Voglio proporre in questo thread il seguente articolo, non più reperibile nella sua forma originale, descrivente la teoria dei
e presentata da un sedicente biologo (non ho la possibilità di confermare la sua identità)
Anunnaki, ritengo opportuno ragionare sul fatto che i Sapiens potrebbero essere il risultato di creazioni distinte.
Ma se invece fossero state diverse le matrici dell'ibridazione? ...
Esseri umani come ibridi genetici tra Dei e Bestie. La Teoria dei Quattro Adamo.Nei miti mongoli troviamo tre riferimenti ad una ibridazione tra dna divino e animale.
COREANO: maschio + femmina di dio orso.
TIBETANO: femmina goblin (dea) + scimmia.
MIAO-YAO-LI: dea + cane.
Tutto ciò è piuttosto strano. Come mai nessuno ha ancora riflettuto seriamente su tale particolarità? Gli esseri umani potrebbero non essersi evoluti dalle scimmie. Essi potrebbero essere stati creati geneticamente da una ibridazione del dna degli extraterrestri (dei) con quello della fauna terrestre (orsi, cani, scimmie). La teoria dei Quattro Adamo è inoltre supportata dai miti Lakota e Navajo, e anche da alcuni miti della creazione cinese. Il mito Lakota è di particolare interesse perché fa allusione al fatto che vi siano stati quattro proto-tipologie umane originali, quella creata dalla terra rossa, quella della terra bianca, quella della terra nera, e quella della terra gialla. Ed infatti esistono quattro razze preminenti di esseri umani sulla Terra.
Rossa (uomini della Meso-America del Sud)
Bianca (caucasica)
Nera (negroide)
Gialla (mongola)
Altre prove a sostegno della teoria dei Quattro Adamo.
Innanzitutto bisogna considerare che nessun singolo mito della creazione contenga la verità assoluta. E' necessario prendere in considerazione tutti i miti, e studiarli collettivamente. Se fosse vero che tutti gli esseri umani scaturirono da pochi eletti proto-umani, allora tutti gli esseri umani avrebbero tramandato la medesima storia circa la loro creazione. Ma molti frammenti sono andati perduti lungo il cammino. Una cultura può avere conservato nozioni e informazioni andate perdute in altre culture. Sta a noi (umanità moderna) mettere insieme i pezzi per scoprire tutta la verità.
In secondo luogo, personalmente sono convinto che gli esseri umani non si siano evoluti da organismi unicellulari. Credo che tutti i mammiferi viventi si siano evoluti da organismi unicellulari, ma nel caso degli esseri umani vi sono due enormi smentite presenti nella documentazione fossile.
1 - tra i mammiferi primigeni ed i primati vi fu un balzo evolutivo troppo grande.
2 - stessa cosa vale per il balzo evolutivo tra le grandi scimmie e la scimmia nuda (homo sapiens)
Il famoso 'anello mancante' non è mai stato trovato, e sono convinto che ciò non avverrà mai, semplicemente perché non esiste.

Ora aspettate un attimo (per favore), prima di andare via dandomi del creazionista. Personalmente credo che gli 'dei' altro non fossero che esseri umanoidi extraterrestri, ovviamente molto più avanzati di noi. Ma non ho alcun problema con il definirli 'dei' (minori - demiurghi - n.d.t.).
Creazione degli esseri umani - Un approccio orientato alla ibridazione progressiva.
In quasi tutti i miti si riscontra che vi fu un processo progressivo che infine condusse alla creazione degli esseri umani. Si trovano almeno due o tre 'passaggi.' Da parte mia quindi sono convinto che gli dei (extraterrestri) abbiano condotto una serie di modificazioni di ingegneria genetica sulle creature terrestri.
Supporto scientifico alla mia teoria - I Balzi Evolutivi.Sono un docente di biologia. Una cosa che gli scienziati (paleontologi / antropologi) ancora oggi non sono in grado di spiegare sono i diversi 'balzi evolutivi'. Vi sono almeno due grandi balzi che vorrei mettere a fuoco al momento. A mio parere non c'è un solo "anello mancante", ma ve ne sono almeno due, nella catena evolutiva da ameba a uomo.
1 - Il salto da animali a quattro zampe ai grandi primati.
2 - Il salto dai grandi primati all'uomo.
Che ci crediate o no, personalmente ho una possibile spiegazione per i suddetti 'balzi' o cosiddetti 'anelli mancanti.'
Primo balzo evolutivo. L'orso è il mammifero più vicino ai primati (a mio parere), perché gli arti posteriori di un orso sono stati progettati in modo simile agli arti posteriori dei primati. D'altra parte se si trattasse di un cane o di un orso, in questa sede non importa. Il punto è che gli dei ibridarono il loro dna nei mammiferi terrestri con lo scopo di creare gli antichi primati (le grandi scimmie).
Secondo balzo evolutivo. Gli antichi primati di cui sopra, non potevano imparare la lingua scritta dagli dei (e quindi non potevano essere obbedienti). Così, gli dei proseguirono nel loro lavoro di ibridazione. E alla fine: Homo Sapiens!
Esaminando le seguenti immagini (foto), vorrei che vi sforzaste di percepire il primate come un ibrido tra un dio ed un orso o un cane, e di percepire gli esseri umani come i successivi ibridi dei primati con gli dei.
Ecco un raffronto tra tre nativi amazzonici:

