Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 20:53 
Segnalatomi da Ufolologo 555 riporto questo articolo


Dal cielo piove sostanza viscosa
i vigili del fuoco: fenomeno naturale


Intervenuti Arpa e vigili del fuoco. Nuove segnalazioni anche da Poggio Mirteto

Dal cielo piove sostanza viscosa
i vigili del fuoco: fenomeno naturale


Intervenuti Arpa e vigili del fuoco. Nuove segnalazioni anche da Poggio Mirteto

Immagine

CANTALICE - Pioggia di sostanza viscosa dal cielo. Il mistero sembra essere risolto Preoccupazione e curiosità, a Cantalice, nella serata di giovedì. Dal cielo, è cominciato a piovere una sostanza viscosa, simile alle ragnatele che si formano sulle piante, in grande quantità. Qualche cittadino, preoccupato, ha chiamato i vigili del fuoco ed è stato attivato il protocollo applicato in questi casi. L'origine, al momento, è ancora sconosciuta e, per appurarla, sono intervenuti Arpa e Nucleo batteriologico, chimico e radiologico dei vigili del fuoco di Roma, oltre a una squadra di vigili del fuoco da Rieti. Eseguiti i prelievi della sostanza.

SEGNALAZIONI ANCHE DA POGGIO MIRTETO
Lo strano fenomeno della pioggia di filamenti viscosi è stato segnalato anche in Sabina, in particolare nell'area di Poggio Mirteto. L’evento ha incuriosito e preoccupato allo stesso tempo chi ci si è trovato di fronte: numerose, come detto, le chiamate alla centrale operativa dei vigili del fuoco.

LA SPIEGAZIONE
E dopo le analisi, è arrivata la spiegazione di Arpa Lazio e dei nuclei specializzati di vigili del fuoco. "Si tratta - si indica in una nota - di un fenomeno naturale, conosciuto come spider balloning, vale a dire un modo di spostarsi nell'aria da diversi ragni: gli animaletti secernono della seta, che viene sollevata e trasportata, insieme all'animale, dal vento. Fenomeno che si manifesta, soprattutto, nel periodo autunnale".

Immagine

Venerdì 18 Ottobre 2013 - 11:14
Ultimo aggiornamento: 15:46

© RIPRODUZIONE RISERVATA

[align=right]Source: Sostanza viscosa piove dal cie...omeno naturale - Il Messaggero [/align]



Ho in merito alcune logiche domande:

Questa foto rappresenta realmente ciò che è caduto dal cielo?

La gente allarmata perchè segnalava la caduta di filamenti simili alle ragnatele ?
Se erano ragnatele con ragni annessi la gente avrebbe segnalato direttamente caduta o pioggia di ragnatele, no?

In tal caso perchè effettuare analisi di laboratorio per riconoscere delle semplici ragnatele? http://www.rietilife.it/?p=81428

Io non le ho viste ma mi permetto di dubitare delle dichiarazioni dell'Arpa.

Vorrei se possibile qualche testimonianza diretta da qualche utente del forum che in questi giorni ha assistito a questo evento.


Ultima modifica di Wolframio il 18/10/2013, 21:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 595
Iscritto il: 15/07/2009, 09:08
Località: Verbania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2013, 22:46 
Ho assistito al fenomeno dei filamenti un paio di volte, anni fa. Vicino Novara. Fra Novara ed Alessandria, in una fredda notte ho visto il pantografo ed il frontale del locomotore di un treno merci in corsa avvolto dalla bambagia.
La rigida temperatura mi porta ad escludere, in quell'occasione, l’ipotesi ragni.


