Non credo che tu abbia ben compreso quello che ti ho detto.
L'elite in primis non vuole la riduzione della popolazione mondiale.
Il suo scopo sarebbe solo di tenerla sotto controllo entro un certo limite.
Non è che di punto in bianco fa un massacro di 4 miliardi di persone solo per diminuire la popolazione mondiale. E' controproducente, perchè non si tratterebbe solo di costi immensi di tumulazione, ma anche di gestione delle aree un tempo abitate da coloro che sono stati "sterminati".
Quelle stesse persone, seppur più povere, hanno un loro ruolo nel mondo.
Di certo, se facessimo sparire tutti gli abitanti dell'Africa, quanti occidentali si trasferirebbero laggiù a prendere il posto di quelli che lavoravano lì?
Nell'India cè molta povertà, se eliminassi quei poveri, chi andrebbe a raccogliere le banane che producono? Gli occidentali sono troppo fini per certi lavori.
Guarda che io non ho detto che accetto di essere uno schiavo.
IO SONO UNO SCHIAVO.
Ma lo sei anche tu, e lo è anche Montezemolo, e lo è Renzi, la Merkel, Berlusconi, Napolitano.
Siamo tutti schiavi di un sistema.
Ma con molta probabilità è una condizione psicologicamente naturale dell'uomo. La schiavitù comporta ad avere qualcuno che ti ordina di fare qualcosa.
Se non seguissimo questa condizione di schiavitù (che è tutta nella nostra testa, e non ce ne accorgiamo), ognuno farebbe come vuole e si sfalderebbe la società in cui viviamo.
Seguire le regole o le leggi, anche quella è una forma di schiavitù.
Noi siamo schiavi delle leggi che ci impongono di vivere in un determinato modo.
Senza questa schiavitù, io sarei libero di uccidere chi mi pare o di rubare quello che voglio.
Io non sono uno schiavo ignorante, ma uno schiavo colto. Riconosco di essere uno schiavo del sistema, come tutti, soltanto capisco che per l'epoca attuale nella quale viviamo, e dove ci sono limitazioni, è purtroppo il massimo che possiamo avere.
Io ho fatto tante volte varie ipotesi di come poter cambiare il sistema economico attuale in modo che nessuno possa avere da lamentarsi, ne ho buttati tanti su carta, con le misere conoscenze che ho in materia.
Ma non cè stato niente da fare, niente che non si possa attuare nell'immediato senza causare problemi ingenti alla popolazione mondiale.
Cita:
Capisci che, sempre meramente filosoficamente parlando, se non esistono altre vie al sistema non ci sono soluzioni secondo il tuo ragionamento se non:
- rassegnarsi a una vita da schiavo ignorante
- fare parte dell'elite
Far parte dell'elite non è tutto rose e fiori. Perchè consideri che essere parte dell'Elite sia meraviglioso? Tu hai mai fatto parte di quella gerarchia? Conosci personalmente qualcuno con quel genere di potere?
Tu sai meramente che tipo di lavoro svolgono? E gli studi necessari che servono per fare tale lavoro?
Pensi che a fare parte dell'Elite ci vada su un pinco pallino qualunque preso da una fabbrichetta? Uno il cui unico problema è vedere la sua squadra del cuore vincere lo scudetto?
Converrai con me che non è un lavoro da lavapiatti prendere decisioni a livello mondiale.
Tu sai bene che alle alte cariche, basta una parola storta e ci si trova in mezzo a una Guerra. Se mandi a fanculo un amico al massimo parte una scavolottata.
Non serve che fai lo schiavo ignorante. Anzi ti dirò: sapere certe cose non ti rende schiavo, ma semplicemente ti mette al pari della Formica Operaia. Del resto, dal nostro lavoro quotidiano dipendono moltissime persone, come noi dipendiamo dal loro lavoro.
Chiamarla schiavitù penso sia obsoleto comunque, non è certo questa la nostra condizione.
Siamo soltanto una specie intelligente che escogita un modo nuovo ogni giorno per sopravvivere su questo pianeta.
