Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114 ... 149  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2013, 14:50 
Così per ricordarvi quello che avevo detto: [;)]


bleffort ha scritto:

Inserito il - 20/03/2011 : 13:47:37
I Tagliagole che stiamo aiutando e che vogliono mettere al governo della Libia,di sicuro non faranno gli interessi degli Italiani!,loro quando andranno al potere ringrazieranno tutti i paesi che li hanno aiutati tranne gli Italiani.
Prego gli amministratori della sezione di questo forum di conservare bene quello che si stà ipotizzando in questi post,così vedremo chi avrà postato le cose che si verificheranno nel futuro!.
Spero tanto di sbagliarmi.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ichpage=11


Ultima modifica di bleffort il 10/10/2013, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2013, 16:52 
Già Bleffort era più o meno quello che avevo pensato io...
Quando ho visto come si metteva la guerra in libia (voluta dai Francesi e dagli Inglesi) ho pensato che noi saremmo stati gli unici a perderci e a subire eventuali ritorsioni dai gruppi estremisti islamici.
Non solo abbiamo perso alcuni contratti o subito perdite per le nostre aziende in Libia ( Eni petrolio-gas ), adesso rischiamo per la sicurezza nel mediterraneo.
Spero che si riesca a tenere calmo il territorio libico, perchè sarebbe più che matematico l'aumento del terrorismo e pericolo per la nostra sicurezza in caso di guerriglia tra NATO e Islamisti Armati...
La cosa più ridicola è che questi islamisti armati sono stati pagati e riforniti di armi da Francia e Inghilterra... ora è palese che rifornire questi gruppi è molto molto pericoloso.
Ora cosa farà la NATO? un'altra guerra? oppure metterà un altro dittatore fantoccio per tenere l'ordine a scapito dei diritti umani? a cosa è servito uccidere Gheddafi ?


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2013, 16:57 
Cita:
bleffort ha scritto:

Così per ricordarvi quello che avevo detto: [;)]


bleffort ha scritto:

Inserito il - 20/03/2011 : 13:47:37
I Tagliagole che stiamo aiutando e che vogliono mettere al governo della Libia,di sicuro non faranno gli interessi degli Italiani!,loro quando andranno al potere ringrazieranno tutti i paesi che li hanno aiutati tranne gli Italiani.
Prego gli amministratori della sezione di questo forum di conservare bene quello che si stà ipotizzando in questi post,così vedremo chi avrà postato le cose che si verificheranno nel futuro!.
Spero tanto di sbagliarmi.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ichpage=11














x inciso..
sono gli stessi
che combattono in siria
contro il governo siriano..
gli stessi che obama vorrebbe aiutare..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2013, 16:58 
.., il problema e' che noi ci siamo accodati ad un intervento che cozzava con i ns interessi,e le conseguenze si vedono ora + che mai........oltre ad avere destabilizzato uno stato che viveva apparentemente bene.......i libici nei barconi erano mosche bianche.......[:(!]


Ultima modifica di ubatuba il 10/10/2013, 16:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2013, 18:35 
A essere sincero persone Libiche non ne' ho conosciute nemmeno una,le persone Nord Africane che sono emigrate in sicilia sono state da sempre i Tunisini e un po' di meno gli Algerini e Marocchini,.I Tunisini sono ottimi lavoratori molto affini al nostro modo di vivere,a questi noi abbiamo dato lavoro sia nell'agricoltura che nella pesca.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2013, 18:51 
..in effetti hanno scompaginato uno stato che come reddito procapite era uno dei + alti d'africa,se non addirittura il + alto..................................[:(!]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2013, 18:50 
http://www.contropiano.org/articoli/item/18974

Marines Usa a Sigonella per nuove missioni in Libia

A un anno esatto dall’attentato contro il consolato Usa di Bengasi in cui persero la vita l’ambasciatore Christopher Stevens ed altri tre funzionari statunitensi, la forza speciale di pronto intervento dei Marines viene messa in stato d’allerta. Secondo quanto riferito dalla Cnn, 250 uomini della Special-Purpose Marine Air-Ground Task Force (SP MAGTF), l’unità per il combattimento aereo e terrestre in Africa del Corpo dei marines, sono stati trasferiti segretamente nei giorni scorsi nella base siciliana di Sigonella.