Ieri nel libro di Breccia sul caso Amicizia ho letto il sguente dialogo;
“U” è un tedesco, "W" è uno dei W56 (?):

[…]

U: che cos’è la bambagia silicea?
W: Che cosa?
U: La bambagia silicea; a volte, in corrispondenza del passaggio di un disco, dal cielo cadono dei filamenti vetrosi, lunghi qualche metro, che tendono a sublimare dopo un po’ di tempo.
W: Che cosa fanno?
U: Dopo un po’ di tempo vaporizzano senza passare precedentemente per uno stato liquido: da solidi, diventano immediatamente gas, e scompaiono.
W: Non ne ho idea, è un fenomeno nuovo per me; può darsi che i campi generati dalla campana in qualche modo riescano ad aggregare insieme delle molecole presenti nell’aria, generando quindi questi filamenti. Perché silicea?
U: Perché analizzando questa roba, si è scoperto che sono composti da boro, silicio, magnesio, e non ricordo un quarto elemento, più una parte organica volatile.
W: Per organico intendi molecole lunghe?
U: In un certo senso sì. In chimica, chiamiamo organiche le molecole a base di carbonio, dato che sono tipiche degli organismi viventi.
W: E non sapete cos’è la vita … D’accordo, non ho idea di che cosa possa essere questa roba, ma se i materiali sono quelli che dici, certamente si tratta di cose raccolte direttamente nell’atmosfera. Le nostre campane non vanno in giro a perdere magnesio e silicio. A meno che …
U: A meno che cosa?
W: Non hai idea di come sia fatta la sostanza organica?
U: No, per quanto ne so, non hanno mai fatto in tempo ad analizzarla.
W: Probabilmente non avete capito niente, come al solito. Voi tendete ad inquadrare qualunque cosa nei vostri schemi mentali, senza domandarvi se non possa esistere una spiegazione al di floridi questi schemi. Non posso garantirti che questa che sto per darti sia la spiegazione corretta, però di certo non ci avreste mai pensato.
U: Coraggio.
W: Comunque, può darsi che dica delle stupidaggini, perché non conosco nei dettagli la cosa. La chiave potrebbe essere proprio il magnesio. Uno dei gruppi esterni che frequenta la Terra è composto da gente che è estremamente interessata agli insetti.
U: Insetti?
W: Certo. Gli insetti sono un tipo di animale assai raro nell’universo. […] Può darsi che quello che voi chiamate silicea sia il sottoprodotto di un'operazione di indagine ambientale condotta da questa gente. Il magnesio, e voi come al solito non lo sapete, è un poderoso catalizzatore dell'ambiente degli insetti. [...] I risultati finali sono proprio una distruzione della razza. [...] Comunque è solo un'ipotesi, e non so dirti niente di più. E' comunque curioso che non abbia mai sentito parlare di un fenomeno di questo tipo.
U: In effetti si tratta di casi abbastanza rari.
W: Allora rischio di avere ragione.

[…]


Ultima modifica di Alighieri Dante il 18/10/2013, 23:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 10:46 
Salve a tutti...

scusate se mi inserisco...

tantissimi filamenti, almeno qua in Polesine, son stati notati scendere in 3 periodi: maggio, fine luglio, e dai primi di novembre fino a metà dicembre...quindi anche con temperature basse resistono (visto che ancora ne vengono conservati in frigorifero e non sono vaporizzati...)...il report del 45GRU, o meglio i 3 report sulle tre ricadute avvenute in Polesine in questi ultimi tre anni, oltre alle primarie analisi, se si leggono bene, evidenziano anche le caratteristiche che si trattano di ragnatele di spider balloning, nello specifico l'Aeroncus Humilis.
In rete se girate bene, ci son siti anche oltreoceano che spiegano dei spider balloning, e ci sono delle ricerche in rete in formato .pdf di biologi che spiegano bene tutte le caratteristiche delle svariate specie spider balloning.

Evidentemente fare delle analisi servirà per cercare di fare chiarezza se un'evento come quello possa trattarsi di filamenti di ragantele naturali o se si trattata di altro.

