Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Certo che ci sono ben altri problemi a cui pensare. Ed è per questo che se ne parla. Le società di calcio che tirano fuori MILIONI di euro per un calciatore (e bada bene... i soldi che si tirano fuori in ItaGlia non si tirano fuori in NESSUN PAESE DEL MONDO) sai da dove vengono? Sai qual è la provenienza di quel denaro?
Dai diritti televisivi di SKY, da quelli di Mediaset Premium e dagli Sponsor. Pensa che proprio ieri, si sono spartiti quasi UN MILIARDO di euro, cioè circa dueMILAmiliardi delle vecchie lire. E per cosa? Per una manica di incapaci che (vedi mondiali) neanche riesce a fare un tiro in porta?
"Il mercato lo facciamo noi... con le nostre scelte", diceva qualcuno. Quindi, volendo immaginare un mondo in cui i soldi vengano spesi per cose BEN PIU' IMPORTANTI di queste, dovremmo forse cercare di smettere di andare allo stadio (per chi ci va) e, soprattutto, dovremmo smettere di pagare "pacchetti" a televisioni private che investono 1.000 milioni di euro per i diritti di una sola stagione calcistica, per poi rivendere le partite a mandrie di tifosi che non sanno come spendere i propri soldi e/o non sanno come passare il proprio tempo.
Attenzione,in Spagna,Inghilterra e Francia attualmente si tirano fuori cifre 6/7 volte superiori per un calciatore rispetto all'Italia e questo per rimanere in Europa;in USA in giocatori di Football,Basket e Baseball guadagnano all'incirca come le stelle del calcio mondiale e in Brasile e Cina i calciatori sono pagati come in Europa e in questi 2 paesi gli stipendi medi di un lavoratore sono un bel po' in meno dei nostri.
Pur io non condividendo quanto viene pagato un calciatore,però,apprezzo il fatto che le società di calcio paghino fino all'ultimo centesimo le tasse su questi;la tassazione sui calciatori in Italia è del 56% sopra i 500000€ annui quindi direi che di soldi ne entrano parecchi dal mondo "calcio",forse ci dovremmo preoccupare di tutti i lavoratori autonomi che invece di tasse non ne pagano proprio!
Il tuo discorso è puramente moralistico e può essere o meno condiviso,ma di certo il punto che interessa a noi di tutto questo è che le società e i calciatori non evadano e in Italia "sembra" non lo facciano.
Ripeto,condivido il discorso che è immorale che una persona che "gioca" guadagni milioni di €,ma sono società private e non possiamo noi decidere come loro usino i soldi a meno che non fossimo noi stessi azionisti.
Il capitolo invece si come si potrebbero usare meglio i soldi,lo si può usare sicuramente se si stesse parlando di spese dello stato,allora si che avremmo tutti diritto e dovere di dire la nostra.
P.S. Non entro in merito invece su come un privato voglia usare i propri soldi,se vuole usarli per andare allo stadio o farsi una abbonamento alle partite alla tv,sono decisioni personali.Non lo giudico perché il suddetto individuo potrebbe giudicare me per come spendo io i miei soldi in altre cose che potrebbe ritenere "stupide".