Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2014, 14:21 
Comunque anche se un pò offtopic, mi piace questa discussione [8D].



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2014, 15:16 
cari amici,
Cita:
È molto interessante notare come una discussione sulla "FREE ENERGY" ci abbia portato così lontano


in realtà il titolo del topic è "Ne vogliamo parlare" il che implica
molte cose , non espressamente la free energy.
Il discorso che si è fatto, apparentemente OT, non lo è, nel senso che
ci permette di capire, "come mai" questo tipo di energia, nonpossa essere usufruito, appunto per il tipo di "mentalità" [8D]
Come BOBBY, anch'io penso che ciò che dice holocorn faccia riflettere
e non sia tutto sbagliato.Ad es se anche solo i 60 milioni di italiani diventassere tutti ricchi di colpo, quasi nessuno lavorerebbe più [8D]

Tuttavia, come ho già accennato,sul fatto che basta amettersi in competizione per raggiungere il potere... [xx(]
E sul fatto che "facciano il meglio" ho dei dubbi, come dice anche lui:

Cita:
Sei invidioso della loro posizione? Sei invidioso del loro potere? accomodati, diventa come loro, sii spietato e sappi che dovrai mettere i piedi in testa a molti per poter entrare tra le loro schiere


cioè all'elit non glie ne frega niente degli altri [8D]
Come ad esempio le banche, dovrebbe essere...metto i miei soldi, la banca li presta a che ne ha bisogo, con interesse equo , ne trattiene una parte, e ne da a me un altra.
Ma in realta , presta denaro a tassi da usura e mi da uno, 0,0 di interesse [8D] e tra un po pretenderà un pagamento per tenermi il denaro [;)]

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2014, 16:09 
Cita:
holocron ha scritto:
Ne ho visti a tonnellate di video come quelli, ma tonnellate.
Soliti video super complottistici, con organizzazioni super segrete, massoneria, illuminati, etc etc..

Che fai generalizzi? Ne avrai visti pure a tonnelate. Ma stai tuttavia giudicando qualcosa che NON conosci. Un pò come quelli che parlano dei film senza averli mai visti o recensiscono libri senza averli mai letti. Complimenti...

Cita:
Ma quando capirai che il mondo di oggi è troppo interconnesso per poter fare quello che volete voi?

Fare quello che vogliamo noi? Noi chi? Io personalmente vorrei solo che il mondo fosse governato da persone giuste. Da persone EVOLUTE.. cioè da persone ILLUMINATE nel vero senso della parola, in grado di concepire un mondo in grado di girare nel senso opposto rispetto a quello in cui gira OGGI il pianeta terra. E non da trogloditi, stolti, egocentrici, presuntuosi, guerrafondai o da persone che si trovano alla terza reincarnazione. Chiedo troppo?

Cita:
Energia gratuita grazie a un oggetto grande come una radiolina? Vaglielo a dire a quelli che con l'energia ci campano che domani possono anche dormire fino a tardi, e che le loro prestazioni non servono più. Ne sapete di economia come il mio gatto.

Sottovaluti i tuoi interlocutori holocron. Il progresso implica cambiamenti. E i cambiamenti, quando non avvengono in modo graduale, come dici tu, avvengono da un giorno all'altro. Ecco perchè migliaia e migliaia di persone, se non milioni (solo in italia), si ritrovano senza lavoro o rischiano di trovarsi senza lavoro, magari per via di quella famosa "radiolina". Il TAPPO evolutivo globale, se così possiamo chiamarlo (che è in primis etico e spirituale e solo poi tecnologico e scientifico) è stato sapientemente creato da persone che pensano solamente ai loro stramaledetti interessi personali. Da persone che hanno calpestato nazioni intere, che hanno ucciso milioni di persone nel mondo, che hanno prodotto inutili guerre e alimentato solo ed eslusivamente DIVISIONI per potersi accaparrare la metà del PIL mondiale. Hai presente a quanto ammonta la metà del PIL mondiale? Fattelo spiegare dal tuo gatto va.... e non venirci a dire che "dobbiamo comprende le enormi responsabilità di cui si è fatta carico l'Elite". Poverina......

Quella gente andrebbe processata in tempo reale e lasciata marcire all'inferno.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/06/2014, 16:59 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
holocron ha scritto:
Chi comanda fondamentalmente non vuole che VOI non abbiate l'energia pura, o pulita, o gratis, ma semplicemente cerca di fare in modo che tale obbiettivo venga raggiunto per gradi, in modo da non mettere in ginocchio dal giorno alla notte intere industrie o l'economia di interi paesi. E' a questo che chi governa deve pensare, bisogna fare in modo di tutelare la vita di TUTTI, non solo quella di alcuni.

E' molto ingenua questa tua considerazione holocron. Chi controlla il mondo, e questo lo dice la STORIA di questo pianeta, non io, cerca solo ed esclusivamente di tutelare la vita e gli interessi dell'Elite, quindi solo di alcuni. Tutti gli altri, possono andare a farsi friggere.

Diciamo che DOVREBBE essere come dici tu.... ma che così non è.




Il pensiero di Holocron è l'esempio perfetto di coloro che fanno riferimento al Player A... tanto da insinuarmi il dubbio che quasi ne faccia parte!

C'è buonafede nel suo ragionamento... peccato che il Player C abbia usato quello stesso sistema per soggiogare il mondo.

E non c'è nessuna buonafede in molte operazioni dell'elite oggi.

E poi, onestamente, se il Sistema si regge sulla schiavitù del genere umano e, a parer di Holocron, non vi è via di uscita...

Muoia Sansone con tutti i Filistei!

[}:)]

Infine... per tornare un attimo al caso specifico, visto che si è tirata in ballo l'economia, vorrei ricordare a tutti, holocron compreso, che esistono diversi modi di applicare le regole economiche le quali dovrebbero essere incentrate sull'etica.

Ricordo inoltre come uno dei postulati economici reciti che la finanza dovrebbe essere strumentale all'economia reale, mentre invece oggi accade l'esatto contrario.

Per cui NO, holocron.. e il mio è un NO categorico forte dei miei studi al riguardo. L'attuale sistema economico non è ASSOLUTAMENTE il miglior sistema economico per il progresso dell'umanità.

Tanto è vero che siamo fermi ancora a migliaia di anni fa.

Non confondiamo la modificazione degli strumenti con quelli dei sistemi.

Sono cambiati gli strumenti... ma il vertice della piramide ha mantenuto inalterato il sistema E SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A PROPRIO VANTAGGIO e non certo per il progresso del genere umano che infatti non è progredito per nulla.

Società gilaniche ed economia del dono... sono durate migliaia di anni, molto di più del sistema capitalistico moderno.

Si vadano a ricercare in quei modelli sociali la ricetta del benessere collettivo ricercato in chiave utopica nei miti dell'età dell'oro.

E si rassegni holocron... un mondo migliore esiste... siamo noi che non vogliamo costruirlo.


Ultima modifica di Atlanticus81 il 30/06/2014, 17:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2014, 11:58 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
holocron ha scritto:
Chi comanda fondamentalmente non vuole che VOI non abbiate l'energia pura, o pulita, o gratis, ma semplicemente cerca di fare in modo che tale obbiettivo venga raggiunto per gradi, in modo da non mettere in ginocchio dal giorno alla notte intere industrie o l'economia di interi paesi. E' a questo che chi governa deve pensare, bisogna fare in modo di tutelare la vita di TUTTI, non solo quella di alcuni.

E' molto ingenua questa tua considerazione holocron. Chi controlla il mondo, e questo lo dice la STORIA di questo pianeta, non io, cerca solo ed esclusivamente di tutelare la vita e gli interessi dell'Elite, quindi solo di alcuni. Tutti gli altri, possono andare a farsi friggere.

