Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3426
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2014, 13:30 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Il sogno lucido è un normale sogno nel quale si ha coscienza di stare sognando,



Un Sogno lucido lo reputi un sogno normale???

Per quel che mi riguarda...non lo è e non lo è stato proprio...!
non parlo di quelli indotti...ma di quelli "spontanei" diciamo.



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3426
Iscritto il: 09/07/2012, 10:56
Località: Arcadia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2014, 13:39 
@Cinzia :

Sono felice ti siano serviti...li ho postati proprio
per farti rendere un pò conto della situazione generale...

cmq potrebbero esserti utili per affinare le "tecniche"
che naturalmente e spontaneamente già usi.
In questo campo vale "il chi fa da sè fa per tre"...
ad ognuno il proprio metodo personale insomma.

[:X]



_________________
" La Giustizia del Padre
è lenta ed Inesorabile. "
Eugenio Siragusa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2014, 18:14 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Il sogno lucido è un normale sogno nel quale si ha coscienza di stare sognando, è divertente e stupefacente farne l'esperienza, tu Cinzia mentre ti addormenti ti dai come un comando ipnotico e agevoli il sogno lucido, in effetti stai inconsapevolmente usando la tecnica più classica di induzione a questo tipo di esperienza, un esperienza che è contenuta solo nella tua psiche e infatti puoi comandare a piacimento il suo svolgimento, a volte capita anche il "falso risveglio" cioè un sogno lucido a più stadi sovrapposti...e questo, secondo me è quello che ti capita nei sogni che definisci di tipo A
C'è da sapere però (e questo non lo dico io ma chi ha studiato l'elettroencefalogramma di persone sotto studio!) che nella fase R.E.M. del cervello, momento in cui si svolge il sogno c'è un alta emissione di onde alfa e sembra che in questa fase ci possa essere anche un altro tipo di esperienza che viene definita "OoBE", cioè esperienza fuori dal corpo di cui tu dai traccia evidente nel racconto dei tuoi sogni che definisci di tipo C.
I sogni che tu chiami di tipo b, sono, secondo me, reminiscenze animiche...
Non mi stancherò mai di ripeterlo, leggete questo libro:
http://www.maella.it/Download/Parapsico ... 0corpo.pdf



Concordo con Angel, i sogni che Cinzia ha classificato come di tipo A e B sono sogni lucidi, sogni in cui si sa di sognare e si può perciò controllare il sogno come una qualunque altra fantasia...

E il motivo per cui li hai è che appunto li induci - cosa molto positiva, io ci provo di rado ma non sono esattamente l' omino della pubblicità sociale della costanza, mettiamola così.


Infatti non a caso nei primi due casi dici di pensare a cosa vuoi sognare prima di addormentarti, nel terzo no, ci avevi fatto caso?

Con un pò di allenamento potresti semplicemente far comparire ciò che vuoi, e lasciar stare questo curioso metodo del "riavvolgimento" (che non avevo mai sentito prima),


Un' ultima cosa, il fatto che classifichi questi come i primi deriva dal legittimo interesse che provi, o perchè siano la maggioranza?

Nel qual caso saresti davvero fortunata - o meglio costante, come dicevo sopra.


Quanto al vedersi in terza persona nei sogni, come in un videogioco,

capita spesso a chi gioca appunto ai videogiochi, così come fare più spesso sogni lucidi e meno incubi

- quindi se volete fare più sogni lucidi e anche meno incubi, provate anche spaccando il qulo agli alieni con la Play. [:o)] [;)] [8D]


QUI tutti i dettagli, volevo aprirci un topic ad hoc, ma a questo punto ha più senso come contributo qui (e nel topic dei VG, che aggiornerò a breve):


Sogni lucidi e meno incubi, ecco come sogna un videogiocatore:

http://www.tomshw.it/cont/news/sogni-lucidi-e-meno-incubi-ecco-come-sogna-un-giocatore/52725/1.html


INVECE vedere il proprio corpo sul letto mentre si dorme, quando i nostri occhi chiusi non dovrebbero vedere niente a parte le immagini oniriche,

è quanto viene descritto appunto nel fenomeno delle Out of Body Experience, o OOBE, anche dette appunto Proiezioni Astrali

- siamo ovviamente nel pieno campo del paranormale, se lo dite al fornaio non stupitevi di come vi guardano poi per strada... [:D]


Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
shighella ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cosa significa se raramente si ricorda cosa si è sognato durante la notte?