“Così, in caso di crisi, la task force potrà raggiungere la Libia in poco meno di tre ore”, hanno spiegato due ufficiali Usa ai giornalisti della Cnn. Altri 250 marines della MAGTF sono pronti a raggiungere Tripoli e Bengasi dalla base spagnola di Moròn, dove la task force è stata attivata la prima volta lo scorso anno. Una quarantina di marines hanno già raggiunto invece due capitali nordafricane (molto probabilmente Tripoli e Il Cairo) e Sanaa (Yemen) per rafforzare i dispositivi militari delle locali ambasciate Usa.

Secondo fonti del Pentagono, un altro contingente di 300 marines si troverebbe a bordo dell’unità da guerra USS San Antonio in rotta nelle acque del Mediterraneo orientale congiuntamente alle fregate lanciamissili e ai sottomarini nucleari della forza navale Usa anti-Assad.

Ultima modifica il Giovedì, 12 Settembre 2013 14:40


Questi movimenti di truppe servono a quanto pare per "Operazioni Speciali" mirate in territorio Libico, che possono partire anche da Sigonella, base USA in Sicilia...
Questo vuol dire che l'Italia è ormai entrata a pieno titolo nella lotta al terrorismo islamico nordafricano?
forse l'italia non interviene direttamente ma le missioni americane in nordafrica in futuro partiranno anche dal nostro territorio... [V]
(ma forse ne hanno fatte tante e noi non ne sappiamo nulla...) [8]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/10/2013, 19:04 
....servono esclusivamente x missioni speciali come quelle recentemente lanciate appunto in libia ed in somalia.............


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2014, 20:31 
La false flag che ha distrutto la Libia

Video: Il capo della falsa rivoluzione libica ammette che Gheddafi non uccise i manifestanti

L'America e la NATO hanno distrutto il secolarismo e la laicità in Libia e hanno portato gli estremisti islamici al potere. Oltre a questo, hanno commesso molti crimini tra cui il massacro di migliaia di libici neri durante le fasi immediate alla distruzione del regime di Gheddafi.


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=wG24BvhqD2s[/BBvideo]

Descrizione del video.

Mustafa Abdul Jalil, capo del Consiglio nazionale di transizione di Bengasi nel 2011, ammette:
Gheddafi non ha ordinato la sparatoria che ha iniziato la falsa rivoluzione in Libia. Ora, dopo la distruzione della Libia, Jalil ammette al mondo sul canale libico Channel One che i manifestanti che sono stati uccisi a Bengasi e che hanno causato l'intervento congiunto ONU-NATO, per attaccare la Libia, sono stati uccisi da un gruppo di spie e mercenari che non erano libici. Egli ammette che sapeva già la verità al momento in cui accaddero questi eventi, ma che tutto fu fatto per abbattere il governo libico e distruggere il paese. Egli ammette che era stato informato in anticipo riguardo cosa sarebbe successo e che il popolo libico non ha riconosciuto i manifestanti morti perché indossavano abiti civili e non c'era nessuno per i loro funerali poichè non avevano parenti o amici in Libia . Come abbiamo detto sin dal febbraio 2011, la cosiddetta rivoluzione in Libia è stata un'operazione così detta "falsa bandiera" (False Flag). Il popolo libico per la stragrande maggioranza era felici e si sentiva "sicuro". Gruppi estremisti islamici erano illegali in Libia. Ora la Libia è controllato da gruppi estremisti islamici (Al Qaeda, il gruppo combattente islamico libico (LIFG), i Fratelli Musulmani, Ansar Al Sharia e altri). Il paese è rotto, non c'è sicurezza, migliaia di persone sono state imprigionati illegalmente e centinaia torturati a morte. Non c'è nessun governo, non ci sono vendite di petrolio, 2 milioni di persone sono ancora in esilio e gli psicopatici che hanno preso il paese lo hanno trasformato in una nazione "grigia" - Senza frontiere e senza alcun governo. Quindi, grazie Obama, CIA, Hillary Clinton , la NATO e l'ONU per non proteggere i civili innocenti in Libia.

[align=right]Source: La false flag che ha distrutto la Libia [/align]


Ultima modifica di Wolframio il 01/06/2014, 20:33, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2014, 21:05 
Cita:
Wolframio ha scritto:

La false flag che ha distrutto la Libia

Video: Il capo della falsa rivoluzione libica ammette che Gheddafi non uccise i manifestanti

L'America e la NATO hanno distrutto il secolarismo e la laicità in Libia e hanno portato gli estremisti islamici al potere. Oltre a questo, hanno commesso molti crimini tra cui il massacro di migliaia di libici neri durante le fasi immediate alla distruzione del regime di Gheddafi.