Diciamo che DOVREBBE essere come dici tu.... ma che così non è.




Il pensiero di Holocron è l'esempio perfetto di coloro che fanno riferimento al Player A... tanto da insinuarmi il dubbio che quasi ne faccia parte!

C'è buonafede nel suo ragionamento... peccato che il Player C abbia usato quello stesso sistema per soggiogare il mondo.

E non c'è nessuna buonafede in molte operazioni dell'elite oggi.

E poi, onestamente, se il Sistema si regge sulla schiavitù del genere umano e, a parer di Holocron, non vi è via di uscita...

Muoia Sansone con tutti i Filistei!

[}:)]

Infine... per tornare un attimo al caso specifico, visto che si è tirata in ballo l'economia, vorrei ricordare a tutti, holocron compreso, che esistono diversi modi di applicare le regole economiche le quali dovrebbero essere incentrate sull'etica.

Ricordo inoltre come uno dei postulati economici reciti che la finanza dovrebbe essere strumentale all'economia reale, mentre invece oggi accade l'esatto contrario.

Per cui NO, holocron.. e il mio è un NO categorico forte dei miei studi al riguardo. L'attuale sistema economico non è ASSOLUTAMENTE il miglior sistema economico per il progresso dell'umanità.

Tanto è vero che siamo fermi ancora a migliaia di anni fa.

Non confondiamo la modificazione degli strumenti con quelli dei sistemi.

Sono cambiati gli strumenti... ma il vertice della piramide ha mantenuto inalterato il sistema E SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A PROPRIO VANTAGGIO e non certo per il progresso del genere umano che infatti non è progredito per nulla.

Società gilaniche ed economia del dono... sono durate migliaia di anni, molto di più del sistema capitalistico moderno.

Si vadano a ricercare in quei modelli sociali la ricetta del benessere collettivo ricercato in chiave utopica nei miti dell'età dell'oro.

E si rassegni holocron... un mondo migliore esiste... siamo noi che non vogliamo costruirlo.






Forte della tua sapienza economica, trovalo tu un sistema che possa reggere.
Ma cè un problema.
Vedi, un sistema economico perfetto si può creare, INDUBBIAMENTE.
Ma ha bisogno solo di un piccolissimo particolare, grande tanto quanto un pianeta.
La popolazione deve rimanere stabile, senza aumentare, nè diminuire.
Perchè se i soldi in giro sono quelli, e la popolazione è quella, gli stessi soldi rimangono in circolazione.
Il debito cresce solo a causa del fatto che aumenta la popolazione mondiale. Ogni bimbo che nasce dovrà consumare risorse.
E non stiamo più solo parlando di debito economico, ma anche di debito ecologico.
Se in circolazione ci fossero solo 100 dollari e ci fossero solo 100 persone, e grazie a un dollaro sopravvivi degnamente, il sistema sarebbe perfetto. 1 dollaro a testa sempre.
Ma se le persone aumentano a 200, e ci sono solo 100 dollari in giro, ogni persona si ritroverebbe con persone con mezzo dollaro a testa.
Se domani le persone aumentano a 400 ma rimangono sempre e solo quei 100 dollari, dovrebbero ancora spartirseli.
Ma quei 100 dollari rappresentano solo e univocamente le risorse disponibili per sopravvivere. A quel punto, si creano lotte intestine per la sopravvivenza, con alcuni di quei 400 che fanno di tutto per arrivare alla cifra di un dollaro e anche più, per garantirsi la sopravvivenza nel tempo, a dispetto dei nuovi arrivati.
Capisci ora perchè il sistema del debito, seppur tecnicamente grottesco nel suo insieme, funziona?
Io non dico che il sistema del debito sia un sistema buono.
E' un sistema che ha la sua efficacia sotto vari aspetti. Impone alle persone di avere ambizioni, di motivare l'uomo ad avere un miglior tenore di vita per sè e per la sua prole. Il concetto di ricchezza o di raggiungimento di ricchezza (che in parole povere si traduce nell'avere il piatto sempre pieno) pone l'essere umano, oltre all'obbligo di essere utile alla società con il suo contributo lavorativo, a migliorarsi e crescere culturalmente e intellettualmente, ove sia possibile.
Se ci immaginiamo un futuro di quelli classici, dove l'uomo non fa niente tutto il giorno, dove lavorano solo le macchine, dove non esiste criminalità e dove tutti hanno tutto, quello è l'esempio di una civiltà che ha smesso di progredire, perchè non ha motivazioni a ricercare un benessere maggiore.

Il fatto è che noi ci stiamo avviando a un costante aumento della popolazione, con il conseguente crescendo di criminalità.
Guarda ad le metropoli, dove il numero di crimini è esponenzialmente più alto che in città normali.
Se in un futuro prossimo saranno quasi tutte metropoli, come farai a gestirle? a fornire servizi in egual misura per tutti?
Sicuramente prima che ciò accada dovranno rilasciare le tecnologia per la produzione, se non gratuita, almeno quasi gratuita dell'energia, poichè il fabbisogno rispetto ai metodi di produzione tradizionali sarà maggiore.

Non vi è una ricetta di economia ideale per soddisfare le pretese di 6 miliardi di persone.
Come nel film "Una settimana da Dio", nemmeno dio (interpretato dal grande Morgan Freeman), a sue parole, può soddisfare tutte le preghiere che la gente gli dedica ogni giorno. E Jim Carrey ne ha visto le conseguenze.
Il potere di cui parli tu, Thirdeye, è solo fittizio. Non è facile spiegartelo, perchè per capirlo dovresti cominciare a pensare come uno di loro. Dovresti immedesimarti in una persona di potere, che ha tra le mani il destino del mondo. Sicuramente a fronte di ciò, è normale avere a disposizione risorse personali per cui fare una bella vita. Del resto se stai nella sala dei bottoni dove ogni decisione deve essere presa, non lo fai per 2 soldi.
Non è che il padrone dell'azienda in cui lavori si sbatta ogni giorno (e un padrone di azienda lavora praticamente 7 giorni su 7, e per anche più delle semplici 8 ore) per guadagnare 1000 euro al mese.
E' il compenso che si ottiene in base alle responsabilità o in base alle capacità.
Io non avrei l'esperienza per gestire la vita di 6 miliardi di persone, e per quanti soldi possano darmi, me ne guarderei bene.
Con il senno di poi che il mio nome possa venire etichettato come usurpatore, usuraio, e tanti altri colorati aggettivi da parte di chi, rispetto a me, campa a stento, ma privo di responsabilità.
Io d'altro canto non posso, dall'alto della mia carica, rispondere agli insulti. Sappiamo bene che in psicologia, un atto simile fatto da un'alta carica verso il popolo, provoca reazioni anche gravi. Il classico esempio che essere in alto non ti dà il diritto di insultare chi sta in basso. Mentre viceversa è largamente accettato e legittimo.

Sono i punti di vista che cambiano, Io ho sia il punto di vista dal basso, che il punto di vista dall'alto.
E' chiaro che chi sta in alto non deve reagire alle provocazioni o insulti di chi sta in basso. Se fosse l'opposto, sarebbe una Dittatura.
Lo so che non accetti la condizione, lo so che continui a sognare il mondo perfetto, ma è la nostra imperfezione di base, come UOMINI, che lo rende così fragile.
E sicuramente cè chi abusa del suo potere, ma spesso quelli che ne abusano non fanno essenzialmente parte di quell'elite che realmente gestisce il mondo. Tendenzialmente quel genere di persone perde potere col tempo, perchè abusare del sistema a lungo periodo è impossibile.
O viene messo in riga, o il sistema lo farà collassare su sè stesso.