(1) un uomo peruviano (2) una scimmia Uakari (3) un uomo ecuadoriano
In Africa abbiamo i gorilla ... pelle nera, capelli neri. Qui ha anche avuto l'origine della razza umana negroide. Esaminate l'immagine del gorilla africani giustapposti ad un essere umano della stessa regione:

Poi, in Asia orientale abbiamo l'orango, che naturalmente ha la pelle arancione e la pelliccia arancione.
L'arancio è solo indicativo di una maggiore concentrazione di beta-carotene, che in concentrazione minore diventa giallo. Noterete che gli asiatici orientali hanno un colore epidermico giallastro. Se esposti al sole, il colore della loro pelle si trasforma in un arancione-marrone.
Esaminate l'immagine dell'orango asiatico e di un l'umano dalla stessa regione:

Ed ecco lo scimpanzé e la razza caucasica.

p.s. Non è uno scherzo!
So cosa probabilmente starete pensando - Vi starete chiedendo: "Perché le scimmie non hanno i baffi?"
Sapete una cosa? Forse il mito coreano è più vicino alla verità di quanto sia il mito tibetano. Molti darwinisti affermano che gli esseri umani si siano evoluti dalle scimmie (gorilla, oranghi, scimpanzé). Eppure nessuno dei cosiddetti 'grandi primati' ha i baffi!
Ho lottato con questo dettaglio per anni! Voglio dire che da sempre noi esseri umani intelligenti ci siamo detti che i nostri peli corporei derivino dalle pellicce dei nostri antenati scimmieschi. Ma ... un momento: la maggior parte dei gorilla maschi non ha peli del petto, così come i maschi di orango (i grandi primati sono dotati di pelliccia pressappoco su tutto il corpo eccetto che sul petto, ove invece i maschi umani la hanno - n.d.t.). Inoltre, se ci siamo evoluti dalle scimmie, da dove proverrebbero i baffi? Andiamo scienziati, vi sfido a rispondermi a questo interrogativo! Sono pronto! Come mai le scimmie non hanno i baffi e gli esseri umani invece li hanno?
Gli orsi, invece, hanno i baffi. Un'altra cosa, la maggior parte delle scimmie possiede gli alluci opponibili, mentre gli esseri umani non li hanno. Oh! Qui la trama si infittisce! Sì! Forse i coreani sono l'unica popolazione del pianeta che sia riuscita a conservare la memoria della creazione attraverso i millenni.
Ad esempio, se gli extraterrestri umanoidi fossero stati totalmente privi di peli e avessero ibridato il loro dna con quello di un orso terrestre, il risultato non sarebbe stato simile ad un ibrido tra una scimmia pelosa ed un essere solo leggermente peloso, proprio come noi umani? Il risultato sarebbe dipeso semplicemente dalle proporzioni di dna extraterrestre ibridato, non vi sembra? Forse noi umani non siamo scimmie nude, ma piuttosto, orsi nudi! No. Non posso accettare che siamo discendenti delle scimmie. Perché esistono davvero troppe differenze anatomiche tra le scimmie e gli esseri umani. E se le scimmie che vediamo oggi fossero in realtà niente altro che i resti dei tentativi "falliti" di creare esseri intelligenti (in grado di comunicare attraverso il linguaggio)? E se le scimmie fossero collegate a noi umani, ma non attraverso una discendenza diretta?
Oppure ...
Potrebbe essere successo che gli 'dei' abbiano prima ibridato il loro DNA con vari animali a quattro zampe (soprattutto orsi), creando i grandi primati. A quel punto, insoddisfatti del risultato, abbiano proseguito con i loro esperimenti, inserendo una maggiore quantità del loro dna nei grandi primati, e creando infine l'Homo Sapiens (quattro diverse razze). Quindi dopotutto potremmo essere scimmie nude.Lo ripeto, solo per chiarezza:
Tutto potrebbe avere avuto inizio da una specie di umanoidi alieni completamente glabra. Una civiltà molto avanzata: scienziati, microbiologi e genetisti. Trovarono la Terra e riconobbero in essa un buon potenziale per il popolamento. Attuarono molti, molti esperimenti, inserendo il loro dna in diverse specie terrestri. Il loro dna fu combinato con numerose bestie a quattro zampe, e bang! Le scimmie comparvero sulla terra.
I primi risultati tuttavia non li soddisfecero. Così gli scienziati extraterrestri decisero di ricominciare da capo, dal momento che le scimmie che avevano creato stavano mandando il pianeta in rovina, e non riuscivano ad adempiere gli ordini dei loro creatori. Solo quattro coppie di grandi primati furono salvati [una coppia di gorilla, una di scimpanzé, una di oranghi, una di Uakari]. Gli scienziati inserirono in esse una percentuale maggiore del loro dna, e bang! Gli esseri umani cominciarono ad apparire sulla terra. Umani promettenti, capaci di imparare a parlare la lingua dei loro creatori. Essi furono testati per sperimentare se fossero in grado di obbedire ai loro creatori. Fu loro ingiunto di "crescere e moltiplicarsi."
Sappiamo dalla archeologia e dalla paleo-antropologia che gli esseri umani non siano stati i primi umanoidi a popolare questo pianeta (la teoria della ibridazione progressiva potrebbe gettare nuova luce sul mistero dell'uomo di Neanderthal - n.d.t.).
http://www.anticorpi.info/2012/04/miti- ... zione.html