, potremmo diventare un semplice territorio di conquista economica cinese!
C'è qualcuno che non ha capito l'importanza di questo argomento, la cina (se continua di questo passo) fra qualche anno potrebbe anche comprarsi la maggioranza di territori coltivabili e degli immobili europei, oltre che in Asia e in Africa. Questo è già ora un momento di cambiamento radicale per come si intende "mercato mondiale".
Non so se adesso gli USA siano in grado di tenere il passo, mi sembra già troppo tardi per recuperare la crescita cinese.
Penso che la mossa più pesante e forte che gli USA possano fare ora è attuare leggi di protezionismo economico, cioè limitare di molto le merci made in cina o mettere dei dazi doganali elevati per le merci made in cina. In quel modo l'economia americana verrebbe protetta e incentivata la produzione made in USA, e l'europa dovrebbe fare lo stesso, infondo la Cina sta "distruggendo" anche l'economia europea.
Il Neo-protezionismo economico USA-Europa potrebbe salvare le nostre economie in declino. Ovviamente ci vogliono piani ben studiati di protezionismo intelligente senza squilibri distruttivi.
Senza piani di protezione per la nostra economia occidentale verremo schiacciati dalla crescita di potere economico cinese in breve tempo, diciamo entro 3 anni, penso....
21/10/2013, 17:50
AgenteSegreto000 ha scritto:
Non so se adesso gli USA siano in grado di tenere il passo, mi sembra già troppo tardi per recuperare la crescita cinese.