Uno come Berlusconi per esempio, non fa parte di quell'elite, anzi, per carità di dio che uno così ne entri a far parte. E si è visto ora che ruolo marginale presta nella politica. Ha abusato del sistema e ne è uscito a pezzi. Gli rimangono pochi fedeli e le televisioni, più i debiti.

Un ultimo esempio. Solo per dirti quanto noi possiamo influenzare negativamente sull'economia.
Quando scioperiamo dal lavoro, parte di quell'economia rallenta, modifica i valori di mercato, fa perdere commesse, clienti, e tutto un'indotto che non ti sto a dire.
1 giorno di sciopero, per quanto tu possa pensare sia niente, finisce col farti perdere di più della semplice retribuzione giornaliera.
Immagina che devi pagare l'ultima rata della casa quel giorno, scadenza ultima, ma banche e poste non lavorano per lo sciopero. Perdi la casa perchè la gente scioperava.
Sembrano cavolate, ma noi facciamo danni ingenti all'economia e a noi stessi con un singolo giorno di sciopero. Figurati se scioperassimo tutti una settimana intera.
Anni fa, quando ci fu lo sciopero degli autotrasportatori, ricordo che c'erano i supermercati con gli scaffali vuoti, non c'era quasi niente da comprare. Immagina solo il danno economico che ne è conseguito.

Ora ti dò un altro punto di vista su cui riflettere. Si parla spesso di coesione tra persone, di aiutarsi l'uno con l'altro per il benessere di tutti.
Tendiamo sempre a separarci basandoci sul nostro grado di ricchezza.
Chi sta meglio di noi è un nemico, e chi è al nostro livello è amico e anche chi è un pò meno del nostro livello è abbastanza amico. E chi invece è uno straccione o barbone o zingaro è un nemico.
Uno barbone ha nemici praticamente quasi ovunque, a volte perfino tra la sua gente se uno di loro magari trova 100 euro per strada.
Adesso dimmi quando succede che persone con differenti stati di ricchezza abbia mai tentato una discussione "amichevole" per migliorare lo stato di benessere di tutti.
Un benestante che parla con un operaio di equità sociale senza che questi non abbia un atteggiamento inizialmente ostile nei confronti del primo non si è mai visto. E questo in un confronto 1vs1.
Immagina invece un confronto 1000 operai vs 1 ricco.
I 1000 operai, forti del loro sentirsi coesi per le loro simili condizioni di vita, rimarranno costantemente ostili al ricco.
Questo atteggiamento trova spazio negli studi sulla psicologia di massa, dove l'uomo si sostiene l'un l'altro per via della sua condizione condivisa. E se qualcuno tra i mille si facesse un'idea diversa dalla massa, tenderà a uniformare le sue idee a quelle degli altri, per non mostrare debolezza e per conservare il vantaggio che un "branco" coeso ha rispetto all'individuo.

Noi non porgiamo mai la mano a nessuno più povero di noi e a nessuno più ricco di noi, quantunque facciamo parte di una categoria ben coesa.
Non si vedono operai venire incontro alle esigenza di un datore di lavoro quando l'azienda va male. Si dà la colpa direttamente al Padrone, ma nessuno che tende la mano o in qualche maniera lo aiuta (con i mezzi che ha) a risollevare le sorti dell'azienda.
Perchè perfino il titolare di un'azienda è un essere umano, e può commettere degli errori. Errori che non dovrebbe permettersi di fare.

Io, che lavoro per Esselunga, che ha circa 20000 lavoratori, se l'AD fa una pistolinata gigante e fa fallire l'azienda, siamo tutti a casa. Ed io non ne sarei molto contento.

Noi dobbiamo vedere le cose da molteplici punti di vista prima di poterle giudicare realmente.
Non esiste il solo il bianco e il nero. Ci sono sfumature del mondo che ci sfuggono, ci sono cose di cui noi non siamo a conoscenza, e che avvengono sotto i nostri occhi, ma che ci influenzano ad ogni passo che facciamo.
Un pò di autocritica serve, non siamo solo noi rivoluzionari le persone perfette per gestire il mondo.
Noi pensiamo di fare la rivoluzione dalle 8 di mattina fino alle 5 di sera, perchè poi dobbiamo andare al cinema e a bere con gli amici...



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2014, 12:40 
Cita:
holocron ha scritto:
Vedi, un sistema economico perfetto si può creare, INDUBBIAMENTE.
Ma ha bisogno solo di un piccolissimo particolare, grande tanto quanto un pianeta.
La popolazione deve rimanere stabile, senza aumentare, nè diminuire.
Perchè se i soldi in giro sono quelli, e la popolazione è quella, gli stessi soldi rimangono in circolazione.
Il debito cresce solo a causa del fatto che aumenta la popolazione mondiale. Ogni bimbo che nasce dovrà consumare risorse.
E non stiamo più solo parlando di debito economico, ma anche di debito ecologico.
Se in circolazione ci fossero solo 100 dollari e ci fossero solo 100 persone, e grazie a un dollaro sopravvivi degnamente, il sistema sarebbe perfetto. 1 dollaro a testa sempre.
Ma se le persone aumentano a 200, e ci sono solo 100 dollari in giro, ogni persona si ritroverebbe con persone con mezzo dollaro a testa.
Se domani le persone aumentano a 400 ma rimangono sempre e solo quei 100 dollari, dovrebbero ancora spartirseli.
Ma quei 100 dollari rappresentano solo e univocamente le risorse disponibili per sopravvivere. A quel punto, si creano lotte intestine per la sopravvivenza, con alcuni di quei 400 che fanno di tutto per arrivare alla cifra di un dollaro e anche più, per garantirsi la sopravvivenza nel tempo, a dispetto dei nuovi arrivati.
Capisci ora perchè il sistema del debito, seppur tecnicamente grottesco nel suo insieme, funziona?

Hai decisamente le idee confuse..... e voglio essere gentile holocron..... [8]

Ti do solo un dato su cui riflettere: la FED, da quando c'è la crisi in USA, stampa dal nulla
85 miliardi di dollari al mese e li IMMETTE nel mercato come se nulla fosse. Parliamo quindi
di 85 MILA milioni di dollari... al mese. Come la mettiamo con il tuo ragionamento?

Forse dovresti far vedere, almeno questa parte di quel filmato postato nelle pagine precedenti,
al tuo gatto.....

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=AY86fF1BQqM[/BBvideo]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=SYyeQ1LzXhg[/BBvideo]

Cita:
Il potere di cui parli tu, Thirdeye, è solo fittizio. Non è facile spiegartelo, perchè per capirlo dovresti cominciare a pensare come uno di loro. Dovresti immedesimarti in una persona di potere, che ha tra le mani il destino del mondo. Sicuramente a fronte di ciò, è normale avere a disposizione risorse personali per cui fare una bella vita. Del resto se stai nella sala dei bottoni dove ogni decisione deve essere presa, non lo fai per 2 soldi.
Non è che il padrone dell'azienda in cui lavori si sbatta ogni giorno (e un padrone di azienda lavora praticamente 7 giorni su 7, e per anche più delle semplici 8 ore) per guadagnare 1000 euro al mese.
E' il compenso che si ottiene in base alle responsabilità o in base alle capacità.


Emhm... tu dici che è giusto non farlo per "2 soldi", visto il grado di responsabilità.
Bene. Ma il il 40% del PIL mondiale....... non è un pò troppo? [:D]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=X_2SwT3lYtE[/BBvideo]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2014, 13:29 
Cita:
holocron ha scritto:



Forte della tua sapienza economica, trovalo tu un sistema che possa reggere.
Ma cè un problema.
Vedi, un sistema economico perfetto si può creare, INDUBBIAMENTE.
Ma ha bisogno solo di un piccolissimo particolare, grande tanto quanto un pianeta.
La popolazione deve rimanere stabile, senza aumentare, nè diminuire.
Perchè se i soldi in giro sono quelli...

