17/11/2013, 13:43
18/11/2013, 18:00
MaxpoweR ha scritto:
ma come è possibile che quella palla di roccia abbia tutti quei satelliti? E' a causa della vicinanza alla fascia esterna?
18/11/2013, 21:23
MaxpoweR ha scritto:
ma come è possibile che quella palla di roccia abbia tutti quei satelliti? E' a causa della vicinanza alla fascia esterna?
18/11/2013, 23:06
I sostenitori del termine "pianeta" fanno presente che Plutone è stato chiamato pianeta da quando fu scoperto nel 1930. Tutti hanno imparato dalla scuola elementare che vi sono nove pianeti, e non è il caso di riscrivere tutti i testi scolastici, senza una buona ragione. Inoltre Plutone è molto più grande degli oggetti che chiamiamo asteroidi (Plutone ha un diametro di circa 2300 chilometri, 2/3 del diametro della Luna, mentre il più grande asteroide, Cerere, ha un diametro di soli 900 Km.).
18/11/2013, 23:24
mauro ha scritto:
cari amici,
quella "palla di roccia "ha pur sempre 2300 km di diametro
I sostenitori del termine "pianeta" fanno presente che Plutone è stato chiamato pianeta da quando fu scoperto nel 1930. Tutti hanno imparato dalla scuola elementare che vi sono nove pianeti, e non è il caso di riscrivere tutti i testi scolastici, senza una buona ragione. Inoltre Plutone è molto più grande degli oggetti che chiamiamo asteroidi (Plutone ha un diametro di circa 2300 chilometri, 2/3 del diametro della Luna, mentre il più grande asteroide, Cerere, ha un diametro di soli 900 Km.).
dahttp://www.projectpluto.com/ipluto.ht ... un_pianeta
ciao
mauro
15/04/2014, 17:25
19/04/2014, 11:18
19/04/2014, 14:34
DarthEnoch ha scritto:
ieri abbiamo passato la serata in diretta con Adrian di Link2Universe a parlare di Plutone, ci ha dato un sacco di informazioni che non sapevamo.
Magari interessa:Guarda su youtube.com
18/10/2014, 12:15
22/02/2015, 17:39
25/02/2015, 10:12
ubatuba ha scritto:
Ritratto "di famiglia" di Plutone e dei suoi tre satelliti Caronte, Hydra e Nix, scattato da Hubble nel lontano 2006.
25/02/2015, 14:50
25/02/2015, 16:41
25/02/2015, 21:38
26/02/2015, 12:40