Scarsa connessione con il metafisico?!

[B)]


Mi associo alla domanda di Atlanticus..
Da ragazzina sognavo.. ho smesso da un sacco di anni [8]
Ho forse perso il contatto col prolungamento del mio io interiore? [:(]


Non è che non sognate, sognate eccome e magari avete anche esperienze di OoBE chissà...il problema è che non "ricordate", esistono tecniche anche per questo problema! [;)]



Concordo sempre con Angel.


Come detto già da altri, è ormai noto (e non apparente, ma proprio dimostrato) che tutti sognano, sempre, solo che solitamente i sogni poi si dimenticano al risveglio

- come si suol dire, i sogni svaniscono all' alba.

Tutto ciò è perfettamente normale, anche se per ignoranza molti erroneamente finiscono col credere di "non sognare", cosa del tutto errata.


I pochi soggetti sulla faccia del pianeta che davvero non sognano,

di nuovo, non sembra, ma davvero hanno problemi abnormi, a livello di funzionamento cerebrale, roba che una "comune" malattia mentale non è sufficiente a provocare, mi sono spiegato?

Quei poveracci sono allo studio nei laboratori, altro che.


Posso assicurarvi che nessuno qui ha quel problema, ma semplicemente, come dicevo prima, solo quello di non ricordare i propri sogni - cosa comune e su cui si può lavorare.


Visto che intendo onorare lo scopo del topic...

Quanto a me...


Sin da piccolo ricordo abbastanza spesso i sogni,

molte volte incubi, molte altre sogni "strani", che io considero e chiamo "interessanti" (sempre meglio degli incubi, che no, non racconterò)

ma quasi mai davvero piacevoli, al limite con elementi piacevoli.


E' capitato che almeno un sogno fosse premonitore, lo ho già raccontato sul forum, non ricordo dove, TTE sicuramente vi saprà dare il link (ricordo bene il suo interesse).


Ma naturalmente, questo dipende dalla propria opinione in merito,

per alcuni tutto è sempre per forza solo una coincidenza, cascasse il mondo, fosse pure una possibilità su un milione,

altri si infartuano per un nonnulla,

quindi prendete la mia opinione come la mia e basta, se vi sta bene bene altrimenti ciccia e amici come prima. [:D]


I sogni "strani" o "interessanti" sono, per fare solo degli esempi non completi di tutta la varia categoria,

quelli in cui ad esempio "io" non sono "io" ma ho un altro corpo

(sempre maschile, casomai qualcuno la buttasse sul freudiano, che al mondo non si sa mai [:p])

altri amici, persone mai viste nella realtà.


Particolare degno di nota, in questo genere di sogni spesso mi caccio nei guai, e quando mi sveglio mi sento in colpa, come se davvero avessi vissuto nei panni di qualcun altro per una notte.


EDIT:

Dimenticavo una cosa davvero importante,


per quanto riguarda i sogni lucidi,

non mi è mai riuscito di fare sogni completamente lucidi, ma in parte sì:

da piccolo capitava che se facevo un incubo riuscivo a capire di stare sognando, ma prima che potessi cambiare tutta la scena, semplicemente mi svegliavo...

Per molto tempo ho creduto che svegliarsi fosse la naturale conseguenza dell' aver capito di stare sognando, come se non si potesse sognare e averne la consapevolezza insieme, e solo leggendo in seguito ho scoperto che non è così.


Va detto che ciò accadeva appunto solo come meccanismo di difesa dagli incubi,

non ho mai seguito una delle metodologie per fare veri sogni lucidi, temo in parte perchè per me il concetto è legato al ricordo di queste esperienze.