...


Infatti è proprio questo l'errore di fondo su cui si basa l'intero e l'UNICO sistema economico che siamo stati abituati a conoscere.

[8]

Non ho bisogno di inventare o creare nulla holocron.

Quel sistema esisteva già... ma l'elite mantiene gelosamente il controllo su quella parte di storia affinché non giunga a noi.

http://www.nocensura.com/2014/06/le-soc ... lo-di.html

Poi se vuoi puoi leggere anche qui qualcosa

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12779

Tutto il tuo ragionamento ha perfettamente senso... in un mondo e in un modello sociale dominato dal soldo.

Togli il denaro dal sistema economico... prova solo per un istante a immaginare cosa sarebbe stato il mondo se le società gilaniche non fossero state soppiantate dai Kurgan.

L'utopia è tale finché la riteniamo tale... sapendo che età dell'oro ci fu, saremmo più motivati a ricostruirla o a pretendere dai potenti di ricostruirla superando la rassegnazione o l'accettazione incondizionato di un sistema servile che caratterizza il tuo pensiero.

Se il sogno diventa realtà la realtà può essere appunto realizzata anche oggi.

Ma permettimi una domanda... così... giusto per capire.

Secondo te al vertice della piramide chi siede? Ma proprio in alto in alto in alto intendo...

Una brava persona che cerca di prendersi cura di 6-7miliardi di persone nel miglior modo possibile?

Basta guardare il mondo per capire che costoro o sono incapaci, o sono totalmente in malafede.

[;)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2014, 13:37 
Consiglio infine la lettura del seguente testo... che vado a proporre in forma integrale nel thread "Rinascita Sociale Globale" che, ahimè, ho dimenticato un po'

[:(]

http://gift-economy.com/articlesAndEssays/36passi.html



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2014, 15:42 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
holocron ha scritto:



Forte della tua sapienza economica, trovalo tu un sistema che possa reggere.
Ma cè un problema.
Vedi, un sistema economico perfetto si può creare, INDUBBIAMENTE.
Ma ha bisogno solo di un piccolissimo particolare, grande tanto quanto un pianeta.
La popolazione deve rimanere stabile, senza aumentare, nè diminuire.
Perchè se i soldi in giro sono quelli...

...


Infatti è proprio questo l'errore di fondo su cui si basa l'intero e l'UNICO sistema economico che siamo stati abituati a conoscere.

[8]

Non ho bisogno di inventare o creare nulla holocron.

Quel sistema esisteva già... ma l'elite mantiene gelosamente il controllo su quella parte di storia affinché non giunga a noi.

http://www.nocensura.com/2014/06/le-soc ... lo-di.html

Poi se vuoi puoi leggere anche qui qualcosa

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12779

Tutto il tuo ragionamento ha perfettamente senso... in un mondo e in un modello sociale dominato dal soldo.

Togli il denaro dal sistema economico... prova solo per un istante a immaginare cosa sarebbe stato il mondo se le società gilaniche non fossero state soppiantate dai Kurgan.

L'utopia è tale finché la riteniamo tale... sapendo che età dell'oro ci fu, saremmo più motivati a ricostruirla o a pretendere dai potenti di ricostruirla superando la rassegnazione o l'accettazione incondizionato di un sistema servile che caratterizza il tuo pensiero.

Se il sogno diventa realtà la realtà può essere appunto realizzata anche oggi.

Ma permettimi una domanda... così... giusto per capire.

Secondo te al vertice della piramide chi siede? Ma proprio in alto in alto in alto intendo...

Una brava persona che cerca di prendersi cura di 6-7miliardi di persone nel miglior modo possibile?

Basta guardare il mondo per capire che costoro o sono incapaci, o sono totalmente in malafede.

[;)]


Scusa, perchè mai Dio permette ad alcuni esseri umani di essere ricchi e potenti, e ad altri di essere poveri e inutili?

Perchè le società composte da pochissimi individui (meno di 50) convivono perfettamente mentre società con più di 100 individui hanno problemi?
Perchè entro una scala di valori non serve dare potere a qualcuno o dare in gestione la propria vita ad altri.
La panacea che cerchi tu, e cioè 6 miliardi di persone tutte allo stesso livello, non si può fare perchè io non posso fare una riunione con 6 miliardi di persone contemporaneamente per decidere cosa fare e cosa non fare.
Coloro che stanno ai vertici, oltre al gestire quello che te ti sogni la notte di gestire, non possono avere il tempo anche di fare il bucato, accompagnare i figli a scuola, portarli al parco giochi, portare a spasso il cane, lavare la macchina, portarla dal meccanico, fare la spesa etc etc..
E' normale che, volenti o nolenti, qualcuno dovrà fare quelle cose per loro, che per persone come noi possono sembrare dei LUSSI, ma per il lavoro che lui svolge sono necessità.

Chi sta in alto nell'elite mi chiedi?
Sono solo una manciata di uomini, che in parte sicuramente presiede nel gruppo Bildeberg, e sono quelli di un grado inferiore, mentre i più alti sicuramente gestiscono nel completo anonimato. Le persone più importanti non si espongono mai al fuoco nè al fuoco amico nè a quello nemico.
Non dico che sono intoccabili, ma il gruppo Bildeberg opera sui binari imposti dal gruppo di elite che non vi presenzia mai. E non è qualcosa di fantascientifico, anzi, è studiato apposta.
E magari i nomi di queste persone nemmeno potrebbero dirti niente a livello finanziario o politico. Ricordati che se non vogliono far trapelare alcuna notizia, ci riescono benissimo, anche senza minacciare o uccidere.

Comunque puoi continuare a pensare alla tua utopia, ma tale rimane perchè la parola stessa ne definisce la sua natura. Qualcosa di possibile solo nella fantasia più pura.
Ma dimentichi che nessuna utopia può esistere finchè abiti in un universo come il nostro.
Basta un terremoto, un meteorite, un'eruzione vulcanica e l'utopia fa *PUFF*.
La natura stessa distrugge il tuo concetto di utopia, l'uomo non è un animale comune a cui basta un pò di cibo al giorno per essere felice.
L'uomo vuole sempre di più, e più degli altri.
Anche se gli dai l'energia gratuita per tutta la vita, dopo vorrà sempre qualcos'altro. Cè sempre dell'altro ogni volta che soddisfi una sua esigenza.

Hai tu un progetto utopico per sistemare 40 miliardi di persone su un unico pianeta?
Ti linko questo http://www.eco.unibs.it/~palermo/PDF/3-dati-poverta.pdf e ti spiega lo stato circa attuale del nostro pianeta con solo 6 miliardi di persone.

Ora, guarda quello che hai tu e confrontalo con questi dati. Ti senti fortunato?
Con le risorse attuali che produciamo, credi che riusciremmo a coprire i fabbisogni di quelle popolazioni più svantaggiate delle nostre?
E' sbagliato, sono il primo a dire che questo mondo è costruito attorno a un sistema che non è perfetto, ma se cambiassi questo sistema per ridistribuire a 6 miliardi di persone tutte queste cose, a te non rimarebbe nemmeno un mattone della casa in cui vivi.
Le persone povere non hanno bisogno di energia gratis, ma di cibo e acqua. E sono limitate in questo pianeta.
L'unica scelta che hai è che invece di riempirti il frigorifero, ti mangi una ciotola di riso al giorno. E mezzo litro di acqua.
Saresti disposto a questi termini?
Tu sei fortunato ad essere dove sei e che il caso ti ha fatto nascere da questo lato del mondo, e che volente o nolente, un'elite dia la priorità a te e i tuoi bisogni invece che ad altri.
Di certo non si aspettano gratitudine, ma certo è che non possono accontentare proprio tutti. Ben sapendo che comunque non possono nemmeno permettersi di abbandonare letteralmente e del tutto il resto dell'umanità.
Infatti parte di questa popolazione rimasta indietro spetta a noi aiutarla con le associazioni create in tutto il mondo, per ridistribuire parte della nostra ricchezza a coloro che vivono in condizioni disumane.
E te ne dico un'altra per finire: l'Africa non è a caso un paese che è rimasto indietro, come alcuni altri paesi.
La scelta è perfino oltre il concetto economico.
Il concetto è perfino ecologico. Fauna e flora comunque vanno preservati, L'Africa è ricchissima di entrambe, e una sua eventuale industrializzazione al pari dei paesi ricchi devasterebbe questa condizione. La fame di denaro arriva a schiacciare perfino la natura, non sottovalutare mai questo aspetto.
Per quanto ti possa sembrare strano, perfino un membro dell'elite può essere in parte animalista, o per lo meno propenso a preservare il nostro ecosistema nei limiti del possibile.