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=wG24BvhqD2s[/BBvideo]

Descrizione del video.

Mustafa Abdul Jalil, capo del Consiglio nazionale di transizione di Bengasi nel 2011, ammette:
Gheddafi non ha ordinato la sparatoria che ha iniziato la falsa rivoluzione in Libia. Ora, dopo la distruzione della Libia, Jalil ammette al mondo sul canale libico Channel One che i manifestanti che sono stati uccisi a Bengasi e che hanno causato l'intervento congiunto ONU-NATO, per attaccare la Libia, sono stati uccisi da un gruppo di spie e mercenari che non erano libici. Egli ammette che sapeva già la verità al momento in cui accaddero questi eventi, ma che tutto fu fatto per abbattere il governo libico e distruggere il paese. Egli ammette che era stato informato in anticipo riguardo cosa sarebbe successo e che il popolo libico non ha riconosciuto i manifestanti morti perché indossavano abiti civili e non c'era nessuno per i loro funerali poichè non avevano parenti o amici in Libia . Come abbiamo detto sin dal febbraio 2011, la cosiddetta rivoluzione in Libia è stata un'operazione così detta "falsa bandiera" (False Flag). Il popolo libico per la stragrande maggioranza era felici e si sentiva "sicuro". Gruppi estremisti islamici erano illegali in Libia. Ora la Libia è controllato da gruppi estremisti islamici (Al Qaeda, il gruppo combattente islamico libico (LIFG), i Fratelli Musulmani, Ansar Al Sharia e altri). Il paese è rotto, non c'è sicurezza, migliaia di persone sono state imprigionati illegalmente e centinaia torturati a morte. Non c'è nessun governo, non ci sono vendite di petrolio, 2 milioni di persone sono ancora in esilio e gli psicopatici che hanno preso il paese lo hanno trasformato in una nazione "grigia" - Senza frontiere e senza alcun governo. Quindi, grazie Obama, CIA, Hillary Clinton , la NATO e l'ONU per non proteggere i civili innocenti in Libia.

[align=right]Source: La false flag che ha distrutto la Libia [/align]



in ucraina,
lo stesso..
ma non frega niente a nessuno..
ai giornalisti in primis,
scimmie parlanti..
vedi la maggioni nel gruppo bildenberg..
per essere ammaestrata
su cosa dire e non dire..

fossi un giornalista serio non c andrei



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2014, 23:39 
Che si potesse rovesciare un regime con qualche suv con mitragliatore a bordo sembrava più che sospetto.Il sistema per destabilizzare il paese lo hanno trovato ed attuato.In Ucraina potrebbe essere diverso:se la Russia dovesse sentire minacciati i propri confini da "scudi missilistici",interverrà.Il nuovo sistema antiaereo che Mosca sta costituendo,farà impallidire la Nato(Stati Uniti).



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2014, 12:22 
Cita:
AleBon ha scritto:

Che si potesse rovesciare un regime con qualche suv con mitragliatore a bordo sembrava più che sospetto.Il sistema per destabilizzare il paese lo hanno trovato ed attuato.In Ucraina potrebbe essere diverso:se la Russia dovesse sentire minacciati i propri confini da "scudi missilistici",interverrà.Il nuovo sistema antiaereo che Mosca sta costituendo,farà impallidire la Nato(Stati Uniti).


gheddafy non aveva santi in paradiso,come assad in syria,e quindi era un cane sciolto,x giunta isolato,ed e' stato facile destabilizzarlo, con la complicita'italica,che aveva l'interesse che rimanesse al potere,ed ora si vedono i risultati,di quella sciagurata azione....[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2014, 11:07 
<h2>La rivelazione di Hillary: "Berlusconi amico leale Sulla Libia alzò la voce"</h2>

La Clinton racconta come il Cavaliere si oppose ai francesi: "Si lamentò anche per i cablo di Wikileaks e io accettai di scusarmi in pubblico"
.