Che sollievo, mi sembra di stare sul lettino dello psicologo.



I sogni mi hanno sempre affascinato e interessato,

appena sveglio se mi ricordo qualcosa ci penso sopra e mi ricordo molto altro,

e se il sogno lo ritengo interessante, ci penso la mattina, o il giorno, a volte anche giorni di fila, se è davvero molto interessante.

(Sì, ho molto tempo da buttare, anche grazie alle politiche economiche attuali... [:(!])


Non so se questo possa aiutare come consiglio, caro Atlanticus, provare non nuoce. [;)]

Credo di aver detto tutto, se manca qualcosa aggiungo, adesso mi leggo pagina 2 e nel caso rispondo in un secondo messaggio che questo ha già abbastanza testo. [;)]


Ultima modifica di Aztlan il 05/02/2014, 18:29, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2014, 21:09 
Cita:
Aztlan ha scritto:



grazie AZtlan, devo dire che ho letto anche quello che ha detto @Angel , ed allora sono certa che ho anche la casistica degli O.o.b.e..
Per i sogni lucidi, è veramente bello e rilassante farli e sono ormai lustri che li pratico e quindi li faccio x rilassarmi e sentirmi + in sintonia ed in equilibrio, è un mio modo, non ho sistemi-regole come ho letto nei link che mi ha detto Catw , ho il mio modo personale x farli.
Ti posso dire che non pratico videogiochi x fare sogni lucidi, e penso che questi sogni si possono fare senza altri mezzi che con te stesso.
Io sono curiosa di sapere come è un sogno di una persona "normale", lo chiedo sinceramente, avrei piacere di sapere come è un sogno normale, xchè a questo punto o i sogni sono come i miei e non c'è altra tipologia, o se c'è io non la conosco, vorrei veramente sapere come è il sogno.
Una cosa non ho detto e magari è utile, io quando dormo ho la temperatura che si alza, è così sin da bimba...mi hanno messo un apparecchio x 7 giorni-notti (dopo un accertamento quando ero giovane e non capivano la mia temperatura, pensavano avessi un'infezione ecc...) , è stato accertato che io di notte ho minimo 38 e massimo 39,5, non sudo e sto benissimo, hanno concluso con un "non sappiamo, ma se sta bene ..." ah ah ah

Anch'io ho i sogni premonitori o quelli dove mi vengono "dette" le cose, ma non è mai stato mio intento renderli pubblici, ho una mia etica, e cioè non ho mai voluto e non voglio che qualcuno mi creda x le cose che potrei dire, ho sempre cercato di essere sul generico e così farò x sempre.

Aspetto veramente di sapere qual è la statistica-casistica dei sogni...grazie



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 00:48 
Cita:
shighella ha scritto:


Da ragazzina sognavo.. ho smesso da un sacco di anniImmagine
Ho forse perso il contatto col prolungamento del mio io interiore?Immagine


Semplicemente non ne hai il ricordo.

Ci sono diverse “tecniche” a riguardo.
Come con la meditazione aprire il 5° Chakra Vishuddha (legato al ricordo) e altre.
Ognuno ha/fa il suo percorso.

Cosa utile, per tutti, è quella di evitare l'assunzione di sostanze psicotrope. [:250]


Personalmente non faccio niente. [:)]
Contatti spontanei (le meglio esperienze secondo me).









Immagine



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 726
Iscritto il: 03/12/2008, 12:19
Località: Prov. Belluno
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 10:15 
Per quanto riguarda le temperature idem, in certi momenti è difficile anche starmi vicino.
Ho fatto diversi esami fin da piccola, la temperatura normale era in media tra i 38°/38,5°; in caso di febbre alta, oltre i 39,5°, raramente ho problemi o sono bloccata da questo.

Un'altro particolare è la conduttività del mio corpo e i problemi con la corrente elettrica e apparecchi elettronici in certi momenti, anche se sono isolati o staccati dalla presa di corrente.