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/07/2014, 16:46 
Cita:
holocron ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
holocron ha scritto:



Forte della tua sapienza economica, trovalo tu un sistema che possa reggere.
Ma cè un problema.
Vedi, un sistema economico perfetto si può creare, INDUBBIAMENTE.
Ma ha bisogno solo di un piccolissimo particolare, grande tanto quanto un pianeta.
La popolazione deve rimanere stabile, senza aumentare, nè diminuire.
Perchè se i soldi in giro sono quelli...

...


Infatti è proprio questo l'errore di fondo su cui si basa l'intero e l'UNICO sistema economico che siamo stati abituati a conoscere.

[8]

Non ho bisogno di inventare o creare nulla holocron.

Quel sistema esisteva già... ma l'elite mantiene gelosamente il controllo su quella parte di storia affinché non giunga a noi.

http://www.nocensura.com/2014/06/le-soc ... lo-di.html

Poi se vuoi puoi leggere anche qui qualcosa

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12779

Tutto il tuo ragionamento ha perfettamente senso... in un mondo e in un modello sociale dominato dal soldo.

Togli il denaro dal sistema economico... prova solo per un istante a immaginare cosa sarebbe stato il mondo se le società gilaniche non fossero state soppiantate dai Kurgan.

L'utopia è tale finché la riteniamo tale... sapendo che età dell'oro ci fu, saremmo più motivati a ricostruirla o a pretendere dai potenti di ricostruirla superando la rassegnazione o l'accettazione incondizionato di un sistema servile che caratterizza il tuo pensiero.

Se il sogno diventa realtà la realtà può essere appunto realizzata anche oggi.

Ma permettimi una domanda... così... giusto per capire.

Secondo te al vertice della piramide chi siede? Ma proprio in alto in alto in alto intendo...

Una brava persona che cerca di prendersi cura di 6-7miliardi di persone nel miglior modo possibile?

Basta guardare il mondo per capire che costoro o sono incapaci, o sono totalmente in malafede.

[;)]


Scusa, perchè mai Dio permette ad alcuni esseri umani di essere ricchi e potenti, e ad altri di essere poveri e inutili?

Perchè le società composte da pochissimi individui (meno di 50) convivono perfettamente mentre società con più di 100 individui hanno problemi?
Perchè entro una scala di valori non serve dare potere a qualcuno o dare in gestione la propria vita ad altri.
La panacea che cerchi tu, e cioè 6 miliardi di persone tutte allo stesso livello, non si può fare perchè io non posso fare una riunione con 6 miliardi di persone contemporaneamente per decidere cosa fare e cosa non fare.
Coloro che stanno ai vertici, oltre al gestire quello che te ti sogni la notte di gestire, non possono avere il tempo anche di fare il bucato, accompagnare i figli a scuola, portarli al parco giochi, portare a spasso il cane, lavare la macchina, portarla dal meccanico, fare la spesa etc etc..
E' normale che, volenti o nolenti, qualcuno dovrà fare quelle cose per loro, che per persone come noi possono sembrare dei LUSSI, ma per il lavoro che lui svolge sono necessità.

Chi sta in alto nell'elite mi chiedi?
Sono solo una manciata di uomini, che in parte sicuramente presiede nel gruppo Bildeberg, e sono quelli di un grado inferiore, mentre i più alti sicuramente gestiscono nel completo anonimato. Le persone più importanti non si espongono mai al fuoco nè al fuoco amico nè a quello nemico.
Non dico che sono intoccabili, ma il gruppo Bildeberg opera sui binari imposti dal gruppo di elite che non vi presenzia mai. E non è qualcosa di fantascientifico, anzi, è studiato apposta.
E magari i nomi di queste persone nemmeno potrebbero dirti niente a livello finanziario o politico. Ricordati che se non vogliono far trapelare alcuna notizia, ci riescono benissimo, anche senza minacciare o uccidere.

Comunque puoi continuare a pensare alla tua utopia, ma tale rimane perchè la parola stessa ne definisce la sua natura. Qualcosa di possibile solo nella fantasia più pura.
Ma dimentichi che nessuna utopia può esistere finchè abiti in un universo come il nostro.
Basta un terremoto, un meteorite, un'eruzione vulcanica e l'utopia fa *PUFF*.
La natura stessa distrugge il tuo concetto di utopia, l'uomo non è un animale comune a cui basta un pò di cibo al giorno per essere felice.
L'uomo vuole sempre di più, e più degli altri.
Anche se gli dai l'energia gratuita per tutta la vita, dopo vorrà sempre qualcos'altro. Cè sempre dell'altro ogni volta che soddisfi una sua esigenza.

Hai tu un progetto utopico per sistemare 40 miliardi di persone su un unico pianeta?
Ti linko questo http://www.eco.unibs.it/~palermo/PDF/3-dati-poverta.pdf e ti spiega lo stato circa attuale del nostro pianeta con solo 6 miliardi di persone.

Ora, guarda quello che hai tu e confrontalo con questi dati. Ti senti fortunato?
Con le risorse attuali che produciamo, credi che riusciremmo a coprire i fabbisogni di quelle popolazioni più svantaggiate delle nostre?
E' sbagliato, sono il primo a dire che questo mondo è costruito attorno a un sistema che non è perfetto, ma se cambiassi questo sistema per ridistribuire a 6 miliardi di persone tutte queste cose, a te non rimarebbe nemmeno un mattone della casa in cui vivi.
Le persone povere non hanno bisogno di energia gratis, ma di cibo e acqua. E sono limitate in questo pianeta.
L'unica scelta che hai è che invece di riempirti il frigorifero, ti mangi una ciotola di riso al giorno. E mezzo litro di acqua.
Saresti disposto a questi termini?
Tu sei fortunato ad essere dove sei e che il caso ti ha fatto nascere da questo lato del mondo, e che volente o nolente, un'elite dia la priorità a te e i tuoi bisogni invece che ad altri.
Di certo non si aspettano gratitudine, ma certo è che non possono accontentare proprio tutti. Ben sapendo che comunque non possono nemmeno permettersi di abbandonare letteralmente e del tutto il resto dell'umanità.
Infatti parte di questa popolazione rimasta indietro spetta a noi aiutarla con le associazioni create in tutto il mondo, per ridistribuire parte della nostra ricchezza a coloro che vivono in condizioni disumane.
E te ne dico un'altra per finire: l'Africa non è a caso un paese che è rimasto indietro, come alcuni altri paesi.
La scelta è perfino oltre il concetto economico.
Il concetto è perfino ecologico. Fauna e flora comunque vanno preservati, L'Africa è ricchissima di entrambe, e una sua eventuale industrializzazione al pari dei paesi ricchi devasterebbe questa condizione. La fame di denaro arriva a schiacciare perfino la natura, non sottovalutare mai questo aspetto.
Per quanto ti possa sembrare strano, perfino un membro dell'elite può essere in parte animalista, o per lo meno propenso a preservare il nostro ecosistema nei limiti del possibile.






