23/05/2014, 09:11
bleffort ha scritto:ubatuba ha scritto:
Situazione europea: Il Fronte Nazionale in Francia è dato come primo partito, il fronte euro-critico italiano (che va dalle posizioni ondeggianti del M5S fino ai più intransigenti Fratelli d’Italia e Lega Nord) è stimato non lontano dal 40% (meno del 30% Grillo e circa il 10% gli altri due sommati), in Olanda è in crescita il PVV di Wilders (che dovrebbe conquistare 5 dei 27 seggi), avanza l’Ukip di Farage che da un sondaggio (che ha lasciato perplessi in molti, va detto) risulta al 35%. Jobbik in Ungheria e Alba Dorata in Grecia sembrano pronti a fare risultati significativi.
http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... -cambiera/
diciamo che l'onda anti euro sembra stia allargandosi + del previsto,speriamo che non ci siano interferenze strane.............................
Il presidente Napolitano ha dichiarato che niente può cambiare il percorso che va verso l'unificazione Europea,che significa?. [}:)]
23/05/2014, 12:11
23/05/2014, 12:34
Thethirdeye ha scritto:
Un'onda anomala travolgerà gli euroentusiasti..... e i libri di storia parleranno di loro
e del loro sinistro modo di concepire la democrazia.....
Io sto già godendo.....
In attesa di vedere quella cospicua fetta del Player B
che stasera si riunirà a Piazza San Giovanni....
24/05/2014, 11:47
24/05/2014, 14:22
24/05/2014, 14:28
24/05/2014, 15:03
24/05/2014, 17:02
robs79 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Un'onda anomala travolgerà gli euroentusiasti..... e i libri di storia parleranno di loro
e del loro sinistro modo di concepire la democrazia.....
Io sto già godendo.....
In attesa di vedere quella cospicua fetta del Player B
che stasera si riunirà a Piazza San Giovanni....
Be in Olanda (è solo il primo paese però) gli antieuro sono arrivati 4i ed hanno anche perso un seggio rispetto al 2009....
... Si votava per europee e amministrative, ma si profila nettamente il successo degli euroscettici dell'Ukip[/v] . Con 100 dei 172 consigli dove si votava in Inghilterra e Irlanda del nord il partito conservatore registra la perdita di 93 seggi, i laburisti ne conquistano 74 in più, i liberali ne perdono 72, [b]mentre i nazionalisti del partito di Nigel Farage ne conquistano 84. I laburisti hanno inferto un duro colpo al primo ministro David Cameron, vincendo nei consigli londinesi dove i conservatori avevamo tradizionalmente successo. Anche l'Ukip ha fatto breccia nelle roccaforti dei Tories.
http://www.huffingtonpost.it/2014/05/22 ... 74905.html
24/05/2014, 18:45
24/05/2014, 18:57
MaxpoweR ha scritto:
mah non vedo però come il parlamento europeo possa mettere fine ai loro progetti, di fatto è solo un organo di rappresentanza, poco più. Non legifera..
24/05/2014, 19:50
24/05/2014, 19:54
24/05/2014, 20:06
24/05/2014, 20:10
greenwarrior ha scritto:
No nèèèèè !!!!!!!!
24/05/2014, 23:06
greenwarrior ha scritto:
No nèèèèè !!!!!!!!