Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2014, 13:11 
Ufficiale INGV:

Magnitudo(Ml) 5 - ITALIA - Evento in mare
05/04/2014 12:24:45 (italiana)
05/04/2014 10:24:45 (UTC)

Un terremoto di magnitudo(Ml) 5 è avvenuto alle ore 12:24:45 italiane del giorno 05/Apr/2014 (10:24:45 05/Apr/2014 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Mar_Ionio.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.

Immagine

Event-ID 4003349031
Magnitudo(Ml) 5
Data-Ora 05/04/2014 alle 12:24:45 (italiane)
05/04/2014 alle 10:24:45 (UTC)
Coordinate 38.7927°N, 17.2603°E
Profondità 65.7 km
Distretto sismico Mar_Ionio



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2014, 15:14 
Anche qui' in Sicilia sud-occidentale alcune persone nei piani alti hanno sentito qualcosa.[8]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2014, 23:25 
Nuovo evento in Francia, confine con il piemonte.

Nessuno ha sentito nulla?

Magnitudo(Ml) 5 - France - Evento su terraferma
07/04/2014 21:27:00 (italiana)
07/04/2014 19:27:00 (UTC)


Immagine

Un terremoto di magnitudo(Ml) 5 è avvenuto alle ore 21:27:00 italiane del giorno 07/Apr/2014 (19:27:00 07/Apr/2014 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Alpi_Cozie.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.


Dati evento

Event-ID 4003359491
Magnitudo(Ml) 5
Data-Ora 07/04/2014 alle 21:27:00 (italiane)
07/04/2014 alle 19:27:00 (UTC)
Coordinate 44.47°N, 6.69°E
Profondità 5 km (fissata)
Distretto sismico Alpi_Cozie



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/04/2014, 23:35 
Io sono a Milano... troppo lontano per aver sentito qualcosa.

[:0]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2014, 17:33 
9 aprile 2014
Pochi minuti fa, alle 18:36, una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 ha interessato il basso Tirreno, proprio nei pressi del vulcano sottomarino Marsili, a nord delle isole Eolie e al largo della Calabria tirrenica. La scossa non è stata avvertita dalla popolazione in quanto s’è verificata a292km di profondità, con un ipocentro molto molto profondo.
Ogni qualvolta un terremoto si verifica a ridosso dell’ormai noto vulcano Marsili, su cui gli ambientalisti hanno proprio ieri lanciato un grido d’allarme, in tanti si chiedono se la causa possa essere dovuta proprio ad un suo eventuale risveglio. In realtà si tratta dei terremoti al di sotto della crosta terrestre spiegati dalla tettonica a placche. In queste aree si verificano generalmente eventi tellurici compresi tra i 100 e i 500 chilometri di profondità, che non si verificano in altre zone d’Italia. In alcuni casi questi terremoti hanno magnitudo anche rilevante. Negli ultimi 5 anni ce ne sono stati due di magnitudo superiore a 5, e in passato, precisamente nel 1938, ce n’è stato uno addirittura di magnitudo 7,1, uno dei più forti registrati nell’area italiana.

http://www.meteoweb.eu/2014/04/scossa-d ... no/275327/


Ultima modifica di ubatuba il 10/04/2014, 17:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2014, 19:57 
Nessuna attività dell’uomo (sondaggi, perforazioni, prelievi di idrocarburi, prelievi di acqua ecc)

può creare o indurre terremoti di intensità pari a quelli avvenuti

Daniela Fontana, Univerista’ di Modena,

Il Resto del Carlino
8 Giugno 2012

A pair of deadly earthquakes that struck the north of Italy in 2012 could have
been triggered by the extraction of petroleum at a local oil field, according to an international
panel of geoscientists.

Science Magazine

11 Aprile 2014

Veritatem laborare nimis saepe exstingui numquam.

La verità troppo spesso soffre, ma non muore mai

Quanti insulti ho dovuto sentire in questi anni sul fatto che — secondo i benpensanti — la sismicita’ indotta in Italia non c’e', non c’e’ mai stata e mai potra’ esserci?

E invece non e’ cosi, ed e’ bastato un articolo su Science, prestigiosa rivista americana, a smentire tutti questi professoroni, ministri ed esperti che volevano in qualche modo mandare al dimenticatoio le possibili responsabilita’ umane dei terremoti del 2012 in Emilia Romagna.

[img][IMG]http://i.imgur.com/DI53zBY.png[/img][/img]

Le scosse piu’ gravi furono di magnitudine 5.9 e 5.8 Richter, con epicentro a Finale Emilia. Morirono 27 persone e in 5,000 persero le proprie case.
Il rapporto di Science dice quello che qualsiasi persona di buon senso direbbe: e’ cioe’ che data l’intensa attivita’ estrattiva in Emilia Romagna, a cavallo fra Modena e Ferrara, e’ quantomeno plausibile che le scosse di due anni fa furono dovute alle trivelle in loco.
Elementare no? Buco, scavo, trivello, stocco e dunque perturbo i complicati sistemi sotterranei e ad un certo punto, voila’, la corda si spezza.
L’articolo e’ in realta’ prudente e dice che “non possono essere escluse” correlazioni fra i terremoti e il vicino campo Cavone, della concessione Mirandola. Si spiega quello che e’ un territorio instabile di per conto suo, potrebbe essere stato vicino al punto di rottura e che anche piccole variazioni dovute all’attivita’ umana avrebbero potuto innescare i catastrofici terremoti del 20 e 29 Maggio 2012.
Gli autori notano che l’attivita’ estrattiva presso il campo Cavone e’ aumentata nell’Aprile del 2011, un anno prima dei terremoti. - See more at: http://www.altrainformazione.it/wp/2014 ... SNO7k.dpuf