Quel che tu descrivi è una analisi molto aderente a coloro che io ho definito nel thread "Scacchiera degli Illuminati" come Player A.

Ma personalmente dubito che ci siano loro al comando in questo momento.

Altrimenti molto probabilmente si sarebbe già optato per la riduzione drastica della popolazione per ripristinare determinati equilibri.

E non è detto che, tutto sommato, questo non possa essere la soluzione migliore per le generazioni future. Le Georgia Guidestones da questo punto di vista insegnano.

Ora, meramente dal punto di vista filosofico, se necessariamente la nostra sopravvivenza deve dipendere dalla morte e dalla sofferenza della maggior parte della popolazione mondiale ciò significherebbe che il tutto si fonda su un meccanismo profondamente ingiusto dove solo il caso determina se devo vivere o morire (oppure se vivere "bene" o vivere "male", fermo restando che questi sono concetti del tutto relativi - non cadiamo sempre nell'errore di credere di essere nati nel lato del mondo perfetto o migliore) .

Ma allora se davvero fosse come dici tu, ovvero che questo è l'unico modo possibile di vivere perché non iniziare anche noi a sfruttare l'altro nello stesso modo in cui opera l'elite?

Capisci da solo che il mondo cadrebbe nella barbaria più totale.

Per evitare questo l'elite, nella sua magnanimità, decide di tenerci ignoranti? No holocron, lo fa soltanto per poterci sfruttare e non per tenere in equilibrio un sistema tra anarchia "costruens" e anarchia "destruens".

Capisci che, sempre meramente filosoficamente parlando, se non esistono altre vie al sistema non ci sono soluzioni secondo il tuo ragionamento se non:
- rassegnarsi a una vita da schiavo ignorante
- fare parte dell'elite

Tu accetti la tua condizione di schiavo ignorante destinato a soccombere se solo l'elite decide che deve essere così?!

Io no.

Così come non accetto che miliardi di uomini debbano soffrire la fame solo perché le multinazionali decidono che deve essere così... e non lo fanno certo per motivi che non siano il loro tornaconto privatistico!

Comparto chimico-farmaceutico, energetico, agroalimentare, finanziario, bellico... non mi sembrano arbitri dell'umanità, ma vere e proprie idrovore verso cui convergono tutte le ricchezze (materiali e non) del pianeta.

Tu sembra di sì... ma allora dimmi... quale è lo scopo della tua vita, il tuo ruolo in questo desolante quadro che sei andato a descrivere?

Lo stesso che Enlil, o il Player A, ci assegnava... quello di bestie... bestie che, terminata la loro funzione d'uso potevano essere sterminate perché pericolose e incapaci di autogestirsi.

Da quel che vedo e da quel che dici potrebbe avere avuto ragione, ma allora anche tu, come lui, dovresti 'tifare' per lo sterminio dell'umanità.

Di questa INUTILE umanità oserei dire (sempre seguendo il tuo ragionamento)...

Ma se il tuo pensiero somiglia a quello del Player A, il mio rimane ancora aderente a quello del Player B.

E la storia di Enki ed Enlil ci ricorda come andò a finire tra i due fratelli...

[;)]


Ultima modifica di Atlanticus81 il 01/07/2014, 16:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2014, 01:35 
Non credo che tu abbia ben compreso quello che ti ho detto.
L'elite in primis non vuole la riduzione della popolazione mondiale.
Il suo scopo sarebbe solo di tenerla sotto controllo entro un certo limite.
Non è che di punto in bianco fa un massacro di 4 miliardi di persone solo per diminuire la popolazione mondiale. E' controproducente, perchè non si tratterebbe solo di costi immensi di tumulazione, ma anche di gestione delle aree un tempo abitate da coloro che sono stati "sterminati".
Quelle stesse persone, seppur più povere, hanno un loro ruolo nel mondo.
Di certo, se facessimo sparire tutti gli abitanti dell'Africa, quanti occidentali si trasferirebbero laggiù a prendere il posto di quelli che lavoravano lì?
Nell'India cè molta povertà, se eliminassi quei poveri, chi andrebbe a raccogliere le banane che producono? Gli occidentali sono troppo fini per certi lavori.
Guarda che io non ho detto che accetto di essere uno schiavo.
IO SONO UNO SCHIAVO.
Ma lo sei anche tu, e lo è anche Montezemolo, e lo è Renzi, la Merkel, Berlusconi, Napolitano.
Siamo tutti schiavi di un sistema.
Ma con molta probabilità è una condizione psicologicamente naturale dell'uomo. La schiavitù comporta ad avere qualcuno che ti ordina di fare qualcosa.
Se non seguissimo questa condizione di schiavitù (che è tutta nella nostra testa, e non ce ne accorgiamo), ognuno farebbe come vuole e si sfalderebbe la società in cui viviamo.
Seguire le regole o le leggi, anche quella è una forma di schiavitù.
Noi siamo schiavi delle leggi che ci impongono di vivere in un determinato modo.
Senza questa schiavitù, io sarei libero di uccidere chi mi pare o di rubare quello che voglio.
Io non sono uno schiavo ignorante, ma uno schiavo colto. Riconosco di essere uno schiavo del sistema, come tutti, soltanto capisco che per l'epoca attuale nella quale viviamo, e dove ci sono limitazioni, è purtroppo il massimo che possiamo avere.
Io ho fatto tante volte varie ipotesi di come poter cambiare il sistema economico attuale in modo che nessuno possa avere da lamentarsi, ne ho buttati tanti su carta, con le misere conoscenze che ho in materia.
Ma non cè stato niente da fare, niente che non si possa attuare nell'immediato senza causare problemi ingenti alla popolazione mondiale.

Cita:
Capisci che, sempre meramente filosoficamente parlando, se non esistono altre vie al sistema non ci sono soluzioni secondo il tuo ragionamento se non:
- rassegnarsi a una vita da schiavo ignorante
- fare parte dell'elite


Far parte dell'elite non è tutto rose e fiori. Perchè consideri che essere parte dell'Elite sia meraviglioso? Tu hai mai fatto parte di quella gerarchia? Conosci personalmente qualcuno con quel genere di potere?
Tu sai meramente che tipo di lavoro svolgono? E gli studi necessari che servono per fare tale lavoro?

Pensi che a fare parte dell'Elite ci vada su un pinco pallino qualunque preso da una fabbrichetta? Uno il cui unico problema è vedere la sua squadra del cuore vincere lo scudetto?
Converrai con me che non è un lavoro da lavapiatti prendere decisioni a livello mondiale.
Tu sai bene che alle alte cariche, basta una parola storta e ci si trova in mezzo a una Guerra. Se mandi a fanculo un amico al massimo parte una scavolottata.

Non serve che fai lo schiavo ignorante. Anzi ti dirò: sapere certe cose non ti rende schiavo, ma semplicemente ti mette al pari della Formica Operaia. Del resto, dal nostro lavoro quotidiano dipendono moltissime persone, come noi dipendiamo dal loro lavoro.
Chiamarla schiavitù penso sia obsoleto comunque, non è certo questa la nostra condizione.
Siamo soltanto una specie intelligente che escogita un modo nuovo ogni giorno per sopravvivere su questo pianeta.

Cita:
Thethirdeye

Hai decisamente le idee confuse..... e voglio essere gentile holocron.....

Ti do solo un dato su cui riflettere: la FED, da quando c'è la crisi in USA, stampa dal nulla
85 miliardi di dollari al mese e li IMMETTE nel mercato come se nulla fosse. Parliamo quindi
di 85 MILA milioni di dollari... al mese. Come la mettiamo con il tuo ragionamento?