In questi anni ho fatto diverse sperimentazioni con diverse tecniche di induzione, solo per capire la differenza tra i miei vari tipi di sogni, le oobe lucide con tanto di corpo e di conseguenza il tatto, le esperienze di NDE, l'astrale e il multidimensionale, la visione a distanza e la proiezione ecc.

Come Cinzia ho i miei tempi e i miei modi che in questi anni ho imparato a conoscere ed usare sempre meglio, preferisco fare certe esperienze da sveglia e lucida che andarmene in giro in oobe o in astrale.

I sogni "normali" per me sono quelli che hanno a che fare con l'inconscio e generalmente sono legati al vissuto degli ultimi giorni, ad un avvenimento o a volte basta una scena di un film;
hanno uno o più punti chiave che rimangono impressi al risveglio, fosse anche una sensazione.

I sogni normali si possono riprendere anche per più volte consecutive nella stessa notte o in notti diverse, finchè diventano chiari a livello cosciente o comunque non tornano più in mente. Per certi sogni, legati ad avvenimenti importanti con picchi emotivi positivi o negativi, ci possono volere alcuni mesi o anni per comprendere il significato.
Interessante è confrontare i simboli nei vari testi di interpretazione dei sogni, facendo però attenzione, evitando di prendere alla lettera quanto consultato in quanto ognuno ha la sua esperienza di vita e le proprie personali chiavi di lettura e interpretazione, per questo sconsiglio di farsi interpretare i sogni da altri se non si tiene presente quanto esposto.

Un abbraccione arcobaleno ^_^***

Grazie a te Cinzia ^_^***

magari quest'anno avremmo occasione ^_^*



_________________
By Valentina Zorzi
CatBastet70
Erase/Eliminato! ... www_percorsidellessere_blogspot_com
https://www.facebook.com/valentina.zorzi
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 11:04 
Non riesco a capire se questa carenza pluridecennale di sogni possa dipendere da un cambiamento di vita, se cosi fosse sarebbe strano. Dal mio punto di vista sarebbe stato più logico che i sogni fossero cambiati in base al cambiamento della vita, ma non che addirittura scomparissero del tutto. [:(]
Da ragazzina era molto diverso. Ho capito solo qualche anno fà di aver avuto la mia unica OBE(che io ricordi nitidamente, poi non so..) all'età di 8 anni..

Spronata dall' esperienza raccontata da Cinzia e dal fatto che tutti sogniamo, ieri sera prima di addormentarmi ho provato a meditare una situazione onirica che avrebbe potuto accompagnare parzialmente o tutta la nottata...Nulla! il vuoto più nero! Non riuscivo proprio a focalizzare una situazione ne un contesto! [:(]
[8] [xx(]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 11:16 
Cita:
CatBastet70 ha scritto:
In questi anni ho fatto diverse sperimentazioni con diverse tecniche di induzione, solo per capire la differenza tra i miei vari tipi di sogni, le oobe lucide con tanto di corpo e di conseguenza il tatto, le esperienze di NDE, l'astrale e il multidimensionale, la visione a distanza e la proiezione ecc.

Come Cinzia ho i miei tempi e i miei modi che in questi anni ho imparato a conoscere ed usare sempre meglio, preferisco fare certe esperienze da sveglia e lucida che andarmene in giro in oobe o in astrale.

Non esistono OoBE lucide con corpo e tatto, il tatto è una caratteristica fondamentale del sogno lucido,cioè una esperienza psichica autoindotta volontariamente o meno, ne ho fatto uno in cui ero in una piscina coperta, c'erano delle donne che ridevano tra loro, io le guardavo ed ero conscio che era tutto falso, mi buttai in acqua ed ebbi le medesime sensazioni della realtà...sentii l'acqua calda scorrere nel corpo, fu talmente scioccante che mi svegliai subito...
Le OoBE sono esperienze dell'Anima, soggettive e non si possono spiegare a parole quando sono esperite in dimensioni superiori alla nostra, tuttavia in OoBE uno può girare anche nel nostro reale e in quel caso è, ad alcune persone particolarmente sensibili, percepibile come un ectoplasma...ripeto, leggete il libro del Monroe...