La specie AREONCUS HUMILIS è grande circa 1mm e spara tele di 5-7mt di lunghezza, facendosi trasportare per migliaia di km da correnti d'aria per la migrazione, creando anche bozzoli di dimensioni anche di qualche metro di colore bianco in grado di riflettere la luce, sballotati dalle correnti d'aria...ricordo che il Delta del Po' è umido e mite nel periodo invernale, ambiente naturale perfetto. Qua da noi son stati anche visti da piloti di ultraleggeri che vedevano i filamenti aggrovigliati impigliarsi sul velivolo senza nessuna conseguenza, altamente appiccicosi e resistenti (fino ad un certo punto ovviamente, ma sempre più resistenti rispetto ad una classica ragnatela di casa, se sottoposti ad una trazione manuale...).

Ovviamente, parlo di filamenti che in questi anni, ma anche anni fa (ricordo il 2003 nella zona di Arquà Polesine...),e come in questi giorni, si son presentati così nei cieli del Polesine, seguendo la fascia aerea che porta dritta al Delta del Po...

Scusate il mio intervento...

Ciao a tutti...[:D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 11:05 
Sempre pronto, interessante e circostanziati i tuoi intervennti; mi fa piacere, perché qui si da sempre la colpa alle inesistenti scie "chimiche" (ieri il cielo era pieno e infatti, oggi, è tutto nuvolo) ma vaglielo a dire .... Io ci ho provato: sono passato per debunker o, al meglio, per fesso!
Stammi bene CRASH! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 11:13 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Sempre pronto, interessante e circostanziati i tuoi intervennti; mi fa piacere, perché qui si da sempre la colpa alle inesistenti scie "chimiche"

Ma cosa c'entrano le scie chimiche con quanto si sta dicendo qui? [:(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 11:15 
Perché altrove (qui) ho letto così ...>E non una sola volta [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 12:08 
Strani filamenti dal cielo: analisi in corso

Immagine


ottobre 19

Nelle giornate del 17 e 18 ottobre gli agenti del Nucelo N.O.A.M. della Polizia Muncipale di Rieti, durante lo svolgimento del normale servizio di controllo del territorio a Terminillo, hanno notato la presenza, in diverse zone, di filamenti di colore bianco sospesi in aria e trasportati dal vento. Data la singolarità dell’evento gli agenti hanno provveduto a raccogliere alcuni campioni per consegnarli ai laboratori dell’Arpa Lazio, al fine di vericare l’origine e la natura del fenomeno e l’eventuale pericolosità per la salute pubblica. In particolare ha destato interesse un campione di notevoli dimensioni e consistenza (molto simile a una grande ragnatela). Tale intervento si aggiunge ai campionamenti già effettuati venerdì scorso, sempre in provincia di Rieti, dal N.B.C.R. dei Vigili del Fuoco di Roma.

Nella foto un filamento rinvenuto a Terminillo.

http://www.frontierarieti.com/wordpress ... isi-corso/[/f]


A me piacerebbe vedere delle foto o dei video di questo ultimo evento con anche qualche ragno tra i filamenti caduti.

Poi mi metterò l'anima in pace che sono tele di ragno.



Non pretendo di vedere una cosa simile, ma almeno un ragnetto tra i filamenti caduti i giorni scorsi lo vorrei vedere.

Immagine


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=dYI67g8YRUo[/BBvideo] [BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=2T1N2_I8hHQ[/BBvideo]


Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Perché altrove (qui) ho letto così ...>E non una sola volta [;)]



Perchè quando si pubblica che l'ARPA ha fatto le analisi e dichiara che i filamenti non sono altro che tele di questa particolare specie di ragno e si allega una fotografia come questa:

Immagine

Che rappresenta tuttaltro che i filamenti caduti in questi giorni.
( hanno analizzato i filamenti? non avevano altre foto che questa da mostrare per dimostrare che il materiale appena analizzato sono tele di ragno?)


[wbf]I casi sono due:

1- Devo credere ciecamente alle dichiarazioni di questo ente ufficiale

2- Non ci credo e scrivo nella discussione sulle scie chimiche che in mancanza di dichiarazioni ufficial esaustive, mi sembra la cosa piu probabile.