Ancora con sti soldi creati dal nulla...uff dici però sempre le stesse cose..
Si lo so, la banca emette soldi creati dal nulla, e il governo USA continua a dare alla banca titoli di stato in cambio.
Bene e allora? Non so se hai letto bene cosa ho scritto prima.. L'economia allo stato attuale è solo un teatro. Dopo la crisi del 29 in America, si è scoperto che il sistema economico poteva creare danni gravissimi qualora si facessero fallire paesi ricchi.
Che si fa allora? Si mette su il teatro. Si continua all'infinito a indebitare gli Stati.
Le banche sanno benissimo che non riavranno mai i soldi indietro. Cioè, ma tu pensi che quelli gestiscono Banche e miliardi di dollari così, senza uno straccio di competenza?
Tutto questo teatrino serve a fare andare avanti l'economia tendenzialmente all'infinito. Ed obbligare gli esseri umani a sgobbare.
E' una cosa alquanto simpatica si potrebbe dire, in pratica ti fanno credere che devi lavorare per ripagare i debiti, e tu ci caschi in pieno.
Ti senti preso in giro? In teoria è questa la funzione attuale del debito: prendere in giro gli esseri umani, fargli credere di aver bisogno di lavorare per mangiare e pagare i debiti. Triste ma necessario, ed in effetti funziona perchè la gente va a lavorare, produce, e paga debiti e servizi di cui ha bisogno per vivere.
Diciamo in parole povere che è una grossa bugia, a fin di bene.
Ma perchè questi soldi li fanno stampare alla banca e non allo stato?
Perchè i soldi non devono appartenere a uno stato?
Bisogna masticare un pò di finanza per capire questa cosa, io non ne mastico moltissima, ma ne ho intuito fondamentalmente la motivazione.
Ogni stato può produrre una sua moneta all'infinito, ma tale moneta non avrebbe alcun valore al di fuori di esso.
O per lo meno la sua moneta varrebbe solo tanto quanto le risorse di cui dispone quello stato, risorse che può esportare e risorse che deve importare.
Uno stato che non produce niente e deve solo importare, avrebbe una moneta con valore 0 per uno stato che gli dovrebbe esportare della merce.
Ora capiamo che gli Stati che producono da sè la moneta hanno problemi a capire quanto realmente possa valere la loro in un altro stato, sia per poter comprare o vendere materie prime o prodotti finiti.
Oltre a ciò più soldi stampa uno Stato, con meno questi hanno valore per gli altri Stati visto che ne circola tantissimo nel loro.
Esempio blando, se l'America da 200 dollari stampati su tutto il territorio, che compra in Italia materie prime per 50 dollari, se stampa altri 200 dollari da immettere sul territorio, l'Italia dovrebbe richiederne 100 di conseguenza, per non perderci in valuta straniera. Chiaro questo concetto, giusto?

Da qui si sceglie piuttosto un sistema gestito in maniera autonoma e privata, ma accettata da tutti gli stati del mondo.
Le valute e il loro valore viene calcolato appunto da questi enti, sulla base di risorse, pil, produzione, etc etc..
Ma come un ente privato, questi deve prestare denaro (e quindi crearlo dal nulla) per i vari stati che ne fanno richiesta.
Infatti se ci fai caso, in USA continuano a stampare soldi e a indebitare lo stato, e a indebolire il dollaro Americano.
Se le oscillazioni tra il valore del Dollaro e L'Euro non è così marcato come dovrebbe è solo perchè anche l'Europa continua a far stampare denaro.
E' un pò come giocare a rincorrersi, oggi stampi tu e perdi valore, domani stampo io e la plusvalenza si riassetta.
Questo continuo immettere denaro in circolazione fa bene all'economia, dà respiro ai mercati e serve, tendenzialmente, a fare riforme strutturali dei vari paesi, nonchè grandi opere.
Poi il pensiero che ti passa per la mente, che dopo un giorno le banche avranno il monopolio del Mondo intero grazie a questo sistema, è una cosa che puoi anche toglierti.
Siccome ti ho spiegato che questo è un teatrino, lo sai bene quanto me che nessuno può imporre fisicamente di farti pagare un debito se non hai i soldi per restituirlo.
E' come intentare una causa milionaria contro un barbone nullatenente. Se non ha niente per ripagarti, che fai, gli strappi la pelle? Purtroppo ti rassegni al fatto che non ha niente.
Infatti le leggi di tutti gli stati prevedono che chiunque sia tecnicamente nullatenente non debba restituire alcunchè al proprio debitore. Tuttalpiù sarà colpa di chi a prestato denaro ad avere avuto troppa fiducia nel creditore. "Se ti presto 20 euro e non me li restituisci più perchè non li hai più, sono stato ******** io a prestarteli."

E poi cè sempre e comunque la scappatoia al debito. Come forse non sai e come forse pochissimi sanno, uno Stato può anche semplicemente ripudiare in maniera ufficiale la moneta che ha utilizzato fino ad ora, e rifiutarsi di restituire il debito contratto con le banche.
Gli basta coniare una Nuova Moneta, il cui valore sarà stimato sempre sulla base di ciò che ho detto sopra.
E' una mossa rischiosa perchè mette a repentaglio l'Import di uno stato, ma ne favorisce invece l'Export.
La banca, essendo struttura Privata, non può imporre a uno Stato sovrano con un nuovo conio di moneta a chiedere la restituzione del debito. Perchè per farlo dovrebbe dare un valore alla nuova moneta, che potrebbe perfino schizzare alle stelle se lo Stato in questione avesse un Export di un certo rilievo.


Insomma, in parole povere, l'Economia attuale prevede scappatoie già studiate per evitare drastici collassi, anche se comunque lo stampaggio di moneta all'infinito è da considerarsi preferibile al coniare nuove monete di stato (che possono portare a brevi destabilizzazioni e riassetti dell'economia globale).
E non chiedermi perchè L'Africa non stampa una sua moneta unica per togliersi i debiti, perchè quella continua a usare il Dollaro (o l'Euro o la Sterlina inglese dove capita) perchè gli conviene.
E sopratutto perchè l'Africa non è ancora un continente unito come l'Europa o gli Stati Uniti, e senza unione non puoi permetterti di coniare una tua moneta.

Ora, Third, non so se hai letto fino a qua questa robetta di economia, di certo i video che posti non ne parlano o evitano di parlartene perchè chi li mette in rete fa i soldi alla faccia tua che te li vai a guardare ogni volta che li clikki.
Oltre ai soldi che prendono coloro che producono questi documentari dalla pubblicità e dai diritti televisivi.
Perchè il Target commerciale di questi documentari è alquanto ampio, sopratutto di questi tempi, e più si ficcano elementi che possano far disgustare la gente, più guadagnano soldi con lo share.
E' economia anche questa in fin dei conti.

X thethirdeye:
Guarda, a seguito del secondo video che hai messo nel post, ti faccio leggere la risposta di un ragazzo che ha commentato tale video:

"Anche se fosse vero, resta il fatto che l'indipendenza delle banche centrali serve per impedire che l'economia sia gestita dai politici, che lo farebbero in modo demagogico, stampando banconote in eccesso e causando iperinflazione. Sia che a coniare le monete siano i governi, sia che siano delle banche indipendenti, sempre di un'élite si tratterebbe, ma se lo fanno i politici, il rischio è che non si lascino guidare da considerazioni economiche, ma dalla necessità di ottenere la rielezione."

Non sbaglia di tantissimo, tantè che il problema che appunto pone questo ragazzo è in linea con i concetti che ti sto esprimendo.
Almeno per quanto riguarda la sfera economica nella quale viviamo.


Ultima modifica di holocron il 02/07/2014, 01:49, modificato 1 volta in totale.