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 11:23 
[quote]CatBastet70 ha scritto:

Per quanto riguarda le temperature idem, in certi momenti è difficile anche starmi vicino.
Ho fatto diversi esami fin da piccola, la temperatura normale era in media tra i 38°/38,5°; in caso di febbre alta, oltre i 39,5°, raramente ho problemi o sono bloccata da questo.

Un'altro particolare è la conduttività del mio corpo e i problemi con la corrente elettrica e apparecchi elettronici in certi momenti, anche se sono isolati o staccati dalla presa di corrente.................

Come Cinzia ho i miei tempi e i miei modi che in questi anni ho imparato a conoscere ed usare sempre meglio, preferisco fare certe esperienze da sveglia e lucida che andarmene in giro in oobe o in astrale. .........
/quote]

oh oh grazie CatB avevo aggiunto in ultimo il fatto della temperatura, pensando fosse una situazione soggettiva mia, ma leggo con piacere che potrebbe essere invece un punto in comune ed a questo punto non solo x noi , ma anche ad altri che hanno esperienze simili.
Ma non è che la temperatura si alza xchè noi "si lavora" e non si dorme veramente?
Questo fatto della temperatura mi intriga, pensavo di essere sola.....
Io ho scritto parlando di sogni notturni, ma sicuramente le esperienze da sveglia sono molto più coinvolgenti, io le ho quando voglio rilassarmi e sono al pascolo x quelle 3-4 ore, in santa pace nel silenzio circondata da una selvaggia natura e dai miei animali.

Vorrei chiedere ancora, invece a quanti che leggono se sognano o non si ricordano di sognare e se chi non si ricorda ha una vita un pò troppo frenetica e scandita da impegni che non lasciano spazio a loro stessi, anche se hanno impegni che piacciono !!!!!

grazie ancora CatB e mi piacerebbe sentire anche CatW !



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 726
Iscritto il: 03/12/2008, 12:19
Località: Prov. Belluno
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 11:28 
Dipende da... quale _anima_, se è il Sè o se è un'anima re_icarnata che non appartiene all'individuo (in cui ci si infila _delicatamente_ nel nascituro dalle poche settimane dal concepimento fino addirittura anche dopo il parto, perchè all'anima che si re_incarna non le va di fare ancora l'esperienza della nascita attraverso l canale vaginale), come non appartiene al'individuo il karma e tutte le vite passate-future di altri.
Per quanto riguarda le
Oobe libero di credere ciò che vuoi, per me fanno parte della mia realtà da sempre solo che negli ultimi due anni ho preso molta più confidenza, i sogni lucidi sono altra cosa per me.
^_^



_________________
By Valentina Zorzi
CatBastet70
Erase/Eliminato! ... www_percorsidellessere_blogspot_com
https://www.facebook.com/valentina.zorzi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 19:10 
Cita:
donnacinzia ha scritto:

Io sono curiosa di sapere come è un sogno di una persona "normale", lo chiedo sinceramente, avrei piacere di sapere come è un sogno normale, xchè a questo punto o i sogni sono come i miei e non c'è altra tipologia, o se c'è io non la conosco, vorrei veramente sapere come è il sogno.



Cara Cinzia, non fraintendermi, cerco di rassicurarti: ti tormenti con una domanda senza senso.

Come ognuno, senza neanche bisogno di essere psicologo, potrà confermarti, semplicemente NON esiste "IL sogno"...

esistono i sogni, e ognuno fa i suoi, sono diversi per ognuno di noi come è diverso il mix unico dei vari caratteri: perchè siamo diversi ognuno dall' altro.