Cita:
Thethirdeye
Hai decisamente le idee confuse..... e voglio essere gentile holocron.....
Ti do solo un dato su cui riflettere: la FED, da quando c'è la crisi in USA, stampa dal nulla
85 miliardi di dollari al mese e li IMMETTE nel mercato come se nulla fosse. Parliamo quindi
di 85 MILA milioni di dollari... al mese. Come la mettiamo con il tuo ragionamento?
Ancora con sti soldi creati dal nulla...uff dici però sempre le stesse cose..
Si lo so, la banca emette soldi creati dal nulla, e il governo USA continua a dare alla banca titoli di stato in cambio.
Bene e allora? Non so se hai letto bene cosa ho scritto prima.. L'economia allo stato attuale è solo un teatro. Dopo la crisi del 29 in America, si è scoperto che il sistema economico poteva creare danni gravissimi qualora si facessero fallire paesi ricchi.
Che si fa allora? Si mette su il teatro. Si continua all'infinito a indebitare gli Stati.
Le banche sanno benissimo che non riavranno mai i soldi indietro. Cioè, ma tu pensi che quelli gestiscono Banche e miliardi di dollari così, senza uno straccio di competenza?
Tutto questo teatrino serve a fare andare avanti l'economia tendenzialmente all'infinito. Ed obbligare gli esseri umani a sgobbare.
E' una cosa alquanto simpatica si potrebbe dire, in pratica ti fanno credere che devi lavorare per ripagare i debiti, e tu ci caschi in pieno.
Ti senti preso in giro? In teoria è questa la funzione attuale del debito: prendere in giro gli esseri umani, fargli credere di aver bisogno di lavorare per mangiare e pagare i debiti. Triste ma necessario, ed in effetti funziona perchè la gente va a lavorare, produce, e paga debiti e servizi di cui ha bisogno per vivere.
Diciamo in parole povere che è una grossa bugia, a fin di bene.
Ma perchè questi soldi li fanno stampare alla banca e non allo stato?
Perchè i soldi non devono appartenere a uno stato?
Bisogna masticare un pò di finanza per capire questa cosa, io non ne mastico moltissima, ma ne ho intuito fondamentalmente la motivazione.
Ogni stato può produrre una sua moneta all'infinito, ma tale moneta non avrebbe alcun valore al di fuori di esso.
O per lo meno la sua moneta varrebbe solo tanto quanto le risorse di cui dispone quello stato, risorse che può esportare e risorse che deve importare.
Uno stato che non produce niente e deve solo importare, avrebbe una moneta con valore 0 per uno stato che gli dovrebbe esportare della merce.
Ora capiamo che gli Stati che producono da sè la moneta hanno problemi a capire quanto realmente possa valere la loro in un altro stato, sia per poter comprare o vendere materie prime o prodotti finiti.
Oltre a ciò più soldi stampa uno Stato, con meno questi hanno valore per gli altri Stati visto che ne circola tantissimo nel loro.
Esempio blando, se l'America da 200 dollari stampati su tutto il territorio, che compra in Italia materie prime per 50 dollari, se stampa altri 200 dollari da immettere sul territorio, l'Italia dovrebbe richiederne 100 di conseguenza, per non perderci in valuta straniera. Chiaro questo concetto, giusto?
Da qui si sceglie piuttosto un sistema gestito in maniera autonoma e privata, ma accettata da tutti gli stati del mondo.
Le valute e il loro valore viene calcolato appunto da questi enti, sulla base di risorse, pil, produzione, etc etc..
Ma come un ente privato, questi deve prestare denaro (e quindi crearlo dal nulla) per i vari stati che ne fanno richiesta.
Infatti se ci fai caso, in USA continuano a stampare soldi e a indebitare lo stato, e a indebolire il dollaro Americano.
Se le oscillazioni tra il valore del Dollaro e L'Euro non è così marcato come dovrebbe è solo perchè anche l'Europa continua a far stampare denaro.
E' un pò come giocare a rincorrersi, oggi stampi tu e perdi valore, domani stampo io e la plusvalenza si riassetta.
