Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2009, 15:12 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Tienici sempre aggiornati; ti promuoviamo segretaria della NASA!


[:D] Grazie, Ufologo!


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2009, 18:27 
AGGIORNAMENTO:

Cita:
Tutto è pronto per il lancio dello Space Shuttle Endeavour STS-127 verso la Stazione Spaziale Internazionale attualmente in programma per sabato prossimo 11 luglio 2009 alle ore 7:39 PM EDT, corrispondenti qui in Italia a domenica mattina alle ore 01:39.

Dopo due rinvii per una perdita di idrogeno gassoso al Ground Umbilical Carrier Plate (vedi qui e qui) sono state completate le riparazioni al GUCP e mercoledì scorso 1 luglio è stato testato l'intero sistema: un riempimento completo del grande serbatoio esterno.

L'operazione è iniziata alle ore 13:00 (ita) e dopo due ore il serbatoio di idrogeno liquido era pieno al 98%. A quel punto è iniziata la modalità "rabbocco" e tutto si è svolto come da manuale. Come previsto, si è attivata una valvola in cima al serbatoio dell'idrogeno per la dispersione dell'idrogeno gassoso in eccesso (questo è il momento in cui nei precedenti tentativi di lancio era stata rilevata la perdita).
I team al centro di controllo hanno monitorato tutti i sensori in cerca di qualche segno e l'unico risultato è stato "Nessuna perdita".

Tutto è andato per il meglio, quindi. Il conto alla rovescia riprenderà mercoledì prossimo 8 luglio alle ore 10 PM (giovedì 9 luglio 2009 ore 04:00 ita) a T-43 ore.


Fonte: newsspazio.blogspot.com

E mentre l'Endeavour sembra essere pronto, ecco cosa sta passando l'Atlantis (STS 129)! [:D]

Cita:
Dopo i primi tentativi falliti per togliere la manopola incastrata nella cabina di Atlantis, tra il vetro interno a pressione del finestrino 5 e un pannello di comando, sono ripresi ieri i tentativi per portare a termine il delicato compito.
I tecnici della NASA hanno deciso di iniziare i tentativi con quello meno intrusivo, cercando così di salvaguardare l'integrità delle strutture, in particolare del vetro a pressione, che sembra già aver subito qualche piccolo danno.
Nell' OPF-1, hanno quindi proceduto ad una pressurizzazione della cabina, fino ad un valore di 3 psi, sperando così di espandere le stutture, anche minimamente, e contemporaneamente cospargere di ghiaccio secco l'oggetto incastrato, per cercare di restringerlo.
La pressurizzazione adottata è la massima sopportabile a terra nell' OPF, contro i 14,7 psi utilizzati in orbita.
I tentativi con questo metodo proseguiranno nelle prossime ore.
Per quanto riguarda gli sviluppi futuri, per ora incerti, è stata confermata l'esistenza di un vetro a pressione a magazzino, ma la sua eventuale sostituzione, da effettuarsi nell'OPF, richiederebbe alcuni mesi di fermo, dato che si dovrebbe anche disassemblare una parte delle consolle di comando per avere accesso al finestrino.
In questo caso, il manifesto di lancio dovrebbe essere completamente rivisto, considerando anche il fatto che lo shuttle Discovery, secondo gli attuali parametri non potrebbe supportare ulteriori missioni oltre quelle già assegnate.
I parametri attuali prevedono infatti tra una revisione e l'altra l'effettuazione di otto voli o tre anni di esercizio.
Discovery terminò l'ultimo processo OMDP nel 2005, riprendendo poi i voli con STS-114 dopo l'incidente del Columbia.
Per poter effettuare missioni supplementari, la NASA deve cambiare i parametri, supportando con opportuni documenti la concreta fattibilità della modifica.
Un ulteriore, relativo problema per Atlantis si è verificato ieri al KSC, quando un carrello che trasportava parti strutturali da installare nella Payload Bay, si è rovesciato facendo cadere il contenuto a terra.
Si tratta di longheroni che vengono montati tra i carichi ultili, sembra che essi siano in parte ancora utilizzabili e comunque non ci siano problemi per l'eventuale regolare svolgimente della missione STS-129 in Novembre, salvo condizionamenti dovuti al problema della manopola incastrata.


Fonte: forumastronautico


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2009, 19:56 
Number 1, dove sei...?! E' questa la tecnologia che ci ha dato Tesla....?