_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2014, 06:41 
“Datemi il controllo sulla moneta di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi” chi lo disse?

Immagine
Ce l'ho in casa il centro del potere. [:)]


Semplicemente e senza scrivere fiumi di parole dico che....il denaro deve essere un mezzo di scambio e non un mezzo di potere. [:)]


Ultima modifica di Wolframio il 02/07/2014, 06:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1021
Iscritto il: 04/12/2008, 23:42
Località: Bologna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2014, 09:03 
Cita:
Wolframio ha scritto:

“Datemi il controllo sulla moneta di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi” chi lo disse?


Frase fatta che valeva 100 anni fa. Ed infatti si è visto il controllo di cui parli. L'America continua a spostare il tetto del debito.
E come già detto, se un paese cambia moneta, la banca non ha più controllo su quella moneta perchè fuori dal proprio circuito.

Vedi che le tue argomentazioni non reggono? Nemmeno con frasi storiche..



_________________
Cos'è l'Esistenza?
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2014, 10:07 
Cita:
holocron ha scritto:

Non credo che tu abbia ben compreso quello che ti ho detto.



Credo invece di aver compreso benissimo quello che hai detto.

Permettimi solo di non considerare l'elite come dei santi interessati in complicatissime e faticosissime operazioni e attività (poveretti) per la salvaguardia, il progresso e la tutela del genere umano.

Perché semplicemente non è così.

Cita:
holocron ha scritto:


Guarda che io non ho detto che accetto di essere uno schiavo.
IO SONO UNO SCHIAVO.


Hai appena ribadito la tua rassegnazione ed accettazione alla tua condizione di schiavo.

Cita:
holocron ha scritto:

Siamo tutti schiavi di un sistema.

Ma con molta probabilità è una condizione psicologicamente naturale dell'uomo.


E' quello che vogliono farti credere...

Cita:
holocron ha scritto:

Se non seguissimo questa condizione di schiavitù (che è tutta nella nostra testa, e non ce ne accorgiamo), ognuno farebbe come vuole e si sfalderebbe la società in cui viviamo.

Seguire le regole o le leggi, anche quella è una forma di schiavitù.

Noi siamo schiavi delle leggi che ci impongono di vivere in un determinato modo.

Senza questa schiavitù, io sarei libero di uccidere chi mi pare o di rubare quello che voglio.


E' quello che purtroppo ci hanno abituato a credere. Davvero eserciteresti la legge del più forte in un modello sociale basato su una economia del dono?

Pensaci... quando si esercita violenza? Quando l'individuo esercita il proprio diritto naturale per soddisfare i propri bisogni primari. Ruba o uccide solitamente per impossessarsi di un qualcosa che un altro possiede e lui no.

Questo poiché l'individuo si trova in un sistema economico basato sullo scambioe sulla proprietà. Lungi da me l'elegia del modello collettivista del socialismo reale, modello rivelatosi fallimentare per n motivi, in primis poiché questo non può funzionare senza sovvertire il paradigma principale su cui si basa il modello economico attuale che è l'unico che la nostra mente ormai è in grado di immaginare: lo scambio.

Io non ti parlo di scambio... ti parlo di dono.

Ovvio che finché restiamo ancorati allo scambio non ne usciamo.

Ti faccio un esempio.

Io vado a cacciare il bisonte... torno e vendo il bisonte ai componenti della tribù. Ovvio che se uno non ha nulla da darmi in cambio lo faccio morire di fame. Allora è possibile che quello si organizzi per tirarmi una randellata in testa e rubarmi il bisonte oppure rubarlo a chi me ne ha acquistato una porzione.

Ma se io il bisonte lo metto a disposizione della collettività INCONDIZIONATAMENTE perché SO PER CERTO che questa mi ripagherà attraverso altri servizi, dalla manutenzione della mia capanna alle cure mediche per la mia famiglia alla fornitura a qualsiasi altra forma di beni e servizi, foss'anche il racconto degli anziani attorno al fuoco...


Per quale motivo secondo te in questo caso qualcuno dovrebbe esercitare il proprio diritto naturale di ricorrere alla legge del più forte?

Ognuno per le proprie capacità, a ognuno per i propri bisogni... impossibile da realizzare attraverso lo scambio. POSSIBILE ATTRAVERSO IL DONO.

Dove riscontriamo i limiti a questo 'modello'?

Beh.. Pensiamo a quali siano i sette peccati capitali... Non a caso tra essi annoveriamo:

- gola (ovvero voler di più di ciò che ti spetta)
- avarizia (ovvero togliere risorse alla collettività senza motivo valido)
- invidia (ovvero voler di più del tuo prossimo senza motivo valido)
- accidia (ovvero non voler fare nulla, non mettendo al servizio della collettività le tue capacità)
- superbia (ovvero pensare di meritare di più di ciò che ti spetta)

Per questo un punto fondamentale diventa l'EDUCAZIONE CIVICA e il senso del SOCIALE.

Al massimo, se violenza ci può essere, sarebbe rivolta verso persone ESTERNE a questo "Sistema socio-economico basato sul dono"... altre tribù, altre nazioni le quali a loro volta potrebbero, adottando il sistema del dono, rientrare nell'utopia che stiamo descrivendo.

Utopia? Certo... ma cosa non è utopico nei modelli economici? Il socialismo certamente lo era, ma anche il liberismo è fondamentalmente utopico a voler guardare.

Ovviamente finché pensi che l'unico mondo possibile sia quello che ti hanno abituato a vedere non potrai vedere gli n mondi possibili che potrebbero essere realizzati se solo si volesse prendere in mano la situazione.

Così come è errato pensare che noi non siamo in grado di decidere del nostro destino e che solo questa elite "illuminata" sia in grado di guidare il gregge. Addirittura mi sembra quasi dalle tue parole che dovremmo ringraziarla per questo.

Tu sei come un vitello prigioniero di un allevamento intensivo destinato al macello e nonostante questo ti senti in dovere di dover ringraziare l'allevatore che gestisce la stalla nel migliore dei modi...

... peccato che quel vitello non ha mai visto i verdi pascoli che ci sono fuori dall'allevamento industriale!

... peccato che l'allevatore di certo non pensa agli interessi dei vitelli ma al proprio tornaconto personale!

E tu mi vuoi dire che questa DEVE e PUO' ESSERE l'unica condizione possibile per il genere umano?!?! No, grazie!

Non l'ho mai creduto.. e non lo crederò mai!

...

Ah se solo nel mondo non fossero stati introdotti dal Player C migliaia di anni fa due concetti...

- lo scambio (e quindi denaro)
- la proprietà privata

Il mondo sarebbe un luogo perfetto in cui vivere.

E tu pensa che entrambi i concetti di cui sopra derivano da una cosa soltanto... dal fatto che la 'produzione' di qualsiasi cosa (bene o servizio) impiega 'energia' (muscolare, termica, elettrica, etc.etc.) ... e l'energia costa.

Per questo la free-energy è la chiave per scardinare il sistema.

[;)]


Ultima modifica di Atlanticus81 il 02/07/2014, 10:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2014, 10:27 
Cita:
holocron ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:

“Datemi il controllo sulla moneta di una nazione e non mi preoccuperò di chi ne fa le leggi” chi lo disse?


Frase fatta che valeva 100 anni fa. Ed infatti si è visto il controllo di cui parli. L'America continua a spostare il tetto del debito.
E come già detto, se un paese cambia moneta, la banca non ha più controllo su quella moneta perchè fuori dal proprio circuito.

Vedi che le tue argomentazioni non reggono? Nemmeno con frasi storiche..


Ma non vedi che il mondo si regge tuttora su quella infelice frase pronunciata da Rothschild ?



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/05/2025, 22:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org