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/04/2014, 14:41 
La scossa di terremoto con epicentro a Pivka in Slovenia ha provocato notevole paura ma nessun danno a cose o persone ed e’ stata avvertita oltre che a Trieste anche nell’isontino e su gran parte del nord/est. Il servizio “Hai Sentito il Terremoto” in poco più di un’ora dopo la scossa ha ricevuto oltre 210 segnalazioni da Trieste, quasi 50 da Padova e Venezia, oltre 20 da Treviso e una decina da Pordenone, Udine e Gorizia. Pivka dista circa una cinquantina di chilometri dal capoluogo giuliano e circa 150 chilometri dalla centrale nucleare di Krsko, sito che viene puntualmente chiamato in causa ogni qualvolta la Slovenia viene colpita da un movimento tellurico.

La sala operativa della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia e’ stata tempestata da chiamate, per circa mezz’ora dopo l’evento sismico. Cittadini hanno chiamato, fanno sapere dalla sala operativa di Palmanova, da Trieste sino a Pozzuolo del Friuli, in provincia di Udine. Ora la Protezione Civile sta contattando le varie Prefetture del Friuli Venezia Giulia e anche le autorita’ slovene per avere dettagli sulle eventuali conseguenze del terremoto.

http://www.meteoweb.eu/2014/04/terremot ... pe/278048/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/04/2014, 12:07 




http://www.meteoweb.eu/2014/04/furiosa- ... eo/279309/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2014, 14:26 
Le stazioni di rilevamento situate nelle isole Marianne settentrionali hanno registrato una sequenza sismica cominciata alle 22:35 (ora italiana) del 23 Aprile 2014. I sensori idro-acustici posizionati sull’isola di Wake, anche conosciuta come Atollo di Wake, suggeriscono che l’origine potrebbe essere il vicino vulcano sottomarino Ahyi, pronto ad un’eruzione. Secondo l’ultimo bollettino emanato dal servizio geologico degli Stati Uniti alle 20:41 del 26 Aprile, l’attività sismica è in corso, ma le immagini satellitari non mostrano nulla di particolarmente rilevante. Per il momento il codice di allerta è fermo al giallo. L’Ahyi è un grande vulcano conico sottomarino che si erge a 137 metri all’interno della superficie marina a circa 18 chilometri a Sud-est dell’isola di Farallon de Pajaros, nel nord dell’arcipelago delle Marianne, creato dal congiungimento di 15 vulcani nel nord-ovest dell’Oceano Pacifico. Le immagini hanno mostrato uno scolorimento dell’acqua, evidenziando la possibilià di un’imminente eruzione. La sommità della montagna si trova in una posizione imprecisata dell’Oceano Pacifico.
http://www.meteoweb.eu/2014/04/sciame-s ... co/279960/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2014, 11:39 
Giappone: sisma di magnitudo 6 fa tremare Tokyo, 17 feriti

E' il più forte terremoto dai tempi dello tsunami dell'11 marzo del 2011.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... eriti.aspx


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/05/2014, 21:32 
Scossa di terremoto di magnitudo 4.2 in Germania: epicentro vicino Mainz [MAPPE]


sabato 17 maggio 2014, 20:50

ImmagineOggi pomeriggio alle 18:46 una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ad appena 10km di profondità ha colpito la Germania centro/meridionale, non lontano da Mainz e poco a sud di Francoforte.

La scossa ha provocato qualche danno nella zona di Darmstadt, dove sono state centinaia le chiamate ai Vigili del Fuoco con richieste d’aiuto. I danni più diffusi sono stati i camini crollati, senza alcuna conseguenze sulla popolazione. La scossa, comunque, non ha avuto gravi ripercussioni sulla popolazione, che comunque s’è particolarmente impressionata in quanto non abituata a movimenti tellurici di questa portata.

Immagine

[align=right]Source: Scossa di terremoto di magnitu...epicentro vicino Mainz [MAPPE] [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 17/05/2014, 21:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/05/2014, 19:49 
nella giornata di oggi 21 05 2014 a malta scossa tellurica di magnitudo 4,2 a 5 km di profondita'.......................................orario 6.13 mattutine


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/05/2014, 19:09 
Grecia: violenta scossa di terremoto M 6.9 nel mare Egeo

Una violenta scossa di terremoto è avvenuta alle 11,25 (ora italiana) al largo del mare Egeo in Grecia. Il sisma è stato di magnitudo di 6,9 gradi Richter (rivisto al rialzo dai 6,4 iniziali dal Servizio geologico degli Stati Uniti-Usgs) ed epicentro a 20 chilometri di profondità presso l’isola Samotracia, popolata da circa 3 mila abitanti.
La cittadina più vicina all’epicentro (18 km di distanza) è Kamariotissa, principale cittadina dell’isola. Al momento non si hanno notizie di vittime o dell’entità dei danni. Diversi i dati registrati dall’Istituto di geofisica dell’Università Aristotele di Salonicco: 6,3 di magnitudo e ipocentro a 27 km di profondità.

Terremoto Grecia/Turchia gente in fuga e panico tra le strade (video)



http://terrarealtime.blogspot.it/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/05/2014, 20:27 
Violento terremoto 6.9 in Grecia, paura al Sud Italia: scossa avvertita a Napoli, Messina, Reggio, Cosenza e tante altre località

da meteoweb


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2014, 04:11 
mah io non ho sentito nulla ad Agropoli (SA) forse per "avvertita" intendono a livello strumentale?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 14/05/2025, 15:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org