Immagine:
Immagine
19,61 KB

E una quantità di aneddoti e retroscena che aiutano gli appassionati del genere «history in the making» a meglio capire certi meccanismi della politica internazionale. Meccanismi che più spesso di quanto i profani non pensino hanno a che vedere con i rapporti personali e le peculiarità individuali dei grandi del mondo, delle quali colei che è stata il braccio destro dell'uomo più potente del pianeta ha dovuto (e anche in futuro dovrà, se come sembra vorrà prendere il posto di Barack Obama) spesso tener conto.
C'è spazio anche per l'Italia e per il suo ex premier Silvio Berlusconi nel nuovo libro di Hillary Clinton Hard Choices («Scelte difficili»), appena uscito negli Stati Uniti. Un Berlusconi di cui l'ex segretario di Stato ricorda il ruolo di alleato chiave montato in collera in un paio di situazioni delicate, che richiesero il ricorso alle sue qualità diplomatiche.
L'episodio più significativo risale al marzo 2011, quando al tavolo del vertice di Parigi dedicato alla crisi libica un Berlusconi descritto come «furibondo» arrivò a minacciare di negare le basi aeree italiane, strategiche per l'attacco al Paese di Muammar Gheddafi. Era successo, ricorda Hillary Clinton, che il presidente francese Nicolas Sarkozy aveva messo a conoscenza i partner presenti al summit della sua intenzione di bombardare unilateralmente la Libia, riservandosi nell'azione un ruolo di primissimo piano. Questo provocò una reazione veemente da parte del premier italiano. «Determinato e desideroso di mettersi in luce come Sarkozy - scrive l'ex segretario di Stato americano -, Berlusconi era particolarmente furibondo»: spiegò chiaramente a tutti che «esiste una convenzione informale che le vecchie potenze coloniali debbano essere leader nell'affrontare le crisi nei loro ex dominii». Nel caso della Libia ex colonia italiana, «Berlusconi sentiva che in prima linea ci dovesse essere l'Italia e non la Francia, anche per la sua posizione strategica nel Mediterraneo».
Il premier italiano arrivò dunque a minacciare l'uscita dalla coalizione e di negare le basi militari. E nel suo libro Hillary Clinton ammette che «a parte l'ego ferito, Berlusconi e altri avevano buone ragioni per essere preoccupati: senza una linea di comando e controllo chiara, tutto può sfociare in una confusione pericolosa». Chissà se dietro queste parole non si celi una sia pur velata critica alle scelte iperprudenti di Obama in quell'occasione.
Molto interessante anche il ricordo di quanto era avvenuto al vertice Osce in Kazakistan nel dicembre 2010. Berlusconi vi era arrivato arrabbiato ma soprattutto amareggiato dopo che alcune comunicazioni riservate di diplomatici americani poco lusinghiere per lui erano state rese pubbliche con il caso Wikileaks. «Berlusconi era particolarmente agitato - scrive la Clinton -: #147;Perché dite queste cose di me?, mi diceva. L'America non ha miglior alleato e io ti conosco, conosco la tua famiglia#148;». L'ex segretario di Stato ricorda che Berlusconi «si lanciò in un appassionato racconto di quando suo padre lo portava a visitare i cimiteri dei soldati Usa che si erano sacrificati per l'Italia. Nonostante le sue manie, amava davvero l'America, era un alleato chiave e feci di tutto per ristabilire fiducia e rispetto, anche con pubbliche scuse».

http://www.ilgiornale.it/news/interni/r ... 26596.html

E noi saremmo stati bene con Gheddafi! [;)] Trattati e gas!
(Ma la "gente" va in paizza per il berlusca non per Srkozy & company ..) [:(!]

E' davvero un popolo stupido l'italiano! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2014, 11:33 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

<h2>La rivelazione di Hillary: "Berlusconi amico leale Sulla Libia alzò la voce"</h2>

La Clinton racconta come il Cavaliere si oppose ai francesi: "Si lamentò anche per i cablo di Wikileaks e io accettai di scusarmi in pubblico"
.