Anche perchè ci sono dei brevetti per produrre filamenti artificiali simili alle tele di ragno.



Mi spiace.... finchè un ente come l'ARPA si limita a fornire ai media i propri responsi delle analisi con una semplice dichiarazione ed una foto che non corrisponde alla realtà. Io credo a ciò che mi sembra piu credibile.

Si pretende sempre che i sostenitori delle teorie alternative a quelle ufficiali devono portare le prove, ma qui di prove credibili presentate dalla parte ufficiale al momento non ne vedo.







Questa è una foto che rappresenta i filamenti caduti pochi giorni fà:
Immagine

Non questa:
Immagine


Ultima modifica di Wolframio il 19/10/2013, 12:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 12:40 
A WOLFRIAMO... [:D]

Ciao...

se leggi bene il terzo report del 45GRU, potrai vedere le foto del ragnetto che è stato recuperato vivo ancora appeso ad un filamento che era stato visto cadere sul parabrezza dell'auto; preso e inserito in una provetta ventilata, fotografato e poi immediatamente rilasciato nel giardino.

Se ti salvi le foto dal report, potresti fare un giro fra i siti web internazionali specializzati in aracnidi...

Poi, credo che realizzare filmati di filamenti che cadono dal cielo con zoomate su ragnetti di 1mm appesi al filamento stesso,sia un po' difficile, soprattutto perchè quando i filamenti toccano qualcosa appiccicandosi, il ragnetto balza via immediatamente.

Almeno per i filamenti che cadono in Polesine, poi in altre zone non saprei...


Ciao [:D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 12:47 
Cita:
CRASH ha scritto:
Almeno per i filamenti che cadono in Polesine, poi in altre zone non saprei...


Ciao Crash.... scusami, non sono riuscito a capire....
parlate di un caso in particolare (i filamenti che cadono in Polesine)
o di "filamenti che cadono dal cielo"... in altre parti del mondo?

Forse quella di Wolf era una considerazione più generale....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 704
Iscritto il: 10/01/2009, 14:23
Località: Rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 13:07 
Ciao THETHERDEYE [:D]

mi riferisco in generale e nello specifico ai casi del Polesine, visto che confrontando i dati (date, luoghi d'Italia...) delle segnalazioni, mi pare di capire che i filamenti del Polesine si manifestino a ridosso degli stessi periodi di maggior ondate e segnalazioni pervenute da altre parti d'Italia, soprattutto nel periodo fra ottobre e dicembre...

Poi non so, se deve aprire (e chiudere) una casistica particolare solo per il Polesine...

Ciao [:D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 16:16 
(Possibile che quando vi sono spiegazioni banali si deve per forza contraddire tutto?
Volete il mistero? Bene, ma on insistete con cose risapute con ... assurde spiegazioni!
Altrimenti siamo qui (tutti) a perdere tempo ... Cavolo, non ci fidiamo nemmeno tra di noi! [8)]
Io dovrei farvi viaggiare in alta quota per farvi vedere come si formano le scie; CRASH deve spedirvi il ragnetto in scatola con un bel gomitolo di ragnatele ... essù! [:(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 16:49 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Possibile che quando vi sono spiegazioni banali si deve per forza contraddire tutto?
Volete il mistero? Bene, ma on insistete con cose risapute con ... assurde spiegazioni!
Altrimenti siamo qui (tutti) a perdere tempo ... Cavolo, non ci fidiamo nemmeno tra di noi! [8)]
Io dovrei farvi viaggiare in alta quota per farvi vedere come si formano le scie; CRASH deve spedirvi il ragnetto in scatola con un bel gomitolo di ragnatele ... essù! [:(]



No !!!!

Quando si pubblica che l'ARPA ha analizzato i filamenti e si allega questa fotografia che nulla ha a che fare con il materiale analizzato...

Immagine

...Si ha il diritto di dubitare ?.
Finchè si pubblicano in questo modo i rapporti da enti ufficiali, tutto è un mistero. Ooohhh cavoloooo!!



