27/06/2014, 15:23
Thethirdeye ha scritto:
Certo che ci sono ben altri problemi a cui pensare. Ed è per questo che se ne parla. Le società di calcio che tirano fuori MILIONI di euro per un calciatore (e bada bene... i soldi che si tirano fuori in ItaGlia non si tirano fuori in NESSUN PAESE DEL MONDO) sai da dove vengono? Sai qual è la provenienza di quel denaro?
Dai diritti televisivi di SKY, da quelli di Mediaset Premium e dagli Sponsor. Pensa che proprio ieri, si sono spartiti quasi UN MILIARDO di euro, cioè circa dueMILAmiliardi delle vecchie lire. E per cosa? Per una manica di incapaci che (vedi mondiali) neanche riesce a fare un tiro in porta?
"Il mercato lo facciamo noi... con le nostre scelte", diceva qualcuno. Quindi, volendo immaginare un mondo in cui i soldi vengano spesi per cose BEN PIU' IMPORTANTI di queste, dovremmo forse cercare di smettere di andare allo stadio (per chi ci va) e, soprattutto, dovremmo smettere di pagare "pacchetti" a televisioni private che investono 1.000 milioni di euro per i diritti di una sola stagione calcistica, per poi rivendere le partite a mandrie di tifosi che non sanno come spendere i propri soldi e/o non sanno come passare il proprio tempo.
27/06/2014, 15:30
robs79 ha scritto:
Ripeto,condivido il discorso che è immorale che una persona che "gioca" guadagni milioni di €,ma sono società private e non possiamo noi decidere come loro usino i soldi a meno che non fossimo noi stessi azionisti.
27/06/2014, 15:42
Thethirdeye ha scritto:
Sono "azionisti" (tra virgolette) di questo immorale sperpero di denaro, tutti quelli che comprano Mediaset Premium o Sky Sport. Esattamente come sono "azionisti" (sempre tra virgolette) delle multinazionali del petrolio, tanto per fare un esempio, tutti quelli che, nel 2014, continuano a comprare auto alimentate a benzina.
27/06/2014, 16:45
27/06/2014, 18:41
robs79 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sono "azionisti" (tra virgolette) di questo immorale sperpero di denaro, tutti quelli che comprano Mediaset Premium o Sky Sport. Esattamente come sono "azionisti" (sempre tra virgolette) delle multinazionali del petrolio, tanto per fare un esempio, tutti quelli che, nel 2014, continuano a comprare auto alimentate a benzina.
Benzina,diesel,metano,gpl,elettrica non ci sono differenze sostanziali,stiamo parlando sempre di multinazionali che si gestiscono il nostro modo di muoverci.Se tu vai in bici oppure a piedi non sei "azionista" sennò lo sei anche tu.
Per quanto mi riguarda,la moralità è soggettiva in tutte le cose,come fai a giudicare immorale uno che si spacca il culo al lavoro tutto il giorno e poi si vuole svagare con il suo abbonamento alle partite di calcio la domenica?
Una persona non immorale quindi è uno che fa cosa?Va a coltivarsi il giardino oppure va a manifestare contro il sistema?Quelli che fanno altro invece sono tutti dei poveri stupidi senza cervello?
27/06/2014, 18:53
robs79 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sono "azionisti" (tra virgolette) di questo immorale sperpero di denaro, tutti quelli che comprano Mediaset Premium o Sky Sport. Esattamente come sono "azionisti" (sempre tra virgolette) delle multinazionali del petrolio, tanto per fare un esempio, tutti quelli che, nel 2014, continuano a comprare auto alimentate a benzina.
Benzina,diesel,metano,gpl,elettrica non ci sono differenze sostanziali,stiamo parlando sempre di multinazionali che si gestiscono il nostro modo di muoverci.Se tu vai in bici oppure a piedi non sei "azionista" sennò lo sei anche tu.
