04/05/2014, 01:10
ado ha scritto:
Un caloroso saluto a tutti gli utenti, sono un nuovo del forum e con grande piacere mi unisco alla discussione che trovo molto interessante.
Mi aggancio subito alle ottime informazioni postate da Thethirdeye, in cui, si parla (senza sottolinearne abbastanza l'importanza) di un dettaglio che deve essere sempre preso in considerazione quando si analizzano immagini di teschi allungati: le suture.
Se i crani allungati non presentano la sutura sagittale, NON SONO UMANI.
Nel filmato in questione, sui crani non è presente detta sutura.
04/05/2014, 01:19
"Esistono dei miti su degli dei venuti dal cielo che avevano i crani allungati. Erano molto particolari e venivano adorati " - Igor Skandakov, direttore del Museo di Storia Culturale di Omsk


04/05/2014, 01:22
04/05/2014, 01:29
MaxpoweR ha scritto:
L'imitazione è la miglior forma di adulazione
06/05/2014, 08:48
MaxpoweR ha scritto:
L'imitazione è la miglior forma di adulazione
06/05/2014, 12:19
ado ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
L'imitazione è la miglior forma di adulazione
...oltre che un'ottima forma di opportunismo! Nella fattispecie, millantare "discendenze divine" portava non pochi vantaggi.
Una ulteriore prova di quanto la mancanza della sutura sagittale indichi che il cranio non è umano, è rappresentata dall'ormai famoso STARCHILD.
Se nello STARCHILD è presente la sutura sagittale e, tuttavia, le analisi sul DNA hanno dimostrato che non è umano, quanto non è umano un cranio in cui la sutura è completamente assente?
06/05/2014, 13:45
06/05/2014, 13:53
MaxpoweR ha scritto:
Non c'è bisogno di sforzarsi a screditare basta ignorare il tutto
06/05/2014, 14:26
06/05/2014, 14:35
MaxpoweR ha scritto:
da quando l'archeologia è una scienza? ^_^ E' semplice indottrinamento.
06/05/2014, 14:52
06/05/2014, 17:42
06/05/2014, 22:18
Atlanticus81 ha scritto:
Diciamo che l'archeologia DOVREBBE ESSERE una scienza.
E' un certo dogmatismo "scientista" accademico ortodosso di oggi che la trasforma in uno strumento finalizzato a insabbiare più che a rivelare
Bisognerebbe domandarsi il perchè...
BOBBY ha scritto:
Attenzione però. Non divaghiamo troppo.
Quando parlavo di scienza mi riferivo alla caratteristica dei crani che NON hanno la sutura sagittale. L'archeologia (ufficiale o di tipo alternativo) non c'entra.
La questione non si presta ad interpretazioni fumose e cavillose. Non si parla di COME sono state costruite la piramidi, argomento dove possiamo dire TUTTO e il CONTRARIO di TUTTO, senza venire a capo.
Che il cranio NON sia umano è semplicemente evidente. Se vogliamo delle certezze dobbiamo ragionare su questi punti fermi.
È, addirittura, un problema di uso corretto della ragione umana di fronte a dati incontrovertibili. Le teorie interpretative vengono DOPO. Molto DOPO!
07/05/2014, 09:34
MaxpoweR ha scritto:
stavo rispondendo a questoAtlanticus81 ha scritto:
Diciamo che l'archeologia DOVREBBE ESSERE una scienza.
E' un certo dogmatismo "scientista" accademico ortodosso di oggi che la trasforma in uno strumento finalizzato a insabbiare più che a rivelare
Bisognerebbe domandarsi il perchè...
BOBBY ha scritto:
Attenzione però. Non divaghiamo troppo.
Quando parlavo di scienza mi riferivo alla caratteristica dei crani che NON hanno la sutura sagittale. L'archeologia (ufficiale o di tipo alternativo) non c'entra.
La questione non si presta ad interpretazioni fumose e cavillose. Non si parla di COME sono state costruite la piramidi, argomento dove possiamo dire TUTTO e il CONTRARIO di TUTTO, senza venire a capo.
Che il cranio NON sia umano è semplicemente evidente. Se vogliamo delle certezze dobbiamo ragionare su questi punti fermi.
È, addirittura, un problema di uso corretto della ragione umana di fronte a dati incontrovertibili. Le teorie interpretative vengono DOPO. Molto DOPO!
Sono d'accordo, infatti sono le scienze esatte a poter dare risposte in questi casi in cui è possibile farlo e sono loro che dovrebbero "fare scuola" e non un tizio qualunque che per primo trova qualcosa e ne diventa automaticamente esperto mondiale ^_^
Così come su argomenti come le datazioni delle strutture come ad esempio la sfinge è un geologo al limite a poter fornire un ventaglio di ipotesi e non un archeologo che nulla può dire se non che è EGIZIANA perchè è in egitto e quindi l'hanno fatta gli egizi ^_^
08/05/2014, 09:26