E' come chiedere "come è LA persona": non ne esiste una sola, esistono LE persone, tutte diverse, sennò non si chiamarebbero "Persone" ma "copie". [;)]



Cita:
Una cosa non ho detto e magari è utile, io quando dormo ho la temperatura che si alza, è così sin da bimba...

mi hanno messo un apparecchio x 7 giorni-notti

(dopo un accertamento quando ero giovane e non capivano la mia temperatura, pensavano avessi un'infezione ecc...),

è stato accertato che io di notte ho minimo 38 e massimo 39,5, non sudo e sto benissimo,


[8)] [8)] [8)] [8)] [8)]


Cita:
hanno concluso con un "non sappiamo, ma se sta bene ..." ah ah ah


Questo dice molto sull' attuale livello di conoscenze mediche raggiunte nella nostra epoca... [:o)]


Cita:
Anch'io ho i sogni premonitori o quelli dove mi vengono "dette" le cose, ma non è mai stato mio intento renderli pubblici, ho una mia etica, e cioè non ho mai voluto e non voglio che qualcuno mi creda x le cose che potrei dire, ho sempre cercato di essere sul generico e così farò x sempre.

Aspetto veramente di sapere qual è la statistica-casistica dei sogni...grazie



Io non vedo perchè non dovresti, semplicemente userei il principio di cautela: evita di parlarne con chi sai già non ti crederebbe neanche morto... [;)]

Per il resto, quando trovi qualcuno con mente aperta... e ce ne sono molti, il difficile è trovarci tra noi... Non vedo perchè non parlarne, IMHO. [:)]

Ma a me nessuno ha mai dato "istruzioni" in sogno... [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 19:43 
Cita:
CatBastet70 ha scritto:
Per quanto riguarda le
Oobe libero di credere ciò che vuoi, per me fanno parte della mia realtà da sempre solo che negli ultimi due anni ho preso molta più confidenza, i sogni lucidi sono altra cosa per me.
^_^

Alla fine diciamo la stessa cosa, comunque personalmente non "credo" mai a nulla, quello che ho detto si basa sulla lettura del libro del Monroe (l'ho letto più volte in diversi anni e cambiava tutto, non perchè cambiava il libro ma perchè cambiavo io...) che è considerato la "bibbia" dei ricercatori sugli stati alterati di coscienza conosciuti come OoBE e su mie esperienze personali, sia spontanee che volute.
Ovviamente resta da dire che è difficile a volte stabilire se una esperienza si sia fermata al sogno lucido o si sia modificata in OoBE, perchè succede spesso e la difficoltà maggiore è il "ricordare" l'esperienza con la mente al momento del risveglio corporeo.
Un ottima tecnica che posso suggerire a coloro che dicono di non ricordare è tenere sul comodino una penna e un taccuino su cui scrivere, spesso basta solo segnare poche parole riguardo al sogno/esperienza durante un breve risveglio notturno per innescare al mattino, leggendole, un ricordo completo.
Un ultima cosa...come consiglio la lettura del libro a Cinzia e a coloro che hanno gia avuto esperienze spontanee, ne sconsiglio la lettura a chi non ha mai fatto sogni "strani", perchè in quel libro sono descritte anche le tecniche per farlo...
A questi semmai consiglio di leggersi prima i testi fondamentali di Castaneda, quale introduzione a tutta la faccenda!


Cita:
Il nucleo del nostro essere è l’azione del percepire, e la magia del nostro essere è la consapevolezza. Percezione e consapevolezza sono in una sincronia inestricabile e perfetta.
I guerrieri considerano sempre il primo evento di una serie come la cianografia o la mappa di ciò che si svilupperà successivamente.
Le azioni degli uomini non influenzano più il guerriero quando questi non nutre più aspettative di sorta. Una strana pace diventa la forza dominante della sua vita. Egli ha assimilato uno dei concetti su cui si fonda la via del guerriero: il distacco.
Mi sono abbandonato al potere che governa il mio destino. E non mi aggrappo ad alcunchè, per non avere alcunchè da difendere.
Poichè non ho pensieri, vedrò.
Poichè non temo nulla, ricorderò me stesso.
Distaccato e a mio agio, sfreccerò oltre l’Aquila
per essere libero.
(La ruota del tempo, Castaneda)



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 20:16 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Cita:
donnacinzia ha scritto:

Io sono curiosa di sapere come è un sogno di una persona "normale", lo chiedo sinceramente, avrei piacere di sapere come è un sogno normale, xchè a questo punto o i sogni sono come i miei e non c'è altra tipologia, o se c'è io non la conosco, vorrei veramente sapere come è il sogno.