Per quanto mi riguarda,la moralità è soggettiva in tutte le cose,come fai a giudicare immorale uno che si spacca il culo al lavoro tutto il giorno e poi si vuole svagare con il suo abbonamento alle partite di calcio la domenica?
Una persona non immorale quindi è uno che fa cosa?Va a coltivarsi il giardino oppure va a manifestare contro il sistema?Quelli che fanno altro invece sono tutti dei poveri stupidi senza cervello?
27/06/2014, 19:34
MaxpoweR ha scritto:robs79 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Sono "azionisti" (tra virgolette) di questo immorale sperpero di denaro, tutti quelli che comprano Mediaset Premium o Sky Sport. Esattamente come sono "azionisti" (sempre tra virgolette) delle multinazionali del petrolio, tanto per fare un esempio, tutti quelli che, nel 2014, continuano a comprare auto alimentate a benzina.
Benzina,diesel,metano,gpl,elettrica non ci sono differenze sostanziali,stiamo parlando sempre di multinazionali che si gestiscono il nostro modo di muoverci.Se tu vai in bici oppure a piedi non sei "azionista" sennò lo sei anche tu.
Per quanto mi riguarda,la moralità è soggettiva in tutte le cose,come fai a giudicare immorale uno che si spacca il culo al lavoro tutto il giorno e poi si vuole svagare con il suo abbonamento alle partite di calcio la domenica?
Una persona non immorale quindi è uno che fa cosa?Va a coltivarsi il giardino oppure va a manifestare contro il sistema?Quelli che fanno altro invece sono tutti dei poveri stupidi senza cervello?
No è azionista anche se va in bici perchè nelle bici ci sono componenti derivati dalla raffinazione del petrolio come gli pneumatici il sellino i freni e via dicendo ^_^
E poi se a qualcuno piace il calcio può permettersi 20 al mese per Sky o Mediaset (o si accontenta di vederle GRATIS IN STREAMING) chi se ne frega se le squadre strapagano i giocatori sono soldi privati e ne fanno quello che vogliono. Qua mi pare che qualunque cosa no nsia protesta anti sistema o comportamenti anti sistema siano da condannare e da ritenere passatempi per poveri fessi che non hanno cognizione di cosa li sta intorno.
Io il calcio lo seguo con passione e sono anche conscio di tutte le magagne che ci sono dietro, conosco a fondo il sistema ecc. ecc. Secondo quale criterio dovrei essere BIASIMATO da chi non segue il calcio?
01/07/2014, 18:27
01/07/2014, 20:29
01/07/2014, 20:58
01/07/2014, 22:03
MaxpoweR ha scritto:
veramente il calcio è stato inventato dai Maya ^_^
15/08/2014, 00:41
15/08/2014, 03:22
27/05/2015, 18:38
"Calcio corrotto da 20 anni: alla Fifa prendono tangenti per arricchirsi"
Il ministro della giustizia Usa attacca: "Dall'indagine sono emersi milioni di dollari frutto di riciclaggio e attività della criminalità organizzata: vogliamo liberare il calcio". Accuse pesanti a Warner, ex vicepresidente Fifa ("Ha chiesto 10 milioni al Sudafrica per il Mondiale 2010), scagionato Blatter: "Per ora non è sotto accusa"
"Questo è solo l'inizio". James Comey, capo dell'Fbi, Richard Weber, il capo della sezione criminale dell'Irs, l'Agenzia del fisco americana, e Loretta Lynch, procuratore generale Usa (che svolge funzioni di ministro della giustizia), svelano al mondo il terremoto che si è scatenato intorno al calcio. Sette dirigenti Fifa sono stati arrestati durante una retata a Zurigo con l'accusa di corruzione e associazione a delinquere: "È un sistema di tangenti che va avanti da vent'anni, noi ci stiamo lavorando da quattro".