Questo continuo immettere denaro in circolazione fa bene all'economia, dà respiro ai mercati e serve, tendenzialmente, a fare riforme strutturali dei vari paesi, nonchè grandi opere.
Poi il pensiero che ti passa per la mente, che dopo un giorno le banche avranno il monopolio del Mondo intero grazie a questo sistema, è una cosa che puoi anche toglierti.
Siccome ti ho spiegato che questo è un teatrino, lo sai bene quanto me che nessuno può imporre fisicamente di farti pagare un debito se non hai i soldi per restituirlo.
E' come intentare una causa milionaria contro un barbone nullatenente. Se non ha niente per ripagarti, che fai, gli strappi la pelle? Purtroppo ti rassegni al fatto che non ha niente.
Infatti le leggi di tutti gli stati prevedono che chiunque sia tecnicamente nullatenente non debba restituire alcunchè al proprio debitore. Tuttalpiù sarà colpa di chi a prestato denaro ad avere avuto troppa fiducia nel creditore. "Se ti presto 20 euro e non me li restituisci più perchè non li hai più, sono stato ******** io a prestarteli."
E poi cè sempre e comunque la scappatoia al debito. Come forse non sai e come forse pochissimi sanno, uno Stato può anche semplicemente ripudiare in maniera ufficiale la moneta che ha utilizzato fino ad ora, e rifiutarsi di restituire il debito contratto con le banche.
Gli basta coniare una Nuova Moneta, il cui valore sarà stimato sempre sulla base di ciò che ho detto sopra.
E' una mossa rischiosa perchè mette a repentaglio l'Import di uno stato, ma ne favorisce invece l'Export.
La banca, essendo struttura Privata, non può imporre a uno Stato sovrano con un nuovo conio di moneta a chiedere la restituzione del debito. Perchè per farlo dovrebbe dare un valore alla nuova moneta, che potrebbe perfino schizzare alle stelle se lo Stato in questione avesse un Export di un certo rilievo.
Insomma, in parole povere, l'Economia attuale prevede scappatoie già studiate per evitare drastici collassi, anche se comunque lo stampaggio di moneta all'infinito è da considerarsi preferibile al coniare nuove monete di stato (che possono portare a brevi destabilizzazioni e riassetti dell'economia globale).
E non chiedermi perchè L'Africa non stampa una sua moneta unica per togliersi i debiti, perchè quella continua a usare il Dollaro (o l'Euro o la Sterlina inglese dove capita) perchè gli conviene.
E sopratutto perchè l'Africa non è ancora un continente unito come l'Europa o gli Stati Uniti, e senza unione non puoi permetterti di coniare una tua moneta.
Ora, Third, non so se hai letto fino a qua questa robetta di economia, di certo i video che posti non ne parlano o evitano di parlartene perchè chi li mette in rete fa i soldi alla faccia tua che te li vai a guardare ogni volta che li clikki.
Oltre ai soldi che prendono coloro che producono questi documentari dalla pubblicità e dai diritti televisivi.
Perchè il Target commerciale di questi documentari è alquanto ampio, sopratutto di questi tempi, e più si ficcano elementi che possano far disgustare la gente, più guadagnano soldi con lo share.
E' economia anche questa in fin dei conti.
X thethirdeye:
Guarda, a seguito del secondo video che hai messo nel post, ti faccio leggere la risposta di un ragazzo che ha commentato tale video:
"Anche se fosse vero, resta il fatto che l'indipendenza delle banche centrali serve per impedire che l'economia sia gestita dai politici, che lo farebbero in modo demagogico, stampando banconote in eccesso e causando iperinflazione. Sia che a coniare le monete siano i governi, sia che siano delle banche indipendenti, sempre di un'élite si tratterebbe, ma se lo fanno i politici, il rischio è che non si lascino guidare da considerazioni economiche, ma dalla necessità di ottenere la rielezione."Non sbaglia di tantissimo, tantè che il problema che appunto pone questo ragazzo è in linea con i concetti che ti sto esprimendo.
Almeno per quanto riguarda la sfera economica nella quale viviamo.