Immagine:
Immagine
19,61 KB

E una quantità di aneddoti e retroscena che aiutano gli appassionati del genere «history in the making» a meglio capire certi meccanismi della politica internazionale. Meccanismi che più spesso di quanto i profani non pensino hanno a che vedere con i rapporti personali e le peculiarità individuali dei grandi del mondo, delle quali colei che è stata il braccio destro dell'uomo più potente del pianeta ha dovuto (e anche in futuro dovrà, se come sembra vorrà prendere il posto di Barack Obama) spesso tener conto.
C'è spazio anche per l'Italia e per il suo ex premier Silvio Berlusconi nel nuovo libro di Hillary Clinton Hard Choices («Scelte difficili»), appena uscito negli Stati Uniti. Un Berlusconi di cui l'ex segretario di Stato ricorda il ruolo di alleato chiave montato in collera in un paio di situazioni delicate, che richiesero il ricorso alle sue qualità diplomatiche.
L'episodio più significativo risale al marzo 2011, quando al tavolo del vertice di Parigi dedicato alla crisi libica un Berlusconi descritto come «furibondo» arrivò a minacciare di negare le basi aeree italiane, strategiche per l'attacco al Paese di Muammar Gheddafi. Era successo, ricorda Hillary Clinton, che il presidente francese Nicolas Sarkozy aveva messo a conoscenza i partner presenti al summit della sua intenzione di bombardare unilateralmente la Libia, riservandosi nell'azione un ruolo di primissimo piano. Questo provocò una reazione veemente da parte del premier italiano. «Determinato e desideroso di mettersi in luce come Sarkozy - scrive l'ex segretario di Stato americano -, Berlusconi era particolarmente furibondo»: spiegò chiaramente a tutti che «esiste una convenzione informale che le vecchie potenze coloniali debbano essere leader nell'affrontare le crisi nei loro ex dominii». Nel caso della Libia ex colonia italiana, «Berlusconi sentiva che in prima linea ci dovesse essere l'Italia e non la Francia, anche per la sua posizione strategica nel Mediterraneo».
Il premier italiano arrivò dunque a minacciare l'uscita dalla coalizione e di negare le basi militari. E nel suo libro Hillary Clinton ammette che «a parte l'ego ferito, Berlusconi e altri avevano buone ragioni per essere preoccupati: senza una linea di comando e controllo chiara, tutto può sfociare in una confusione pericolosa». Chissà se dietro queste parole non si celi una sia pur velata critica alle scelte iperprudenti di Obama in quell'occasione.
Molto interessante anche il ricordo di quanto era avvenuto al vertice Osce in Kazakistan nel dicembre 2010. Berlusconi vi era arrivato arrabbiato ma soprattutto amareggiato dopo che alcune comunicazioni riservate di diplomatici americani poco lusinghiere per lui erano state rese pubbliche con il caso Wikileaks. «Berlusconi era particolarmente agitato - scrive la Clinton -: #147;Perché dite queste cose di me?, mi diceva. L'America non ha miglior alleato e io ti conosco, conosco la tua famiglia#148;». L'ex segretario di Stato ricorda che Berlusconi «si lanciò in un appassionato racconto di quando suo padre lo portava a visitare i cimiteri dei soldati Usa che si erano sacrificati per l'Italia. Nonostante le sue manie, amava davvero l'America, era un alleato chiave e feci di tutto per ristabilire fiducia e rispetto, anche con pubbliche scuse».

http://www.ilgiornale.it/news/interni/r ... 26596.html

E noi saremmo stati bene con Gheddafi! [;)] Trattati e gas!
(Ma la "gente" va in paizza per il berlusca non per Srkozy & company ..) [:(!]

E' davvero un popolo stupido l'italiano! [8)]




Scusa ma chi pensi ci sia ,dietro questa nuova guerra civile in libia ?. come al solito la lunga mano di Washington di concerto con l’Arabia Saudita ,pronti a “ripulire la Libia dai Fratelli Musulmani" .che dopo essere stati armarti dai francesi ,inglesi e amerciani ,ora sono diventati un covo di qaedisti e integralisti della peggior specie .Il governo italiano come al solito ,non esiste .Qualsiasi altro paese ,sotto l'invasione di milioni di migranti ,sotto la minaccia del terrorismo a 2 passi da casa sua ,avrebbe optato per l'intervento militare .Invece no , saranno gli americani a farlo ,mettendo al potere i loro scagnozzi e mettendoci in una posizione ancora piu scomoda . Siamo al si salvi chi può per l'emergenza energetica che si profila nei prossimi mesi .tra libia ,tunisia , ucraina .un disastro.



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/06/2014, 13:21 
Comunque il berlusca aveva ragione, o no?! Tutto qui.[^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2222 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114 ... 149  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 01:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org