liberazione — "L'indagine riguarda alcuni membri della Fifa per evitare frodi a livello internazionale - ha detto la Lynch - . Vogliamo che il calcio resti libero e aperto a tutti, invece lo hanno corrotto per arricchirsi. Dobbiamo far terminare questa pratica illegale. Parliamo di persone che hanno ricevuto milioni di dollari per organizzare tornei in tutto il mondo. La frode fiscale è solo una delle accuse. È emersa vendita di diritti per i tornei ad alcune aziende di marketing, le stesse che poi le rivendevano ad alcune emittenti tv. Le persone coinvolte hanno utilizzato le loro posizioni di potere nelle organizzazioni per ottenere vantaggi dalla vendita di questi tornei e lo hanno fatto in maniera persistente".
Alcuni altissimi dirigenti sono stati arrestati a Zurigo su richiesta degli Stati Uniti. Le accuse sono di corruzione e associazione per delinquere con riferimenti alla gestione del calcio internazionale negli ultimi 24 anni. I nomi delle persone coinvolte sono contenute all'interno di un comunicato ufficiale del Dipartimento di Giustizia Usa. (AFP) Jack Warner: ex vicepresidente Fifa e membro esecutivo, presidente Concacaf, presidente Cfu e speciali adviser della Federazione calcio di Trinidad e Tobago. È indagato. (Afp) Jeffrey Webb, arrestato: vicepresidente della Fifa e membro del comitato esecutivo, presidente Concacaf e dell'Associazione calcio delle Isole Cayman e membro del comitato esecutivo della Caribbean Football Union (Reuters) Eugenio Figueredo, arrestato: vicepresidente Fifa vice e membro del comitato esecutivo. Ex presidente Conmebol e presidente Della Federazione dell'Uruguay (Epa) Eduardo Li, arrestato: membro del comitato esecutivo Fifa e Concacaf, presidente della Federazione della Costa Rica (Epa) José Maria Marin, arrestato: ex presidente della Federazione brasiliana, attuale membro del comitato Fifa per i tornei olimpici (Getty) Rafael Esquivel, arrestato: membro del comitato esecutivo CONMEBOL e presidente della Federazione del Venezuela (Afp) Nicolás Leoz, indagato: presidente Conmebol ed ex membro del comitato esecutivo Fifa (Afp) Sepp Blatter, presidente della Fifa. E' in corsa per il quinto mandato. Non sarebbe coinvolto nell'inchiesta della Fbi. (Ap) L'hotel Baur au Lac, a Zurigo, dove è in corso il congresso della Fifa e dove all'alba sono scattati gli arresti delle autorità svizzere su mandato della FBI (action Images) Il quartier generale Fifa di Zurigo (Afp)
l'indagine — Il dipartimento alla giustizia americano, ad esempio, accusa l'ex vicepresidente della Fifa, Jack Warner, di aver chiesto una cifra di 10 milioni di dollari in tangenti al governo del Sudafrica che ha ospitato i mondiali di calcio del 2010. "E anche prima dei Mondiali in Africa, dirigenti della Fifa hanno preso tangenti per accordi di sponsorizzazione. L'indagine ha fatto emergere milioni e milioni di dollari frutto di corruzione, riciclaggio e di attività di criminalità organizzata". Nella maxi indagine "le accuse principali sono quelle emerse nei confronti della Concacaf (la Confederazione calcio del Nord, Centroamerica e Caraibi, ndr) e dell'Associazione sudamericana", non il presidente della Fifa. "Blatter per ora non è sotto accusa - ha assicurato la Lynch - ma la Fifa deve fare molto nel sistema di controllo interno, deve fare autoanalisi per capire cosa è successo".
reo confessi — Intanto, secondo quanto rivelato dalla Lynch, "due persone si sono già dichiarate colpevoli". Per quanto riguarda le altre, d Gli Stati Uniti hanno chiesto l'estradizione di nove funzionari della Fifa accusati di corruzione e associazione a delinquere.
27/05/2015, 20:18