Poi...tu mi puoi portare fin che vuoi in alta quota, puoi aprire il lunotto dell'aereo per farmele ingoiare le scie. Ma se mi mostri che a quella quota abbiamo -20° e l'umidità Rel è del 35% e mi dici che stò lavandomi la faccia con della normale condensa, caro mio...ti dò una spinta e richiudo il lunotto anche se sotto sotto ti voglio quasi un po di bene [:)] [:)] [:)]

Faccio male? [:D]


Ultima modifica di Wolframio il 19/10/2013, 17:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 18:59 
In Abruzzo piovono polimeri artificiali!



Immagine:
Immagine
41,34 KB

LANCIANO. Sono piovute dal cielo, ieri a Lanciano, particelle e filamenti lunghi anche due metri simili a delle ragnatele. Il picco si è avuto verso ora di pranzo ma non in tutte le zone. La segnalazione è arrivata dal Settore ambiente del Comune quando già diversi cittadini se ne erano accorti. Lo stesso fenomeno, come avevano rilevato alcuni organi di informazione, era accaduto qualche giorno fa in altre città frentane come Atessa e Castel Frentano.

Il curioso fenomeno si è verificato anche in altre parti d’Italia. A Firenze sono stati raccolti dei campioni ed alcuni studiosi hanno pensato che si possa trattare del fenomeno “Spider ballooning, un processo chimico di polimerizzazione delle sostanze organiche, dovuto ad una migrazione dei ragni da una vegetazione all’altra. Altre teorie sono più preoccupanti, sembra che il fenomeno possa essere riconducibile al passaggio di alcuni aerei ai quali viene attribuita la caduta dei filamenti che concorrerebbero all’inquinamento atmosferico.

Nuovo Senso Civico, movimento spontaneo di cittadini per l’ambiente, si chiede se sono stati già stati allertati l’Arta, la Asl, il Noe dei Carabinieri e il Mario Negri Sud e chiedono spiegazioni su cosa sono i filamenti e se sono nocivi visto che “Questa è l’aria che respiriamo e queste particelle poi si vanno a depositare sul suolo e quindi anche sui campi coltivati e sugli alimenti che poi mangiamo. Vogliamo sapere se si tratta di un fenomeno naturale e di che genere o se deriva da processi di combustione e, se dannosi quanto per le persone”.

http://terrarealtime.blogspot.it


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 19:42 
Wolframio, tu vivi nella paura ... [8)]
Io invece ho paura dell'Italia, come vanno le cose! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2013, 20:33 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Wolframio, tu vivi nella paura ... [8)]
Io invece ho paura dell'Italia, come vanno le cose! [^]


Le cose in Italia vanno ne piu ne meno come vanno in Europa e resto del mondo. Economia, politica ed ecologia vanno a schifo ovunque.
Sono diventate tutte l'una la conseguenza dell'altra, comprese le manipolazioni finanziarie, le manipolazioni genetiche, le manipolazioni atomiche, le manipolazioni climatiche eccetera. Ci siamo nati in mezzo e la paura se qualcuno deve averla è colui che da un posto migliore vorrebbe trasferisi su questa terra.
Se tu dici che io ho paura, la mia paura è identica alla tua, la differenza è che forse io vedo anche le scie e tu solo come vanno le cose nel tuo paese. Ma non dimenticare che il tuo paese non è solo la parte racchiusa in un immaginaria linea di confine politica.
Il tuo sole è anche il mio, la tua aria è anche la mia, la tua acqua è anche mia. Le tue scie di condensa sono anche le mie, anche se alcune le chiamo con altro nome. Ma non vivo nella paura di una singola cosa [:p]

Pensa un pò..... non mi sono nemmeno fatto il buncher di sopravvivenza, come invece altri lo hanno fatto. [:)] [:)]


Ultima modifica di Wolframio il 19/10/2013, 20:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/05/2025, 21:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org