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2009, 10:42 
AGGIORNAMENTO:

Alle 04,00 CEST di domani mattina è previsto l'inizio del countdown per il lancio dello Space Shuttle Endeavour, per la missione STS-127 alla ISS.
L'inizio della missione è stato ritardato di circa quattro settimane, dopo le riparazioni al sistema GUCP, successive ai due tentativi di lancio annullati, il 13 ed il 17 Giugno scorsi.
Il test di riempimento dei propellentri criogenici nell'ET-131, effettuato nei giorni scorsi con esito positivo ha dato il via libera al nuovo tentativo di lancio, programmato alla riapertura della finestra, l'11 Luglio alle 23,39 GMT, al termine del periodo denominato Solar Beta Angle Cutout.
In queste ore precedenti il riavvio del conteggio alla rovescia i tecnici della NASA hanno dovuto provvedere ad alcune riparazioni di minor rilevanza, tali da non compromettere la ripresa della preparazione al lancio.
Si è trattato di una piccola scheggiatura rilevata sulla parte inferiore del rivestimento dello SRB di sinistra e di tre piccoli danni sul rivestimento termico TPS dell' External Tank.
Nel frattempo, ieri sera i sette componenti l'equipaggio dell' Endeavour sono giunti al KSC a bordo dell'aereo STA (Shuttle Training Aircraft), dicendosi pronti alla effettuazione della missione di 15 giorni, che sulla ISS completerà l'assemblaggio del modulo Giapponese KIBO, con l'esecuzione di cinque EVA.
La missione permetterà anche previsto cambio di equipaggio sulla ISS, con l'inserimento di Timothy Kopra in sostituzione del Giapponese Koichi Wakata, che rientrerà con l'Endeavour al termine della missione.

« inserita:: Ieri alle 15:29 »
Fonte: forumastronautico.it


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2009, 21:16 
AGGIORNAMENTO: STS-127: Si riprovera' domani

La squadra di gestione della missione ha dichiarato che serve piu' tempo per valutare gli effetti del gran numero di fulmini (ben 11) che sono caduti durante la notte entro un raggio di 0,3 miglia (circa 500 metri) dal pad che ospita Endeavour. Il lancio e' attualmente posticipato a domani, in funzione pero' del risultato delle valutazioni di cui sopra. I motori principali e l'ET sono stati dichiarati indenni; si stanno esaminando i boosters e l'orbiter.

Sino al momento dello scrub, il conteggio si era svolto regolarmente, con solo due eventi menzionati:

- uno relativo al sito Istres, in Francia, designato per un abort transatlantico; si e' resa necessaria la sostituzione di una trasmittente a microonde facente parte del sistema di riserva di controllo atterraggio.
- l'altro dovuto alla commutazione accidentale di un interruttore in cabina da parte di un tecnico (evento piuttosto frequente visti gli spazi ridotti)

Inoltre si e' deciso di non rimuovere una zona di schiuma protettiva del serbatoio che presenta una crepa. La ragione e' che la rimozione aumenterebbe il rischio di distacco di detriti al decollo piuttosto che ridurlo. Il detrito potenziale ha una massa stimata in circa un terzo del massimo tollerabile, e simili crepe sono state riscontrate ed accettate in due altre missioni.

La crepa e' stata imputata al terzo svuotamento di ET-131, ed e' considerata inerente al disegno costruttivo del sistema.

Per quanto riguarda il meteo, dovrebbe lievemente migliorare domani, ma esso rimane il fattore piu' critico per il lancio. La finestra era di 4 giorni prima della odierna sospensione: un ritardo ulteriore comprometterebbe il prossimo lancio di rifornimento Progress.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2009, 21:29 
E'éhhh, la nostra tecnologia! (Quella in cui qualcuno crede che abbiamo, specie con quella lasciata da Tesla!)



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 00:34 


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 868
Iscritto il: 08/05/2009, 08:18
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 01:23 
Sembra che sta' missione non debba partire con tutti gli intoppi che ci sono stati!!!!Rinviata ancora di 24 ore per un fulmine caduto vicino allo shuttle.....


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 10:16 
[:D]

Immagine:
Immagine
23,85 KB


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 11:00 
Ultimo aggiornamento da Twitter:

Cita:
The updated weather forecast for shuttle Endeavour is 70% "go" for launch on Sunday at 7:13pm ET.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 19/01/2009, 16:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 11:39 
Tradotto in ora italiana dovrebbe essere alle 01:13 giusto?



_________________
"What does all this stuff about flying saucers amount to? What can it mean? What is the truth?"
Sir Winston Churchill - July 1952
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 11:42 
Yes! [;)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 11:57 
IL TEMPO SI METTE MALE!

Sempre da twitter... arriva CARLOS!

Cita:
AT 800 PM PDT…0300 UTC…THE CENTER OF HURRICANE CARLOS WAS
LOCATED NEAR LATITUDE 10.5 NORTH…LONGITUDE 119.0 WEST OR ABOUT
1045 MILES…1685 KM…SOUTHWEST OF THE SOUTHERN TIP OF BAJA
CALIFORNIA.


Ultima modifica di 2di7 il 12/07/2009, 12:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 868
Iscritto il: 08/05/2009, 08:18
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 14:59 
Sembra che qualcuno lassu' non voglia che parta nulla!!!


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/07/2009, 22:48 
Forse ce la fanno! [;)]

TUTTI A BORDO!!!
Immagine:
Immagine
100,6 KB


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/05/2025, 18:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org