Cara Cinzia, non fraintendermi, cerco di rassicurarti: ti tormenti con una domanda senza senso.

Come ognuno, senza neanche bisogno di essere psicologo, potrà confermarti, semplicemente NON esiste "IL sogno"...

esistono i sogni, e ognuno fa i suoi, sono diversi per ognuno di noi come è diverso il mix unico dei vari caratteri: perchè siamo diversi ognuno dall' altro.


E' come chiedere "come è LA persona": non ne esiste una sola, esistono LE persone, tutte diverse, sennò non si chiamarebbero "Persone" ma "copie". [;)]



Allora mi spiego meglio visto che qualcuno ha classificato : sogni lucidi, O.o.b.e., sogni normali ....., visto che io conosco i primi due ma non i sogni normali, vorrei capire cosa sono i sogni normali.
E se li hanno classificati in quel modo, vuol dire che non è proprio come tu asserisci che c'è modo di sognare quante sono le persone (mi sembra questo il senso di cosa volevi dire) .
Se hanno classificato che esiste il "sogno lucido" vuol dire che ha prerogative diverse da altro tipo di sogno, quindi richiedo com'è un semplice sogno ? [:I]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 21:42 
Cita:
ArTisAll ha scritto:


Cita:
shighella ha scritto:


Da ragazzina sognavo.. ho smesso da un sacco di anniImmagine
Ho forse perso il contatto col prolungamento del mio io interiore?Immagine


Semplicemente non ne hai il ricordo.

Ci sono diverse “tecniche” a riguardo.
Come con la meditazione aprire il 5° Chakra Vishuddha (legato al ricordo) e altre.
Ognuno ha/fa il suo percorso.

Cosa utile, per tutti, è quella di evitare l'assunzione di sostanze psicotrope. [:250]


Personalmente non faccio niente. [:)]
Contatti spontanei (le meglio esperienze secondo me).









Immagine


Perché avrei smesso di ricordare? [8] [:(].. Non potrebbe essere un problema di pineale arrugginita più del "normale"? [8]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2014, 22:24 
Cita:
donnacinzia ha scritto:
[Vorrei chiedere ancora, invece a quanti che leggono se sognano o non si ricordano di sognare e se chi non si ricorda ha una vita un pò troppo frenetica e scandita da impegni che non lasciano spazio a loro stessi, anche se hanno impegni che piacciono !!!!!



Ciao Cinzia.
Tanto tempo fa, vista la mia indole lenta e poco avvezza all'arrampicamento sociale, ho fatto una scelta di vita
dettata proprio dal disagio di vivere una vita frenetica. Definirlo disagio è poca cosa: la velocità, la frenesia non sono compatibili con i miei bioritmi, ci sto male fisicamente, è molto più che un disagio.
Vivo in campagna, non ho patente di guida (quindi non subisco la frenesia del traffico del parcheggio etc) faccio la casalinga ma non abbiamo figli, ho un cane, un orto (che ora è in fase di latenza invernale) con cui mi diletto e fino a qualche tempo fa avevo una papera "COCCOLETTA" è vissuta 12 anni:-)..Vivo in pratica come viveva mia nonna [:p]...
Nessuna frenesia quindi..

Devo correggermi:
Gli ultimi 2 sogni che ho fatto risalgono a circa 3 anni fa, hanno interrotto una serie negativa che durava da più di un ventennio.
Uno di essi è stato cancellato dall'amministratore del forum in cui li avevo postati.
Eccone uno
(Libera = shighella)
http://creazionealiena.altervista.org/f ... ?f=16&t=51



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 13/05/2025, 15:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org